10,00-bossu | botol-dirad | dirai-guari | guast-mette | metto-propr | prose-scopp | scopr-tenut | tepid-zufol
             grassetto = Testo principale
     Raccontigrigio = Testo di commento

5007   11   |              rotto la serratura. Allora proseguii sicuro:~ ~- Ero risalito;
5008   14   |                avevo avvisato della mia prossima venuta, era inquieto, benchè
5009   15   |             sosteneva  la speranza di prossime vittorie,  la fiducia
5010   13   |             qualche savio uomo cercò di proteggerne per via di favolosi racconti
5011    5   |             vede e quando l'ha trovata, protende il muso e lancia ai barbari
5012   11   |              olezzi della verdura. Essa protendeva la testa come per tuffarsi
5013    5   |              muschi, nelle case che gli protendono la facciata petrosa rigare
5014    6   |               al menomo calo di prezzo, protestando, ed era vero, che bisogno
5015    4   |            forse dura selciata tuttora, protetta com'è da uno spesso strato
5016   11   |             Aosta. Pensai di richiedere protezione alla contessa di Challant
5017    8   |              che una volta raggiunti si protraevano, sostenuta da illusioni,
5018   17   |                ne sarei uscito mai più, provai un tale smarrimento, un
5019   11   |                impettito e risoluto, ma provando sempre la raccapricciante
5020   13   |             avesse conosciuto; e poteva provarne l'esistenza e la signoria
5021   11   |    ridicolaggine puerile della emozione provata lungo la via. E parendomi
5022   11   |               nella sala degli arazzi e proveniente certo da un grave guasto
5023   12   |                 la data del giorno e la provenienza della vivanda, e non mancavano
5024    4   |              voci sommesse che sembrano provenire dalle viscere della terra,
5025   11   |                I tumulti dell'anima mia provenivano da me solo, da una immagine
5026    9   |            avverto che se tarda ancora, proverà che sapore hanno le notti
5027   11   |              diceva: saprai, saprai, lo proverai l'amaro trionfo della certezza,
5028    9   |             cacciatore ebbe dalla guida provetta una fiera strapazzata che
5029    9   |                ascensioni gli alpinisti provetti, ma allora più che il pensiero
5030   15   |            passo che congiungeva le due Provincie, e, se Bernardo da Mentone
5031   14   |                austero dovere compiuto, provocano certo in quegli animi e
5032   11   |                 quella non era donna da provocare e sostenere le precoci incontinenze
5033   11   |               voluttà e avrai cercato e provocato il tuo martirio e forse
5034   10   |       pastorizia e gli uomini l'inverno provvedano colle proprie mani a raccomodare
5035   12   |              chiaro che aveva pensato a provvedersene prima di lasciare il campo.
5036    9   |                lottatori imperterriti e prudenti; avvezzi a considerarla
5037    7   |               , rubati alle frane, al pruneto ed alla roccia e circondati
5038   12   |               lo scambio dei cavalli, i pubblici ufficiali davano l'annua
5039   11   |            ombrosa e battagliera la mia pubertà; tanto che, quando quella
5040   11   |            rimasi, udii con un senso di pudibondo disgusto le risa salire
5041    8   |               cenno del suonatore.~ ~Ma pulirlo ed addomesticarlo non basta,
5042   16   |                 minuterie tranquille, e pulite che sembrano trastulli.
5043   10   |              Era il suo gran lavoro, la pulizia. Natale istesso, quando
5044   13   |                pozzo, se l'acqua non vi pullula in abbondanza, vi gettano
5045   14   |              per ogni dove, si aggirano pulviscolo gelido nelle stanze, e non
5046   11   |                un'amarezza infinita, un pungente desiderio di giovarle purchessia
5047   15   |               voce Pennina derivasse da Punica per essere Annibale passato
5048   15   |               veduto passare le schiere Puniche, i cavalieri Numidi e le
5049    8   |         presunzione era ben giustamente punita, poichè egli conosceva me
5050    4   |              del vescovo e messo  per punizione. C'è anche un'osteria, ed
5051   11   |              maestro levò la bacchetta. Puntai i piedi a terra, come in
5052    3   |                 massi che contrastavano puntellandosi a vicenda. Entrò nel cavo
5053   17   |                  piccoli, tozzi, lerci, puntellati, cadenti, decrepiti, inverosimili.
5054    2   |                insieme alla bettola, si puntellavano a vicenda tornandone briachi
5055   13   |                 e mi assale. Alla prima puntura mi levo stizzito e stropicciando
5056   10   |                 si vive da gran signore purchè le donne vadano, ben inteso,
5057   14   |        rigagnoli nella neve e nel cielo purissimo scintillava la vetta del
5058    5   |              giunge tardi. - La caverna puzza ancora di polvere per le
5059    6   |                  Nemmeno il sospetto di puzzo o di tanfo, anzi un buon
5060    9   |                ghiacciaio della Vincent pyramide quando su Val di Sesia,
5061   13   |               gridando: Ah! malheureux, qu'avez vous fait? Vous avez
5062    5   |                Ne colmano certi cassoni quadrati che posano sulle sbarre
5063    8   |                un vero pastore sudicio, quadrato, che si tirava dietro le
5064    1   |            dall'oste a confidargli come qualmente una sua nipote ed erede,
5065        | quand'
5066   12   |                sigari fioccavano in tal quantità che non pareva ne potessero
5067    4   |             sciupata l'amore, che anzi, quarant'anni addietro accusata di
5068   11   |              strappata aspramente dalla quarta corda del mio violino, la
5069    7   |                un ragazzo dai dodici ai quattordici anni, venuto colà da un
5070    9   |               inverno, senza toccare un quattrino. Amano la montagna come
5071   14   |             tazza di caffè.~ ~- Provost que chi ? - Fou 'l cafè. -
5072   16   |              gli ultimi pini e le prime querce e i primi noci. E via la
5073   15   |               la casa ospitale esercita quietamente il suo sacro ministero.
5074   12   |             perdonandogli la reggia del Quirinale, passò fra la gente fingendo
5075    5   |               più ne morde le viscere e quivi infuriano a mazzate che
5076   14   |            oltrepassa spesso i 30 gradi R. sotto lo zero. La neve non
5077    8   |                asciutto a piccoli grani rabbiosi, che sembravano voler forare
5078    2   |            gorgogliavano con accenti di rabbiuzza impotente nelle strette
5079    8   |           raddoppiano di valore e fanno rabbrividire. Di quando in quando, le
5080   11   |        snervante delle sue carezze e ne rabbrividivo. Vedevo di continuo quello
5081   11   |          penetrasse, e ad ora ad ora un rabbrivido più violento, che veniva,
5082    4   |         traverso i vetri unti, sudanti, rabescati di ragnatele, di una finestrucola
5083   10   |                 nella valle, ci saremmo raccapezzati; ma, a sentirlo, egli conosceva
5084   11   |         risoluto, ma provando sempre la raccapricciante sensazione di un corpo vivo,
5085   14   |            odono degli a-solo che fanno raccapricciare: sibili lunghi e trillati
5086    7   |               le grida, qualche urlo di raccapriccio o di angoscia, gemiti, lamenti,
5087   11   |                e la pelle delle guancie raccapriccita improvvisava sul suo viso
5088    4   |             piede, una campana di vetro racchiude il busto in cera di una
5089  Ded   |          novelle che mi incoraggiasti a raccogliere. Novelle senza intreccio,
5090    8   |              alti e sottili. Una veduta raccolta e varia che saliva fino
5091   10   |               delle spese improduttive; raccomandandogli nel nome di quell'essere
5092    9   |                  e i più famosi, quelli raccomandati dai libri inglesi, arrivano
5093   14   |           quindicina d'omaccioni che si raccomandavano al Rettore come se ne aspettassero
5094   10   |         provvedano colle proprie mani a raccomodare la mobilia e le pareti delle
5095   17   |                 chi conosce la montagna racconta un convulso disordine di
5096   12   |        rispondendo alle di lui domande, raccontando aneddoti piccanti o avventure
5097   17   |                Tourguèneff sopra tutti, raccontano e commentano stupendamente
5098    3   |               egli sì che me ne avrebbe raccontate delle storie, e fatti conoscere
5099    8   |              insieme, quei tocchi gravi raddoppiano di valore e fanno rabbrividire.
5100   10   |            quattro o cinque vacche e di raddoppiare il numero la state, di tenere
5101   10   |               attardarmi per strada, di raddoppiarmi il cammino, andava di qua
5102   14   |                 suo studio ha le pareti raddoppiate di scaffali, dove stanno
5103   11   |             finestra appariva rigato da rade fila d'argento, dalla gola
5104    2   |              ogni lato e si allargarono radendo la montagna, strisciando
5105   14   |      germinativa la respinge; i fiocchi radi e leggieri svolazzano a
5106   15   |             levarsi dalla sua più bassa radice e quindi giganteggiare più
5107    9   |                vi domanda se salite per radici o fiori medicinali o per
5108   17   |                 Quel dolce candore così radioso sotto il sole meridiano,
5109   10   |                del marito. Poi volle si radunasse una specie di consiglio
5110   15   |                 la nobiltà della valle, radunata a fargli omaggio. Se giungeva
5111    6   |                 di Guglielmo, il quale, raffazzonatala alla meglio, ci aveva installate
5112   11   |               che m'acciecava. Ma erano raffiche passeggiere; l'immagine
5113   12   |                 e vorrei averne uno che raffiguri tutto il mio campo. Io vado
5114   17   |                già venuta, e di più non raffittisce, il cielo è nerissimo, ma
5115   13   |                mostrarle il cammino. Un ragazzaccio la uccise e tosto l'acqua
5116   17   |               segnava sul cielo, perchè raggiando i contorni si scomponevano
5117    6   |            altronde anche l'ingegno non raggiunge mai quella mobilità irrequieta
5118    7   |            arrischiano, allora conviene raggiungerle, ne vada anche della vita,
5119    1   |              pedoni a salirvi. Prima di raggiungerli allentava la corsa, li accostava
5120    3   |               subito. Vada pure lei, lo raggiungerò fra due minuti.~ ~E via
5121   11   |                 slancio nel diluvio, la raggiungo la prendo in braccio, la
5122   15   |               guidati dal La Feuillade, raggiungono a Bard il Vendome, occupano
5123   10   |         sbrigare nella valle, sicchè le raggiunse più tardi.~ ~Il terzo giorno
5124    3   |                 a terra, aspettarmi. Lo raggiunsi di malo umore; il fondo
5125    4   |                 tanto essa aveva subito raggiunto la maggiore possibile intensità.
5126    4   |              volte, la voce del vecchio raggomitolato nell'inginocchiatoio accennando
5127    6   |                 i prati all'intorno per raggranellar quattrini, perchè la casa
5128    8   |               ferro ed una forza fisica ragguardevole; le gambe lunghe e diritte
5129   13   |             sedutomi vicino, cominciò a ragionare degli animali, che bisogna
5130    4   |             semplici ed ovvie, che anzi ragionavo il mio errore con una pacatezza
5131    6   |                 Breve, il giovane tanto ragionò che vinse.~ ~ ~ ~L'inverno
5132    4   |             unti, sudanti, rabescati di ragnatele, di una finestrucola bassa
5133    8   |                i martelli meccanici dei ramai.~ ~Che larga vena comica
5134   16   |                 la feracità del suolo e rammentano le beate leggende dell'Eden,
5135    6   |           momento: eravamo qui, e , e rammentare tutti gli allegri incidenti
5136   17   |                dire, e ancora mi godo a rammentarla benchè me ne sfuggano gli
5137   11   |                appena; il conte dovette rammentarle fatti e circostanze per
5138   11   |                 certi subitanei sorrisi rammentatori e sopratutto, un non so
5139   11   |         bisognava ricomporsi e mentire; rammentavo le sue pose immobili sul
5140   11   |                mio padre mi disse: - Ti rammenti della contessa? - Diventai
5141    6   |               non sentivano nulla anche rammolliti: una cancrena rapidissima
5142   15   |             gloriosi fra i rampolli del ramo diretto di Savoia. Dopo
5143   15   |            trono, ultimi gloriosi fra i rampolli del ramo diretto di Savoia.
5144    8   |               trema al mio cospetto, si rannicchia sospettoso e impotente al
5145   14   |               ululano funestamente e si rannicchiano tremando, e nella stanza
5146   17   |            sicchè fanno pensare a gente rannicchiata che ci viva carponi. Sembrano
5147    3   |                 e lo tenevano immobile, rannicchiato sotto un antro di rupe,
5148   13   |                 la strada e la notte si rannicchiava per la petraia. Un giorno,
5149   14   |                e fra i muggiti salivano rantoli di moribondi e gemiti che
5150   10   |            martellava a colpi di parole rapide ed incisive; la moglie e
5151   11   |               fatto a misurarne con una rapidità fulminea tutta la portata?
5152    8   |   significassero l'interno misterioso e rapido svegliarsi dell'intelletto.~ ~
5153   15   |             memoria di lontane stragi e rapine; io intesi ancora raccontare
5154   11   |               della certezza, la vedrai rapita e morente squagliarsi per
5155   11   |             sgomento, una vertigine, mi rapiva a me stesso, mi toglieva
5156    8   |               due tornavano verbosi, si rappattumavano, formavano mille propositi
5157    2   |              con erbe la ferita, faceva rapprendere il sangue con polvere da
5158    6   |             terra per staccarne la neve rappresa, Guglielmo gli apriva uno
5159   17   |       spettacolo perchè proponendomi di rappresentarlo con verità, temetti me ne
5160   11   |              bella, quale me la avevano rappresentata le sottili trepidanze sofferte;
5161    7   |            fiume procelloso subitamente rappreso, e il paragone è giustissimo.
5162    7   |              strappo di canzone in quei rari seni della valle dove cresce
5163    8   |             proprio cretinismo vi erano rarissimi, tanto che il curato aveva
5164    8   |            immensa di possedere un così raro tesoro e la coscienza della
5165    8   |              montagna, il rigagnolo che rasenta la casa dei Bionaz è diventato
5166    6   |                quella gola avvezza alle raspanti parole del dialetto tedesco,
5167    2   |                 ed egli aveva finito di raspare tutta la neve che gli stava
5168    1   |                e settecento lire che ho raspato in quattro anni di governo.
5169    2   |              allungava il braccio sano, raspava quel po' di neve che gli
5170   10   |              era mutato; lo stesso fumo rassegato di poc'anzi: pareva il tardo
5171   12   |                e sedutovi cominciava la rassegna di tutto il villaggio che
5172    8   |            contento, una mente quieta e rassegnata. Conosceva assai bene dei
5173    8   |                 le divine voluttà della rassegnazione,  la sfinitezza svogliata
5174   11   |               improvvisi corrugamenti e rasserenamenti improvvisi. E sempre tornava
5175    8   |           tranquillarlo, perchè lo vidi rasserenarsi e rifarsi tosto cordiale.~ ~
5176    1   |                 Sul fare dell'alba, già rasserenatosi il cielo, un merciaiolo
5177    8   |             matura e tranquilla, che mi rasserenava l'animo. Calmata la prima
5178   10   |              aria paterna, coll'aspetto rassicurante della forza buona. Era tornato
5179    3   |               parole e aveva finito per rassicurarmi interamente. Anche di questo
5180    2   |            finita. La crosta del nevato rassodandosi mandò mille piccoli scricchiolii
5181   15   |               suoi procellosi cavalloni rassodati, e dove sorsero forse gli
5182    8   |               vento, alle grosse scarpe rattacconate, mostrava l'incuria propria
5183    1   |                 a cassetta, stimolava e ratteneva tre cavalloni morelli che
5184    8   |                la burrasca delle marcie rauche e tonanti, era lui Gian-Paolo,
5185   15   |                 quale Cremonis jugum si ravvisa il Monte Crammont, ultimo
5186   15   |               per un metro di circuito, ravvisano un'opera romana. La colonna
5187    4   |              quale pretendeva di averla ravvisata una notte nell'atto che
5188    2   |                 per la distanza, averli ravvisati e di cacciatori in paese
5189   11   |                se nella contessa avessi ravvisato alcunchè della terribile
5190    2   |            caricarselo a spalle. Non lo ravvisò per l'ombra e la distanza,
5191   11   |            sulle spalle e ne ebbe tutta ravvolta la persona, poi tornò alla
5192    1   |           quindici giorni di scuderia a razione di fatica. L'omnibus empitosi
5193    1   |             rosse coi filetti verdi sui razzi. E la parola concorrenza
5194    1   |            spezzata o la sala o qualche razzo delle ruote; dacchè egli
5195   13   |                Valle d'Aosta appartenne realmente al primo ed al secondo reame
5196   13   |        realmente al primo ed al secondo reame di Borgogna, ma fino dal
5197   11   |                 Dora entrò nella stanza recandovi una freschezza umida e l'
5198    3   |                Val Tournanche, e volevo recarmi in Val d'Ajaz all'aibergo
5199   15   |              dei Conti di Savoia che si recavano in gran pompa di Ciamberì
5200   13   |            aveva potuto far scordare la recente signoria dei Challant, e
5201    2   |                 loro, poichè le traccie recentissime sulla neve li mostravano
5202    7   |                e lo raccolgono entro un recinto chiuso da una rete allacciata
5203   17   |          seguito lo schianto, il tronco reciso quasi di netto mostrava
5204   11   |               rilevando mille analogie, recitando la mia parte di commedia
5205    4   |                tornava sui versetti già recitati per farglieli ripetere parola
5206    4   |              Marie e dei Pater che essa recitava con voce chiara e con misurata
5207    5   |       soleggiati e da quelli mandano ai reclusi lo scampanellare dell'accordo
5208   13   |                 e stropicciando i piedi reco fra di loro lo scompiglio
5209    1   |                dopo Lasquaz, l'usciere, recò che alla diligenza erano
5210   11   |          impadroniva delle ultime e più recondite facoltà dell'anima mia;
5211   10   |                carità, che bastasse coi redditi anche a costo di sacrifizi.
5212   11   |              alla miniera che dava buon reddito, la casa era bella ed agiata
5213   10   |                delle nozze, che egli lo regalasse alla nuora; tanto alla sua
5214   12   |              quale andava in gran parte regalata qua e , dove il Re sapeva
5215   13   |                parole, li allettava con regali e promesse, si metteva primo
5216    5   |                piccone, quelli appaiati reggendo uno colle due mani il ferro
5217    2   |                diede una forza immensa. Reggendosi col braccio sano, puntando
5218   10   |        piantando l'ascia nel ghiaccio e reggendovisi, levava la testa e comandava
5219   10   |                nome di Daniele Lysbak e reggente una croce.~ ~Risalito al
5220   11   |               delle volte intrecciate e reggentisi l'una sull'altra, l'altezza
5221    5   |                a quell'Ercole avvezzo a reggerla carica di ferro), ma c'è
5222    2   |            parola ai feritori.~ ~- Puoi reggerti?~ ~- Impossibile.~ ~- Come
5223    3   |                   bastone ferrato per reggervisi. Misurava i salti e li spiccava
5224   11   |                amante, come il mio arco reggesse le fila dei loro destini
5225    4   |          spegnere il lume perchè non ne reggevo la vista; la mia fantasia
5226   12   |           piazza e non perdonandogli la reggia del Quirinale, passò fra
5227   15   |               riconducendo seco i nuovi reggimenti del marchese De Vibrave
5228   11   |                 cortigiani e il Re e la Regina, mio sogno e mio terrore,
5229   15   |               ma venutogli il destro di registrarlo e di eternarlo forse sulle
5230   15   |                 suoi ridotti. Nel 1691, regnando Vittorio Amedeo II, un esercito
5231   13   |                 nome del Re felicemente regnante; solo del suo duca di Borgogna
5232    8   |         smarrirsi, e una pace scolorita regnare  dove cercavo lo scompiglio
5233    8   |               sgomentati, agivano colla regolare abitudinaria solerzia della
5234    6   |          combinino simmetricamente. Dei regolini sagomati a cornice scompartiscono
5235    8   |              elevata del villaggio e la relativa agiatezza degli abitanti
5236   15   |               civile di Roma e la pietà religiosa di un monaco, riuscirono
5237    1   |             venuto da un albergo di San Remo a far la campagna estiva
5238   15   |              seppellisce intera, poi la rende intatta al sole. Seguendo
5239    7   |                giù per abissi smisurati rendendo il rombo di una cannonata
5240   11   |               ad accorciarmi la via e a rendermi il cammino delizioso. Ma
5241    5   |                 strade carreggiabili da renderne disagevole e costosissimo
5242   10   |                 va per i servigi che mi rendete, non per la buona compagnia
5243   17   |            profondo silenzio invernale, rendono loro più facile avvertire
5244   11   |              macchinale, all'agitazione repentina che m'assaliva ed a certe
5245   17   |            leggi fisiche, di illuminare repentinamente certi abissi della mia coscienza,
5246    4   |               l'abbassarsi o il levarsi repentino di una cortina. I villani
5247    9   |        travagliava, e lui calmo calmo a replicare:~ ~- Morti non sono, conosco
5248   15   |           contro le schiere della prima repubblica francese; e il suolo serba
5249   14   |                 della Savoia francese e repubblicana. Il nostro prete andò a
5250    4   |                 Ave Marie, seguirono il requiem e le litanie della Madonna
5251   17   |                 incredibile l'estate, è resa più mostruosa dall'inverno.
5252    8   |          ingobbì per la vita, locchè mi rese inabile al servizio militare
5253    2   |       ripensando i mille minuti servigi resi qua e ; ad uno aveva dato
5254    6   |           quartiere, tutto olezzante di resina. La sera invitò a desinare
5255   11   |              umida e l'aroma dei boschi resinosi. Non un fiato di vento,
5256   15   |            Salassi, che vanta le ultime resistenze opposte in Europa alle Aquile
5257   10   |                 risoluto a conseguirlo. Resistette persino alle preghiere di
5258   10   |            battaglie interne lo avevano reso taciturno e la moglie non
5259   14   |                 porta o finestra che li respinga. Tuttavia, benchè quello
5260   17   |                Mi parve che una mano mi respingesse, pensai che se avessi passata
5261    7   |                più interna della casa e respingetene ogni filo di luce; una voce
5262    6   |          tentate per rifarsi e fallite, respingeva col silenzio le vanterie
5263   14   |                l'Ospizio, le pareti gli respingevano intera e netta ogni parola.
5264   10   |            padre. Perchè è povero tu lo respingi, ma lo siamo anche noi,
5265   10   |                  pensò.~ ~Le ghiacciaie respingono spesso i corpi inghiottiti;
5266    6   |     precipitandosi nel crepaccio, ma la respinse; l'aria lavata dalla tempesta
5267   11   |                nel suo quarto. Il conte respintone ridiscese.~ ~Lo stesso giorno
5268    9   |          studiato, per l'aria che vi si respira, per gli spettacoli grandiosi
5269   16   |            aggruppano avari di spazio e respirano poca aria dalle viuzze strette
5270    9   |              noia estive, e camminare e respirare a disagio; il loro volto
5271   16   |               al gran padre Oceano e di respirarne i liberi venti. Questo segue
5272   16   |                 nella buona stagione la ressa dei forestieri; non vi si
5273    6   |      sollevatosi appena, i piedi non lo ressero e cadde. Ogni sforzo per
5274    6   |          tornerà ad un solo padrone. Ma resta a vedere chi sarà quel padrone.~ ~
5275   10   |                basti per due. Gli abiti restano, se ne farà di meno quest'
5276    2   |              stie! Bel profitto glie ne restava. Ogni nuovo torto che si
5277   10   |            freddo se no questa volta ci resterei.~ ~Pensava alla sua Lena
5278   15   |                  dove appaiono ancora i resti dei suoi ridotti. Nel 1691,
5279    7   |                un recinto chiuso da una rete allacciata a piuoli che
5280    8   |              capofitto nelle mie grosse reti, come mi mostrava passivamente
5281    8   |               di rimbalzo con eloquenti reticenze la vanità erotica de' suoi
5282   10   |                e l'indomani sera Natale riabbracciò la famiglia.~ ~La notte
5283   12   |           pigliarsi un malanno e poi si riaffacci che le voglio parlare.~ ~
5284    2   |              stirarsi, irrigidirsi, poi riallentarsi come corde spezzate, ed
5285    6   |                e cadde. Ogni sforzo per rialzarsi fu vano; riusciva a mettersi
5286   17   |              prima che una tale visione riappaia così perfetta ed immacolata.
5287   14   |            chine, si nasconde nei seni, riappare sulle spianate, prima la
5288   10   |               pensava che suo padre era riapparso sulla faccia del mondo per
5289    4   |            seconda volta senza vedermi, riappese la lucerna alla parete e
5290    8   |                 può vedere.~ ~Dopo cena riappiccicammo il discorso intavolato per
5291    2   |                 pareva dormisse, poi li riapriva di scatto per guardarsi
5292    6   |               levarne uno nuovo per poi riatterrarlo appena avveratasi la sua
5293   10   |            presente a se stesso e volle riaversi. Come pochi giorni innanzi,
5294   11   |                 Dopo alcuni minuti essa riavutasi, trasse la borsa e senza
5295    6   |               tornò il sole. Guglielmo, riavutosi dal mortale stupimento,
5296    4   |           persona, poichè il ritornello ribatteva sempre: ora pro eo, ora
5297   10   |        affettuosi riguardi di poc'anzi, ribattevo sul pagare, era pagato,
5298    8   |               turbata. Avevo sperato un ribelle combattuto dalle brutali
5299    8   |                non siamo  poetici,  ribelli; lavoriamo per vivere ad
5300   14   |             pigiarle, e già era piena e riboccava che la mandra non pareva
5301    8   |               non tradivano quasi mai i ribollimenti dell'animo, tacevano come
5302    6   |               mare e di tutti i vulcani ribollisse compressa da un immenso
5303   17   |           strada per visitare in Val di Ribordone una borgatella seppellita
5304    1   |            pensoso mulinando sospetti e ricacciandoli col solito mai più, mai
5305    7   |            piantarsi magari sull'orlo e ricacciarnela. Spesso sono lotte a viva
5306    4   |       inginocchiatoio ma non si resse e ricadde. Un'altra volta allungò
5307   11   |             certe cadenze musicali che, ricantandomela a sazietà, l'avevano quasi
5308    2   |            esitanza, il Rosso si pose a ricaricare il fucile dopo di aver minacciato
5309   10   |              caccia e dalle pistole che ricaricò altrettante volte a rischio
5310   12   |               Pasquino ed il Pittara ne ricavò un grande e bellissimo quadro
5311   11   |            erano già pieni di una folla ricca e grave, venuta senza che
5312    6   |                 aveva intavolate con un ricchissimo signore di Gressoney St-Jean
5313    8   |          cretino ripulito che lo faceva ricercato nel villaggio e nei dintorni
5314    8   |                mettere per la via delle ricerche scientifiche,  all'indagine
5315    6   |                dove il padrone l'estate riceve i conoscenti intorno ad
5316   11   |             guancie, che nel momento di riceverli, mi facevano sovvenire di
5317   10   |           levata di fresco, e gli parve riceverne uno sguardo così sprezzante
5318   15   |                era dovuto alcun solenne ricevimento. Quella era la via sacra,
5319    8   |                 stimolate da pizzicotti ricevuti  dove non faranno mai
5320   14   |               dicevo or ora dell'eco mi richiama in mente un altro prete
5321   17   |                 quasi passato un anno e richiamandolo in mente lo rivedo tal quale
5322    2   |             minuto, rivedendo i luoghi, richiamandosi in mente tutti i particolari
5323   11   |                 fatti e circostanze per richiamarglielo alla memoria.~ ~Malgrado
5324    2   |               il primo soffio gelato lo richiamò bruscamente alla coscienza
5325    3   |            altre volte, e poichè quello richiede otto buone ore di cammino,
5326   12   |           studente nei pressi del campo richiedendogli il nome dei più vistosi
5327   10   |              somma bisognava pur sempre richiederla al cugino, ma questi, Maria
5328   11   |              che il primo aiuto dovesse richiederlo alla castellana d'Issogne.
5329    8   |               al mio avvicinarsi; se lo richiedessi d'aiuto, non farebbe un
5330    1   |              accostava di passo, poi li richiedeva di qualche minuto servizio:
5331    8   |              quelle poche e precise che richiedevano i bisogni della vita.~ ~
5332   16   |                solerti nemici, le quali richiedono una vigilanza quotidiana
5333    6   |                s'abbassa a volontà e si richiude senza più apparire, qualche
5334    3   |              pollice, sulla fronte, poi richiuse il sacco e disse all'oste:~ ~-
5335   16   |                  carta, chiodi, olio di ricino e confetti. Il resto del
5336    2   |                fremeva, taceva sfinito, ricominciava più feroce, finchè gli urli
5337   11   |              alba, insalutato ospite, e ricominciò, per non turbarsi più, la
5338    6   |                che non avrebbero potuto ricompensarla, ne avevano rifiutato i
5339   11   |             Issogne? Ora, ora bisognava ricomporsi e mentire; rammentavo le
5340   11   |            volta, già il viso le si era ricomposto, già aveva ripreso il dominio
5341    1   |                 ma questo non bastava a ricomprare il primo ritardo. Tuttavia
5342   15   |                 la battaglia di Torino, riconducendo seco i nuovi reggimenti
5343   10   |           faceva la zampa del gatto, ma riconobbe insieme con indicibile scoramento
5344   11   |                 cavaliere di Valesa; lo riconobbi e mi rinacquero9 i primi
5345   11   |              zecchino d'oro.~ ~- Non mi riconosce?~ ~- Chi siete?~ ~- Giulio,
5346   11   |         tratteneva. Pensate se giubilai riconoscendo la contessa di Challant.
5347   10   |           assenso di Natale, che questi riconoscendosi inetto ad assestare le proprie
5348   11   |                di sapermela tacitamente riconoscente. Ma, quando fui per andarmene:~ ~-
5349    9   |          servizio da doversene mostrare riconoscenti. La forzata convivenza di
5350  Ded   |                 se il lettore non ve la riconoscerà a nulla gioveranno le attestazioni
5351   15   |             della Sabina, Coriolano più riconoscerebbe la campagna romana? Dovunque
5352    5   |            luoghi, è ora il segno a cui riconoscerne gli alterni gradi di miseria,
5353   10   |               stava disteso sulla neve, riconoscibile come se fosse morto poche
5354    1   |                 valle quasi un segno di riconoscimento che affermava il diritto
5355   15   |                 o molti scheletri umani riconosciuti di razza etiopica, scavati
5356    8   |              degli spettatori, un posto riconosciuto per suo, e dal quale se
5357    9   |                ma nel quale gli esperti riconoscono la coscienza che hanno,
5358   10   |            sperò per un momento di aver riconquistato la pace e l'affetto della
5359    4   |               terrosi e delle ombre che ricordano la spaventevole magrezza
5360    5   |           stessa cosa. Non mi riesce di ricordare  l'aspetto delle montagne
5361    4   |                 lo porse:~ ~- A domani, ricordati, ce ne sarà dell'altra.~ ~
5362   13   |               che lo somigli, perchè ne ricorderanno l'immagine fantastica in
5363   12   |           scientifici che alternava con ricreazioni artistiche da pittore. S'
5364   17   |             vili e disperate di mai più ricuperare l'energia delle membra e
5365   10   |                ma non beveva che acqua, ricusando con un cenno del capo l'
5366    2   |                 le punte come volessero ricusare la notte, i prati più vicini
5367   10   |                 non sarebbe spilorceria ricusarsi quel poco ristoro? Già ormai
5368   11   |                 nelle sue stanze, avevo ricusato per non recarvi il rigagnolo
5369   13   |              ebbe un sospetto mortale e ricusò di netto.~ ~- Ma perchè? -
5370   11   |                 quale, col proposito di ridarsi all'arte sua prediletta,
5371   11   |                il minuetto digradava in ridda, pure serbando la struttura
5372    8   |              vecchia, la quale confessa ridendone anch'essa, l'istantaneo
5373    2   |            gelido, e poi tornò la calma ridente di prima.~ ~Ma il segno
5374   10   |                saputa nel villaggio, si ridestò in favore del poveretto
5375    8   |               vittoria e più piccante e ridicola la burletta che mi faceva.~ ~
5376   11   |              non mi avrebbe mostrata la ridicolaggine puerile della emozione provata
5377    8   |                levava di botto con aria ridicolmente ossequiosa, non appena apparisse
5378   17   |            tutti i raggi. È impossibile ridire la dolcezza profonda di
5379    8   |                mal garbo nel lettuccio, ridiscendeva alla stalla e diceva alla
5380   11   |         persuaso, osservavo la contessa ridiventata oramai la marmorea donna
5381   10   |                lo trovava lo stesso; ma ridotta com'è, sposerà la fame e
5382   15   |                 ancora i resti dei suoi ridotti. Nel 1691, regnando Vittorio
5383   11   |              dell'animo suo. Dopo cena, ridottosi il conte nel suo quarto,
5384   10   |          paterna che guai toccargliela. Ridurre le spese ostensibili, rinserrarsi
5385   11   |                casa fonditrice in Aosta ridusse mio padre alla estrema rovina;
5386   11   |                dolori e della miseria e rieccomi smarrito un'altra volta
5387   14   |             estivi, apre i casolari, li riempie del popolo tranquillo e
5388    8   |                 era costretto e come la riempisse.~ ~L'idea che mi ero fatto
5389    6   |               si ripiega in se stesso e rientra nell'assito lasciandolo
5390   11   |             lusinghe. Tuttavia la sera, rientrato nella mia cameretta ed aspirandovi
5391   11   |              Come la vidi mutata quando rientrò per un istante nella stanza!
5392    2   |           sospetto, era una tentazione. Rifacendo il cammino che doveva seguire
5393   10   |                del nevato e costretti a rifar da capo due ore di salita.~ ~
5394    6   |               Provvidenza. E poi voleva rifare la strada fatta con Teresa,
5395    1   |                  ora è sfiancato, ma lo rifaremo. Loutrier l'ha comprato
5396   11   |                suoi occhi, e cercavo di rifarmi la figura del conte, al
5397   13   |                od inabitabili dovettero rifarne la porta e sbarrarla e acciecare
5398   11   |              nelle mie carni. Tuttavia, rifattomi padrone della mia volontà,
5399   13   |              oste non mi seppe dire. Mi rifece la storia del serpe tre
5400   17   |                indietro senza esitare e rifeci di notte tutta la lunga
5401   11   |            faccia. Il domestico tornò a riferire che il solaio non aveva
5402    9   |             giorno innanzi, partiti dal Riffel sopra Zermatt e valicato
5403    4   |                Oremus, la vecchia senza rifiatare intonò il Miserere, ma l'
5404    5   |          sostiene. E come un quotidiano rifiorire di primavera, e un quotidiano
5405    6   |               ricompensarla, ne avevano rifiutato i servigi. Ne era seguìto
5406    8   |                e pare venuto da qualche riflessione malinconica o dolorosa,
5407   17   |         immedesimata col sole, tanto ne rifletteva interi ed intensi tutti
5408   14   |               costrinse a rincasare e a rifocillarsi nel tinello; la stufa di
5409   10   |                in casa da mangiare e lo riforniscono di vestiario. Egli non lavora
5410    9   |           possono credere che quelli ne rifuggano per diporto e li sospettano
5411    8   |              Vincenzo tornandone, parve rifuggire dalla presenza della moglie
5412   11   |               ammalò per via e dovutosi rifugiare in una cattiva locanda,
5413    2   |             pace del mondo sia venuta a rifugiarvisi. Il colore quieto ed eguale,
5414   14   |        battaglie e già le ultime vacche rifugiate al coperto erano assalite
5415   14   |                studiasse di immaginarmi rifugiato al caldo ed al sicuro. Mi
5416    7   |            sommo del ghiacciaio qualche rigagnoletto che battendo, sventolato
5417   10   |            quegli sguaiati scarponi che rigano le tavole, non doveva pensare
5418   10   |                vivere discretamente, ma rigar diritto. Le donne del villaggio
5419    5   |          protendono la facciata petrosa rigare di strisce dorate il buio
5420   11   |                 dalla finestra appariva rigato da rade fila d'argento,
5421    8   |          asciutta e dura come grandine, rigava l'aria obbliquamente, portata
5422    8   |            rinunziato ad ogni proposito rigeneratore, contento di non poterlo
5423    6   |               ma i piedi erano inerti e rigidi. Si levò le scarpe e le
5424   14   |               neve precoce fa presagire rigidissimo. Lassù l'anno ha due sole
5425    5   |                loro movimenti hanno una rigidità automatica. A ogni colpo
5426    8   |               maliziosi. Il poemetto si rigira seguendo il discorso generale,
5427    6   |               stalle basse ed oscure, e rigirandosi in un cerchio ristrettissimo
5428    6   |               di grandine durissima che rigiravano senza posa, la neve del
5429    8   |              faccie del suo ingegno; lo rigiravo senza fatica, lo stringevo
5430    8   |             alpestri, ma non era che un rigiro per giungere a quello che
5431    2   |                  e si risollevavano più rigogliosi, ed il soffio passava e
5432   11   |         paziente e contava col tempo di riguadagnarne le buone grazie.~ ~Due anni
5433   13   |                 i soliti e sperimentali riguardanti il tempo e questi espressi
5434   13   |             punto, si lasciò guardare e riguardare senza averne imbarazzo,
5435   12   |              per lo più, agli ospiti di riguardo e solo quando le condizioni
5436   10   |               povera Lena così docile e riguardosa! Oh, se non avesse avuto
5437    2   |              stagnava ad un tratto, per rilamentarsi, tornato il sole, come un
5438    9   |           destra.~ ~Maquignaz si voltò, rilesse la carta, si guardò attorno
5439   10   |            cercasse cosa di grandissimo rilievo, raccoglie cappellate di
5440   13   |             abbonirmelo, più lo trovavo riluttante, finchè stretto dalla mia
5441    6   |           meglio partire in primavera e rimandare le nozze all'autunno seguente.
5442   10   |             Consiglio di leva dovettero rimandarlo a casa perchè figlio unico
5443    3   |              ghiacciaio, la cui altezza rimane impressa a memoria per i
5444   10   |                e cadde in un crepaccio, rimanendo però ritto ed incolume su
5445   12   |              non mi seccate; ma i colpi rimartellano tanto che egli corre in
5446    6   |            tratto capace degli elastici rimbalzi che scotono gl'ingegni cittadini.
5447    8   |             insufficiente, lusingava di rimbalzo con eloquenti reticenze
5448   11   |     trangugiarla in pace, levò la voce, rimbeccò a dovere la calunnia ed
5449    3   |             Jacques aperse il sacco, lo rimboccò fino a scoprire la testa
5450    7   |           mormora, bisbiglia, echeggia, rimbomba, e tralascio l'infinita
5451   12   |           spandeva da per tutto come il rimbombo di una cannonata. Nei luoghi
5452    8   |        valdostano a ritmi semplici ed a rime uniformi, i quali in cucina
5453    7   |             echi trascinano, aggirano e rimenano più volte  donde è partito.
5454    9   |                 male parole, e da esser rimenato a forza. Qualcheduno riuscì
5455   11   |                 poco barlume per le sue rimendature. A mezzo discorso il babbo
5456   14   |              aperti improvvisamente nel rimescolìo oscuro, s'indovinavano le
5457    8   |               ben presto sparecchiato e rimessa ogni cosa a suo posto, senza
5458   10   |                Lysbak mi levò di peso e rimessomi sulle gambe e presomi a
5459   11   |                la proposta. Volendo ora rimettersi all'antica professione,
5460    8   |               nascita di Gian-Paolo gli rimise il diavolo in corpo e la
5461    8   |            tutte le ruote per vedere di rimontarlo. Ahimè, altro che rotto!
5462    8   |               idee correnti, anzi ne ho rimontato il cammino. Le interrogazioni
5463   10   |         ricovero. Andiamo?~ ~Mi sentivo rimordere come di una cattiva azione.
5464    8   |          rispettosa e si tormentava con rimorsi.~ ~Una volta, la domenica
5465   11   |            quale tristezza che sembrava rimorso. Dal mio posto vedevo tutto
5466    4   |            gente che giunge a notte, si rimpiatta sui fienili e parte prima
5467   11   |             come un fanciullo, faceva a rimpiattino colla mamma, mutando nascondiglio,
5468    5   |               chiesa, le case, il fiume rimpiccioliti si immersero nella notte.
5469    6   |                 buon'ora, imbacuccato e rimpicciolito; sul limitare pestava forte
5470   13   |       scaturivano da ogni parte; pareva rimpinzito di crino perdere il soverchio
5471    3   |                 la seconda, devo dirlo, rimproverandomi di averlo giudicato male.
5472    8   |               per paura di scoppiare in rimproveri e, peggio, in vituperi.
5473   11   |             violenta, e già per strada, rimuginando nel cervello, s'era armato
5474   14   |               la terra e di giardino la rimuta in deserto. Mancano a quelle
5475    2   |                 immobili sulla valanca. Rinacque!~ ~Che orribile sogno aveva
5476   11   |               Valesa; lo riconobbi e mi rinacquero9 i primi sospetti; ma ridevano
5477   11(9)|                         Nell'originale "rinaquero". [Nota per l'edizione elettronica
5478    8   |               troppo intimi, agonizza e rinasce interminabile e lamentosa.
5479   10   |                 del caffè.~ ~Mi sentivo rinascere, e nella pienezza del mio
5480    6   |                altre, alla spicciolata, rincarando sui prezzi correnti, ritraendosi
5481   10   |                loro case.~ ~Per strada, rincasando, Natale non fece motto:
5482    7   |               sera il ragazzo non fosse rincasato, quelli che lo aspettavano
5483    2   |             volta, a sera, un montanaro rincasava col braccio e colla gamba
5484   10   |              osteria; ma non vi giunse, rincasò in fretta e andò diritto
5485    4   |           quando il freddo m'ebbe fatto rinchiudere i vetri, ecco di nuovo salire,
5486    2   |               corrucciati come di vespa rinchiusa, gorgogliavano con accenti
5487    4   |                quel mostro che vi stava rinchiuso, che le pareti di vetro
5488   10   |               nella sua misera testa si rincorrevano mille immagini vive e mordenti.
5489    7   |             viso, rintracciare e dar la rincorsa alle giumente o imbizzarrite
5490    8   |           simili inganni non duravano e rincrudivano cessando gli scoramenti
5491    2   |          guardie; ed egli non aveva mai rinculato.~ ~Era un buon diavolaccio
5492   11   |                gonfia, s'inalberavano e rinculavano. E la gente a ridere, e
5493    4   |              morto di paura. Poi tornai rinculoni alla mia stanza, chiusi
5494    2   |            fosse quel corpo scuro e poi rinfrancati dalla sua immobilità gli
5495    8   |             appoggiò la fronte come per rinfrescarla, poi prese il cappello ed
5496   11   |                tempo immobile, come per rinfrescarsi ai vetri la fronte. Io la
5497   14   |              scaffali, dove stanno alla rinfusa le opere di San Tommaso
5498   10   |              anni infantili; quel morto ringiovaniva i viventi.~ ~Maria Maddalena
5499    9   |                  Se il forestiero ne li ringrazia, negano allegri disagio
5500   10   |            difficile, mi viene fatto di ringraziarvi come un compagno disinteressato,
5501    8   |            licenza di accompagnarlo, mi ringraziò e ci ponemmo in cammino,
5502    8   |                 cui attaccarsi; occorre rinnovare a sazietà le sensazioni
5503    5   |              primavera, e un quotidiano rinnovarsi di giovinezza. Gli operai
5504   15   |                 Le erbe di cento estati rinnovati, i venti e le nebbie di
5505   14   |           scalino bianco, continuamente rinnovato. Vedendo quei lumi accesi
5506   11   |         travolgeva, la musica dettava e rinnovava angoscie e rapimenti pure
5507   11   |               all'infermeria. Guarito e rinsavito, quella scappata mi fruttò
5508   10   |           Ridurre le spese ostensibili, rinserrarsi in una vita più modesta,
5509   10   |                 su nelle alte foreste o rinsolcato il campo delle patate, se
5510   10   |                di Gressoney, le campane rintoccarono a morto; come vi giunsero,
5511   15   |              sarà chiamata, nelle quali rintracceranno i curiosi gli elementi delle
5512    7   |              vivo. Ma a volte non lo si rintraccia più; la montagna serba il
5513    7   |                il cane ed il pastore lo rintracciano e lo raccolgono entro un
5514    8   |                nella pace del villaggio rintrona un frastuono improvviso
5515    7   |            avete subitamente l'orecchio rintronato come se usciste di scatto
5516   10   |               giorno di cammino dovetti rinunziare all'impresa. Natale era
5517   15   |         cercando per le petraie, se mai rinvenisse il divino occhio, che salverebbe
5518   10   |             mansueto. Appena la valle è rinverdita, si mette a tracolla la
5519    5   |             hanno stenebrata la mente e rinvigoriti i muscoli. Allora il lavoro
5520    3   |                 guardie che salivano la ripa e una di esse, scappando,
5521    8   |             selvatica furberia, insomma ripagarmi del non poterlo ammirar
5522    9   |              tale da non doverne essere ripagato di sola moneta; locchè non
5523   11   |             mulinelli come un torrente. Riparai sotto un portone affollato
5524    8   |                 fresca, coi paesi bruni riparati a ridosso delle montagne
5525    8   |                 freschissimo d'estate e riparato l'inverno dai venti gelidi,
5526    8   |               gli usci contro il vento, riparò colla mano la fiammella
5527    4   |               vecchia tornò indietro mi ripassò davanti una seconda volta
5528    7   |          cadavere~ ~ ~ ~Lo volta per le ripe e per lo fondo,~ ~Poi di
5529    2   |              misericordia gli facevano, ripensandoli, una sorpresa dolorosissima.~ ~
5530   17   |                le idee, cercando ora di ripensarle, mancavano di determinatezza,
5531   11   |               soavi della mia vita e li ripenserei quasi con dolcezza se l'
5532   17   |        applicate a quello che io vidi e ripenso mi sembrano dure e povere:
5533   11   |            dolcezza delle melodie e dal ripercuotersi che facevano nel mio petto
5534   11   |             Parlava dolce, sorridendo e ripetendo le stesse parole in cadenza
5535   16   |                di rompersi in branche e ripiani, rovina tutta verso la pianura.
5536    2   |           cintura di piccole ghiacciaie ripidissime e più sotto da nevati che
5537   17   |                quasi a Ronco, i fianchi ripidissimi delle montagne intercettano
5538    6   |          pezzuole, panni, lucerne, e si ripiega in se stesso e rientra nell'
5539    3   |              che convenisse uscirne per ripigliarlo più sopra, ma mano mano
5540   11   |           lasciato lo scherzo, il babbo ripigliava il racconto ma io non ne
5541    1   |                crepate...~ ~- Io non ti ripiglio però, me ne duole, ma il
5542    4   |         ubriachi ed essa senza badargli ripigliò l'inno, grave, immobile,
5543   17   |            qualche vero occulto, ma per ripiombarlo tosto nelle tenebre. Certo
5544   10   |               fra le pareti liscie e li ripongono alla faccia del sole.~ ~
5545    1   |                l'astuccio di cuoio dove riporla in riposo, e via discorrendo.~ ~
5546    6   |               mortale stupimento, volle riporsi in cammino. Era stato fino
5547    4   |                 paese e settembre ne lo riporta via. Le nebbie vi sono frequenti
5548    5   |            qualche brandello di canzone riportata da lungi dal reggimento:
5549   10   |                 il cannocchiale e ve lo riporto.~ ~- Grazie.~ ~La ragazza
5550   10   |            tavole, non doveva pensare a riposarsi o a far vaporare il sudore
5551    5   |             intepidita concede le soste riposatrici; la luce, rilevando le asprezze
5552    2   |             dove il verde dei prati gli riposava la vista. Non sperava più,
5553   14   |            tremando, e nella stanza più riposta, malgrado le muraglie da
5554    6   |              nelle pareti qualche nuovo ripostiglio, vi nasconde qualche tavola
5555    3   |           crosta di formaggio che avevo riposto ieri. Io giro spesso per
5556   14   |          sarebbe salito all'Ospizio per riprendervi lo strettoio e le correggiuole
5557   12   |               lo chiamava per nome e lo riprendeva scherzosamente di che non
5558   11   |                 splendette di gioia. Mi riprendevano le smaniose curiosità provate
5559   10   |              un'occasione simile non si ripresenta: se non fosse proprio il
5560   11   |          Challant, ma ora, sul punto di ripresentarmele, sentivo nascere e rivolgersi
5561    5   |             fianchi; i dirupi argentati ripresero la tinta nera e giù nella
5562    8   |    sollecitudine, il prete dopo prove e riprove, s'era convinto che in essi
5563   17   |                lo rivedo tal quale e ne riprovo la stessa maraviglia, mista
5564    4   |          sospetto di fatti anormali, mi ripugnava, come cosa contraria alla
5565    6   |              vacche, e sembrano villane ripulite. L'ingegno si piega ad imparare,
5566    8   |            certa aria lustra di cretino ripulito che lo faceva ricercato
5567   13   |              della camicia la si vedeva ripullulare sul petto. Sull'ultimo lembo
5568    6   |                 incontrata una timorosa ripulsa, ma che, una volta prestati,
5569   13   |      spaccalegna, mestiere caro a molti riputati stregoni e negromanti. Era
5570   14   |               del Gran San Bernardo sia riputato, e con ragione, il più disagevole
5571   15   |              questo non appare a chi le risale se non lo spazio compreso
5572    4   |                 senza lacrime.~ ~Quando risalii nella mia stanza il mormorio
5573   11   |                 viso raggiante e appena risalita in carrozza mi prese la
5574    8   |     interminabile e lamentosa. Qua e  risalta un fare rablesiano efficacissimo,
5575    8   |          candore muto della neve faceva risaltare la bianchezza carnosa piena
5576   10   |               villaggio; le vesti rosse risaltavano sole sulla tinta petrosa
5577   10   |                 certo che un giretto mi risana.~ ~- Sei tu che lo vuoi,
5578   10   |                 Volete? pronto sempre a riscappare, tanto che bisognò contentarlo.
5579    9   |           disagio; il loro volto non si rischiara, il loro ingegno non s'apre.
5580    8   |                 fiamma divampò immensa, rischiarando la scena mortale e centuplicandone
5581    8   |               furiosa ed oscura. Videro rischiararsi le diverse finestre, e le
5582    4   |               spalancate e per la bocca rischiarata sugli orli mostravano profondità
5583   14   |                 volte, sono vitaccie da rischiarci la salute e la vita.~ ~Rammento
5584   10   |                 faceva! Ma che vitaccia rischiosa e faticosa! Su e giù per
5585    9   |                 gli inesperti alle gite rischiose, le sole che fruttino loro
5586   10   |            innanzi, ma così distratto e rischioso da impaurire. Intesi di
5587   12   |           stambecco.~ ~Lo stambecco era riserbato, per lo più, agli ospiti
5588   14   |            parete le sue invettive e ne risi; ma quando m'ebbe detto
5589   13   |             dire che mi sia sfuggito un risolino involontario, perchè troncò
5590    4   |       rapidissima di sbigottimento e li risollevava di scatto per piantarveli
5591    2   |                istante curvandosi, e si risollevavano più rigogliosi, ed il soffio
5592    2   |           rabbiosa e cristallina che si risolvette poi in larghe falde, fioccanti
5593    6   |                 muto e rabbioso, che si risolveva in mille piccole trafitture
5594   17   |             della strofa o del periodo, risonargli stucchevolmente nel cervello.
5595   11   |                 colla musica; la marcia risonata un pezzo affievolendosi
5596   11   |             uragano crebbe, il castello risonò più forte di clamori e di
5597    5   |             miseria, l'ultima disperata risorsa nelle annate cattive.~ ~
5598   10   |                 in fin d'anno fa un bel risparmio, sapete; peccato che la
5599   15   |               recano la voce e in parte rispecchiano l'animo dei primissimi stabili
5600   14   |                trova un compagno in cui rispecchiare le proprie infermità, non
5601   13   |              degli animali, che bisogna rispettarli, che sono creature di Dio,
5602    8   |              pel marito una compassione rispettosa e si tormentava con rimorsi.~ ~
5603   11   |           abbandonare la miniera, aveva rispettosamente respinta la proposta. Volendo
5604    8   |                Dio. Dal momento che gli risplende un barlume di ragione, egli
5605    2   |            diurna; il sole aveva un bel risplendere ancora, la giornata era
5606   12   |        famigliarmente, e famigliarmente rispondendo alle di lui domande, raccontando
5607    8   |              per via, io interrogando e rispondendomi il prete colla solita docilità,
5608   13   |                  Richiesti: Ci credete? risponderebbero: è possibile! Non si sa
5609   10   |                comandi, alle preghiere, rispondevo un no cocciuto e disperato.
5610    9   |                 ne devo rispondere e ne rispondo; so quello che mi faccio:
5611    8   |            nella valle, e come gli ebbi risposto che no e fu inteso che sarei
5612    1   |            albergo. Giac accorto, aveva ristabilita la tariffa intera, sicchè
5613    6   |          abitato dai Lysbak occorrevano ristauri.~ ~Ecco perchè egli comprava
5614    8   |                quali chi aveva parlato, ristava un momento, guardava in
5615    7   |                 contro ce ne trattenne. Ristemmo per osservare la frana,
5616   11   |                al suono de' miei passi. Ristetti un momento. Dovevo attraversare
5617   10   |               questa pagasse i debiti e ristorasse il patrimonio.~ ~Tre giorni
5618   10   |     giornataccia sofferta.~ ~Quando fui ristorato, mi prese un vivo desiderio
5619   16   |                 agresti,  da assoluta ristrettezza di spazio, la casa sorge
5620    6   |               rigirandosi in un cerchio ristrettissimo di pensieri, d'impressioni
5621   13   |                 i fatti che narrava gli risultavano forse da troppo sicura testimonianza,
5622    7   |                qualche trillo acuto che risuona lungo e lontano per le balze,
5623   14   |                echeggianti. Come devono risuonare in quel silenzio claustrale
5624    6   |             legno.~ ~Ben altra allegria risuonava nell'officina di Guglielmo!
5625    8   |                non c'era via di poterlo risuscitare. Ma il fanciullo, non era
5626    5   |              orla il sommo del dirupo e risvolta verso il basso appena trova
5627    8   |            avevano finito per farglielo ritenere in mente. Ogni forestiere
5628   13   |              sostanza e sbiadirono e si ritinsero i colori. Finchè duravano
5629    8   |            versi nel gergo valdostano a ritmi semplici ed a rime uniformi,
5630   17   |                 sonno, sente la cadenza ritmica della strofa o del periodo,
5631    3   |              avrebbe mostrata e glie la ritornai senza far parola. Dopo un
5632    6   |         rincarando sui prezzi correnti, ritraendosi al menomo calo di prezzo,
5633    8   |            prendervi la scala a piuoli, ritraversarono con questa le due camere,
5634    2   |            combinavano e, come lieti di ritrovarsi dopo tanto silenzio di prigionia,
5635   14   |                 di idee e nelle ore dei ritrovi queste, esposte nel crocchio,
5636    6   |               così com'era, le muraglie ritte, le finestre senza telai,
5637    9   |           rimenato a forza. Qualcheduno riuscì a piegarli deridendoli per
5638   15   |            quali un tale valico dovette riuscire spesso più faticoso e micidiale
5639    8   |                che, venuto in dubbio di riuscirgli importuno, rivolgevo meco
5640    8   |              amore figliale, questo non riuscisse a scuotere l'apatia d'Anna
5641    6   |           sforzo per rialzarsi fu vano; riusciva a mettersi ginocchioni,
5642    1   |              che lo scampanellare della rivale; poi, sfiduciato, aveva
5643    2   |               corsa, minuto per minuto, rivedendo i luoghi, richiamandosi
5644   11   |                contatto della contessa, rivedevo ne' suoi occhi con tormentosa
5645   17   |               richiamandolo in mente lo rivedo tal quale e ne riprovo la
5646    8   |             Vincenzo ed Anna, l'avevano riveduto un istante in mente, dianzi,
5647    2   |                serpi aizzate. Le roccie rivelano scoscendimenti e scogliere
5648    8   |                 così senza resistenza e rivelarsi intero senza pur cadere
5649    4   |              cioè un caso fortuito ebbe rivelato il cadavere del neonato
5650   11   |                 la persona e le movenze rivelavano una calma dolcezza. Mostrò
5651    1   |               maschera dell'umiltà e si rivelò imperante. Questa volta
5652    1   |              mesi fa dall'Ebreo, ora lo rivende perchè smette il negozio
5653    1   |        merciaiuoli ambulanti, lucchesi, rivenditrici di fettuccie, tutti lo chiamavano
5654   12   |              senza che ne scapitasse la riverenza dovuta al Sovrano. Il Re
5655   11   |           secreti dell'anima. Non erano riverenze,  ondeggiamenti della
5656    3   |                 Gli domandi pure di me. Riverisco.~ ~E scese in cucina.~ ~
5657    6   |              giacca e ne li avvolse, li rivestì di neve e li espose al sole.
5658    6   |                 parte; non c'era che da rivestire di tavole le pareti e da
5659   16   |            abbassare dall'assito, ond'è rivestita la parete, un piano che
5660    2   |                 l'autorità di cui erano rivestiti e seguitando, s'intende,
5661   10   |               carezzevole e sorridente, rivide nelle sue fattezze addolcita
5662    8   |                lo credettero morto e lo rividero più volte risollevarsi con
5663   10   |                 avevano accompagnato, e riviveva così tutta la sua vita,
5664   11   |      ripresentarmele, sentivo nascere e rivolgersi confusamente dentro di me
5665    1   |            quante stavano alla finestra rivolgeva una certa mossa rapida della
5666   10   |                parole: Grazie padre, si rivolgevano nella sua mente, battevano
5667    6   |                cittadini. Sanno, ma non rivolgono in se stessi il loro sapere,
5668    4   |               dopo berrai.~ ~Egli le si rivolse supplichevole, giungendo
5669    9   |              sollecitudine, ma questa è rivolta ai bisogni essenziali ed
5670   10   |            stalla e se la rideva da , rivoltando fra i denti la cicca di
5671    4   |                A un punto parve volersi rivoltare, urlò un Cristo battendo
5672    8   |              attillato, aveva smesso di rivoltarsi come un porco nella belletta
5673   10   |           questa gli si era apertamente rivoltata; era stanca infine delle
5674    8   |               delle domande che ci sono rivolte. A questo esercizio ho imparato
5675   11   |                 tutte alla sua immagine rizzatasi viva ed imperante nella
5676   15   |                 la prima volta a questo robustissimo nodo alpino e vedendo già
5677    3   |               rupe, e dove la sporgenza rocciosa basta al passo, e dove il
5678    8   |                sprazzi col piglio di un rodomonte che voglia recare al basso
5679   15   |           opposte in Europa alle Aquile Romane. Vede foreste fitte di quanti
5680   13   |               rovinati di un acquedotto romano.~ ~Di tali acquedotti, miracoli
5681    6   |             Tutti, uomini e donne, sono romantici incorreggibili.~ ~Dunque
5682    4   |             nell'altro. - Ma io sono un romantico impenitente e forse calunnio
5683   14   |           inverno divorarono insieme il romanzo postumo del Flaubert: Bouvard
5684   15   |            eretta per convento, finì in romitaggio.~ ~E seguitò nel corso dei
5685   14   |        tranquilla e riposata indole del romito attivato dalla curiosità
5686   11   |               m'era parso di sentire un romore vivo, cessato di scatto,
5687    8   |                alla mangiatoia. A volta rompono il ruminare continuo con
5688   11   |                la parola rovina tornò a ronzarmi negli orecchi.~ ~- Non importa,
5689    8   |               piena di vita, e i peschi rosati si agitavano furiosamente,
5690   11   |                  le ciglia ed i capelli rossastri ed ispidi, il viso lentigginoso
5691    5   |            gloriosa al sole e la grotta rosseggia di una luce infernale. Dal
5692   11   |         arrossire e vergognarmi del mio rossore. Nei due anni passati avevo
5693    5   |           qualche erba fiorita, i massi rotolano nelle pozze squagliate del
5694    2   |               rumore di pietre smosse e rotolanti. Guardò di nuovo. Due dei
5695   14   |               fu somma grazia lasciarla rotolare fino al basso, donde non
5696    2   |               passo verso il compagno e rotolò a terra. Le guardie, fatto
5697    8   |              cosicchè la tavola essendo rotonda, il gobbo mi sedeva quasi
5698    5   |              avrebbe, al primo viaggio, rotte le gambe e fiaccato il filo
5699    8   |                era lacerato un labbro e rotti due denti, aveva la bocca
5700    6   |        internamente, erano capitati dei rovesci di fortuna che lo avevano
5701   11   |                genuflessioni adoranti e rovesciamenti come di giunco assalito
5702    8   |            pollice al labbro inferiore, rovesciandolo fin sopra il mento. Nel
5703    8   |                 che andavano a cercarlo rovesciandosi su di lui come serpi aizzate,
5704    8   |             sedia a braccioli, la testa rovesciata sul muro, coll'aria tranquilla
5705    8   |              che di bagnare le more dei rovi, lasciandovi sopra una leggierissima
5706    5   |                 i grossi massi incidono rovinando per l'erta e squarciando
5707   17   |              potenza della enorme massa rovinante. Nel suo spaccato apparivano
5708    1   |                  diceva a Giac, per non rovinarti affatto.~ ~La prima rozza
5709    8   |          improvviso ed immenso, come se rovinasse la montagna; tutto il paese
5710   13   |             lavoro, quando il brav'uomo rovinò da un ponte e morì. Come
5711   11   |          rovescio scrosciò improvviso e rovinoso martellando gli stecconi
5712    1   |           rovinarti affatto.~ ~La prima rozza crepò sul principio di giugno,
5713    9   |            piglia interi e gagliardi, e ruba loro cinquant'anni di salute.
5714   10   |             vizi secreti perchè in casa rubacchiava a man salva. Ma già tutti
5715   16   |                  la montagna di contro, rubano il pochissimo sole, sicchè
5716    2   |           perchè erano guardie e perchè rubavano loro il mestiere e ne nascevano
5717   14   |              stoviglie e grossi paiuoli rubicanti al sole come scudi, fanno
5718   17   |             favolosi: smeraldi, topazi, rubini, zaffiri e quante altre
5719   15   |               non ha fregi  ordini; è rude e salda. Qualche volta l'
5720   15   |                 un santo savoiardo, sui ruderi forse della Mansione romana,
5721    9   |                crucciata, senza che una ruga del fronte tradiscano lo
5722    8   |               prodigioso.~ ~Il cretino, ruggendo e mugghiando, la persona
5723    2   |                essere che lui. All'urlo ruggente ch'egli mandò a quella vista,
5724    8   |              dirimpetto, tutta tinta di ruggine, dalle piante nude, fra
5725    5   |                 Poi la caverna manda un ruggito spaventevole e vomita, come
5726   16   |            vallata,  i mostricciatoli rugosi, cenciosi, luridi e paurosi,
5727   17   |        passaggio non vi erano case e la ruina non ebbe vittime, ma la
5728   13   |          ruscello  in alto? (Chiamava ruisseaux gli acquedotti ed accennava
5729    1   |              abbeveratoio; il cuore gli rullava nel petto come poc'anzi
5730    1   |               composta dei cavalli e al rullo sordo ed eguale delle ruote
5731    8   |          mangiatoia. A volta rompono il ruminare continuo con un sospirone
5732    8   |      lasciarvisi condurre e benchè essa ruminasse talora di tornarsene sola
5733    4   |               fra le opposte montagne e rumoreggia incassato in una gola profonda
5734    1   |            empitosi in un momento partì rumoreggiando a gran chiocchi di frustate
5735    1   |                 Giac sentiva la postale rumoreggiargli alle spalle, e voltandosi
5736   11   |                 menzogna.~ ~La contessa ruppe in una risata spasmodica
5737    8   |               nelle mangiatoie dormendo russano e fischiano, le ragazze
5738    8   |            levammo e il grosso prevosto russante si tirò dietro incollata
5739    8   |           veniva un grosso prevosto che russava da sveglio e poi il gobbo
5740   17   |               intelletto. Gli scrittori Russi, il Tourguèneff sopra tutti,
5741    8   |             della valle, c'era una casa rustica di discreta apparenza. Il
5742    6   |               mangiatoia ed il grattare ruvido della loro catena contro
5743    4   |            pareva dovesse abbisciarsi e ruzzolare in terra ad ogni momento.~ ~
5744   10   |                falso ci avrebbe mandati ruzzolone fino in basso del nevato
5745    1   |             ciac [due frustate] ebbene?  di buono? Su la testa Forca,
5746   17   |             asciutto come un deserto di sabbia e rendeva sotto i passi
5747    3   |                 affondati in un terreno sabbioso, molle per la neve sciolta
5748    8   |              poco letto e vi depone una sabbiuzza fina fina, tutta piena di
5749   15   |                le spalle ai monti della Sabina, Coriolano più riconoscerebbe
5750    1   |          umiliato; li avrebbe buttati a sacca pure di spuntarla. Pensò
5751   12   |           potessero tanti capire le sue saccoccie ed era chiaro che aveva
5752    8   |            doversi vedere. In luogo del saccone color cioccolatte al quale
5753    4   |               in paradiso, giurando sui sacri evangeli, l'aveva proclamata
5754   14   |              aspettano che occasioni di sacrificio e di eroismo. Mentre nella
5755   10   |                redditi anche a costo di sacrifizi. Era la prima volta che
5756   15   |             esercita quietamente il suo sacro ministero. Le balze echeggiano
5757    4   |             coll'occhio fosco, ardente, saettante uno sprezzo mortale ed una
5758   11   |              sentivo avventarsi in me e saettarmi. I primi inchini furono
5759   12   |             compendiati in pochi tocchi sagaci e pieni di colore.~ ~Finito
5760    6   |           simmetricamente. Dei regolini sagomati a cornice scompartiscono
5761    8   |                chiarore da chiostro, da sagrestia, o da stalla.~ ~Due dei
5762    3   |          Cervino, si passa il colle del Saint Theodule, un colle di ghiacciaio,
5763   13   |             accompagnano e succedono il Saint-Clair delle Isole e il Conte di
5764   11   |           pareva che un peso immenso mi saldasse alla terra. L'uragano crebbe,
5765   10   |                sarebbe rimasto a debito saldato, perchè quello era l'avere
5766    3   |             traccia del morto. ma prove salde non ne raccoglie nessuno.
5767    6   |              quell'aria di freschezza e saldezza selvatica che promette onesti
5768   10   |               mai stato per l'addietro. Salendo la Betta Forca canterellava
5769   11   |               depongo in carrozza, e vi salgo seco.~ ~- Presto, gridò
5770    7   |                 medico e il cancelliere saliranno da un villaggio lontano
5771   10   |             tale Frantz suo amico e che salissero insieme con quanta più corda
5772    3   |                lei non mi ci voleva, ci salivo lo stesso, oggi, a questi
5773   15   |                  St-Didier, Morgex e La Salle, volgevano verso Aosta;
5774    3   |                  spezzava il discorso e saltava da un soggetto all'altro
5775    2   |                in rigagnoletti, i quali saltellando per le asperità del suolo
5776    2   |            placidamente dal ghiacciaio, saltellò sul nevato. Alcuni dei più
5777   13   |            portare l'acqua di una fonte saluberrima a molti paesi della vallata.
5778   11   |                guardato due o tre volte salutandomi cogli occhi, era sempre
5779   12   |                 di che non lo venisse a salutare; ma una Domenica che una
5780   16   |              paesi, diretti alle alture salutifere, la mente nutrita delle
5781   14   |             anno e vi sentono l'estremo saluto che manda loro il consorzio
5782    9   |          vogliono perdere, noi dobbiamo salvarli loro malgrado.~ ~ ~ ~
5783    8   |                prima cura dev'essere di salvarlo per l'eternità. Non domandate
5784    8   |                 fu sgombro il fienile e salvata la casa.~ ~Dopo due giorni,
5785    3   |                 di lusso destinato alle salve d'allegria in occasione
5786   15   |        rinvenisse il divino occhio, che salverebbe dalla cecità il genere umano.
5787    8   |                tetto.  si tennero per salvi. Prima di salirvi, l'acqua
5788    6   |           grandine e della neve, cieco, sanguinolento, irrigidito dal freddo e
5789    4   |              anima viva e dove tutte le sante notti dell'anno il lume
5790   15   |            miracoli di carità per cui è santificato Bernardo da Mentone. A mille
5791   12   |              padre e gli amici miei non sapendomi qui e non trovandomi a Cogne,
5792   13   |                volentieri e mostrava di saperla lunga. Lo domandai degli
5793   11   |            avere un secreto con lei, di sapermela tacitamente riconoscente.
5794   10   |                 la morte sai, Lena? per saperti contenta. , sulla montagna,
5795   10   |            torrente. Lo richiesi se non sapesse di qualche cascinale vicino
5796    3   |              che cos'è la fatica? Se lo sapessero che cos'è! E quanto costa
5797   12   |       piemontese intercalandovi qualche sapida parola del gergo valdostano;
5798    8   |                agitandolo, poi lo gittò sapientemente sulla tavola in modo che
5799    9   |                mondo uomini gagliardi e sapienti di gran stato e di gran
5800    8   |            festoso, vivacissimo, con un saporito accento di caricatura, distribuito
5801   13   |            creature di Dio, che noi non sappiamo quali spiriti si nascondano
5802   10   |               poltrone quale mi faccio, saprei pure all'occorrenza mostrarmi
5803   14   |              molte più cose che noi non sapremmo. Benchè remoto dai centri
5804   10   |                 questi primi giorni non sapresti celarle il tuo rancore.
5805   10   |                avere.~ ~Come la cosa fu saputa nel villaggio, si ridestò
5806   11   |            Regia di Sua Maestà il Re di Sardegna.~ ~ ~ ~
5807   10   |            felicemente e Maria Craut la sarta del villaggio e levatrice
5808    4(3)|                         Nell'originale "sarvarti". [Nota per l'edizione elettronica
5809    2   |               lo disadagiasse. Prese un sassolino e lo tenne in bocca per
5810    5   |                pesi macinarono il suolo sassoso, cosicchè vi si affonda
5811    8   |          trionfante di quei panciuti la satira sottile del gobbo mordeva
5812   14   |                 del tempo, quei muli di Savoiardi! Modesto, aprite le stalle
5813   15   |             darsi al monacato, un santo savoiardo, sui ruderi forse della
5814   13   |             secolo XI passò ai Conti di Savoja  più mutò padrone. Fenis
5815   12   |             mediocrità. Se uno dei suoi sbagliava la mira, erano serî rabbuffi
5816   11   |     avvertimento mi disse: Eccolo.~ ~Ma sbagliavo: Il cavaliere, dimorato
5817    9   |                  e li strapparono mezzo sbalorditi alla vana giostra di ciancie.~ ~-
5818   11   |               tanto quei primi mesi fui sbalordito dal colpo.~ ~Colla primavera
5819    8   |               arguzie paesane, salta di sbalzo nel dramma, accennando a
5820    5   |             come sbaragliati e riparano sbandandosi dietro i grossi massi sparsi
5821    5   |              fuggono a precipizio, come sbaragliati e riparano sbandandosi dietro
5822    2   |               che con un soffio avrebbe sbarazzato il cielo tornandolo pulito
5823    1   |                 per la pelle, tanto per sbarcare la stagione morta di primavera
5824   15   |               all'asse del monte che le sbarra, cosicchè di questo non
5825   13   |            dovettero rifarne la porta e sbarrarla e acciecare le finestre
5826   15   |                 vicine e pochi soldati, sbarrarono loro il passo. Il luogo
5827    6   |                le finestre senza telai, sbarrate soltanto quelle a terreno.
5828   10   |                pallidissima e gli occhi sbarrati. Natale ebbe appena veduta
5829   16   |                 o una nuova zangola per sbattervi il burro. I più utilitarii
5830   16   |                echeggiante per le acque sbattute, e via la strada si sviluppa,
5831    8   |            quando gli altri tornavano a sbellicarsi dalle risa, volgeva gli
5832   13   |                gran parte la sostanza e sbiadirono e si ritinsero i colori.
5833    8   |                e in fondo la forca, gli sbirri e l'appiccato; il tutto
5834    1   |               vicino, poi il carrozzone sboccò nel cortile. Il vecchio
5835   12   |                 mentre io, guardi, e si sbottonava, una camicia di tela e ce
5836    6   |                 sospiro, e Guglielmo si sbracciava e sudava. Poi egli e il
5837   10   |          rimanevano alcuni lavoretti da sbrigare nella valle, sicchè le raggiunse
5838   12   |               Vittorio Emanuele lo vide sbucare dalla tenda, gli disse:~ ~-
5839   11   |              nel suo quarto, d'onde non sbucava che all'ora dei pasti, e
5840    2   |         lacerandosi alle foreste. Altre sbucavano dai valloni con aria sospettosa:
5841    5   |                immani ferite, le pareti scabre gettano ombre e spezzano
5842    3   |                inciso nella rocca viva, scabrosissimo e nudo come una lavagna;
5843   15   |               con un fiorito esercito e scaccia di Savoia gli Spagnuoli.
5844    8   |             quando in quando la nota da scacciapensieri che mandavano le dita attingendo
5845   11   |               ancora , non mi avevano scacciato, anzi il maestro mi aveva
5846    6   |              del riscatto a due anni di scadenza e con facoltà alle donne
5847    6   |           avrebbero aperto l'albergo, e scaduto il termine utile per il
5848   14   |                le pareti raddoppiate di scaffali, dove stanno alla rinfusa
5849    7   |            volumi di ghiaccio vivo e  scaglia giù per abissi smisurati
5850   14   |          Capitai all'improvviso, mentre scagliava contro l'innocente parete
5851    5   |              sulle creste sporgenti; le scaglie volano per l'aria e vanno
5852   10   |           collera ed apparve terribile. Scagliò sulla moglie tutto il sacco
5853    5   |                cala il vento o sporgono scaglioni o non stagnano acque. A
5854    9   |           attenuandone le fatiche, alla scalata di qualche picco di secondo
5855    5   |           foreste, ne ridono tutte e si scaldano e fumano di vapori mentre
5856   10   |              quella rendita permette di scaldare l'inverno la casa col fiato
5857   10   |            cocciuto e disperato. Volevo scaldarmi al soffio caldo delle vacche
5858    8   |              Gian-Paolo seduto in terra scaldarsi le piccole membra al sole
5859    6   |            violentemente colle mani, si scaldava le mani al fiato e le portava
5860   14   |                 di mezzo. Si sentiva lo scalpitìo disordinato che fanno le
5861    8   |       furtivamente dalla stalla. Saliva scalzo ed in punta di piedi la
5862    6   |            Guglielmo aveva cominciato a scambiare con Teresa e sua madre dei
5863    8   |                tavola e dopo non avessi scambiato con lui che poche parole,
5864   11   |             quelli che a casa ogni sera scambiavo colla mamma, ma giunto nella
5865   11   |                 della folla, attingendo scambievolmente uno dall'altro per gli occhi
5866    1   |                ed eguale delle ruote lo scambiò per una carrozza signorile.
5867   16   |  consuetudinario, l'uomo industrioso ne scampa o se ne giova; il solco
5868   10   |                 del piccolo corredo, lo scampanare a festa per il battesimo,
5869    7   |            della vita, e industriarsi a scamparle. Le Alpi ne hanno parecchie
5870    3   |                di due doganieri e n'era scampata per miracolo. Un'altra volta
5871    1   |                di gioia per il pericolo scampato.~ ~Barba Gris era morto.~ ~
5872    8   |                 occhi al cielo con aria scandolezzata, giungeva le mani e sclamava:
5873    1   |             banda per cercare il sodo e scansare le carreggiate, l'America
5874   15   |            ardua montagna, premurose di scansarne i pericoli, già terribili
5875   12   |                 di risate, senza che ne scapitasse la riverenza dovuta al Sovrano.
5876    1   |             vende la Bella, è ombrosa e scappa, ma nelle tue mani...!~ ~
5877    3   |         salivano la ripa e una di esse, scappando, aveva perduto la carabina.~ ~-
5878   11   |             Guarito e rinsavito, quella scappata mi fruttò un posto stabile
5879    6   |               minuto. La sera il cugino scappava a dormire e Guglielmo seguitava
5880   11   |                parossismo della follia, scaraventai in aria il violino che piombò
5881    5   |           giunge, l'uomo par moribondo. Scaricato il minerale e ripreso fiato,
5882    1   |                 Sul principio l'America scaricava nel cortile del Cannon d'
5883    1   |             gomiti e cune di rigagnoli, scarnata come un greto, chiusa qua
5884    1   |             erano tre bestiaccie grame, scarnate e spellate che giungevano
5885    8   |                 nastri e bubbole, cogli scarpini lustri e la beata filosofia
5886   10   |            risonare i pochi soldi nella scarsella. E intanto nella sua misera
5887   16   |              asprezze del clima e cogli scarsi prodotti del suolo alpino.
5888   15   |                  ma i difensori, benchè scarsissimi di numero, avrebbero avuto
5889    8   |             allo scrittoio, ne levò uno scartafaccio e venne a sedermisi di rimpetto.~ ~-
5890    8   |           quando la banda del capoluogo scatenava sul paese la burrasca delle
5891    1   |              sul principio d'agosto, si scatenò nella valle un temporale
5892   12   |         dipingervi, il coperchio di una scatola di sigari d'Avana, e discorrendone
5893   12   |             provviste, con un carico di scatole da sigari d'ogni forma e
5894   11   |             suoni che parevano parole e scattando tutti e due in gran risate
5895    2   |                scricchiolii secchi come scatti di molla, tutte le note
5896   14   |               come a suoni lontani, poi scattò in piedi e disse:~ ~- Che
5897   13   |               potere di rintracciare le scaturigini sotterranee, qualche savio
5898   14   |         corrispondessero ad un pensiero scaturito nella mente dell'uccello,
5899    1   |       mercantile ordinato e spedito, ma scaturiva diritta dal cuore. Diceva
5900   13   |               intero era tutto peli: ne scaturivano da ogni parte; pareva rimpinzito
5901    6   |        ricchezza di tempo. Ogni inverno scava nelle pareti qualche nuovo
5902    3   |                 la crosta nevosa che li scavalca in forma di ponte. Sapeva
5903   17   |                si mise carponi ed io lo scavalcai. In certi luoghi i muri
5904    8   |                 su per le tegole fino a scavalcare il comignolo. Lassù il lume
5905    8   |            detto, gli manca la forza di scavalcarlo, fa un gomito, si acquieta,
5906    2   |                  poco dopo altre nuvole scavalcarono le vette da ogni lato e
5907    7   |               pezzo nella valle vicina, scavalcata improvvisamente la giogaia,
5908    8   |                salirvi, l'acqua avrebbe scavalcato il monticello morenico che
5909   17   |              verso, tentammo insieme di scavare un largo, ma la massa compatta
5910   17   |             insuperabile. Si parlava di scavarvi un tunnel ma era impresa
5911    5   |                 fior di roccia questa è scavata a grotta colla bocca smisurata
5912   13   |          occulte delle sorgenti. Appena scavato il pozzo, se l'acqua non
5913   11   |             senza che lo sgomento nulla scemasse della strana gioia che le
5914   14   |                che la mandra non pareva scemata d'un capo.~ ~Non se ne vedeva
5915   10   |             veramente il patrimonio era scemato, e che il morto  del ghiacciaio
5916    8   |                 cervello immobile degli scemi, affinare l'istinto in difetto
5917    8   |                venne, non v'era che uno scemo, un vecchio scimione di
5918   10   |               il ballo dal Lanther, una scenaccia che Lena ne fu malata dallo
5919    5   |                 ore di buon cammino: ne scendemmo in venti minuti. Ma non
5920    4   |       appiastrati e grassi per l'unto e scendente al resto del viso senza
5921   10   |              perdere; e giù di corsa.~ ~Scendevamo da venti minuti, quando
5922    1   |            dello stradale, tutta sali e scendi, e gomiti e cune di rigagnoli,
5923    2   |            fatto, - rispose il Rosso, - scendiamo.~ ~Diffatti le guardie non
5924    3   |             casa vicino al fienile; ora scendo.~ ~Jacques fu di un salto
5925    1   |           pagante della postale, appena scesa di carrozza, si sperdeva
5926   15   |             carcassa d'elefante o molti scheletri umani riconosciuti di razza
5927   17   |          minaccianti l'abisso, sui rami scheletriti degli alberi, sui ponti,
5928    1   |                 rancori che in forma di scherni stentati gli uscivano dall'
5929    1   |           vederlo, non di adombrarsene. Scherzava a tono con ogni condizione
5930   12   |                per nome e lo riprendeva scherzosamente di che non lo venisse a
5931    5   |             smoverebbero in quattro, li schiaccia e li travolge, l'abisso
5932    3   |              non sono in tale numero da schiacciarlo o se non presumono alla
5933   17   |               metro di neve, e parevano schiacciati sotto il peso. Traverso
5934   10   |                 nel suo passaggio aveva schiacciato una casa, seppellendo la
5935    8   |              verde, dove il primo getto schiaffeggia la vernice ed il secondo
5936    4   |           precipitando per nuovi dirupi schiaffeggiare delle roccie non mai prima
5937    2   |                 che aveva minacciato di schiaffi il giorno addietro, e tirava
5938   17   |             preciso dove era seguito lo schianto, il tronco reciso quasi
5939   12   |              fieramente, una mano sullo schienale di una piccola scranna di
5940    6   |                stalla; la più nervosa e schifiltosa signora delle città accetterebbe
5941    1   |              pisciata di mulo che fa la schiuma. Sì. Drizza le orecchie,
5942   13   |              dal demonio. Trincando, lo sciagurato cantava: L'eau s'en va et
5943   11   |                al racconto delle nostre sciagure e con poche e gravi parole
5944    8   |               amore, chi lavorando e lo sciancato sul primo piano che domanda
5945   14   |                attivato dalla curiosità scientifica e letteraria. Entrambi amantissimi
5946   12   |           dimorava per certi suoi studi scientifici che alternava con ricreazioni
5947   14   |                  tutto fervente di zelo scientifico. Venne giovanissimo a reggere
5948   14   |        politique et littéraire, e Revue scientifique uno dei più vivi periodici
5949   14   |                des cours littéraires et scientifiques e stampava le lezioni professate
5950    8   |             veniva finalmente a capo di scilinguare: Le mousieu.~ ~Ed era un
5951    8   |               che uno scemo, un vecchio scimione di cretino così indurito
5952    5   |              curva e tagliente come una scimitarra, e dove la valle di Cogne
5953   12   |             verso Francia il cielo nero scintillante di stelle, e salire dai
5954   15   |                la base da gigante, vede scintillare tutte le acque che esso
5955   14   |              neve e nel cielo purissimo scintillava la vetta del Monte Bianco.~ ~
5956   11   |              avevo confricate? Forse le scintille che rendevano al tocco dell'
5957    8   |               nelle mie mani.~ ~Non era sciocco, tutt'altro, ma era un uomo
5958   17   |                 che il primo scirocco o scioglie o mitiga in gran parte.
5959    2   |               luglio e d'agosto possono sciogliere. Quei nevati sono causa
5960   17   |               la sua bianchezza, sembra sciogliersi in candori e vaporare e
5961    6   |                 espose al sole. Il sole scioglieva la neve, ma i piedi non
5962    4   |                 il passo, locchè  una scioltezza saltellante a tutta la persona.
5963   16   |                 contro il vento i panni sciorinati al sole, o a trovare un
5964   17   |                la mostra e che il primo scirocco o scioglie o mitiga in gran
5965   10   |                se gliene domanderai per sciuparli forse te li darà lo stesso
5966    4   |               ma non glie l'aveva certo sciupata l'amore, che anzi, quarant'
5967   10   |                prima e voi dopo, non le sciupavate quel poco avere essa poteva
5968   14   |                 più volte peli e sangue scivolando e stramazzando su' lucidi
5969   11   |              aperto lo sportello ed era scivolata in terra.~ ~- Aspettami. -
5970   10   |        assiderato dal gelo, Daniele era scivolato dallo scaglione o questo
5971    8   |       scandolezzata, giungeva le mani e sclamava: Che gente! Che gente!~ ~
5972    8   |                devota ed ossequiosa, di scodellare essi la minestra di Gian-Paolo.
5973    5   |              opera dei minatori. Guarda scodinzolando e medita seco stessa quale
5974    8   |          attenti, malgrado i calci e le scodinzolate di certe vacche stizzose.
5975   11   |                  i cavalli tranquillati scodinzolavano. Era passata una compagnia
5976    5   |             Tribolazione, a sinistra la scogliera color di rame della Nouva,
5977    3   |             sciolta di fresco e per gli scoli del ghiacciaio. Mi condusse
5978    8   |                 e smarrirsi, e una pace scolorita regnare  dove cercavo
5979   13   |                sono invece pochissime e scolorite. Il luogo sarebbe adatto
5980   11   |                suo aspetto, in luogo di scombuiarmi l'anima, me la tranquillò
5981    4   |              fulmine, arde un momento e scompare. L'inverno dura sei mesi,
5982   12   |                arguzia contadinesca non scompariva dirimpetto al frizzo regale,
5983    2   |          guardie, fatto il colpo, erano scomparse.~ ~Balmet si precipitò verso
5984    2   |            nuovo. Due dei camosci erano scomparsi ed un uomo, il Balmet di
5985   17   |               attesta la vita umana era scomparso o si era trasformato, l'
5986    6   |             regolini sagomati a cornice scompartiscono le pareti ed il soffitto
5987    8   |            rimasto a cena ed a dormire, scomparve per avvertirne scusandosene
5988   10   |              venne un soffio di vento a scompigliare, senza diradarlo, l'enorme
5989   14   |             moribondi s'innalzano sulla scompigliata onda dei suoni. Allora i
5990   17   |                 raggiando i contorni si scomponevano e il cielo partecipava del
5991    9   |                dubbio. Maquignaz non si scompose,  incollerì, solo gli
5992    1   |                 pesante e dolorosamente scomposta.~ ~La cornetta trombettava
5993    1   |         assennate, tradiva i sentimenti scomposti, i termini erano da lettera
5994   11   |                lui, che io mi domandavo sconcertato se anche la fiera e fresca
5995    8   |                 rabbuffi, una libertà sconfinata e desolata intorno a .
5996   17   |       atterrisce. Sopratutto provate lo sconforto dell'impotenza; vi sentite
5997    9   |                 colla sua guida, invano scongiurato ed ammonito. I quattro giunsero
5998    9   |                del fronte tradiscano lo scontento del disagio sofferto. Se
5999    5   |                pena lunga ed oscura che sconti qualche grave colpa tenebrosa.
6000    1   |                 raccoglieva intorno gli scontrini del bagaglio. Giac a cassetta,
6001    9   |             della brigata. Se giudicano sconveniente la salita, non c'è strepito
6002   11   |        maraviglia, un disinganno che mi sconvolgevano la mente. In luogo dell'
6003   17   |               meno visibile. Nei grandi sconvolgimenti delle cose c'è un'esuberanza
6004    5   |           ancora di polvere per le mine scoppiate la sera innanzi: i guazzi
6005    8   |                 correndo qua e , dove scoppiavano nuovi incendi, abbracciando
6006   12   |         dirimpetto al frizzo regale, ma scoppiettava sincera ed allegra fra un


10,00-bossu | botol-dirad | dirai-guari | guast-mette | metto-propr | prose-scopp | scopr-tenut | tepid-zufol
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License