IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Giuseppe Giacosa Novelle e paesi valdostani Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Raccontigrigio = Testo di commento
3004 10 | bene che suo studio era di guastarla col marito, perchè non aveva 3005 1 | lo aveva persuaso a non guastarsi interamente con Giac per 3006 10 | detto a nessuno per non guastarvi la festa. Lo sai, Lena?~ ~- 3007 1 | merciaiolo parlò, giungendo, di guasti gravi lungo lo stradale. 3008 11 | proveniente certo da un grave guasto del tetto.~ ~- Del tetto? - 3009 5 | scoppiate la sera innanzi: i guazzi stagnanti nel fondo hanno 3010 15 | quella parte; le sorti delle guerre non si decidevano fra queste 3011 15 | di Mentone sembra averli guerreggiati in quel luogo stesso dove 3012 13 | ai Reali di Francia, al Guerrino il Meschino, alla Bella 3013 16 | valanga serve l'estate a guidare in basso le abbattute d' 3014 5 | Perciò altro non occorre che guidarla perchè non piombi e disperda 3015 4 | spensi il lume a fine di guidarmi col chiarore che avevo offuscato. 3016 14 | furono assai. Parecchie, guidate dall'istinto, andarono dopo 3017 15 | secolo dall'anno che il mal guidato esercito piemontese invernò 3018 15 | Nel 1600, Carlo Emanuele I guidò per l'Alpe Graja 10,000 3019 6 | serena vedeva sotto di sè guizzare i lampi, sentiva gli interminabili 3020 1 | lungo e mordente, finchè Gin guizzatagli di mano come un pesce e 3021 11 | dubitoso di miracolo e le note guizzavano, sgorgavano, rompevano dal 3022 10 | tutta la sua vita, vedeva sè gustare tutte le dolcezze gustate, 3023 10 | gustare tutte le dolcezze gustate, mentre la coscienza inesorabile 3024 8 | di assumere, rendeva più gustosa la sua vittoria e più piccante 3025 10 | piccina:~ ~ ~ ~Guten Abend, gut' Nacht, ecc.~ ~ ~ ~Quella 3026 10 | sua Lena piccina:~ ~ ~ ~Guten Abend, gut' Nacht, ecc.~ ~ ~ ~ 3027 8 | strillare dei suoni grossi e gutturali. Allora lo riponeva con 3028 14 | San Tommaso e quelle di Herbert Spencer, e Marco Polo discorre 3029 12 | altra pizzicava le gote, e honni soit qui mal y pense.~ ~ 3030 14 | Claude Bernard, e Victor Hugo fiancheggia Bossuet e Fénelon. 3031 15 | comandato dal marchese De la Huguette, scese per quel valico in 3032 12 | maggiore di lui: a Domine Iddio nel quale egli credeva. 3033 13 | ingegni popolari perdono idealità; amano ancora il maraviglioso, 3034 6 | a bada, aveva finito per ideare un piano d'assedio di infallibile 3035 8 | le mani la grossa testa idiota del figliuolo, e lo fissava 3036 8 | ponendolo in condizioni igieniche confortevoli, abbonire il 3037 16 | monte lacerato mostra la sua ignea ossatura. Una vegetazione 3038 11 | gli sguardi con verginale ignoranza.~ ~Dopo cena mi chiamò seco 3039 10 | Lo vedete, Lysbak, che ignorate dove siamo?~ ~Fece un gesto 3040 11 | purchessia dal mio luogo umile, ignorato da lei, pure di essere in 3041 15 | altre ve ne hanno che io ignoro e sanno i filologi, e più 3042 14 | più che le atroci miserie ignote alle genti e dell'uomo non 3043 11 | secondarla, come se quell'ignoto avvenimento che essa attendeva 3044 11 | colle braccia e le spalle ignude, quale mi s'era mostrata 3045 | II 3046 11 | da quella irresistibile ilarità. Io rimasi, udii con un 3047 11 | trasfigurata; gli occhi illanguiditi le si volgevano nell'orbita 3048 17 | scoprire leggi fisiche, di illuminare repentinamente certi abissi 3049 8 | protraevano, sostenuta da illusioni, da inganni creati apposta, 3050 12 | al campo un gran foglio, illustrato a modo di pergamena gotica, 3051 17 | centuplicata la facoltà imaginativa, creavo a me stesso visioni 3052 11 | era toccata; e ogni nuova imagine cresceva mollezza e lascivia 3053 6 | la mattina di buon'ora, imbacuccato e rimpicciolito; sul limitare 3054 11 | orgoglio di felicità che la imbaldanziva mi raccontavano della notte 3055 1 | ribasso dei prezzi; ma a imballare i sacchi delle lettere ne 3056 12 | riceveva si affrettava a farla imbandire sulla mensa comune, con 3057 7 | germogliare le simpatie e imbastiscono i matrimoni, dove regna 3058 7 | se questa frana perenne s'imbatte nel cadavere~ ~ ~ ~Lo volta 3059 10 | e ricondotto a casa, si imbattè sull'uscio in Lena, levata 3060 9 | occulte. Il villano in cui v'imbattete per strada vi domanda se 3061 13 | paese, raccontò d'essersi imbattuto in Bergniffe, perchè la 3062 17 | spesso a passare di sghembo. Imbattutomi una volta in un uomo che 3063 4 | muri delle case che se ne imbevvero mostrano qua e là sgretolati 3064 8 | sopra una leggierissima imbiancatura. La casa sorgeva giusto 3065 7 | rincorsa alle giumente o imbizzarrite o istupidite e se alcuna 3066 11 | sudava a frenare due cavalli imbizzarriti, mentre dall'altra parte 3067 1 | e la vecchia diligenza imboccato il portone al passo, andò 3068 8 | letto del torrentello, all'imbocco che serra uno dei soliti 3069 3 | nudo come una lavagna; lo imboccò senza interrogarmi, e vi 3070 15 | furono tosate di foreste o imboschirono e fruttificarono per diverse 3071 12 | giovani di me ed eccoli imbottiti di maglie e flanelle come 3072 14 | giorni c'è da temere che non imbruni più. Allora l'estate precipita 3073 14 | confondono calandosi nell'enorme imbuto della valle. Di lontano, 3074 14 | Livingstone e Stanley, e l'Imitazione di Cristo stupisce di trovarsi 3075 8 | ardimento pazzo. Le più pure ed immacolate parole toglievano uscendo 3076 2 | sugli orli di un bianco immacolato e sfolgorante.~ ~Sotto le 3077 17 | del Po, chi conosce, chi immagina con giustezza lo squallore 3078 11 | già ero venuto meco stesso immaginando. Essa amava e l'uomo del 3079 17 | allora tutti i pericoli immaginari creano il pericolo reale 3080 11 | che la vera. Come infatti immaginarla altrimenti che calma e posata, 3081 14 | che sono e si studiasse di immaginarmi rifugiato al caldo ed al 3082 7 | potete chiudendo gli occhi immaginarvi trasportato di subito nelle 3083 13 | la gente, cui la facoltà immaginativa è pressochè isterilita dalle 3084 6 | visioni piene di rapimenti, immaginava mille cose, seguiva colla 3085 9 | inconsciamente da quella curiosità immaginosa dell'al di là che danno 3086 14 | sentivano soffiare per la immane fatica che facevano a rompere 3087 11 | orbita con dolcissima e direi immateriale morbidezza, la pelle del 3088 17 | folgorata dal sole, anzi immedesimata col sole, tanto ne rifletteva 3089 1 | egualmente a concessioni immediate ed a lunghe pazienze. Ogni 3090 1 | giorni di paga ed il congedo immediato. Barba Gris attribuiva quelle 3091 2 | mute di riflessi paiono immensi guanciali morbidissimi.~ ~ 3092 15 | ghiacciaio della Brenva immerge i suoi procellosi cavalloni 3093 10 | neve: ancora pochi passi ed immergemmo in esse la testa e poi tutta 3094 6 | incrostate di ghiaccio, immerse i piedi nudi nella neve 3095 5 | il fiume rimpiccioliti si immersero nella notte. La Creia intanto 3096 14 | undici, mentre il prete stava immerso nello studio, il pappagallo, 3097 13 | tutto fu lesto e la fonte fu immessa nel nuovo letto, gli operai 3098 13 | considerata per l'animale immondo delle sacre scritture. Già 3099 13 | La favola è meschina ed immorale, ma io spendo la moneta 3100 11 | irrequietezza! Un dolore sordo s'impadroniva delle ultime e più recondite 3101 9 | per la tormenta, il sole impallidiva e passavano sul viso dei 3102 11 | fuggiva, estatici, deliranti, impallidivano visibilmente come oppressi 3103 14 | spazio vuoto fra le doppie impannate. Un tempo perverso!~ ~Bisogna 3104 6 | grande albergo svizzero e là imparasse il mestiere. Colle cognizioni 3105 7 | piuoli che si chiama parco e imparcare il gregge l'operazione dell' 3106 10 | Gressoney la Trinité, è imparentata con tutti i centoottanta 3107 14 | fuggire di patria. In esilio, imparò l'arte del legatore, ma 3108 11 | ballo ero lindo, attillato, imparruccato e galante come un signore.~ ~ 3109 2 | fasciati alla meglio, la moglie impasticciava con erbe la ferita, faceva 3110 2 | gesto del braccio sano li impaurì e li mise in fuga. Erano 3111 10 | distratto e rischioso da impaurire. Intesi di poi come altri 3112 17 | testa ed ammiccandosi, punto impauriti della mia corpulenza. Mi 3113 2 | salto del più gagliardo ed impaurito stambecco e le sue pareti 3114 14 | crocchio, colpiscono le menti impazienti di moto, vi germogliano 3115 8 | stralunati, come se fosse per impazzire; finchè Vincenzo, pentito 3116 11 | Le donne specialmente ne impazzivano: era bello, vivacissimo 3117 2 | asprezza delle linee sembra impedirvi ogni moto violento. Le case 3118 11 | e senza che altri me lo impedisse mi trovai ritto in piedi. 3119 4 | che le pareti di vetro mi impedissero di discernere le parole 3120 14 | giungenti, sostando perchè impedite dalle giunte. Le prime s' 3121 2 | solo! Tre camosci! Chi lo impediva di nasconderli in qualche 3122 2 | bisogno di muoversi e gli impedivano ogni movimento. La mattinata 3123 10 | finta vendita: il cugino s'impegnava secretamente di lasciare 3124 4 | Ma io sono un romantico impenitente e forse calunnio quella 3125 13 | vivrà una seconda vita, impensata, inattesa, piena di vicende 3126 16 | della quale vedremo tanti impensati esempi nel basso, non è 3127 3 | canale era così scosceso da impensierire. Sul principio, Jacques, 3128 12 | signori del suo seguito sempre impensieriti del freddo.~ ~- Guardi, 3129 6 | quel soffio; guardò in alto impensierito; dalle punte sottili delle 3130 15 | religioso, e furono veduti re ed imperatori aspirare e darsi al monacato, 3131 13 | indice ingrossatore; ad ogni impercettibile contrazione di muscoli, 3132 16 | sporgenze rocciose quasi impercettibili, sospesi a mezza costa con 3133 8 | considerano quale uno stato imperfetto, e quel che è peggio, ce 3134 1 | nella tenebra calda dell'imperiale.~ ~Aveva la più cattiva 3135 17 | sfavillano sui diademi reali ed imperiali, o sul collo e sul petto 3136 14 | il pappagallo, gli diceva imperiosamente: - Provost 'ndoma a deurme? - ( 3137 7 | gemiti, lamenti, parole imperiose di comando o supplichevoli 3138 10 | bisogna dirlo, non parve impermalirsi del rifiuto.~ ~Il giorno 3139 11 | guai, perchè Monsignore, impermalitosi del rifiuto, cominciò a 3140 10 | l'avrebbe fasciata per un impero. Stava fermo a guardarla 3141 9 | minaccia, li trova lottatori imperterriti e prudenti; avvezzi a considerarla 3142 10 | paese, ma essa con sicurezza impertinente non degnava di ballare che 3143 14 | d'italiano, offesi dalla impertinenza di alcuni ufficiali francesi 3144 11 | lo spazio nero camminando impettito e risoluto, ma provando 3145 11 | cadde un rovescio d'acqua impetuosissimo e ne franò in più luoghi 3146 1 | spuntarla. Pensò perfino di impiantare un servizio alla svizzera, 3147 11 | alitando terra terra sugli impiantiti vi bisbigliava accenti sommessi 3148 17 | l'oscurità della via li impicciolisce ancora, sicchè fanno pensare 3149 6 | quattrini il giovane li impiegava in compera di legnami; in 3150 11 | calma dolcezza. Mostrò d'impietosirsi al racconto delle nostre 3151 1 | uscivano dall'animo.~ ~Gin, impietosita, stava meditando una confessione 3152 8 | presenti sono sdentate, non s'impigliano una nell'altra, non propagano 3153 1 | servizio: districare le redini impigliate in un gancio, accorciare 3154 6 | un tratto il vento vi si impigliava un'altra volta, il freddo 3155 8 | colla faticosa digestione ad impigrire. I vetri verdognoli mandavano 3156 5 | vapori mentre là nell'antro impigrisce il crepuscolo mattinale 3157 16 | tappano nelle stalle e vi impigriscono in minuterie tranquille, 3158 9 | coscie, perchè il sangue impigrito e la stanchezza non li abbandonino 3159 6 | freddo umido ed intenso lo impigriva; di quando in quando la 3160 1 | e vi s'era arricchito ed impinguato. - Era un grosso omaccione 3161 11 | ancor essa ma la favola implicava un suo intervento diretto 3162 8 | pasti della famiglia ed impone al padre ed alla madre, 3163 6 | luogo dove riuscivano due importanti valichi alpini, pareva fatta 3164 9 | temporaneo compagno, sente che l'importanza dell'obbligo è tale da non 3165 9 | polmone, ma lo fanno senza importunare, ma raccolgono, non intavolano 3166 8 | in dubbio di riuscirgli importuno, rivolgevo meco stesso il 3167 16 | giacitura della casa non è imposta nè da assoluta necessità 3168 15 | per quell'Alpe le aveva imposto, che aveva serbato fino 3169 8 | continuo ma tutti erano impotenti ad aiuti: fra essi e la 3170 17 | provate lo sconforto dell'impotenza; vi sentite vili e disperate 3171 16 | la montagna, fra dirupi impraticabili, spiana un pratellino, ivi 3172 2 | il Rosso lasciava fare imprecando sempre colla stessa parola 3173 2 | voce di dannato. Chiamava, imprecava, pregava, mandava suoni 3174 11 | che i miei abiti s'erano impregnati nelle stanze ed al contatto 3175 3 | ghiacciaio, la cui altezza rimane impressa a memoria per i quattro 3176 5 | punti più paurosi, nè l'impressione ricevuta dalla velocità, 3177 10 | ricco com'era, non dava ad imprestito con interesse e d'altronde 3178 11 | gravità del male, dalla sua imprevidenza spendereccia l'imminenza 3179 8 | che li rivela, ma non vi s'imprimono, non lasciano memoria che 3180 15 | assolutamente impossibile, nè improbabile, perchè il giorno prima 3181 10 | per la china delle spese improduttive; raccomandandogli nel nome 3182 15 | discernere dalla diversa impronta le tende capitane dalle 3183 10 | all'altra e vi si trattiene improvvisando ingegnosi giocattoli per 3184 11 | bisognava far le prove e improvvisarsi un vestimento. Dalle prove 3185 1 | dei forestieri, un monello improvvisato a fattorino, strillava dallo 3186 8 | l'assemblea delle risate improvvise che fanno volger tutti gli 3187 10 | causa delle sue temerarie imprudenze.~ ~Ora, sono passati tre 3188 10 | tutti lo consigliarono che impugnasse di lesione il contratto. 3189 1 | pedana il sacco dell'avena ed impugnate le redini alzava il piede 3190 8 | quel che è peggio, ce la imputano quasi a colpa come se con 3191 8 | la vita, locchè mi rese inabile al servizio militare e mi 3192 10 | aveva ceduto al peso e s'era inabissato.~ ~Quando la notizia giunse 3193 13 | alcuni castelli disabitati od inabitabili dovettero rifarne la porta 3194 15 | delle sommità, l'altissimo inaccessibile e che l'occhio del Dio vi 3195 2 | creste rocciose pressochè inaccessibili. Sul versante che scende 3196 10 | quella sostanza tangibile ed inafferrabile, della quale è impossibile 3197 4 | ornato da due lunghi ricci inanellati. Al peso dei passi il tavolato 3198 1 | il nome: America gli fece inarcare le ciglia. Stette un momento 3199 5 | pinete, incidere le forre, inargentare i neri dirupi. Poi, come 3200 11 | poco davvero e l'autunno ne inaridì la sorgente.~ ~Quando tornammo 3201 15 | circostanti, abbiano addolcito o inasprito il primitivo profilo; nè 3202 13 | seconda vita, impensata, inattesa, piena di vicende strane, 3203 14 | la minaccia di imminenti, inaudite battaglie e già le ultime 3204 7 | ben misurato, un attimo d'inavvertenza, potevano piombarlo giù 3205 8 | giorno dopo vespro eccolo incamminarsi verso la casetta di Vincenzo 3206 11 | della mattina c'eravamo incamminati a piedi verso Ollomont; 3207 11 | mattina quando il babbo s'incamminava per la miniera lo accompagnavano 3208 3 | sudore e le stille gli si incanalavano in certe rughe profonde 3209 11 | quel soggiorno una memoria incancellabile, come di luogo incantato 3210 5 | afoso delle stanze e fare incandescente l'acqua del fiume che la 3211 11 | incancellabile, come di luogo incantato e di vita degna del paradiso. 3212 16 | avventano l'una sull'altra e incassano il torrente. In luogo dei 3213 4 | opposte montagne e rumoreggia incassato in una gola profonda e dirupata. 3214 8 | dove scoppiavano nuovi incendi, abbracciando mucchi enormi 3215 8 | precipitava nell'acqua monti d'incendio.~ ~Nel chiarore sanguigno, 3216 8 | scranna coperta di tela incerata.~ ~Il gobbo aveva riso cogli 3217 11 | mie memorie e vendicavo le incertezze dei giorni trascorsi. Per 3218 9 | l'esito infruttuoso dell'inchiesta e ad ordinare una battuta 3219 11 | Valesa. Quando vidi lui inchinarla e porgerle la mano mi dissi: 3220 17 | sorgono lungo la via. E inchinavano danzando la testa e la piegavano 3221 11 | me e saettarmi. I primi inchini furono lenti e strisciati 3222 11 | cerchio fissando, già pronto l'inchino, la porta chiusa. Il maestro 3223 11 | Somaro!~ ~Il domestico s'inchinò ed uscì.~ ~La contessa non 3224 17 | oscuri che il sole estivo incide sui fianchi delle montagne. 3225 10 | notte della festa seguì un incidente spiacevole. Intorno a Lena, 3226 5 | nel fitto delle pinete, incidere le forre, inargentare i 3227 12 | albori crescenti i dorsi e incidersi i seni della montagna, e 3228 5 | canaloni che i grossi massi incidono rovinando per l'erta e squarciando 3229 2 | corrucciata e violenta. Incisa da valloni profondissimi 3230 4 | così violente da parere incise per entro tutto lo spessore 3231 10 | colpi di parole rapide ed incisive; la moglie e la figliuola 3232 10 | tentando valichi inesplorati, incitando la vanità dei padroni di 3233 9 | mai, o pochissimi tornati inciviliti dalla pianura. La montagna 3234 8 | russante si tirò dietro incollata alla madida sottana la scranna 3235 9 | Maquignaz non si scompose, nè incollerì, solo gli replicò essere 3236 10 | prezzo se lo voleva; e m'incollerivo anch'io e dimenticando gli 3237 5 | posa, perchè il gelo non incolli loro alla pelle la camicia 3238 7 | circondati spesso di luoghi incolti e deserti. Il contadino 3239 2 | in Aosta, quante diverse incombenze gli fioccavano addosso! 3240 8 | stimolante sottigliezza, quella incontentabilità che acuisce pervertendole 3241 11 | provocare e sostenere le precoci incontinenze di un adolescente. I tumulti 3242 8 | virtù di un ascetismo che si incontra di rado o in seguito a misteriosi 3243 10 | inverno il manuale.~ ~Io lo incontrai quell'anno istesso, un mese 3244 16 | paese l'aspetto mansueto che incontrammo più in alto e gli danno 3245 1 | ballando sempre mosse ad incontrarla, ridendo con degli ah! singhiozzanti. 3246 10 | suo posto delle cose che incontrava spostate, attizzava il fuoco, 3247 11 | teste e le loro labbra s'incontravano sulle mie guancie mettendo 3248 15 | Thuille, il primo che s'incontri scendendo dal Piccolo San 3249 11 | porta, accomiatandomi e incoraggiandomi al grande cimento? Sentivo 3250 8 | le labbra ad una smorfia incoraggiante di rimprovero esagerato. 3251 Ded | dedico queste novelle che mi incoraggiasti a raccogliere. Novelle senza 3252 8 | attesa lunghissima, tenace, incoraggiata da ragionamenti cocciuti 3253 11 | i vezzi della contessa m'incoraggiavano a non mutare registro, mi 3254 12 | fenomeni alpini. Il giovane, incoraggito, lo interrogava alla sua 3255 10 | tempesta. La mia guida mi incorava colla voce a salire; ma 3256 4 | fronte spaziosa nettamente incorniciata da due righe di capelli 3257 11 | palchi che come il nostro, incorniciavano la sala fra le colonne a 3258 6 | e donne, sono romantici incorreggibili.~ ~Dunque Guglielmo si innamorò 3259 11 | ma gli amanti, smarriti, incoscienti del luogo e della folla, 3260 13 | stretto dalla crescente incredulità. O forse il Demonio è più 3261 5 | la punta del campanile, increspare i raggi sul tetto della 3262 8 | preciso dove la pelle se ne increspava, dove faceva la deliziosa 3263 6 | momento, un soffio gelato increspò quel poco d'acqua che durava 3264 11 | dei loro destini e come incrudelissi ad affinare loro la delizia 3265 13 | lo sognarono durante gli incubi delle indigestioni. Se è 3266 8 | sprezzantemente condannato gli incuranti genitori, egli portava i 3267 8 | lunghe e diritte ed il busto incurvato formavano una persona alta 3268 8 | paese dove la gran miseria incute un riguardoso rispetto per 3269 3 | meritati.~ ~E dopo una pausa indagatrice:~ ~- L'oste mi ha detto 3270 8 | certe occhiate furbe ed indagatrici alle quali non avrei giurato 3271 8 | ricerche scientifiche, nè all'indagine delle cause del morbo. Diminuire 3272 4 | e tutto il villaggio era indebitato con lei; ma il suo aspetto 3273 14 | di una notte invernale, indebolito dalla fame e dal freddo.~ ~ 3274 8 | poetica, ad una curiosità indeterminata, sono ora diventate precise, 3275 3 | precipitavano in minaccie indeterminate ed oscure, profferite ridendo, 3276 | indi 3277 5 | quelle croci, non sorgono per indicare il cammino, bensì per consacrare 3278 3 | fu di un salto al luogo indicato, ed io lo seguii tastoni. 3279 2 | levarmi di qui, posami là, - e indicava una macchia verde di erba 3280 13 | viso, la barba faceva da indice ingrossatore; ad ogni impercettibile 3281 15 | tesogli dalle popolazioni indigene, e vi lasciò morti uomini 3282 13 | durante gli incubi delle indigestioni. Se è vero che la paura 3283 4 | insieme componevano una figura indimenticabile a cagione del ribrezzo che 3284 11 | famigliare della casa, m'indirizzai sicuro alla mia stanza. 3285 8 | battaglia. Quello che più mi indispettiva era il vederlo abbandonarsi 3286 2 | Europa sopravvivono pochi individui, rifugiati sulle falde e 3287 13 | additarono ai bambini per indocilirli e questi lo sognarono durante 3288 3 | rilievi. Jacques capì, io indovinai al gesto ch'egli fece; in 3289 14 | nel rimescolìo oscuro, s'indovinavano le prepotenze delle corna 3290 11 | nelle tenebre. Ed io che indovinavo più che non vedessi la fissità 3291 8 | distributore. Certe volte induce i parenti a ritardare l' 3292 11 | risposta trionfante? Certo non indugiai di un minuto e rammento 3293 11 | una lettera, alla quale indugiando egli a rispondere, il Vescovo 3294 17 | invisibili e silenziose. La neve indurita a cristalli sfavillava al 3295 14 | indosso gli abiti inzuppati e induriti dal gelo, mentre all'Ospizio 3296 16 | inverno, quelli del paese o s'industriano trafficando intorno per 3297 7 | vada anche della vita, e industriarsi a scamparle. Le Alpi ne 3298 16 | consuetudinario, l'uomo industrioso ne scampa o se ne giova; 3299 13 | trovarla: leggende e tradizioni inedite, ben inteso, perchè delle 3300 6 | Ma dal lago dov'era, inerpicandosi su per le rupi a picco, 3301 3 | senza interrogarmi, e vi si inerpicava lesto come uno scoiattolo. 3302 11 | caro maestro, che la vostra inesauribile miniera è nell'ingegno vostro... 3303 9 | cercano mai di adescare gli inesperti alle gite rischiose, le 3304 11 | anche giovanissimo, anche inesperto, seppi sempre determinare 3305 9 | tutta l'Alpe desolata ed inesplorata, anzi tutte le maggiori 3306 10 | ghiacciaie, tentando valichi inesplorati, incitando la vanità dei 3307 11 | provavo un senso di ansietà inesprimibile, una sorta di sbigottimento 3308 10 | che questi riconoscendosi inetto ad assestare le proprie 3309 6 | ideare un piano d'assedio di infallibile riuscita.~ ~Cominciò a comprargli 3310 15 | dalla rovina, la rovina infeconda non li additò alla gratitudine 3311 15 | stessi, che, cacciati gl'infedeli, si assoggettarono di poi 3312 14 | non può dirsi intieramente infelice.~ ~Ma vi sono ospizi dove 3313 16 | vita e questo basta a tanti infelici i quali arrischiano mille 3314 11 | pazzo alcuni giorni all'infermeria. Guarito e rinsavito, quella 3315 11 | stava dinnanzi un vecchietto infermiccio e volgare, mostrante negli 3316 5 | grotta rosseggia di una luce infernale. Dal corpo dei minatori 3317 8 | la valanca, che arma ed inferocisce la natura contro se stessa; 3318 5 | sa più di pena, la lotta inferocita è premio a se stessa. L' 3319 2 | corso! Che zelo di carità lo infervorava! Avrebbe affrontato mille 3320 8 | derivata fra i parenti lo infervorò all'impresa. La scena seguita 3321 8 | conoscere i disgraziati paesi infestati dal cretinismo ed avervi 3322 15 | tempo, contro i Saraceni che infestavano le valli di Savoia e del 3323 15 | sempre nemiche ma sempre infeste. Al villaggio della Thuille, 3324 11 | era per le lentiggini, s'infiammò di scatto e parve gonfio. 3325 5 | coi ciclopi e la battaglia infierisce furibonda. Le ciarle tacquero 3326 4 | morto silenzio della casa. Infilai la scala. Le porte delle 3327 8 | i vigneti ch'egli aveva infilato frettolosamente. Al rumore 3328 10 | ed acceso il lume. Lena infilava lesta l'uscio della sua 3329 6 | della giornata e poi insieme infilavano punti a cucire ed orlare. 3330 11 | terra.~ ~- Aspettami. - Infilò una porticina e sparì nell' 3331 10 | apertamente rivoltata; era stanca infine delle sorde persecuzioni 3332 6 | questi spiegano tenerezze infinite, si abbandonano a malinconie, 3333 7 | vanno moltiplicandosi all'infinito, e un suono insegue l'altro 3334 2 | sospetto dell'abbandono gli si infisse nella mente e la tardanza 3335 11 | della contessa si fossero infitte durevolmente nelle mie carni. 3336 8 | quella quiete confidente che infonde in noi la presenza di una 3337 11 | fra sonno e veglia che mi infondevano nell'anima una sicurezza 3338 8 | sua volta non cercasse di informarsi alquanto dei fatti miei.~ ~- 3339 8 | vent'anni or sono erano informate ad un sentimento di simpatia, 3340 4 | balbettava parole latine informi e slabbrate, ed appena essa 3341 11 | patire.~ ~Commosso dall'infortunio e dalla integrità di mio 3342 4 | cadavere mutilato, si fosse infranta, sarei morto di paura. Poi 3343 14 | essa, ogni leggerissima infrazione alla regola, la durezza 3344 9 | cinque ore, a recarvi l'esito infruttuoso dell'inchiesta e ad ordinare 3345 14 | scalini di pietra, ma poi infuriata dal dolore e dallo spavento, 3346 11 | sulla terra come un torrente infuriato. E il castello parve subitamente 3347 8 | ai quali basta di potersi ingannare a vicenda colle apparenze; 3348 10 | lasciatevi condurre.~ ~- Non m'ingannate, Lysbak, non me ne allontanate.~ ~ 3349 17 | stesso visioni di una realtà ingannatrice, passavo d'una in altra 3350 10 | credeva di rimanere lassù s'ingannava, che essa e la Lena vivevano 3351 10 | trattiene improvvisando ingegnosi giocattoli per i bambini 3352 11 | la sua felicità e non ne ingelosivo, solo sentendomi fatto così 3353 8 | così piena ed eccezionale, ingenera in chi la prova una specie 3354 13 | stampati, furono inzeppate, ingentilite, ammodernate, moralizzate 3355 14 | critica soffocava la larga ed ingenua facoltà di ammirare.~ ~Un 3356 6 | del sentimento. Questo è ingenuo e vivissimo. Si commovono 3357 5 | internandosi, allarga la bocca e inghiotte più aria e più raggi. La 3358 10 | fermo a guardarla poppare inghiottendo la saliva come se il latte 3359 5 | china i grossi tubi capaci d'inghiottire in un'ora il prodotto di 3360 10 | respingono spesso i corpi inghiottiti; i crepacci, chiudendosi 3361 8 | mugghiando, la persona ed i gesti ingigantiti dalla luce rossa della fiammata, 3362 17 | estrema bassezza li fa parere inginocchiati e l'oscurità della via li 3363 10 | finchè andò a posarsi all'ingiro sui fianchi delle montagne, 3364 8 | combattuto dalle brutali ingiustizie della vita e dalla tradizionale 3365 8 | ferita guarì benissimo ma mi ingobbì per la vita, locchè mi rese 3366 17 | di sostanza armonica, che ingombrano la mente e li spossano più 3367 17 | attività del lavoro. Così mi ingombrava il cervello un inganno sonoro. 3368 12 | chiamato Vallontéj, un prato ingombro qua a là di enormi massi 3369 10 | in gola a lui e quando l'ingorda che era cercava il seno 3370 17 | alla fantasia delle più ingorde cortigiane. Sale da ogni 3371 9 | litigiosi, permalosi, avari, ingordi talora, ma di servili mai, 3372 8 | gregge o sulla stagione ingrata che le condanna all'erba 3373 8 | sensazioni piacevoli e le ingrate, non soddisfare ai bisogni 3374 5 | oroscopo di un agevole od ingrato còmpito per l'indomani.~ ~ 3375 14 | vanno i diversi accordi ingrossando in uno solo a mano a mano 3376 8 | ammiccando gli occhi ed ingrossandoli, allungando le labbra ad 3377 10 | un bambino dal torrente ingrossato dai temporali.~ ~Quando 3378 13 | la barba faceva da indice ingrossatore; ad ogni impercettibile 3379 10 | sollevarla nel suo giudizio e li ingrossava.~ ~- Ho torto, ho torto, 3380 9 | vengano con me.~ ~Le nubi s'ingrossavano e s'allargavano, occorreva 3381 13 | sotterra, la sua memoria ingrosserà fra i viventi; egli vivrà 3382 17 | continuamente e me ne derivava un innalzamento inusato dell'intelletto, 3383 14 | sembrano di moribondi s'innalzano sulla scompigliata onda 3384 15 | in quel luogo stesso dove innalzò il maggiore de' suoi Ospizi; 3385 6 | incorreggibili.~ ~Dunque Guglielmo si innamorò di Teresa. Morti i due padri, 3386 11 | sul canapè, le sue arie innocenti e la storiella della macchia 3387 11 | quando Sua Santità il Papa Innocenzo III insignì questo pio prelato 3388 7 | sonorità larga e piena che innonda l'aria, così continua che 3389 17 | corpulenza. Mi pareva di inoltrarmi circospetto per tema non 3390 1 | l'estate in certi punti inondata alto un braccio al primo 3391 11 | infantile, mi carezzava, m'inorgogliva con ogni maniera di elogi 3392 16 | perduti in luoghi così inospiti che si credono disabitati. 3393 14 | fatterello della giornata, passa inosservato a quei solitari. I piccoli 3394 8 | piglio imperativo del giudice inquirente. Ne ho dedotto che gli uomini 3395 8 | curato con accento severo di inquisitore.~ ~Anna si guardò attorno 3396 14 | capriccio di stagione non li insaldi durevolmente alla terra. 3397 11 | partì sul fare dell'alba, insalutato ospite, e ricominciò, per 3398 14 | questo: le tavole parevano insaponate e non vi reggevano nemmeno 3399 1 | Certe volte il mestiere lo insegnava ai viaggiatori che gli sedevano 3400 1 | ciac, ciac, anime belle, vi insegno il mestiere.~ ~Certe volte 3401 7 | all'infinito, e un suono insegue l'altro o lo avvicenda o 3402 8 | dietro senza altro, e lo inseguii per una stradicciuola fra 3403 8 | quando egli si disponeva ad inseguirla con gravi fatiche.~ ~Caduto 3404 11 | corsa la poveretta che lo inseguiva divertita anch'essa del 3405 13 | intendere e passai, credo, per insensato. Nemmeno trovai indizio 3406 11 | ho fatto ad indovinare l'insidia della domanda? Come ho fatto 3407 4 | profondità oscure piene d'insidie. Passando, la mia candela 3408 11 | presenza, di tanti piccoli insidiosi rumori si componeva il fragore 3409 4 | vetri della finestra; saliva insidioso su per le muraglie della 3410 11 | Santità il Papa Innocenzo III insignì questo pio prelato del titolo 3411 2 | sospetto sordo e confuso si era insinuato di mezzo ai pensieri del 3412 8 | pose della bufera bacchica, insinuava un frizzo salato corbellando 3413 15 | Bernardo è documento della loro insipienza. Fino allora le torme armate 3414 4 | passi tornava a colpirmi insistente, monotono come prima.~ ~ 3415 8 | che al mio ospite toccava insistere per farmi prendere cibo, 3416 13 | questa la sua paura, e più insistevo ad abbonirmelo, più lo trovavo 3417 4 | fastidio mi dava! Accesa dagli insoliti spettacoli di quella sera: 3418 11 | al primo piano, i cavalli insonniti alternavano l'appoggio da 3419 4 | infermità dell'intelletto, insorgevano confusamente, rabbiosamente 3420 2 | accostarono a lui, fiutarono insospettiti che fosse quel corpo scuro 3421 6 | raffazzonatala alla meglio, ci aveva installate le sue venticinque vacche, 3422 5 | via per dell'ore, muti, instancabili, senza un minuto di posa, 3423 8 | quali era da gran tempo insufficiente, lusingava di rimbalzo con 3424 8 | fumano per la cena. Chi ha insultato l'uomo dando a costui delle 3425 6 | anch'esse alla casa futura. Intaccando un po' di capitale, la madre 3426 8 | cose usuali, un delizioso intaglio quel discorso, divagato 3427 6 | mirasse il compratore. E intascati i quattrini il giovane li 3428 1 | fiato e levatosi in piedi intascò lentamente quattrini.~ ~- 3429 15 | seppellisce intera, poi la rende intatta al sole. Seguendo la leggenda, 3430 10 | rovinato e di cui rimanevano intatte ma abbandonate dai padroni, 3431 9 | importunare, ma raccolgono, non intavolano il discorso. Stimolano bensì 3432 3 | Come comanda.~ ~Cercai di intavolare io il discorso, ma questa 3433 8 | tarocchi e la partita fu intavolata vigorosamente. Le carte 3434 6 | Lysbak presso a morte aveva intavolate con un ricchissimo signore 3435 1 | il primaccino e intanto intavolava discorsi da tirarsi per 3436 11 | dall'infortunio e dalla integrità di mio padre, e non potendo 3437 13 | ma durai fatica a farmi intendere e passai, credo, per insensato. 3438 13 | quale Margherita di Francia intendesse parlare, che relazione corresse 3439 8 | a colpa come se con essa intendessimo di sottrarci agli obblighi 3440 12 | farvi alcuni disegni che intendeva mandare e mandò intatti, 3441 10 | della propria violenza, si intenerì al silenzio passivo di Lena, 3442 8 | gli strilli delle donne intenerite e le ghignate di alcuni 3443 10 | rideva, rideva, ammirato ed intenerito. Qualche volta, attristatosi 3444 14 | legge più libri e con più intensa attenzione che nessuno di 3445 6 | Teresa era là buona e serena, intenta ai tranquilli lavori della 3446 8 | volta ben chiare le mie intenzioni e l'irriverente concetto 3447 5 | diventa verboso; l'aria intepidita concede le soste riposatrici; 3448 12 | Discorreva in piemontese intercalandovi qualche sapida parola del 3449 4 | letto quanto spazio piano intercede fra le opposte montagne 3450 4 | appena inclinati il monte li intercetta. Quei paesani non vedono 3451 17 | ripidissimi delle montagne intercettano alla strada la vista delle 3452 10 | Ventimila lire tra capitale e interessi, delle quali il cugino voleva 3453 8 | divagato e preciso, pieno di interiezioni e d'incisi, con dei oue ( 3454 8 | tardive effervescenze degli interlocutori, con frasi brevi, sugose, 3455 6 | guizzare i lampi, sentiva gli interminabili echi del tuono. E le nuvole 3456 2 | gocciolava miseramente con intermittenze di singhiozzo, ed alla prima 3457 6 | mentre attendeva a compirla internamente, erano capitati dei rovesci 3458 5 | misura che la caverna va internandosi, allarga la bocca e inghiotte 3459 15 | aprirono porti o si chiusero, s'internarono alcune città litorali, e, 3460 17 | in altra rapidamente, m'internavo in ognuna di esse fino a 3461 15 | locali che, le elastiche interpretazioni aiutando, corrispondono 3462 6 | Qualche volta Teresa faceva da interprete agli Inglesi, e passava 3463 13 | gradini della scala.~ ~Io interrogai più volte le guide, se mai 3464 12 | lo potessero interessare, interrogandolo famigliarmente, e famigliarmente 3465 6 | stessi il loro sapere, non s'interrogano, non deducono, non anelano 3466 8 | conoscere, non occorre sempre interrogare, basta cercare in noi stessi 3467 3 | lavagna; lo imboccò senza interrogarmi, e vi si inerpicava lesto 3468 15 | PICCOLO SAN BERNARDO~ ~ ~ ~Interrogato una volta dagli ufficiali 3469 8 | rimontato il cammino. Le interrogazioni intorno alla mia vita, le 3470 11 | farmi riprendere, se mai l'interrompevo, il filo delle note, o non 3471 4 | al resto del viso senza interruzione, poichè non recava altro 3472 15 | Mentone. A mille anni d'intervallo, la previdenza civile di 3473 8 | quando, le cose anch'esse intervengono e prendono la loro parte 3474 8 | altro di loro e solo li fa intervenire nella gran scena come figure 3475 10 | che i due vecchi parenti intervenissero a consulta, perchè tanto 3476 11 | favola implicava un suo intervento diretto e lo sapeva bene 3477 9 | Ci ho gusto.~ ~I due intesero e lo strapazzarono contenti 3478 9 | alpinista vanitoso e ignorante, intestardisce nel proposito e li minaccia 3479 10 | colpa, d'altronde; perchè intestarsi a non salire? La ragazza 3480 8 | benchè senza fuoco, era intiepidita dal fiato ben nutrito dei 3481 14 | infermità, non può dirsi intieramente infelice.~ ~Ma vi sono ospizi 3482 11 | chiamandolo affamato italiano ed intimandogli di non mettere più mai piede 3483 8 | copre i discorsi troppo intimi, agonizza e rinasce interminabile 3484 16 | avvenire, logorando la fibra e intimidendo gli spiriti.~ ~Chi dalla 3485 8 | sventura li aveva troppo intimiditi perchè potessero durare 3486 10 | scena aveva una dolcissima intimità paesana e famigliare, si 3487 11 | suonatori e mio padre istesso, intimoriti della grandezza del suo 3488 16 | vegetazione arborea bastarda, dove intisichiscono insieme gli ultimi pini 3489 3 | gli pare una prepotenza intollerabile, contro la quale non solamente 3490 8 | gobbo non pensava certo di intonarsi con tanta giustezza col 3491 4 | vecchia senza rifiatare intonò il Miserere, ma l'uomo si 3492 13 | fisonomia, le vibrazioni si intralciavano come fanno i cerchi dell' 3493 11 | un paziente desiderio di intraprenderne lo studio, ed una maravigliosa 3494 8 | proprio ministero, avevo intravveduto una lotta drammatica fra 3495 4 | panno colla suola di corda intrecciata che non fanno rumore; dalla 3496 11 | degli archi e delle volte intrecciate e reggentisi l'una sull' 3497 Ded | raccogliere. Novelle senza intreccio, ma così voleva l'intento 3498 6 | qualche congegno misterioso ed intricato per aprir le finestre o 3499 8 | comica da capo a fondo, che intuizione giusta del vero, che sapiente 3500 8 | occorreva ai giuocatori inumidire il pollice al labbro inferiore, 3501 3 | la scelta di quella via inusata, la sua andatura, e quello 3502 17 | derivava un innalzamento inusato dell'intelletto, una attività 3503 8 | eliminazione degli elementi inutili e sovratutto che aria paesana 3504 1 | chiamava Giac, rispondeva invariabilmente un Crac secco come una frustata.~ ~ 3505 11 | agitata e disordinata, come invaso da una folla furente. Chiusi 3506 11 | Ollmont la mamma mi parve invecchiata di dieci anni. Era stata 3507 9 | giusto s'era nell'alpinista invelenita per dispetto della resistenza, 3508 5 | mano che scendono, la corsa invelocisce; il peso gravissimo, che 3509 Ded | maggior parte di esse non invento, registro; di alcune potresti 3510 12 | tutte un nomignolo di sua invenzione corrispondente o a qualità 3511 15 | luoghi e mantenernelo per l'invernata. Chi può dire i disagi, 3512 17 | giustezza lo squallore di certe invernate alpine? Le maggiori nevicate 3513 10 | del piede e colla punta inverniciata; l'altra portava anelli 3514 10 | calzerà gli stivaletti inverniciati, avrà la collana d'oro e 3515 15 | guidato esercito piemontese invernò attendato su quelle alture, 3516 17 | puntellati, cadenti, decrepiti, inverosimili. Tre case in basso, tre 3517 14 | l'innocente parete le sue invettive e ne risi; ma quando m'ebbe 3518 11 | che, avendo la Sua Santità inviato monsignor Calafimi in Aosta 3519 8 | piccoli agi che li facevano invidiare da tutti. Giunsero fino 3520 11 | nobile come il sole! Non gli invidiavo la sua felicità e non ne 3521 5 | il cruccio dell'ombra e l'invidiosa vista dell'altrui splendore. 3522 8 | Finalmente la fisarmonica invita a ballare e le coppie nel 3523 12 | contentissimo e ci mandò ad invitare tutti a pranzo per il giovedì 3524 10 | povero in canna, venne ad invitarla risoluto di rompere il cerchio 3525 10 | e benchè le due donne mi invitassero a rimanere, uscii pieno 3526 10 | giornate di cammino. Quando lo invitavo a sedere alla mia tavola 3527 Ded | nostra vecchia amicizia, invocando il ricordo di quell'Alpe 3528 8 | Erano versi piani senza invocazioni, nè assalti alla sublimità; 3529 13 | comunale, tremerà di lui, invocherà nei supremi pericoli la 3530 9 | considerevole. Al più, li invogliano, lodando la vista e attenuandone 3531 8 | vecchia pergamena, avrebbe invogliato a dimorarvi in solitudine 3532 11 | Infatti! - mormorò involontariamente il vecchio.~ ~Seppi di poi 3533 1 | sacco dell'avena e mille involti e pacchi e pacchetti, nulla 3534 15 | latina: parole che sotto l'involucro delle nuove desinenze serbando 3535 10 | appena avesse gli scarponi inzaccherati, quegli sguaiati scarponi 3536 1 | tornato in danno e scorno, inzeppandogli la diligenza di valligiani, 3537 13 | di libri stampati, furono inzeppate, ingentilite, ammodernate, 3538 5 | loro alla pelle la camicia inzuppata di sudore. Intorno, la montagna 3539 14 | tenermi indosso gli abiti inzuppati e induriti dal gelo, mentre 3540 11 | vi stillasse alcun panno inzuppato. Già entrandovi m'era parso 3541 1 | stalla, eh? - bada che t'inzuppi, leva i ferri o ti levo 3542 13 | gli oggetti, che lunghezza iperbolica dovette avere nei sogni, 3543 17 | anche a giudicarne dalle più iperboliche descrizioni, mi parvero 3544 5 | suscitare faville e colorire iridi nelle cascate. E poi ancora, 3545 11 | mie caldezze d'amore e le ironie, e il trionfo della insperata 3546 4 | non è un santo, è un prete iroso caduto in disgrazia del 3547 17 | nebbiuzze opaline, la terra irradia luminosamente per l'aria 3548 5 | laggiù nel fondo lontano, irradiante splendori, la vetta sovrana 3549 11 | Che pena mi dava la sua irrequietezza! Un dolore sordo s'impadroniva 3550 8 | sedato in lui fin anche le irrequietezze proprie degli esseri sformati, 3551 3 | per guida uno strano uomo irrequieto e verboso, così dissimile 3552 2 | come corde spezzate, ed una irrequietudine invincibile ed un senso 3553 13 | operai migranti, tornarono irriconoscibili alle veglie popolari. E 3554 4 | contadinesco che consiste nell'irrigidire leggermente la gamba appena 3555 5 | solidamente le due sbarre, irrigidiscono le gambe e si slanciano 3556 1 | faccia, rasente la persona, irrigidita, gli occhi morenti di languore, 3557 6 | neve, cieco, sanguinolento, irrigidito dal freddo e dal terrore, 3558 8 | con manrovesci arditi che irritano le petulanti impazienze 3559 8 | sformati, la gobba non lo irritava, non gli dava quella stimolante 3560 10 | abbisogna di altra scuola d'irriverenza! Al cospetto della figliuola, 3561 15 | passaggio dei secoli, abbia irrobustito le parole primamente adoperate 3562 1 | cardiaco, Barba Gris sentì irrompere in cortile il vetturone, 3563 1 | maestra ad angolo retto e irrompeva di trotto sonagliando giù 3564 11 | si spalancarono insieme e irruppe nel gran vano il popolo 3565 11 | spezzandosi nel mezzo della sala e irruppi per fuggire fra i miei compagni 3566 6 | Dov'è Guglielmo? Perchè non iscrive più? - Ma è partito per 3567 11 | già i due si godevano l'isolamento della danza e si promettevano 3568 13 | succedono il Saint-Clair delle Isole e il Conte di Montecristo. 3569 15 | Romani ellenizzanti; favola ispirata forse dalla maravigliosa 3570 8 | confessa ridendone anch'essa, l'istantaneo involontario peccatuzzo. 3571 5 | stesso, forse fra pochi istanti.~ ~Così la massa informe 3572 13 | immaginativa è pressochè isterilita dalle troppe e troppo gravi 3573 8 | solo con una avvedutezza istintiva e disperata contro il fuoco 3574 14 | le lezioni professate all'Istituto di Francia ed alla Sorbona. 3575 1 | In quella squillò in istrada la cornetta della posta, 3576 3 | una accetta da potatore, istrumento insolito alle guide.~ ~- 3577 6 | cento mila lire di dote, istrutte come tante maestre, che 3578 8 | tetto, la famiglia, guardava istupidita, le gran masse fiammanti 3579 7 | giumente o imbizzarrite o istupidite e se alcuna si avvia al 3580 2 | dinanzi a sè, immobile, istupidito.~ ~La mattina era ancora 3581 15 | nell'Alpe la grande fortezza italica, e forse, quando un nuovo 3582 | IV 3583 10 | regalò l'anno appresso a Jose il capraro, allorchè questi 3584 15 | governo del marchese di Kercado, e finalmente ne sgombrano 3585 15 | strada e la affermazione di L. Celio, il quale, a soli 3586 3 | Mi condusse per mano nel labirinto finchè giungemmo ad una 3587 2 | qualche ombra gigantesca lacera i prati, estingue per larghi 3588 2 | carne, e quello della coscia lacerando certo qualche muscolo o 3589 2 | serpeggiamenti lascivi, lacerandosi alle foreste. Altre sbucavano 3590 2 | trascinò in mezzo a dolori laceranti fino all'orlo del burrone, 3591 17 | del monte sono corrosi, lacerati, sparsi di enormi massi 3592 3 | peso, involto in stracci laceri; lo sciolse e ne trasse 3593 10 | difendere con tenerezza lacrimosa la sua Lena, l'altro ad 3594 2 | quanto più la comunanza dal ladroneggio li danneggiava. I contrabbandieri 3595 14 | cantano sui colli, mentre i laghi e le pendici formicolano 3596 11 | quando il babbo prendeva a lagnarsi del gran peso, a contorcersi 3597 2 | Non sperava più, non si lagnava più, non pensava più. Era 3598 8 | accolse il bambino con lagrime di gioia, domandò perdono 3599 16 | ne appaia la mostra, si lambiccano il cervello a perfezionare 3600 2 | fitto negli ostacoli, si lambiccava il cervello a cercarne; 3601 8 | rabbiosa, arriva appena a lambire le tavole di un basso ponticello 3602 10 | come la morte. Le nuvole lambivano i nostri cappelli e stavano 3603 2 | escono attirate dal sole lame sottili di vapori come lingue 3604 10 | veduta, che anch'essa li ha lamentati più volte, scusandoli poverina, 3605 11 | canapè, stava ad ascoltare le lamentazioni singhiozzanti ed il chiacchierìo 3606 8 | rinasce interminabile e lamentosa. Qua e là risalta un fare 3607 8 | dalle stalle muggiscono lamentosamente, i cani abbaiano con rabbia 3608 8 | ogni sorta di ritornelli lamentosi, tremando di una smorfia, 3609 14 | al lume incerto di poche lampade affievolite dal vento, c' 3610 17 | intere ed afferrabili, erano lampeggiamenti dell'ingegno, che al momento 3611 5 | hanno negli occhi la visione lampeggiante della vertigine e nelle 3612 8 | di umano che le durava. Lampeggiata ed oscurita ad ogni momento, 3613 6 | vedeva sotto di sè guizzare i lampi, sentiva gli interminabili 3614 10 | fece passare negli occhi un lampo di collera e mi rispose 3615 1 | pallidissima avrebbe voluto lanciarsi di corsa per lo stradale 3616 13 | dell'acqua per due pietre lanciate vicine, e ne seguiva uno 3617 11 | confidente dall'espressione languida e appassionata che avevo 3618 11 | fissava lo sposo con una languidezza d'amore infinita.~ ~I miei 3619 1 | irrigidita, gli occhi morenti di languore, gli soffiò sul viso:~ ~- 3620 14 | trasparenze primaverili e i languori autunnali; la vicenda delle 3621 17 | barbe lunghe e capelli lanosi. Erano i padroni del luogo, 3622 10 | fenditura senza fondo, una lanterna accesa da una mano, ed un' 3623 10 | di graffi, di picche e di lanterne. Giunti sul luogo. Natale 3624 15 | non ne ebbero onori di lapidi e di monumenti; il detto: 3625 11 | allogato a bottega di mastro Lapo Sguinzo, famoso costruttore 3626 1 | un grosso omaccione dal lardo cadente, pallido per vizio 3627 10 | ore? E la mia guida? Pagai largamente il ristoro ricevuto e benchè 3628 16 | valore perchè lo si getti in larghezze signorili. I frutti del 3629 15 | fulminati delle Arolle e dei Larici. E vede levarsi dalla sua 3630 17 | stucchevolmente nel cervello. Larve di strofe e di periodi, 3631 8 | prima all'ultima e, me lo lasci dire, nella forma precisa 3632 10 | brividi della febbre e mi lasciai cadere sull'erba sfinito, 3633 6 | stesso e rientra nell'assito lasciandolo liscio come prima; ordisce 3634 8 | con Dio e cogli uomini, lasciandosi andare ai facili progetti 3635 8 | bagnare le more dei rovi, lasciandovi sopra una leggierissima 3636 11 | continuamente uguale da non lasciar luogo a sospetti intorno 3637 11 | casa aveva acconsentito di lasciarcela abitare mediante una modesta 3638 14 | spavento, fu somma grazia lasciarla rotolare fino al basso, 3639 10 | consentiva per la sua bontà a lasciarle godere quei pochi stabili; 3640 11 | dovrebbe trapassare due solai e lasciarvi la stessa macchia che osservaste 3641 8 | potessero durare alla violenza o lasciarvisi condurre e benchè essa ruminasse 3642 12 | generale Bertolè-Viale che gli lasciasse visitare l'accampamento 3643 10 | troppo dolorosi perchè mi lasciassi sopraffare. Alle sue parole, 3644 16 | la dimenticanza in cui fu lasciata, e più andrà in avvenire, 3645 9 | giostra di ciancie.~ ~- Mi lasciate? - Badate a voi, urlò l' 3646 10 | passi, conosco il luogo, lasciatevi condurre.~ ~- Non m'ingannate, 3647 16 | di ogni regione. Appena lasciati i deserti nevosi, la regione 3648 11 | Io la guardavo stupito, e lasciavo di sonare per seguitarne 3649 10 | fratellevole.~ ~- Lysbak, domani ci lascieremo, dopo cinque giorni di convivenza. 3650 3 | terreno.~ ~- Bene, ora non mi lascierete più.~ ~- Come comanda.~ ~ 3651 6 | testamento. Fu presto scritto: Lascio tutto il mio a Teresa Lysbak, 3652 2 | roccie con serpeggiamenti lascivi, lacerandosi alle foreste. 3653 11 | imagine cresceva mollezza e lascivia ai miei suoni. Non era più 3654 10 | serpentino portante nel mezzo una lastra d'ottone con suvvi inciso 3655 10 | Venti mila lire! eccole sul lastrico tutte e due, essa e la figliuola! 3656 11 | prelato del titolo di Canonico Lateranense, e lo chiamò al servizio 3657 4 | soggiogato, balbettava parole latine informi e slabbrate, ed 3658 8 | dalla mia presenza e il latino degli aforismi gaudenti 3659 2 | brillarono le stelle, la via lattea fu la maggiore bianchezza 3660 2 | molti Svizzeri avrebbero lautamente pagato un maschio ed una 3661 11 | temerario. Ebbe anche delle laute proposte di matrimonio; 3662 6 | ma la respinse; l'aria lavata dalla tempesta aveva una 3663 5 | frequenti ed abbondanti lavature.~ ~ ~ ~ 3664 10 | E in casa, che nettezza! Lavava tutto colle sue mani, la 3665 3 | minimo peso e precipita in lavine micidiali. Nessuna guida 3666 16 | e varii, sicchè la terra lavorata può bastare alla vita dell' 3667 10 | Natale rimanevano alcuni lavoretti da sbrigare nella valle, 3668 8 | nè poetici, nè ribelli; lavoriamo per vivere ad un lavoro 3669 14 | Religione dei Santi Maurizio e Lazzaro che lo mantiene in discreto 3670 8 | domenicali, quale argomento di lazzi e sghignazzate, egli aveva 3671 1 | spavalda noncuranza, un ultimo lazzo allo stalliere. Poi si arrampicava 3672 1 | fondo ci sarebbe stato il lecco di qualche notizia, di qualche 3673 14 | e vi rimase un mesetto a legarvi libri e giornali. Era un 3674 10 | consigli, voleva essere legato sotto le ascelle e sceso 3675 14 | discorre. Quella gente che legge più libri e con più intensa 3676 15 | smarrito in una incerta nebbia leggendaria, amplificato dagli anni, 3677 11 | violino con gran dolcezza, leggendo a prima vista e superando 3678 14 | l'accento di essa, ogni leggerissima infrazione alla regola, 3679 4 | consiste nell'irrigidire leggermente la gamba appena fatto il 3680 11 | simile in tutto a quella che leggevo ogni giorno negli occhi 3681 17 | delle cose, di scoprire leggi fisiche, di illuminare repentinamente 3682 8 | rovi, lasciandovi sopra una leggierissima imbiancatura. La casa sorgeva 3683 4 | di una cortina. I villani leggono per così dire il nome di 3684 6 | pezzi e portò i pezzi nel legnaio delle Lysbak.~ ~Così l'aia 3685 6 | Ecco perchè egli comprava legname; voleva compire le stanze 3686 10 | mise da sè nel sacco che legò alla bocca con mano ferma 3687 6 | tuono. E le nuvole salivano lente, come se le pareti eguali 3688 11 | di terreo che era per le lentiggini, s'infiammò di scatto e 3689 11 | rossastri ed ispidi, il viso lentigginoso che pareva unto, le labbra 3690 6 | madre aveva comprato tela da lenzuoli e da tovaglie e percallo 3691 17 | gemmato si muta sull'attimo in lenzuolo sepolcrale e nell'aria passa 3692 11 | avesse detto chissà che lepidezza, finchè la mamma, dopo aver 3693 17 | del monte: piccoli, tozzi, lerci, puntellati, cadenti, decrepiti, 3694 4 | oltre che la nuit tous les chats sont gris, il sergente 3695 10 | consigliarono che impugnasse di lesione il contratto. Egli non ne 3696 1 | fiutando un nemico, non lesse la parola concorrenza, scritta 3697 4 | fumare le pozzanghere dei letamai, ma dura poco; i raggi non 3698 4 | spesso strato di melma, di letame e di pagliume che la fa 3699 16 | mente nutrita delle frasi letterarie di fieri e robusti alpigiani, 3700 13 | educazione e l'artifizio letterario; le sole presso le quali 3701 11 | le sedie, tentare diverse letture e smetterle d'un colpo, 3702 4 | camerone attiguo, vuoto. Mi levai, posai la candela nel vano 3703 14 | grandi occhioni stupidi e levando il muso per muggire, ma 3704 1 | colmò due bicchieri, e levandone uno per toccare gli disse:~ ~- 3705 9 | dalle vette nitide di verso levante la prima larga folata di 3706 17 | oltrepassato i tuguri e non potevo levarmela dagli orecchi.~ ~Chi ha 3707 6 | padrone trovava inutile levarne uno nuovo per poi riatterrarlo 3708 3 | il pane lo avevo veduto levarselo di saccoccia e il suo turbamento 3709 14 | dell'Ospizio due furono levate morte sformate e parecchie 3710 10 | sulla panca donde li aveva levati. Dopo un po' di silenzio 3711 1 | poi bevve d'un fiato e levatosi in piedi intascò lentamente 3712 10 | la sarta del villaggio e levatrice a ore perdute gli annunziò 3713 16 | via di fenditure enormi, levigate come tavole di lavagna, 3714 3 | lungo gli scoscendimenti levigati della rupe, e dove la sporgenza 3715 11 | noi potesse mordere sul levigato e freddo cristallo del suo 3716 10 | delle comari colle sue arie leziose di signora e sopra tutti 3717 4 | colla promessa di abbondanti libazioni, che gli affretti la morte 3718 3 | uscì con un pacco di poche libbre di peso, involto in stracci 3719 5 | assimila a macchine, qui la libera elezione del punto dove 3720 15 | è probabile che volendo liberarne la Valle d'Aosta, essendo 3721 16 | Oceano e di respirarne i liberi venti. Questo segue ben 3722 8 | carezze, nè rabbuffi, una libertà sconfinata e desolata intorno 3723 15 | andò seguendo la costiera Libica; ne sarà tornato per Spagna 3724 11 | alla musica, essa soleva licenziarmi con due baci schietti sulle 3725 7 | filo, solo qua e là qualche lichene, tanto da strapparci la 3726 2 | poi si combinavano e, come lieti di ritrovarsi dopo tanto 3727 5 | giornata è gaia e l'opera lieve. Col sole entrano nella 3728 7 | luoghi angusti e nettamente limitati. Arsa l'Alpe non è quasi 3729 14 | essi confinati agli estremi limiti del mondo. Dal giorno che 3730 11 | altrimenti nè guardatomi con più limpidi occhi. Nel primo stupore 3731 6 | voluttuosamente. Un ruscello d'acqua limpidissimo spazza continuamente ogni 3732 8 | sobrio; c'era poi nella limpidità del suo pensiero, nella 3733 16 | vegetazioni. I villaggi vi sono lindi ed agiati, anzi non hanno 3734 11 | sicchè all'ora del ballo ero lindo, attillato, imparruccato 3735 15 | o gaelico è derivato? Il linguaggio alpino è pieno di tali vocaboli, 3736 10 | fatto venire apposta da Lione, e la domenica, a messa, 3737 2 | asperità del suolo o scorrendo lisci sulla neve, rendevano mille 3738 10 | per veder di scemare la lista dei debiti dei quali s'era 3739 4 | seguirono il requiem e le litanie della Madonna che apparivano 3740 12 | di quello, sapeva della lite fra Pietro ed Ambrogio, 3741 8 | gonfio di accuse pazze. Non litigavano, non tradivano quasi mai 3742 9 | d'ispidi, di sospettosi, litigiosi, permalosi, avari, ingordi 3743 15 | internarono alcune città litorali, e, delle rimaste, variò 3744 14 | alla Revue politique et littéraire, e Revue scientifique uno 3745 14 | chiamava: Revue des cours littéraires et scientifiques e stampava 3746 10 | diritta tutte le cime e livellandole. Il colle non si vedeva 3747 5 | forre, colme di tenebre, si livellarono ai fianchi; i dirupi argentati 3748 10 | eguale, silenziosa, mortale livellatrice dei valli. Natale doveva 3749 12 | oltre i mille metri sul livello del mare: il Re, accampato 3750 14 | quello che fanno i vigneti di Liverogne e che procacciò forse a 3751 6 | posavano gravemente sulla neve livida in una immobilità stagnante, 3752 10 | dappresso si levò in piedi: era livido, batteva i denti, aveva 3753 14 | Marco Polo discorre con Livingstone e Stanley, e l'Imitazione 3754 15 | origine di tali nomi. Tito Livio al Libro xxi, Cap. 38, raccoglie 3755 1 | fieno. Nella penombra del locale basso, male arieggiato da 3756 15 | eruditi, trovano caratteri locali che, le elastiche interpretazioni 3757 9 | Al più, li invogliano, lodando la vista e attenuandone 3758 12 | cosa degna del Re e il Re a lodargli il disegno che aveva veduto; 3759 1 | migliori che non paressero, e lodava Giac d'essersi una buona 3760 10 | ristoro? Già ormai colla lodevole abitudine presa dacchè essa 3761 8 | affievolita ancora dal loggiato ad archi sul quale mettevano 3762 10 | l'altro ad accusarla con logica inesorabile. Chi gli aveva 3763 17 | pareva di afferrare un nesso logico evidente fra idee e fatti 3764 16 | e più andrà in avvenire, logorando la fibra e intimidendo gli 3765 12 | mandò intatti, al Graphic di Londra. Il generale accondiscese, 3766 17 | bastare a rendere anche lontanamente l'effetto di quelle strane 3767 11 | quando mi pareva di essere lontanissimo dal pensiero di lei, i capelli 3768 14 | sere invernali gli era un loquacissimo pappagallo. Le rare volte 3769 9 | non sanno costringere alla loquacità ossequiosa l'indole taciturna. 3770 6 | spazza continuamente ogni lordura e la mena all'aperto in 3771 16 | lungo le loro muraglie un loto perenne vi si appiccica 3772 17 | a combattere e soccombe lottando, il pericolo determinato 3773 9 | l'amano con impazienza di lottatore, con orgoglio di domatore; 3774 9 | mostra e minaccia, li trova lottatori imperterriti e prudenti; 3775 8 | nero e facendosene riparo, lottava solo con una avvedutezza 3776 1 | merciaiuoli ambulanti, lucchesi, rivenditrici di fettuccie, 3777 11 | in questa la bianchezza luccicante del fiume. C'era nell'aria 3778 17 | invisibile. Uscito dalla lucentezza brunita e fredda della valle, 3779 5 | spezzano raggi, hanno faccie lucentissime di diamante e fenditure 3780 2 | trapelava con toni neri lucentissimi fra un nevischio diradato 3781 6 | di filo, pezzuole, panni, lucerne, e si ripiega in se stesso 3782 4 | sgretolati delle pietre lucide sudanti per l'umido. Quando 3783 14 | scivolando e stramazzando su' lucidi scalini di pietra, ma poi 3784 10 | sentire! Di chi si tratta, del Lucio forse? Già non udirà cosa 3785 14 | amico e mi allestì una cena luculliana. Un fritto di patate, una 3786 15 | soverchianti forze del re Luigi VIII; valicato il colle, 3787 8 | stanza all'altra, poi il lumicino sorgere sul tetto nero e 3788 11 | gli ori, gli specchi, le lumiere, le statue, i fiori, tutto 3789 2 | neve spiccò più netta e più luminosa di esso; poi nel cielo sereno 3790 17 | opaline, la terra irradia luminosamente per l'aria la sua bianchezza, 3791 4 | terreno contorniati da terreni luminosi, nè l'affievolirsi graduale 3792 17 | come agli squallidi paesi lunari. E coll'uomo tutto quanto 3793 12 | breve: si rimase che il lunedì venturo lo studente sarebbe 3794 8 | piccolo ma spaccava passi lunghissimi ed avrebbe abbracciato un 3795 13 | mondarle occorrerebbe un lunghissimo studio comparativo.~ ~Una 3796 16 | mostricciatoli rugosi, cenciosi, luridi e paurosi, obbrobrio e pietà 3797 11 | parve irrigidirsi contro la lusinga dei sensi e delle note e 3798 8 | gran tempo insufficiente, lusingava di rimbalzo con eloquenti 3799 11 | famigliarità e delle antiche lusinghe. Tuttavia la sera, rientrato 3800 16 | spesso dilagando alimenta le lussuriose vegetazioni. I villaggi 3801 6 | a cucire, a spazzare, a lustrare i vetri, al poco orto ed 3802 12 | ufficiali davano l'annua lustrata al cappello a staio e le 3803 8 | bubbole, cogli scarpini lustri e la beata filosofia oziosa 3804 4 | mente in seguito a qualche lutto domestico, tutte le viltà 3805 7 | Aventina, dei Gemelli, del Lyskamm, e della Vincent piramide. 3806 14 | i mandriani. I mantelli macchiati o bruni delle vacche, l' 3807 17 | conca d'argento che una macchina favolosa avrebbe potuto 3808 11 | un'attenzione prettamente macchinale, all'agitazione repentina 3809 5 | disciplina li assimila a macchine, qui la libera elezione 3810 10 | sentendo dei gemiti fra le macerie, sollevò solo sulle spalle 3811 7 | Il ghiacciaio stritola i macigni che lo fiancheggiano e li 3812 13 | liscie e precipitose di macigno. Più volte gli operai scoraggiti 3813 5 | disgraziati. I grossi pesi macinarono il suolo sassoso, cosicchè 3814 6 | più in paese chiamavano: madama e madamigella la moglie 3815 6 | paese chiamavano: madama e madamigella la moglie e la figlia del 3816 8 | tirò dietro incollata alla madida sottana la scranna coperta 3817 17 | sul petto delle miracolose madonne, o alla fantasia delle più 3818 8 | La poesia sincera non ha maestri, nè scuole; il mio gobbo 3819 3 | Questo è il più alto magazzino; le guardie non salgono 3820 11 | fine del pranzo entrò il maggiordomo ed avvertì il conte di una 3821 13 | il Meschino, alla Bella Maghelona e loro discendenti, s'accompagnano 3822 12 | ufficiali superiori o di magistrati o di uomini politici alloggiati 3823 15 | dinanzi la sua pacifica magistratura, i piccoli ed i grandi vassalli 3824 12 | me ed eccoli imbottiti di maglie e flanelle come se fossimo 3825 12 | gran signore ospitale e magnifico, ma accostevole ed alla 3826 5 | come fanno i malinconici magot chinesi, e l'atto è così 3827 14 | raccolti coi quattrini del magrissimo stipendio, del quale non 3828 10 | disponeva la scodella di maiolica bianca, la posata lucente 3829 14 | era partito dall'Ospizio malandato e povero in canna come sempre; 3830 13 | stregoni, le strade non hanno malandrini, i cimiteri non hanno fantasmi, 3831 11 | di dieci anni. Era stata malaticcia tutto l'estate e più curante 3832 10 | in punto di morte, durò malaticcio tutto l'inverno e non si 3833 10 | aveva costretta dandosi per malato. Anche il lusso delle malattie, 3834 4 | lo crederebbe un paese maledetto e disabitato. Siccome le 3835 10 | costo, se non voleva morire maledicendo nel delirio dell'agonia 3836 13 | bon Dieu; il vous arrivera malheur!~ ~Chi parlava era un vecchio 3837 13 | nei capelli, gridando: Ah! malheureux, qu'avez vous fait? Vous 3838 9 | Orco, sapeva più evitare i mali passi che uscirne. Tuttavia 3839 13 | spaccalegna e dello spirito maligno.~ ~ ~ ~ 3840 8 | venuto da qualche riflessione malinconica o dolorosa, sulla condizione 3841 5 | fianco la testa come fanno i malinconici magot chinesi, e l'atto 3842 6 | infinite, si abbandonano a malinconie, a tristezze ombrose e senza 3843 11 | Monsignore, dopo molte dispute, a malincuore accondiscese e questa forse 3844 8 | comici o dei ritornelli maliziosi. Il poemetto si rigira seguendo 3845 11 | assistenza che di servitori malpratici, vi morì in tre giorni, 3846 10 | casa, beve in casa e poi ci maltratta quante siamo.~ ~E il debitaccio 3847 8 | possa seguire un'azione malvagia. Le idee di sofferenza e 3848 8 | foglie già spiegate delle malve e delle primavere. Povera 3849 13 | Là certo in sua vita, le mamme lo additarono ai bambini 3850 12 | secondo giorno, venutigli a mancare i cartoncini, ebbe da un 3851 12 | uomo da tollerare gli si mancasse di rispetto. Bensì sapeva 3852 10 | fossero durate non sarebbe mancato nulla alla piccina.~ ~E 3853 6 | A Gressoney-la-Trinité mancava un albergo; quella casa 3854 8 | più gittandogli addosso a manciate la mota dei fossi e lo sterco 3855 8 | destra ed il curato d'X a mancina; dopo di questi veniva un 3856 6 | diverse, non ci avrebbe manco pensato, ma ora, così vicino 3857 10 | sua madre avrebbe voluto mandarlo alle scuole d'Ivrea, e forse 3858 11 | signora contessa voleva mandarmi ad avvertirne il signor 3859 14 | mia valigia che vi avevo mandata la mattina da un carrettiere 3860 10 | un passo falso ci avrebbe mandati ruzzolone fino in basso 3861 12 | qualche disgrazia...~ ~- Manderemo un espresso.~ ~- Abbiamo 3862 12 | lo stambecco e che glielo manderò domani. Ho dato ordine che 3863 7 | esercizio di gambe che di mandibole e si pascevano certo più 3864 8 | vento si stacca dal muro. I mandorli fioriti, dei quali il candore 3865 8 | qualche albero sottile di mandorlo o di pesca, tutto fiorito 3866 7 | era la sua salvezza. Il mandriano dell'Alpe è così domestico 3867 10 | parve di intravvedere i maneggi di Maria Maddalena, capì 3868 6 | notturno stava curvo sul banco, maneggiava le assi come fuscelli, le 3869 4 | Non che fosse bisbetica o manesca, al contrario: amava di 3870 2 | stato ben più prepotente e manesco di lui. Ma poi veniva la 3871 8 | insieme nella stessa casa, mangiarono insieme alla tavola istessa, 3872 1 | fa presto.~ ~- E se me li mangio?~ ~Gin crollò le spalle, 3873 2 | luminoso con una intensità da maniaco. Gli pareva che tutto quell' 3874 11 | stato e malgrado le sue maniere affabili, stavano alla sua 3875 11 | otto giorni nel sontuoso maniero d'Issogne in qualità di 3876 10 | volume ed il colore e che si manifesta contemporaneamente a tutti 3877 8 | del vero, ma non ardiva manifestarlo pauroso quasi di affrettarne 3878 8 | pacatamente e freddamente manifestato il vicendevole proposito 3879 14 | traccia di carta stampata o manoscritta. Ora il suo studio ha le 3880 8 | allegri e rispondono con manrovesci arditi che irritano le petulanti 3881 8 | facoltà mentali. Era forse mansuefatto dalle circostanze facili 3882 8(4)| Nell'originale "mansuesta". [Nota per l'edizione elettronica 3883 14 | mandria poi i mandriani. I mantelli macchiati o bruni delle 3884 7 | un servitorello preso, a mantenerlo, per la sola stagione estiva. 3885 15 | esercito in tali luoghi e mantenernelo per l'invernata. Chi può 3886 14 | certo in quegli animi e vi mantengono una sorta di esaltazione 3887 10 | sentivo soffiare come un mantice e quando giunto sulla vetta 3888 1 | cinghiaia soffiando come mantici e tossendo, il muso a terra.~ ~ 3889 11 | Tolse dall'armadio una mantiglia di pizzo bianco, un soffio 3890 17 | quella gloria è un'agonia. Il manto gemmato si muta sull'attimo 3891 10 | l'estate e l'inverno il manuale.~ ~Io lo incontrai quell' 3892 10 | lasciò dire senza nemmeno maravigliarsi. La Lena seduta a due passi 3893 11 | asciutto asciutto che non se ne maravigliava perchè la vedovella soleva 3894 11 | tavola, guardandola, mi maravigliavo di che il conte e mio padre 3895 6 | ridere Teresa e raccontava maraviglie alla madre. L'estate quando 3896 17 | loro paesi, la quale deve maravigliosamente disporre gli animi ad accogliere 3897 13 | appaiono due egualmente maravigliosi, i quali tengono i due versanti 3898 13 | idealità; amano ancora il maraviglioso, ma lo vogliono spiegabile. 3899 14 | quelle di Herbert Spencer, e Marco Polo discorre con Livingstone 3900 13 | vous fait? Vous avez tuée Marguerite de France.~ ~Di quale Margherita 3901 8 | piano, entrava nella stanza maritale dov'era coricato Gian-Paolo, 3902 10 | paese, i quali d'altronde maritandosi pressochè sempre fra di 3903 10 | miei non li faranno i loro mariti.~ ~Al brav'uomo era durata 3904 15 | maggiori valichi dell'Alpe marittima della Cozia e della Pennina: 3905 13 | la mia maraviglia non lo marivigliò punto, si lasciò guardare 3906 15 | eruditi in quel masso di marmo cipollino, alto sette metri 3907 11 | contessa ridiventata oramai la marmorea donna dei giorni innanzi. 3908 2 | Gregorio Balmet e Vincenzo Marquettaz detto il Rosso, partirono 3909 11 | scrosciò improvviso e rovinoso martellando gli stecconi delle pergole 3910 2 | idea che stava lì ferma a martellarlo, picchiando sempre colle 3911 6 | lavoro; sapeva che ogni martellata rispondeva nel cuore dell' 3912 14 | tremavano ed erano più le martellate sulle dita che sui ciottoli. 3913 10 | sacco de' suoi rancori, martellava a colpi di parole rapide 3914 11 | peso di passi e gli usci martellavano a rapidi colpi contro gli 3915 8 | senza muover di posto come i martelli meccanici dei ramai.~ ~Che 3916 13 | Ma costui era un birbo mascherato da santo. Come l'acqua fu 3917 10 | un uomo di così nobile e maschia bellezza. Alto come un corazziere, 3918 14 | muggiti, indizio di terribili massacri.~ ~E poi giunsero i negozianti, 3919 8 | guardava istupidita, le gran masse fiammanti piombare e spegnersi 3920 15 | umano. Gli eruditi in quel masso di marmo cipollino, alto 3921 4 | lentezza, mentre il vecchio li masticava confusi, come avesse la 3922 10 | lo vedevo per strada che masticavi amaro; mandatela a letto 3923 6 | si allunga per sostenere matasse di filo, pezzuole, panni, 3924 13 | erano poche, ma divenute materia letteraria e argomento di 3925 10 | che era cercava il seno materno agitando le manine e dimenando 3926 6 | disperata.~ ~Poi scrisse colla matita sul libretto da guida il 3927 7 | simpatie e imbastiscono i matrimoni, dove regna il ricambio 3928 2 | impedivano ogni movimento. La mattinata fu serena ed il meriggio 3929 8 | aire.~ ~La giornata che il mattino prometteva bellissima, poco 3930 5 | da per tutto è vinta la mattutina temperanza di vapori. Allora, 3931 5 | dorso, ostacolo al sole mattutino, verserà dalle piaghe le 3932 14 | alla Religione dei Santi Maurizio e Lazzaro che lo mantiene 3933 5 | mattinale e i colpi delle mazze d'acciaio battono i minuti 3934 10 | cappellate di fragole e mazzi di Edelweis. Ed ogni sera 3935 8 | chiuso col breviario, un mazzo di tarocchi ed uno di essi 3936 8 | di posto come i martelli meccanici dei ramai.~ ~Che larga vena 3937 | medesimo 3938 13 | e la scienza umana dei medici non valere nulla appetto 3939 8 | prete, ignorante affatto di medicina, non pareva di potersi mettere 3940 9 | salite per radici o fiori medicinali o per rintracciare la miniera, 3941 7 | il corpo, il pretore, il medico e il cancelliere saliranno 3942 12 | intollerante dell'altrui mediocrità. Se uno dei suoi sbagliava 3943 1 | Gin, impietosita, stava meditando una confessione generale, 3944 10 | come se avesse da un pezzo meditata la domanda.~ ~- Sessanta 3945 6 | compie un atto lungamente meditato e fermamente voluto.~ ~- 3946 16 | casolari pastorizi (chiamati Meire, Grangie o Alpi); ma a questi 3947 6 | stagioni, e diffatti questi due membri mostrano lo studio minutissimo 3948 3 | un bell'uomo alto alto, membruto, sui trent'anni; grondava 3949 6 | continuamente ogni lordura e la mena all'aperto in una larga 3950 11 | Boccherini, lo conoscevo a menadito, perchè dunque quello sgomento? 3951 10 | ben inteso, l'estate a menar le mandrie sulle alpi e 3952 2 | passivo, ed i pugni ed i calci menati senza misericordia gli facevano, 3953 8 | sterco delle vacche che menavano in pastura. Egli stesso, 3954 12 | mulattiere, dava uno scudo al mendicante storpiato da uno scoppio 3955 8 | dura e non era seguita la menoma disgrazia. Verso le dieci 3956 8 | pervertendole le facoltà mentali. Era forse mansuefatto dalle 3957 2 | seguire il Balmet, battendo mentalmente a tutti gli usci dei casolari, 3958 11 | ora bisognava ricomporsi e mentire; rammentavo le sue pose 3959 11 | lo sapeva bene che avevo mentito. Ebbe il coraggio di aggiungere:~ ~- 3960 8 | rovesciandolo fin sopra il mento. Nel silenzio della stanza 3961 | mentr' 3962 11 | degnamente la trionfante menzogna.~ ~La contessa ruppe in 3963 8 | inganni creati apposta, da menzogne che uno dei parenti faceva 3964 1 | il cervello, un cervello mercantile ordinato e spedito, ma scaturiva 3965 11 | storiella della macchia e la mercede che me n'era toccata; e 3966 1 | rasserenatosi il cielo, un merciaiolo parlò, giungendo, di guasti 3967 1 | d'organetti, cantonieri, merciaiuoli ambulanti, lucchesi, rivenditrici 3968 11 | raccontava come non si combinasse merenda o cena di cui egli non fosse, 3969 17 | le forre, sotto la sferza meridiana non appariva pure uno di 3970 5 | Così passano le bianchezze meridiane, finchè il sole ripaga la 3971 17 | così radioso sotto il sole meridiano, così soavemente rosato 3972 16 | due versanti, dei quali il meridionale precipita per via di immani 3973 14 | nome rablesiano che non si merita.~ ~Dopo cena passammo nel 3974 15 | principescamente il principe, di meritare al principe l'omaggio della 3975 3 | sera mi saprà dire se li ho meritati.~ ~E dopo una pausa indagatrice:~ ~- 3976 9 | pure che il Santo se lo è meritato.~ ~Bel mestiere, del resto, 3977 15 | credo, su qualche carta e meriterebbe di essere su tutte. Quella 3978 3 | non solamente è lecito, ma meritorio ribellarsi. Di qui un odio 3979 13 | scovano le nidiate fra le merlature, si baciano nei vani delle 3980 12 | piatti perchè vi tornasse e mescendogli un Barolo squisito, che 3981 13 | per sempre. La favola è meschina ed immorale, ma io spendo 3982 14 | diceva l'abate, cui nessuna meschineria critica soffocava la larga 3983 13 | Francia, al Guerrino il Meschino, alla Bella Maghelona e 3984 14 | cospiratore e vi rimase un mesetto a legarvi libri e giornali. 3985 14 | primo giungere fuori del messale sull'altare e del libro 3986 13 | capelli delle donne morte messi nell'acqua si mutano in 3987 16 | I più utilitarii fanno mestole o cucchiai di legno, o riparano 3988 8 | entrai appena seppi tenere il mestolo in mano, al servizio di 3989 6 | stanchezza. Se non che la meta vicina lo faceva impaziente. 3990 17 | immacolata, più lucente, più metallica, non c'è potenza germinativa 3991 3 | rocciosi lucenti come un metallo, mezzo affondati in un terreno 3992 7 | animali e i fragori delle meteore.~ ~Il suolo alpino, nell' 3993 11 | cominciò a mostrarglisi meticoloso ed acerbo; ma mio padre 3994 8 | soverchia pretesa e dei falsi metodi seguiti. A lui, prete, ignorante 3995 8 | l'ufficio di curato con metodica coscienza. La molle posatezza 3996 14 | legatore, ma o difetto di metodo o di costanza, passò d'uno 3997 9 | convinzione che ad essa mettano capo tutte le forze della 3998 10 | suo era venuta man mano mettendolo in casa per veder di scemare 3999 7 | di cammino ogni giorno, mettendosi cento volte in rischio di 4000 6 | Mio padre fu costretto a mettercene due, ma vedo bene che non 4001 11 | singhiozzanti che finirono per metterla in fuga, e dietrole il pover' 4002 14 | altrettante. Che farne? Dove metterle?~ ~Già cominciavano a tempestare; 4003 8 | che gli rivolgevo, me le mettesse in bocca lui, serrando le 4004 14 | donde non si levò più.~ ~- Metteteci delle tavole che facciano