Racconti

 1    3|       che cerchi di lui; ma sono povero e ho molta famiglia, non
 2    8|        che miseria, compatirà un povero prete», o che so io. La
 3   10|      avevo scordato affatto quel povero uomo che mi aspettava 
 4   10|        bell'elmo d'oro, dono del povero Daniele il giorno delle
 5   10|        cugino, bravo ragazzo, ma povero in canna, venne ad invitarla
 6   10|   sorella di mio padre. Perchè è povero tu lo respingi, ma lo siamo
 7   10|         indovinato. Il corpo del povero Daniele stava disteso sulla
 8   10| occorreva discendere, disse:~ ~- Povero padre, ti ho voluto bene,
 9   10|         la colonna mortuaria del povero Daniele, dopo che l'ebbe
10   11|    popolo; la gente rideva di un povero cocchiere che accecato,
11   13|       scriverlo sul taccuino, il povero uomo ebbe un sospetto mortale
12   14|          o di canonicati. - Salì povero, e dura tuttavia. Al suo
13   14|         dall'Ospizio malandato e povero in canna come sempre; ma
14   14|     sulle dita che sui ciottoli. Povero vecchio! Sarà andato a morire
15   15|   Burgundi; vi passò forse solo, povero ed esule, Adalberto, figlio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License