IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sogno 4 soit 1 sol 4 sola 18 solai 1 solaio 1 solamente 4 | Frequenza [« »] 18 segno 18 seguito 18 senso 18 sola 18 stagione 18 venuta 17 alta | Giuseppe Giacosa Novelle e paesi valdostani Concordanze sola |
Racconti
1 1| quattro o cinque note di una sola canzone; l'estate, discorreva 2 3| non ce n'era pur uno e la sola guida che si trovasse, uno 3 4| parermi per un momento la sola causa delle mie paure. Ma 4 4| ginocchioni; ma oramai era sola a pregare; l'altro, briaco 5 6| rumore dell'opera; l'opera sola era necessaria e premeva, 6 7| regioni. Qui, la vista non è sola a darvi l'accorgimento della 7 7| preso, a mantenerlo, per la sola stagione estiva. Una volta 8 8| ruminasse talora di tornarsene sola alla sua valle nativa ed 9 8| sensazione che bastava da sola a rendere atroce la dolcezza 10 9| doverne essere ripagato di sola moneta; locchè non scema, 11 11| velato uno specchio; con una sola mossa della mano se la gittò 12 11| altronde avevo aperta una sola via di guadagno, la musica, 13 11| porte in basso, fuori di una sola, si spalancarono insieme 14 11| impossibile distinguere una sola parola, eppure, sapevo, 15 14| al finire d'Agosto, una sola notte trasfigura la terra 16 14| bonariamente che quell'eco era la sola buona compagnia che egli 17 15| Quella era la via sacra, la sola degna di passarvi principescamente 18 15| giudiziaria, e a quella sola i signori Valdostani concedevano