IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ruzzolone 1 s' 104 s. 2 sa 17 sà 1 sabauda 2 sabbia 1 | Frequenza [« »] 17 pezzo 17 posto 17 presso 17 sa 17 scendere 17 secondo 17 sì | Giuseppe Giacosa Novelle e paesi valdostani Concordanze sa |
Racconti
1 3| Tre scudi mi fanno comodo, sa; domani sera mi saprà dire 2 3| artificiali diritti dello Stato. Sa che il rubare e il far violenza 3 3| vitaccia! E il guadagno è poco, sa.~ ~E mi raccontava le traversate 4 3| sicuri del camoscio.~ ~- E sa perchè ho voluto accompagnarlo? 5 5| intirizzita. A quell'ora il lavoro sa di pena, una pena lunga 6 5| collera cieca. Il lavoro non sa più di pena, la lotta inferocita 7 8| odore di prete pulito che sa di cera, d'incenso, di tabacco 8 9| montagna in tono grave che sa di svogliatezza ai novizi, 9 10| guida che ha valicato Dio sa quali vette, e giunto sull' 10 11| levato. Il signor conte sa che la sala degli arazzi 11 12| voglia di studiare. Seguiti sa, perchè il mondo è di chi 12 13| risponderebbero: è possibile! Non si sa mai! Dacchè lei lo dice! 13 13| adulti e vecchi con lui, Dio sa quali miracoli gli saranno 14 14| minacciandomi se partivo, Dio sa che pericoli. Ma era l'undici 15 14| andava forse della vita. Dio sa come sarebbero entrate a 16 15| filologi, e più ancora che sa il popolo ed i filologi 17 16| bisogno improvvisa un'oasi che sa di miracolo. L'inverno ha