Racconti

 1    2|      nella valle pioveva fitto e lassù sulle alture della Nouva,
 2    3|    volete portare la mia valigia lassù?~ ~- Quanto pesa?~ ~- Saranno
 3    6| conosciamo alla piana, quelle di lassù non hanno che il dolce penetrante
 4    8|    pastore faceva al suo vicino, lassù sull'alpe, ma non il pastore
 5    8|         scavalcare il comignolo. Lassù il lume si spense.~ ~- Siete
 6   10|  corresse all'amante.~ ~- Vedete lassù quel seno, dove c'è un muro
 7   10|         il mezzogiorno, che fare lassù tante ore? E la mia guida?
 8   10|         Con due mila lire l'anno lassù si vive da gran signore
 9   10|       che se credeva di rimanere lassù s'ingannava, che essa e
10   13| esemplari di santi e patriarchi; lassù faceva lo spaccalegna, mestiere
11   14|        fa presagire rigidissimo. Lassù l'anno ha due sole stagioni:
12   14|          ed annullano le siepi e lassù in alto addolciscono le
13   14|         la fine; lontano lontano lassù presso la Colonna di Giove,
14   15|          circhi e gli altari! Di lassù si può dire, che la più
15   16|         che è la valanga, tutti, lassù, sanno misurare il peso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License