Racconti

 1    4|        levava la sua, dandole non so quale accento autoritario,
 2    8|           un povero prete», o che so io. La sua casa grigia gli
 3    9|        pensosi, ha dato loro, non so se un sentimento di dignità,
 4    9|         rispondere e ne rispondo; so quello che mi faccio: la
 5   11|           in Aosta a comporvi non so quale dissidio fra quel
 6   11|     cresceva dentro di me una non so quale baldanza che mi annunziava
 7   11| rammentatori e sopratutto, un non so quale trionfante orgoglio
 8   11|      suonare il mandolino.~ ~- Lo so, ma uscendo dalle sue stanze..... ~-
 9   11|        vissi quell'inverno non lo so dire; certo di carità, poichè
10   11|          una purezza chiara e non so quale tristezza che sembrava
11   11|      destino che li tradisse. Non so come  perchè, mi pareva
12   11|       predisposte ad arte, ma non so quali genuflessioni adoranti
13   12|   compagnia?~ ~- Oh! ma...~ ~- Lo so, lo so, vada pure, è giusto.
14   12|           Oh! ma...~ ~- Lo so, lo so, vada pure, è giusto. Suo
15   13|            i villani credono (non so se a torto od a ragione)
16   14|           a cui rispondeva un non so quale allegro accordo di
17   14|         vacche smarrite.~ ~Io non so bene quante ne morirono
18   17|           maraviglia, mista a non so quale sgomento come di fatto
19   17|           sonava nel cervello non so qual musichetta col sordino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License