Racconti

 1    1|    chiamata Forca, e un cavallone rosso, chiamato Rancio.~ ~- Rancio,
 2    1|          cassa verde filettata di rosso, le ruote rosse coi filetti
 3    1|         lampada era un carboncino rosso agonizzante, si avviò diritto
 4    2|      Vincenzo Marquettaz detto il Rosso, partirono per le vette
 5    2|     Balmet accennò subitamente al Rosso la cresta opposta del burrone
 6    2|       colpo è fatto, - rispose il Rosso, - scendiamo.~ ~Diffatti
 7    2|           secondo di esitanza, il Rosso si pose a ricaricare il
 8    2|       partì una schioppettata; il Rosso lasciò cadere l'arma, urlò
 9    2|      Balmet si precipitò verso il Rosso. Era vivo ed in sensi; con
10    2|          dopo averle denudate; il Rosso lasciava fare imprecando
11    2| tenerissima luccicava al sole. Il Rosso rimaneva immobile, le gambe
12    2|          di mezzo ai pensieri del Rosso. Egli lo avvertiva ad un
13    2|           un giallo ardente.~ ~Il Rosso fissava quel solo punto
14    2|      Monte Bianco fu velato ed il Rosso chiuse gli occhi; morto.~ ~
15    6|          Col suo vestito di panno rosso, pieno sui fianchi, col
16    6|       salire colla veste di panno rosso, piena sui fianchi, col
17    8|      buoni curati.~ ~Si era fatto rosso in viso e mi guardava negli
18   10|         festa.~ ~Natale diventava rosso e la guardava aggrottato.~ ~-
19   10|           sette anni era un fiore rosso di melagrano, anzi un melagrano
20   10|          luogo, la veste di panno rosso col giubbino scuro.~ ~Otto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License