Racconti

 1    1|          singhiozzanti. Come la vide, allargò le braccia, mutò
 2    2| tramonto era imminente. Egli lo vide salire, correre la vallata
 3    2|       certezza. In un attimo si vide perduto e la disperazione
 4    6|        erano morti.~ ~Allora si vide perduto. A due passi un
 5    8|       furono nell'aia, il padre vide Gian-Paolo seduto in terra
 6    8| contentezza infinita: quando lo vide avviarsi all'incontro del
 7    8|       finestra ed affacciatosi, vide la morte. Il torrente rompeva
 8    9|       chiude nella conca che lo vide nascere, la loro comprende
 9   10|    anche noi!~ ~Maria Maddalena vide l'uomo disarmato.~ ~- Per
10   10|       ghiacciaio dell'Aventina, vide lontano sulla neve, giusto
11   12|       come Vittorio Emanuele lo vide sbucare dalla tenda, gli
12   15|       su tutte. Quella costiera vide infatti e vede tuttavia
13   15|         Cesare è questa: Cesare vide quanto noi qui vediamo.
14   15|      all'Ospizio dei viandanti. Vide Cesare la colonna che sorge
15   15|         e sbigottiti, l'Ospizio vide passare con norma consueta,
16   15|         Piccolo San Bernardo lo vide tornarsene scornato in Savoia.
17   17| continue allucinazioni. Chi non vide lo spettacolo di una grande
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License