Racconti

 1    6|          come procedeva! Che bel castello d'assi piallate, liscie
 2   11|    Challant aperta dirimpetto al castello, scendeva ingrossandosi
 3   11|         torrente infuriato. E il castello parve subitamente animarsi
 4   11|      terra. L'uragano crebbe, il castello risonò più forte di clamori
 5   11|       era levato a quell'ora nel castello? Chi vi camminava? Chi saliva
 6   11| ridiscese.~ ~Lo stesso giorno il castello ebbe una visita: il cavaliere
 7   11|  cavaliere che doveva dormire in castello, col conte e con mio padre.
 8   11|         cime alte, la notte, nel castello d'Issogne enorme ed oscuro.
 9   11|         domani andava a Corte al castello di Stupinigi, dove avrebbe
10   12|     quadro che credo sia ora nel Castello Reale di Monza.~ ~ ~ ~
11   13|          le scritture murali del castello. L'oste del paese discorreva
12   13|       con molta sicurezza che il Castello era appartenuto al duca
13   13|          signori di Challant; il castello fu edificato da un Aimone
14   13|     Tutta la vita castellana del castello di Fenis appartenne dunque
15   13|    Challant, spenta la quale, il castello decadde in cascinale ed
16   13|         bastasse ad infeudare il castello alla casa Borgognona, l'
17   13|      alle stesse conclusioni. Il castello era stato dominio del duca
18   13| Margherita di Francia, perchè il castello apparteneva al duca di Borgogna:
19   15|         varcato il confine, ogni castello era rimesso nelle sue mani,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License