Racconti

 1    2|       via lattea fu la maggiore bianchezza e la valle rimpicciolita
 2    4|      luce pallida, incerta, una bianchezza nebbiosa diffusa per l'aria
 3    8|        neve faceva risaltare la bianchezza carnosa piena di vita, e
 4   11|       la valle,  in questa la bianchezza luccicante del fiume. C'
 5   11| maraviglia. Quella luce, quella bianchezza raggiante, quei dipinti,
 6   14|       nel cospetto la spettrale bianchezza dell'inverno.~ ~All'ospizio
 7   17|       si muove. Era una immensa bianchezza immobile, folgorata dal
 8   17|        occhi era bianco, di una bianchezza immacolata. La neve aveva
 9   17|         l'immacolata e durevole bianchezza e il profondo silenzio invernale,
10   17|     misura a centimetri. La sua bianchezza è più immacolata, più lucente,
11   17| luminosamente per l'aria la sua bianchezza, sembra sciogliersi in candori
12   17|  paurose trovano alimento nella bianchezza morta di ogni cosa. Vi pare
13   17|       allividire quella immensa bianchezza, sentii che non potevo più
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License