Racconti

 1    1|         diligenza di valligiani, locchè ne svogliava i forestieri.
 2    4|     gamba appena fatto il passo, locchè  una scioltezza saltellante
 3    5|          apparenza del pericolo, locchè,  per , è la stessa
 4    6|          e la figlia del Lysbak, locchè urtava i nervi al Rhedy,
 5    8|          reggendola sul braccio, locchè lasciava dietro uno strascico
 6    8|          mi ingobbì per la vita, locchè mi rese inabile al servizio
 7    8|      gliene dicessi delle altre, locchè feci ben volentieri. Alle
 8    8|       bucato tutte le domeniche, locchè in un paese dove la gran
 9    9|         ripagato di sola moneta; locchè non scema, anzi accresce
10   10|     computato a cento mila lire, locchè a quelle alture dove la
11   10|       manovali non ne vanno più, locchè in fin d'anno fa un bel
12   10|        bisogna mandare a Biella, locchè fa alla misera dieci lire
13   11|      ringraziare della mia bugia locchè m'avrebbe messo in imbarazzo;
14   15| traversando l'Alpe di quel nome, locchè certo non fece, e che il
15   15|         minutissimi particolari. Locchè con altrettanta esattezza
16   15|  edificio prettamente belligero; locchè non contrasterebbe  al
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License