Racconti

 1    2|      primavera Gregorio Balmet e Vincenzo Marquettaz detto il Rosso,
 2    8|  servizio. Ne era padrone un tal Vincenzo Bionaz, il quale l'aveva
 3    8|         curato della parrocchia. Vincenzo, robusto ed intelligente
 4    8|    perdere mai.~ ~I due figli di Vincenzo morirono del crup in una
 5    8|    lacrime e senza lamenti; solo Vincenzo tornandone, parve rifuggire
 6    8|       sette mesi durante i quali Vincenzo ed Anna vissero insieme
 7    8|          sul punto di partorire, Vincenzo tornò ad un tratto alle
 8    8|          proposito di separarsi, Vincenzo disse: Non saremo buoni
 9    8|       ghignate di alcuni uomini, Vincenzo seccato dal chiasso, afferrò
10    8|      fosse per impazzire; finchè Vincenzo, pentito e rabbioso, la
11    8|      gioire. La casa prosperava; Vincenzo non aveva vizi ed Anna era
12    8| incamminarsi verso la casetta di Vincenzo per cominciare la cura.~ ~
13    8|    scuotere l'apatia d'Anna e di Vincenzo. Eccolo dunque porre ogni
14    8| fanciullo sorrise al giungere di Vincenzo, il prete ne ebbe una contentezza
15    8|         impiantito e sollevarle. Vincenzo, sfondata con un pugno la
16    8|          Sul tetto, presto, urlò Vincenzo atterrito. Anna teneva il
17    8|     siete tutti?~ ~- Sì, rispose Vincenzo.~ ~- Tutti? ribattè il curato
18    8|      corrucciato e minaccioso.~ ~Vincenzo non ebbe core di rispondere.~ ~
19    8|    tenebra rendeva invisibile.~ ~Vincenzo ebbe tosto sospetto del
20    8|      Nessuno pensava al cretino. Vincenzo ed Anna, l'avevano riveduto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License