Racconti

 1    4|        sentivo era invece senza fine eguale, non si allargava
 2    4|     scoprirla, spensi il lume a fine di guidarmi col chiarore
 3    4|         mandava frettoloso alla fine di ogni versetto, per non
 4    6|      gli rimaneva della casa, a fine di lasciare alle due donne
 5    8|         a nevischiare. S'era in fine d'aprile. Giù per i vigneti
 6    8|       Quel signore? Già, bocche fine, bocche fine. Ehm ehm, bocche
 7    8|        Già, bocche fine, bocche fine. Ehm ehm, bocche fine! -
 8    8|    bocche fine. Ehm ehm, bocche fine! - Ma il naso in camera
 9    8|       che ebbero gran voga alla fine del secolo passato ed al
10    8|       vissuto in un sonno senza fine.~ ~Le tenerezze del padre
11    8| benedetta in una serenità senza fine. Ma allo svoltare della
12   11|       seguito di sventure senza fine; ma insieme si svegliava
13   11|      tanta dolcezza!~ ~Verso la fine del pranzo entrò il maggiordomo
14   14|     capo.~ ~Non se ne vedeva la fine; lontano lontano lassù presso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License