Racconti

 1    1|       conoscenti? Fatto sta che le conosceva e le chiamava per nome tanto
 2    2|            grazia tacere perchè lo conosceva. Che idea di fare così il
 3    3|      subito gioviale e verboso; mi conosceva, aveva domandato di me all'
 4    3|           sacchi di quattrini. Lui conosceva la vita della città e leggeva
 5    3|            della morte. Oh egli li conosceva quei valichi, passo a passo,
 6    6|     sciolta nel lago. Guglielmo lo conosceva quel soffio; guardò in alto
 7    8|         mente quieta e rassegnata. Conosceva assai bene dei paesani,
 8    8|    giustamente punita, poichè egli conosceva me assai più e meglio che
 9    8|           le aveva sorriso ed essa conosceva quel sorriso, per averlo
10   10| raccapezzati; ma, a sentirlo, egli conosceva il luogo e a pochi passi
11   11|     contessa di Challant, la quale conosceva mio padre fin da quando
12   11|         piemontese; la contessa lo conosceva appena; il conte dovette
13   12|          le guide ed i cacciatori, conosceva gesta e miracoli dei maggiori
14   12|         presenza, egli che bene li conosceva, disse ad alta voce: «Chi
15   13|   sovranità Sabauda? Ma l'oste non conosceva  il primo  il secondo
16   15|         Spagnuoli. Carlo Emmanuele conosceva il valico; vi era passato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License