Racconti

 1    8|            d'orgoglio che danno ai parenti i bambini sani e belli.
 2    8|            da menzogne che uno dei parenti faceva all'altro, a cui
 3    8|             parve qualche volta ai parenti accompagnato da segni di
 4    8|         abbonire il malo animo dei parenti, vincere l'inerzia dei pregiudizi
 5    8|          che ne era derivata fra i parenti lo infervorò all'impresa.
 6    8|  Gian-Paolo, non amava  odiava i parenti, non s'accorgeva della loro
 7    8| distributore. Certe volte induce i parenti a ritardare l'ora del pranzo,
 8   10|          darne a bere agli amici e parenti, e nei giorni solenni di
 9   10|            sentiva che tutti erano parenti, nati tutti sotto quel poco
10   10|             chiamandovi due vecchi parenti dei Lysbak.~ ~Fu una domenica
11   10|            voluto che i due vecchi parenti intervenissero a consulta,
12   10|          tugurio mezzo rovinato. I parenti, specialmente le donne,
13   11|            che si portavano i miei parenti; un amore tenero e gioviale
14   11|           amore infinita.~ ~I miei parenti conobbero più tardi il dolore
15   11|            giorno medesimo a' suoi parenti ed amici valligiani.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License