Racconti

 1    3|        amici. Per il Colle delle Cime Bianche, che è il passaggio
 2    3|       trovare un mulo che per le Cime Bianche me la portasse al
 3    3|          passi la valigia per le Cime Bianche.~ ~- La porto io.~ ~-
 4    5|         montagna di rimpetto, le cime le roccie, i nevati, le
 5    6| valicando la Betta-Forca, poi le Cime Bianche, poi il Colle del
 6    6|         ripose in cammino per le Cime Bianche; alle undici era
 7    6|        dalle punte sottili delle Cime Bianche sventolavano delle
 8    8|      lasciano vedere le più alte cime allividite dalla falsa luce
 9    8|         il quale precipita dalle cime a furia di cascate e di
10   10|          valicava il colle delle Cime Bianche, ancora coperto
11   10|        una riga diritta tutte le cime e livellandole. Il colle
12   11|          monti, echeggiata dalle cime alte, la notte, nel castello
13   11| cosciente di toccare le più alte cime dell'arte, misurando con
14   15|    primissima valle d'Italia. Le cime che da Chamonix e più lungi
15   15|         certo, apparve da quelle cime la stessissima vista che
16   15|        profilo;  mai su queste cime crebbero alberi,  vi germogliò
17   17|         l'aria, piombavano sulle cime, e voltando la neve per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License