Racconti

 1    1|    caffè ai nuovi arrivati.~ ~L'occhio pratico gli disse subito
 2    1|     sentì soffiare, ne misurò a occhio la statura, una palmata
 3    1|       nelle tenebre luccicare l'occhio acceso dell'alto fanale.
 4    2|    Grivola alla Becca di Nona l'occhio gira per i nevati del Lauzon,
 5    2|         Il Balmet non perdeva d'occhio il nemico.~ ~- Hanno un
 6    3|        dove si può agganciare l'occhio della fune per calarsi lungo
 7    3|        salti e li spiccava coll'occhio e il piede sicuri del camoscio.~ ~-
 8    4|       così brusco l'accento e l'occhio così immobile a fissare
 9    4| dipingere, Mademoiselle aveva l'occhio vitreo e l'orecchio sempre
10    4|     vituperio, lo guardava coll'occhio fosco, ardente, saettante
11    7|        più largo stradale e all'occhio esercitato un abisso di
12    8|   cresceva adiposo e pallido, l'occhio vagamente inquieto, le labbra
13   10|      tormenta.~ ~In un batter d'occhio il cielo s'era oscurato:
14   10|    latte guardando il padre con occhio indifferente. Egli si levò
15   14|     aveva visto mille cose coll'occhio savio del filosofo disperato
16   15|       dalle vette di Miravidi l'occhio ne abbraccia tutta la distesa,
17   15| altissimo inaccessibile e che l'occhio del Dio vi sovrastasse in
18   15|        mai rinvenisse il divino occhio, che salverebbe dalla cecità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License