Racconti

 1    1|          anche la diligenza postale andava alla stazione a far gente,
 2    1|             sacchi delle lettere ne andava sempre una mezz'ora e Giac
 3    3|            che il suo ghigno non mi andava, mutò faccia subitamente
 4    3|    passaggio c'era sempre, anzi che andava sempre facendosi più agevole.
 5    6|         alla madre. L'estate quando andava a far la guida su pel Monte
 6    6|           per tutta la giornata non andava intorno anima viva. Il cugino
 7    6|             donne sapevano bene che andava a lavorare di nuovo, anzi
 8    8|          letto. Di sette anni, egli andava lentamente a cercarsi al
 9   10|            raddoppiarmi il cammino, andava di qua e di  come un bracco,
10   10| affaccendarono a servirmi. La madre andava e veniva dalla stanza vicina,
11   10|          veniva mai quel pensiero), andava a sedere presso la culla
12   10|             bianco come un cencio e andava asciugandosi il sudore.
13   11|            una penombra nella quale andava smarrita la forma reale
14   11|            sommessi e carezzevoli e andava a morire aggirandosi in
15   11|          farmi uno stato; il domani andava a Corte al castello di Stupinigi,
16   12|          perdere la preda. La quale andava in gran parte regalata qua
17   13|            in tono misurato, ma che andava a mano a mano accendendosi.
18   14|          sul loro passaggio, che ne andava forse della vita. Dio sa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License