Racconti

 1    3|         non salgono mai sin qui, sanno che a queste alture non
 2    3|        se occorre. Le guardie lo sanno e bene spesso quando incontrano
 3    5|        volente e cosciente: essi sanno dove la gran vittima inerte
 4    6|    scotono gl'ingegni cittadini. Sanno, ma non rivolgono in se
 5    6| cominciava per loro! I montanari sanno aspettare, la vicinanza
 6    7|         lungo ozio con nenie che sanno di preghiera, e gli Alpinisti
 7    9|       pieghevolezza servile: non sanno costringere alla loquacità
 8    9|      equilibrio, e per saggezza. Sanno che al meno forte e meno
 9    9|          occorrono più riguardi, sanno che la montagna è tale che
10    9|        della mente e del corpo e sanno che una notte bianca non
11    9|           a suo tempo vogliono e sanno comandare. Una volta giunti
12   12|    riprese la celia.~ ~ ~ ~Tutti sanno quale famoso cacciatore
13   15|         ne hanno che io ignoro e sanno i filologi, e più ancora
14   15|         popolo ed i filologi non sanno.~ ~Già ai tempi di Roma
15   16|        la valanga, tutti, lassù, sanno misurare il peso e l'impeto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License