IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parente 4 parentela 1 parentele 1 parenti 15 parere 6 parermi 1 paresse 1 | Frequenza [« »] 15 no 15 panno 15 paradiso 15 parenti 15 parlava 15 perdere 15 pericoli | Giuseppe Giacosa Novelle e paesi valdostani Concordanze parenti |
Racconti
1 8| d'orgoglio che danno ai parenti i bambini sani e belli. 2 8| da menzogne che uno dei parenti faceva all'altro, a cui 3 8| parve qualche volta ai parenti accompagnato da segni di 4 8| abbonire il malo animo dei parenti, vincere l'inerzia dei pregiudizi 5 8| che ne era derivata fra i parenti lo infervorò all'impresa. 6 8| Gian-Paolo, non amava nè odiava i parenti, non s'accorgeva della loro 7 8| distributore. Certe volte induce i parenti a ritardare l'ora del pranzo, 8 10| darne a bere agli amici e parenti, e nei giorni solenni di 9 10| sentiva che tutti erano parenti, nati tutti sotto quel poco 10 10| chiamandovi due vecchi parenti dei Lysbak.~ ~Fu una domenica 11 10| voluto che i due vecchi parenti intervenissero a consulta, 12 10| tugurio mezzo rovinato. I parenti, specialmente le donne, 13 11| che si portavano i miei parenti; un amore tenero e gioviale 14 11| amore infinita.~ ~I miei parenti conobbero più tardi il dolore 15 11| giorno medesimo a' suoi parenti ed amici valligiani.~ ~-