10,00-bossu | botol-dirad | dirai-guari | guast-mette | metto-propr | prose-scopp | scopr-tenut | tepid-zufol
             grassetto = Testo principale
     Raccontigrigio = Testo di commento

6007    4   |                di mistero.~ ~Risoluto a scoprirla, spensi il lume a fine di
6008    2   |                 Ogni nuovo torto che si scopriva gli dava una trafittura
6009   15   |              mare al largo donde non si scoprono terre, o ne appare solamente
6010   13   |           macigno. Più volte gli operai scoraggiti furono per abbandonare l'
6011   11   |              con una sorta di tenerezza scorata alla ripresa delle antiche
6012   13   |             borgognona aveva potuto far scordare la recente signoria dei
6013   12   |                dovuta al Sovrano. Il Re scordava la sovranità ed i villani
6014    3   |               intento ai miei passi, lo scordavo e quando levavo la testa
6015    7   |                la tutela sociale che lo scordò da vivo. Ma a volte non
6016    1   |                 di sorpresa senza farsi scorgere; traversando i villaggi,
6017   10   |                intensamente mi parve di scorgerlo a pochi passi smarrito nella
6018   15   |             Bernardo lo vide tornarsene scornato in Savoia. Vera battaglia
6019    1   |              gli era tornato in danno e scorno, inzeppandogli la diligenza
6020    7   |            stalla o s'aggira inquieto o scorrazza atterrito per il terreno
6021   15   |              San Bernardo. Il frequente scorrazzare di eserciti nostrani e stranieri
6022    8   |                orribili al pari di lui, scorrazzavano per le fiamme, snodandosi
6023   15   |                sacco la città di Aosta, scorrazzò le terre e tornò con ostaggi
6024    2   |                 le asperità del suolo o scorrendo lisci sulla neve, rendevano
6025    8   |              vederlo così abbandonato e scorretto della persona me lo aveva
6026    8   |            troncarlo di netto mi pareva scortesia. D'altronde, apprendevo
6027    5   |               la strada si avvalla così scoscesa, che a mettere la slitta
6028    3   |                punti il canale era così scosceso da impensierire. Sul principio,
6029   11   |                 inconsciamente sotto le scosse della mia penna, mi tornavano
6030   10   |                 singhiozzi. Quando lo scossero, perchè occorreva discendere,
6031   10   |                 dogana, egli contava di scostarsi dai sentieri battuti e di
6032   17   |                se n'era improvvisamente scostato di quattro o cinque ore
6033   13   |              per la petraia. Un giorno, scostatosi il vecchio per certi suoi
6034    4   |                momento.~ ~La vecchia lo scoteva, lo sollevava, lo reggeva,
6035    8   |                 a colpi d'ariete che la scotevano dalle fondamenta.~ ~- Sul
6036    6   |             degli elastici rimbalzi che scotono gl'ingegni cittadini. Sanno,
6037    8   |             fronte, acciecato dal fumo, scottato da mille lingue di fiamma
6038    8   |              moriva per la febbre delle scottature.~ ~ ~ ~
6039   13   |                 nei castelli diroccati, scovano le nidiate fra le merlature,
6040   10   |              finalmente persuaso che lo scredito in cui era caduto presso
6041    5   |         capriccio dove le asperità e le screpolature prodotte dagli scoppi del
6042   14   |                 il terreno appare tutto screziato di colori vivi, così in
6043    1   |                Coi signori, tutta gente scribacchina, chiamava penna la frusta
6044    4   |             muti delle scarpe di panno, scricchiolavano e gemevano come nuove nel
6045   17   |                rendeva sotto i passi lo scricchiolio secco del vetro frantumato.
6046   11   |            seguendo fedelissima le note scritte; il minuetto digradava in
6047    3   |                oste, sapeva che ero uno scrittore, come a dire un giornalista,
6048   17   |            sensi ed all'intelletto. Gli scrittori Russi, il Tourguèneff sopra
6049    8   |            questo secolo.~ ~Ma egli non scriverà forse mai più un verso in
6050    1   |              chiamerai «l'America» e ci scriverai Concorrenza in giallo che
6051   13   |               richiesi del suo nome per scriverlo sul taccuino, il povero
6052    6   |                posava un minuto. Teresa scriveva delle lunghe lettere, piene
6053   10   |            sulla Mologna - esclamò Lena scrollando le spalle. Ed entrò nella
6054    7   |                troppo dirupo non regge, scroscia frequentissima la valanga
6055   11   |               il vento. Poi il rovescio scrosciò improvviso e rovinoso martellando
6056    8   |               con una fissità risoluta, scrutandomi se gli prestavo fede: convien
6057   11   |                la cosa.~ ~Il vecchio mi scrutava immobile; io seguitai con
6058    8   |                  questo non riuscisse a scuotere l'apatia d'Anna e di Vincenzo.
6059   10   |           Natale doveva ad ogni momento scuoterla dal cappello e dalle spalle
6060   13   |               che ne rimasi colpito. Mi scusai alla meglio ed egli allora,
6061   10   |                 ha lamentati più volte, scusandoli poverina, gli sperperi del
6062    8   |                scomparve per avvertirne scusandosene la vecchia domestica, della
6063   12   |           salito. È inteso?~ ~L'altro a scusarsi di non saper fare cosa degna
6064    5   |             correre fra due punti, essa sdegna gli addolcimenti dei rigiri
6065   11   |         contessa.~ ~La contessa sorrise sdegnosamente e si levò di tavola; il
6066   13   |                 parole con un riso così sdegnoso, le profferì con accento
6067    8   |              quelle poche presenti sono sdentate, non s'impigliano una nell'
6068    5   |                e lasciano la grotta per sdraiarsi sfiniti nella piena luce
6069    2   |             scuri, la valle stava tutta sdraiata al sole come una pigra,
6070    7   |              durare delle ore immobili, sdraiati al sole o ritti sui promontorî,
6071   10   |             lunghe marcie il ragazzo si sdraiava sull'erba al sole e dormiva
6072    3   |                 di star solo non volevo seccarlo.~ ~- Perchè abbandonate
6073   12   |                 che voleva dire: non mi seccate; ma i colpi rimartellano
6074    9   |          compagni, ben inteso, tacevano seccati ed inquieti del dubbio.
6075    4   |           fruscio asciutto delle foglie secche.~ ~Io giunsi al villaggio
6076    1   |              nell'uscire, ecco Giac col secchione e la spugna.~ ~- Hai trovato
6077   17   |                 si capiva che la pianta secolare s'era spezzata senza resistenza,
6078   15   |        biancheggiano qua e , cadaveri secolari, stranamente paurosi, i
6079   11   |                 da un'ardente smania di secondarla, come se quell'ignoto avvenimento
6080    1   |               indovinato il giuoco e lo secondava; solo quando egli sedeva
6081   10   |          vendita: il cugino s'impegnava secretamente di lasciare a Maria Maddalena
6082    8   |          catarrosa, e le ghignatine e i secretuzzi delle ragazze da marito;
6083    8   |             vita consuetudinaria, aveva sedato in lui fin anche le irrequietezze
6084   11   |            fattezze, la sua presenza mi sedava i sensi, e diffondeva nell'
6085    8   |            vicario dormiva in una larga sedia a braccioli, la testa rovesciata
6086   11   |               una dopo l'altra tutte le sedie, tentare diverse letture
6087    4   |                 aveva cercato invano di sedurre la fanciulla, cosicchè nella
6088   13   |             alla meglio ed egli allora, sedutomi vicino, cominciò a ragionare
6089   12   |          scranna in piazza, all'ombra e sedutovi cominciava la rassegna di
6090    6   |                due accaniti piallavano, segavano, connettevano le tavole,
6091   15   |                  Il nome di Miravidi fu segnato, credo, su qualche carta
6092   15   |            della sommità, le pietre che segnavano il tempio druidico, emergono
6093    6   |                 sindaco, il parroco, il segretario e parecchi amici; la mensa
6094   15   |                 ovvio credere che fra i seguaci del santo combattessero
6095    3   |                luogo indicato, ed io lo seguii tastoni. Prima che l'oste
6096    9   |                a seguirmi. Lei se vuole seguirà le nostre peste, vedrà che
6097    9   |            Maquignaz che li costringo a seguirmi. Lei se vuole seguirà le
6098   10   |            svelto come un cavriolo, non seguisse Daniele a caccia di camosci
6099    8   |            aspettavano che quegli occhi seguissero la luce, e poi si fissassero
6100   11   |                mi scrutava immobile; io seguitai con intrepidezza:~ ~- Sotto
6101    3   |                  se è salito è morto.~ ~Seguitammo le peste per oltre un'ora,
6102   11   |            avermi ammiccato, fingeva di seguitare il discorso con me solo
6103   11   |                e lasciavo di sonare per seguitarne gli atti ed i moti, ed essa,
6104    2   |              come una pigra, e le acque seguitavano le loro chiacchere da comari.
6105    3   |                bastava a tranquillarmi. Seguitavo a salire e quando levavo
6106    8   |                  accennando a disgrazie seguite o temute, ma non vi si dilunga
6107    6   |             rifiutato i servigi. Ne era seguìto uno stato di ostilità muto
6108   11   |                il racconto ma io non ne seguivo il filo perduto com'ero
6109    9   |             alle cinquecento, fino alle seicento; ma bisognò proprio aver
6110    4   |                 via fu già e forse dura selciata tuttora, protetta com'è
6111   16   |                  È avvenuta la naturale selezione darwiniana: chi non ebbe
6112   12   |               piacere.~ ~Il cavallo era sellato e aspettava. Il Re aggiunse
6113   16   |                un carattere di violenza selvaggia e grandiosa. Mentre in alto
6114   10   |                 la fanciulla con impeto selvaggio di tenerezza come se quello
6115   10   |              Maddalena, come il picchio selvatico che perfora i tronchi beccando
6116    2   |             essa si agita ed assume una sembianza corrucciata e violenta.
6117    1   |               Concorrenza in giallo che sembri oro. Attacchi tre cavalli,
6118   13   |                quella d'Aosta, siano un semenzaio di leggende e di tradizioni
6119   15   |           esercito di Ercole, quando il semi-dio traversò l'Italia. Ercole
6120    8   |                 agitavano furiosamente, seminando le tenere foglioline che
6121    8   |              tanto da venire ammesso al seminario e si offerse di sostenermi
6122   15   |                alberi poterono i secoli seminarvi, dove biancheggiano qua
6123   13   |               il padrone, di signore in semplice proprietario. Come mai la
6124    6   |                grave, commossa, con una semplicità serena, piena di grazia.
6125   15   |             disputa ferveva ai tempi di Seneca,  è verosimile che sia
6126   13   |            braccio di leva obbediente e sensibilissimo. Mentre raccontava le sue
6127    8   |               una malizia corpacciuta e sensuale. I motti si aggiravano intorno
6128   12   |          finestra, il Re gli disse:~ ~- Senta, ho veduto il disegno che
6129   11   |                 non ne ingelosivo, solo sentendomi fatto così interamente estraneo
6130    8   |          importa, fu smentita per me la sentenza: carmina non dant panem.
6131   13   |                singolarità.~ ~Parlava a sentenze, in tono misurato, ma che
6132   10   |                contava di scostarsi dai sentieri battuti e di passare le
6133   12   |               troverà il Re in piedi, e sentirà da lui quello che gli conviene
6134    8   |            altri quattro tonsurati.~ ~A sentirli, il vicario saliva sulla
6135    3   |               una ragione. Cominciavo a sentirmi vivamente inquieto. Egli
6136    8   |                 e al tremito della casa sentirono l'acqua gorgogliare per
6137   12   |              dal campo al villaggio per sentirvi la messa cantata nella chiesa
6138    6   |                 diceva, se non l'avesse sentito venire questo caro momento;
6139   15   |              nome avesse la giogaia che separa il Monte Bianco dalla Valle
6140   16   |            mentre parecchie migliaia la separano dai mari del Nord. Questo
6141   17   |                 sull'attimo in lenzuolo sepolcrale e nell'aria passa la morte.
6142   10   |                e le ghiacciaie dove era sepolto suo padre, temprando a quell'
6143   11   |             madre e mio padre ebbero la sepoltura dei poveri; ma se dovessi
6144   10   |             aveva schiacciato una casa, seppellendo la vecchia donna che vi
6145   15   |            volta l'inverno, la neve, la seppellisce intera, poi la rende intatta
6146   17   |                Ribordone una borgatella seppellita intera dalla valanga. A
6147   14   |                dalle membra così agili, seppelliti per tanto tempo in quella
6148   10   |                 dirotto.~ ~La sera dopo seppellito Daniele, la famiglia parve
6149    8   |                 Un'altra raccontava una serata in una stalla, d'inverno.
6150    3   |              era carica. Fui tentato di serbarla: in montagna da noi nessuno
6151    2   |                sul ciuco ed a tirarne e serbarne tutto il profitto? Anche
6152    2   |                 cercare di lui. Volendo serbarsi in vita per quell'attesa,
6153   15   |                aveva imposto, che aveva serbato fino allora per  solo,
6154    4   |         riflesso delle nevi nelle notti serene d'inverno, immobile come
6155   14   |                   all'armi!) con piglio sergentesco. Poi discorreva col prete.~ ~
6156   12   |                sbagliava la mira, erano serî rabbuffi in principio e
6157    6   |               levò la testa e lo guardò seria. Guglielmo aveva negli occhi
6158   14   |           traditrici. Dopo mezz'ora ero seriamente pentito, ma tardi; benchè
6159    8   |               appena se una lunghissima serie di essi genera qualche cosa
6160   10   |                   Mia madre?~ ~- Sì, il sermone che ti ha fatto l'altro
6161   14   |             festosa. Il popolo migrante serpeggia a frotte per le chine, si
6162    2   |         strisciando lungo le roccie con serpeggiamenti lascivi, lacerandosi alle
6163   10   |             ordinò una bella colonna di serpentino portante nel mezzo una lastra
6164    8   |               le mettesse in bocca lui, serrando le sue risposte in modo
6165   10   |                e andò frettolosamente a serrar fuori la nebbia. Oh il confortevole
6166   14   |                ne venivano, ne venivano serrate le une sulle altre, a cinque
6167    5   |          attraverso le labbra e i denti serrati. Vanno colla brutale inerzia
6168   11   |             alla chiave, aveva rotto la serratura. Allora proseguii sicuro:~ ~-
6169    8   |                toglieva in braccio e lo serrava rabbiosamente bruciandolo
6170   11   |              vivere, ma i miei paesi mi serravano il cuore; provavo la nostalgia
6171    1   |               quelle mani poderose e la serrò vigorosamente in una stretta
6172   10   |                fatto bene a sposare una serva, che così a sua moglie non
6173   10   |               dei padroni di un giorno, servendoli con zelo ed intrepidezza
6174    6   |           gigantessa di domestica, vero serventone da fatica. Guglielmo era
6175    1   |               poteva parere la paga del servigio ricevuto; e quando l'amico
6176    9   |            avari, ingordi talora, ma di servili mai, o pochissimi tornati
6177    9   |                 la supina e stucchevole servilità.~ ~Questo se vogliamo è
6178   10   |                 due si affaccendarono a servirmi. La madre andava e veniva
6179   10   |                sia, avevano lasciato di servirsene in causa delle sue temerarie
6180    4   |                 aggiorni.~ ~La chiesa è servita da un cappellano che quando
6181    7   |           uomini, forse il ragazzo è un servitorello preso, a mantenerlo, per
6182    9   |          sinceramente. Infatti non sono servizievoli per mera cortesia, ma anche
6183   10   |               vostro amico, signore; vi servo per paga.~ ~- Avete torto:
6184    9   |               pyramide quando su Val di Sesia, salirono le solite nebbie.
6185   10   |                 si trovò ridotto ad una sessantina di mila lire, tanto da vivere
6186   10   |          domenica, a messa, un abito di seta e magari i guanti neri se
6187    1   |                  Queste sono due mila e settecento lire che ho raspato in quattro
6188   16   |             altipiani della Svizzera il settentrionale.~ ~Ci sono tre diverse regioni
6189    8   |                mente, dianzi, alla voce severa del prete, ma la sua povera
6190   17   |                 suo spaccato apparivano sezioni d'alberi che un uomo non
6191    2   |                  quell'altro bettoliere sfaccendato sarà giù in Cogne briaco.
6192    1   |         carezzarle a palmate come donne sfacciate, zufolando allegro una fanfara
6193    6   |             Rhedy aveva negato come uno sfacciato e Teresa non aveva aggiunto
6194   11   |               belli, giovani, gioviali, sfarzosi al pari di lui, ed era un
6195   17   |            zaffiri e quante altre gemme sfavillano sui diademi reali ed imperiali,
6196   17   |              colmato le forre, sotto la sferza meridiana non appariva pure
6197    1   |           Loutrier; ha otto anni; ora è sfiancato, ma lo rifaremo. Loutrier
6198    8   |                 e li lasciò tutti e due sfibrati come gente che esce di malattia
6199    1   |        scampanellare della rivale; poi, sfiduciato, aveva mutato stanza, allogandosi
6200   15   |             corso dei secoli la tragica sfilata degli eserciti ai quali
6201    8   |              della rassegnazione,  la sfinitezza svogliata dei dolori senza
6202    3   |                 faceva rumore, sembrava sfiorare la terra. Appena avviato
6203   14   |               aria aggirati dal vento e sfiorato appena il sommo delle erbe,
6204   14   |             giustamente all'azione. Noi sfioriamo la mensa intellettuale di
6205    8   |              dal villaggio e si sarebbe sfogata per la china. Anche contro
6206    6   |               gli empivano la testa con sfoghi di vanità offesa, e Guglielmo,
6207    1   |         chiocchi di frustate larghe che sfogliavano i rami del viale, come grani
6208    2   |               di un bianco immacolato e sfolgorante.~ ~Sotto le mezze luci crepuscolari
6209    2   |          scogliere acutissime e le nevi sfolgoreggiano accese di una luce insostenibile.~ ~
6210   12   |                 le pareti cristalline e sfolgoreggiare di poi tutti i vasti piani
6211   14   |                 due furono levate morte sformate e parecchie ferite, e l'
6212    8   |      irrequietezze proprie degli esseri sformati, la gobba non lo irritava,
6213   11   |              cambiò mai natura e non si sfreddò mai cogli anni. A mio padre
6214   10   |      accendessero al calore, grattava e sfregacciava le macchie del panciotto,
6215   10   |                all'altro della sala. Lo sfregio era patente. Il cugino aspettò
6216    5   |          orecchie l'uragano delle corse sfrenate e ai polsi il martello del
6217    8   |               come di donna gagliarda e sfrontata; tutta la persona dal tricorno
6218   10   |             rispose l'altra con un riso sfrontato e perverso, e via di corsa.~ ~
6219   17   |                rammentarla benchè me ne sfuggano gli elementi:~ ~ ~ ~quasi
6220    8   |                 conobbe i pericoli e li sfuggì, chiuse gli usci contro
6221    8   |             sensazioni da cercarsi o da sfuggirsi. Gian-Paolo conobbe i pericoli
6222   13   |                 bisogna dire che mi sia sfuggito un risolino involontario,
6223   12   |                 bocca, seduto su di uno sgabello pieghevole a guardare intorno
6224    8   |               sordo, dava in una risata sgangherata e ripeteva quei due nomi
6225   10   |             dimmi che sei pentita dello sgarbo che hai commesso. Era tuo
6226   12   |                 più timoroso cercava di sgattaiolarsela non visto, egli lo chiamava
6227   17   |        costringermi spesso a passare di sghembo. Imbattutomi una volta in
6228    8   |              quale argomento di lazzi e sghignazzate, egli aveva finito per addomesticarsi
6229   13   |               il diavolo non fosse agli sgoccioli, la leggenda sarebbe creata.
6230   15   |                Kercado, e finalmente ne sgombrano l'anno 1706, dopo la battaglia
6231   13   |               anguille aiutino a tenere sgombre le vie occulte delle sorgenti.
6232    8   |           acceso accanimento, finchè fu sgombro il fienile e salvata la
6233   15   |            impeto, abbandonò l'impresa, sgombrò la Valdigne, e il Piccolo
6234    6   |               più lunga, ma le donne si sgomentano per nulla. D'altronde, quasi
6235   11   |                la mia presenza, trasalì sgomentata, ma senza che lo sgomento
6236    8   |               dell'animo, tacevano come sgomentati, agivano colla regolare
6237   17   |               in voi, nell'animo vostro sgominato dalla gran morte circostante.
6238   11   |          miracolo e le note guizzavano, sgorgavano, rompevano dal mio violino,
6239   10   |            dicembre 1838, sua moglie si sgravò felicemente e Maria Craut
6240    4   |             imbevvero mostrano qua e  sgretolati delle pietre lucide sudanti
6241   10   |           scarponi inzaccherati, quegli sguaiati scarponi che rigano le tavole,
6242   12   |                in gran tenuta, la spada sguainata ritta lungo il braccio rigido,
6243   13   |                seguito di briaconi e di sgualdrine, e la matassa delle messe
6244    8   |             anni. Sicuro. Mio padre era sguattero in un albergo d'Aosta ed
6245   11   |                a bottega di mastro Lapo Sguinzo, famoso costruttore e suonatore
6246        | siate
6247   15   |                con lustra esteriore, ma sibbene con propria ed efficace
6248    5   |              gemere, che fendono l'aria sibilando, e ad ogni colpo, lo scalpello
6249   14   |               che fanno raccapricciare: sibili lunghi e trillati e gemiti
6250   14   |                 fossati ed annullano le siepi e lassù in alto addolciscono
6251   15   |                 da Penn che dal celtico significa: sommità e Dora, proviene
6252   15   |           parole primamente adoperate a significarne gli accidenti: e, come l'
6253    8   |        riconoscere le loro sembianze, e significassero l'interno misterioso e rapido
6254   11   |               perciò, mentre la visione signoreggiante i miei solitari accendimenti,
6255   11   |                 non più viste grandigie signoresche, potevano tener luogo di
6256   16   |                lo si getti in larghezze signorili. I frutti del suolo sono
6257   10   |                 pianto:~ ~- Lena, Lena, sii buona, dimmi che sei pentita
6258   11   |                cavalieri che si allineò silente in cerchio fissando, già
6259    8   |               Gian-Paolo, che durante i silenzi teneva in mano la mazza
6260   11   |               senza che io l'avvertissi silenziosamente. Tutte le porte in basso,
6261    6   |             pialla e fioccavano a terra silenziosi e vi si ammonticchiavano.
6262    1   |                al proprio1 nome con una sillaba consonante, e a chi lo chiamava
6263    6   |              dolce, di quando in quando sillabava deliziosamente qualche parola
6264   15   |          smarriti. Chissà a quali altri simboli è destinata, chissà in che
6265    6   |           venature delle assi combinino simmetricamente. Dei regolini sagomati a
6266   13   |            moralizzate e tirate a forme simmetriche. Dal popolo passarono ai
6267    8   |           informate ad un sentimento di simpatia, ad una sorta di ammirazione
6268   11   |                 a mio padre la forza di simularsi allegro, e la morte trovò
6269   11   |      insostenibile. Dov'era la sapiente simulatrice d'Issogne? Ora, ora bisognava
6270        | sin
6271    1   |                 corsa per lo stradale a sincerare la notizia, ma l'aspetto
6272   13   |                 popolare non si trovano sincere e per tondarle e mondarle
6273   12   |               Il Re chiamava per nome i sindaci, gli osti, gli stallieri,
6274    6   |               sera invitò a desinare il sindaco, il parroco, il segretario
6275    2   |             crescendo finale, la grande sinfonia diurna; il sole aveva un
6276   14   |             sentirle in Dicembre queste sinfonie, mi dice il prete; non c'
6277   11   |                 parte, quando i violini singhiozzano acuti e sembrano supplicare
6278    2   |                    Il ferito cominciò a singhiozzare come un fanciullo, poi,
6279    8   |          sacerdozio.~ ~- Oh, una storia singolare, signor mio. S'immagini
6280   13   |                 superbo della propria singolarità.~ ~Parlava a sentenze, in
6281    2   |                 colpito all'avambraccio sinistro ed alla coscia sinistra
6282        | sino
6283   10   |                che menava al mercato di Sion nel Vallese. Per il solito
6284    8   |        reggimento, io facevo dei versi, sissignore, dei versi nel gergo valdostano
6285    1   |             Giac, come già Bruto e papa Sisto, gettò la maschera dell'
6286    4   |                 parole latine informi e slabbrate, ed appena essa metteva
6287    7   |        grigiastra e l'unto dei formaggi slabbrati, a vederli durare delle
6288    5   |             irrigidiscono le gambe e si slanciano nella voragine. Il loro
6289   11   |                contessa di Challant. Mi slancio nel diluvio, la raggiungo
6290   16   |                 dovette soccombere o ne sloggiò. La miseria della quale
6291   17   |       fantastico, una visione argentea, smagliante, l'idea astratta del candore
6292    2   |              conca, senza via d'uscita, smaltata in fondo di un verde cupo,
6293   10   |          petrosa dei muriccioli e sullo smalto dei prati. La mandria non
6294    9   |             oculata e prudente. L'altro smaniò, levò la voce e voltò di
6295   11   |               gioia. Mi riprendevano le smaniose curiosità provate ad Issogne.
6296    8   |             Coraggio.~ ~Tutti gridavano smaniosi, non potendo altro, di recare
6297    9   |                  E non ne cavate altro. Smargiassate od anche semplici promesse
6298    3   |           giunti al piano superiore, ne smarrimmo ogni traccia; era nevicato
6299    8   |                 toccava di fare per non smarrire il filo della conversazione,
6300    3   |               getto d'idee e pauroso di smarrirle discorrendo. Aveva certo
6301   11   |              entrai nella sala, fui per smarrirmi per la maraviglia. Quella
6302   16   |            altra affondino la base e la smarriscano in una voragine smisurata.
6303   17   |               assiderasse il freddo, se smarriste la strada, se, se, se, quanti
6304   14   |               mugolii isolati di vacche smarrite.~ ~Io non so bene quante
6305   11   |             stanza attigua, risoluto di smascherare questa volta la sua incredibile
6306   10   |              venite.~ ~In quel punto, a smentirlo udimmo lo scampanellare
6307    8   |              quello che più importa, fu smentita per me la sentenza: carmina
6308   17   |             Prima sono tesori favolosi: smeraldi, topazi, rubini, zaffiri
6309   16   |          qualche volta il tabaccaio che smercia pane, droghe, fettuccie,
6310    3   |                 a miglior mercato, e lo smerciarlo dove lo pagano caro. La
6311   11   |               tentare diverse letture e smetterle d'un colpo, avvicinarsi
6312   11   |                mi tempestava le tempia, smettevo un istante di suonare, usciva
6313   11   |                babbo cominciava a dire: smetti, Marianna, che ti cavi gli
6314    5   |                che lo fasci, i minatori smettono l'opera dopo cinque ore
6315    5   |                 loro piombò nell'abisso smisurato, donde essi piomberanno
6316   12   |                  Ho dato ordine che non smontino il campo finchè lei non
6317   17   |              sole fu sotto, appena vidi smorire e allividire quella immensa
6318   11   |               della notte l'aveva fatta smorta e la pelle delle guancie
6319    4   |              biancheggiava un chiarore, smorto, diffuso, meno intenso che
6320   17   |                tepore dei solchi appena smossi, e baciare la terra e chiamarla
6321    7   |               valanga di sassi la quale smotta serrata dapprima in qualche
6322   17   |                 si aprisse il suolo, se smottasse il monte, se vi travolgesse
6323    7   |              quando il rumore di pietre smottate e rovinanti per la morena
6324    5   |            gravissimo, che al piano non smoverebbero in quattro, li schiaccia
6325    8   |                delle rovine, il Dio che smuove la valanca, che arma ed
6326    8   |             donde fissava le cose senza smuoversene, con una tristezza incosciente.
6327    4   |                vecchio, dominato, quasi snebbiato da quegli sguardi, balbettava
6328   11   |                 tutte le stanze, vispo, snello come uno scoiattolo, stancando
6329   11   |                 la sensazione morbida e snervante delle sue carezze e ne rabbrividivo.
6330   15   |              Aosta, dalla quale mosse a snidarli nel 942, re Ugo di Provenza,
6331    8   |            scorrazzavano per le fiamme, snodandosi in moti disordinati e convulsi.
6332    6   |          perdere nulla della loro vispa snodatura. I versi un Napoletano non
6333   11   |                 fatte più carnose e più soave il suono della voce e più
6334   17   |                 il sole meridiano, così soavemente rosato al tramonto, se appena
6335   11   |                 giorni più tristi e più soavi della mia vita e li ripenserei
6336    7   |               solo si avverta l'accordo soavissimo dei suoni.~ ~Quando poi
6337    6   |               lettere, piene d'affetto, sobrie e gravi com'era la sua indole.~ ~
6338   10   |                le sere. Ma avvezzo alla sobrietà propria degli uomini attivi,
6339   17   |               trascinato a combattere e soccombe lottando, il pericolo determinato
6340    7   |              andare da Torino a Roma) e soccorrerà al morticino la tutela sociale
6341    4   |                  al contrario: amava di soccorrere le miserie dei compaesani
6342   14   |                 Rettore era impotente a soccorrerli, non c'era posto, non c'
6343    2   |                 mente e la tardanza del soccorso lo mutò in certezza. In
6344    8   |                 sottrarci agli obblighi sociali. Or bene, signor mio, essi
6345    8   |              perchè il piacere del loro soddisfacimento si colleghi colla pena della
6346    8   |        conoscono i proprii bisogni e li soddisfano, che sono armati contro
6347    6   |               padrone che se ne partiva soddisfatto.~ ~Era sul finire d'ottobre,
6348    1   |                 da banda per cercare il sodo e scansare le carreggiate,
6349    8   |                 del morbo. Diminuire le sofferenze, aggiungere qualche forza
6350   10   |         avvilimento per la giornataccia sofferta.~ ~Quando fui ristorato,
6351   11   |     rappresentata le sottili trepidanze sofferte; ma il suo aspetto, in luogo
6352    1   |                 a gonfiare la cinghiaia soffiando come mantici e tossendo,
6353   17   |               tepore di stalla, come vi soffiasse l'alito di un gregge invisibile.
6354   10   |                 se fosse stata di vetro soffiato. Quando gliela davano in
6355    3   |               mattina. La mia valigia a soffietto, piena zeppa gli parve un
6356    1   |                morenti di languore, gli soffiò sul viso:~ ~- Vuoi?~ ~-
6357   11   |                e mormorii misteriosi; i soffitti traballavano come sotto
6358    5   |             polvere nera, finissima che soffoca, accieca e morde la pelle.~ ~
6359    8   |             tetto come un alito caldo e soffocante: veniva col vento dall'altro
6360    8   |                di luce ad impedirle o a soffocarle. Ma la sera qualche volta
6361   11   |             lunga fatica; e se a volte, soffocato dal fiotto di sangue che
6362    4   |                errore con una pacatezza sofistica della quale, pure avvertendola,
6363    8   |               donde dominava le quattro soggette parrocchie; ma quella torre
6364    4   |               finchè questi lo tenevano soggiogato, balbettava parole latine
6365   16   |        mandriani della pianura e non vi soggiornano che i tre mesi della state.
6366   15   |                nel suo nome finchè egli soggiornava nella vallata. Così, dinanzi
6367   11   |             altra parte della via sulla soglia di una bottega di mercante,
6368   13   |                 indocilirli e questi lo sognarono durante gli incubi delle
6369   12   |              pizzicava le gote, e honni soit qui mal y pense.~ ~La risposta
6370   11   |                 dovrebbe trapassare due solai e lasciarvi la stessa macchia
6371   11   |                 tornò a riferire che il solaio non aveva traccia di umidità.~ ~-
6372   12   |              per lo più sotto una tenda soldatesca in un lettuccio dove si
6373   10   |                 faceva risonare i pochi soldi nella scarsella. E intanto
6374    5   |            casolare cercarono i pascoli soleggiati e da quelli mandano ai reclusi
6375   11   |              finestre erano ben chiusi, solendo il conte ogni sera prima
6376   10   |                 e parenti, e nei giorni solenni di mettere sulla testa grave
6377   11   |             visite, di festicciuole, di solennità religiose e domestiche celebrate
6378   16   |            pergole; opere di continua e solerte difesa contro i continui
6379   16   |              difesa contro i continui e solerti nemici, le quali richiedono
6380    8   |             colla regolare abitudinaria solerzia della gente che non pensa,
6381    1   |               buon terzo di più che non solesse per il passato.~ ~La notte,
6382    5   |                 di minerale: abbrancano solidamente le due sbarre, irrigidiscono
6383    6   |          imparare, ma il corpo è troppo solido per dirozzarsi dalla pesantezza
6384   10   |                una vita di grandi corse solitarie ed avventurose; la madre
6385    8   |                trovare apparecchiato il sollazzo del seguente discorso:~ ~
6386    2   |                da nevati che soltanto i solleoni di luglio e d'agosto possono
6387   10   |                 avviarlo ai debiti, voi solleticavate la sua vanità per la casata
6388    8   |       foglioline che il vento aggirava, sollevandole in spire vorticose.~ ~Per
6389    8   |               Puntando a terra i piedi, sollevandosi, a salti, allungando le
6390   14   |                 allargano in corollari, sollevano dispute, nutriscono i discorsi.
6391   17   |                 favolosa avrebbe potuto sollevare intera, tanto era soda e
6392   10   |              piccoli fatti che potevano sollevarla nel suo giudizio e li ingrossava.~ ~-
6393    8   |                tavole dell'impiantito e sollevarle. Vincenzo, sfondata con
6394   11   |                 in tutto ciò che poteva sollevarli, somiglianti a lei in tutto
6395   10   |                 fasciarla, e come le si sollevasse la testina reggendola sotto
6396    4   |              uscio a chiave e mi sentii sollevato.~ ~Ma il mormorìo seguitava.~ ~
6397    6   |                 viso dalla tempesta. Ma sollevatosi appena, i piedi non lo ressero
6398   10   |              dei gemiti fra le macerie, sollevò solo sulle spalle il più
6399   14   |           lingua letteraria, conforto e sollievo del suo spirito, si recava,
6400   11   |             guardato, signor conte!~ ~- Somaro!~ ~Il domestico s'inchinò
6401    1   |              castiga brenne, il castiga some, ciac, ciac, lo senti? -
6402   16   |                 durare in uno stato che somiglia la vita e questo basta a
6403   15   |           montagne, dal più al meno, si somigliano tutte; ogni valico alpino,
6404    8   |                 che glie lo fanno quasi somigliante? Quell'essere non mi appartiene,
6405    4   |             tardi a me stesso se la sua somiglianza col busto di cera avesse
6406    8   |             genera qualche cosa che può somigliare l'abitudine. Ecco il solo
6407    4   |          contribuito a tale effetto. Lo somigliava infatti, se non che i suoi
6408    7   |          prodotto, che non valeva tutto sommato la moneta di venti centesimi,
6409   10   |                 per le venti mila a cui sommava il debito. Fu ben inteso
6410    6   |                 già offerto a Guglielmo somme favolose. Guglielmo non
6411    4   |                che non hanno nome, voci sommesse che sembrano provenire dalle
6412    1   |             retto e irrompeva di trotto sonagliando giù per la viuzza, mentre
6413   11   |          infuriano per le chine...~ ~La sonata finita; ero ancora , non
6414   11   |           attesi con più calma alle mie sonate e delle due donne che mi
6415   17   |                 e paurosi. E intanto mi sonava nel cervello non so qual
6416   13   |         Châtillon, e visitata la rocca, sonnecchiavo nell'ora calda, sulla riva
6417    2   |             tana umida, sotto il soffio sonnifero delle vacche, masticando
6418    7   |           sostantivo estate e quello di sonora. Calda sulle Alpi l'estate
6419    7   |               esso, e ne scaturisce una sonorità larga e piena che innonda
6420    4   |              che la nuit tous les chats sont gris, il sergente non aveva
6421   11   |                 con lui otto giorni nel sontuoso maniero d'Issogne in qualità
6422   11   |               enorme ed oscuro. Ed ecco sopita la coscienza de' miei dolori
6423    5   |        supplizio peggiore di quello che sopportano quei disgraziati. I grossi
6424   13   |          spopola, la scienza elementare sopprime i miracoli, le notti diventano
6425   10   |            dolorosi perchè mi lasciassi sopraffare. Alle sue parole, ai suoi
6426    1   |             vuota, egli sapeva con arte sopraffina adescare i pedoni a salirvi.
6427   10   |                segno di neve. E la neve sopraggiunse, calma, larga, eguale, silenziosa,
6428   17   |            quale sgomento come di fatto soprannaturale. Era una bella giornata
6429   13   |               credenze in forze o virtù soprannaturali, dalle divine in fuori,
6430    2   |             della quale in tutta Europa sopravvivono pochi individui, rifugiati
6431   14   |             Istituto di Francia ed alla Sorbona. Tutti libri raccolti coi
6432    7   |                 se usciste di scatto di sordità.~ ~Io credo che non ci sia
6433   13   |            sgombre le vie occulte delle sorgenti. Appena scavato il pozzo,
6434    7   |           paragone è giustissimo. Di  sorgevano i fianchi nudi e giganteschi
6435   11   |              nell'ombra la contessa per sorprendere in lei alcun segno di interne
6436    8   |             allo svoltare della viuzza, sorretto allo stecconato che cinge
6437   16   |           nevosi, la regione alpina gli sorride con un tranquillo aspetto
6438    1   |           cornetta.~ ~Allora il vecchio sorse come respinto da una molla,
6439   15   |             cavalloni rassodati, e dove sorsero forse gli ultimi ripari
6440   12   |              Corti, aveva fin dai primi sorsi lodato calorosamente. Il
6441   15   |            questa o da quella parte; le sorti delle guerre non si decidevano
6442   16   |          rocciose quasi impercettibili, sospesi a mezza costa con un abisso
6443    4   |               era una vecchia zitellona sospetta di stregoneria tanto che
6444    9   |              rifuggano per diporto e li sospettano di mire occulte. Il villano
6445    8   |                canzonatura, mi facevano sospettare che al mio interlocutore
6446    4   |              aveva  veduta  tampoco sospettata incinta.~ ~L'accusa era
6447   11   |            vigilante che fosse, avrebbe sospettato della sua presenza, di tanti
6448    8   |                 anzi più volte fissarmi sospettosamente con una certa durezza, tanto
6449    9   |                  di corti, d'ispidi, di sospettosi, litigiosi, permalosi, avari,
6450    8   |                 cospetto, si rannicchia sospettoso e impotente al mio avvicinarsi;
6451   10   |             farne che, Maria?~ ~La Lena sospira da un pezzo una croce d'
6452   11   |                alcuna grazia lungamente sospirata, la contessa parve irrigidirsi
6453    8   |                  e degli ah! fortemente sospirati, che facevano da basso accompagnamento
6454   17   |             lacrime ed i contorni, ma i sospiri e le fuggevoli ombre delle
6455    8   |                ruminare continuo con un sospirone che esce per le narici e
6456    9   |            cambio per turno, mezze alla sosta e mezze all'aperto. Seduti
6457   14   |                 spinte dalle giungenti, sostando perchè impedite dalle giunte.
6458    7   |        aggettivo che meglio combina col sostantivo estate e quello di sonora.
6459   16   |        darwiniana: chi non ebbe forza e sostanze da camparvi con agiatezza,
6460   14   |        avvertendo  il camminare  il sostare, avanzandosi perchè spinte
6461    4   |        fantastiche. Di quando in quando sostavo per avvertire il mormorìo,
6462   15   |        avrebbero avuto animo e campo da sostenerla e da trionfarne. Nessuno
6463    8   |               seminario e si offerse di sostenermi per tutta la durata degli
6464    9   |               tutti i forti, perchè non sostengono la vista della debolezza.~ ~
6465   13   |            abbandonare l'impresa, ma li sostenne e li rincorò lo zelo di
6466   17   |              forse anche fisica, perchè sostenni improbe fatiche senza stanchezza.
6467   16   |                invernale, meglio che di sostentare la vita, è un mezzo di ammazzare
6468    8   |               raggiunti si protraevano, sostenuta da illusioni, da inganni
6469   10   |           quella figliola, essa avrebbe sostenuto senza pure un lamento, il
6470    5   |                 fatica e la lena che la sostiene. E come un quotidiano rifiorire
6471   10   |               quando giunto sulla vetta sostò un momento per prendere
6472   10   |              mentre essa mi lanciava di sottecchi delle occhiate furbe, sicura
6473   14   |          rancori scambievoli, i piccoli sotterfugi, le congiure sorde per conseguire
6474   13   |             carcassa andrà disfacendosi sotterra, la sua memoria ingrosserà
6475   13   |             rintracciare le scaturigini sotterranee, qualche savio uomo cercò
6476    4   |                 una notte nell'atto che sotterrava un involto, aiutata da un
6477    6   |               suggerisce nuovi artifizi sottilissimi che accusano un ingegno
6478   11   |                 foglie grasse dell'orto sottostante picchiolavano allora le
6479    8   |                con essa intendessimo di sottrarci agli obblighi sociali. Or
6480    8   |               dalle quali la famiglia è sottratta alla vergogna comune e nobilitata.
6481    1   |                potuto nobilitare con un sour, ed era somma grazia se
6482   15   |             Carignano, perseguito dalle soverchianti forze del re Luigi VIII;
6483   15   |                dovesse nascere fra tali sovrani, degni tutti e due del trono,
6484   17   |          centinaio di metri e vi si era sovrapposta una vera montagna di neve
6485    6   |              per via di tronchi d'abete sovrapposti, mentre delle più agiate
6486   13   |               additò sulla montagna che sovrasta Châtillon, alcuni archi
6487   15   |                 che l'occhio del Dio vi sovrastasse in forma di gemma dotata
6488   17   |              vicini giudicavo di quanto sovrastassi al suolo; ora correva sulla
6489   13   |                sulla scala degli esseri sovrumani, fra i santi ed il demonio.
6490    8   |              della gente. Qualche fatto sovrumano seguiva,  sotto.~ ~Nessuno
6491   11   |                 luogo dell'uomo che non sovvenendomene avevo immaginato, nobile
6492   11   |               di riceverli, mi facevano sovvenire di quelli che a casa ogni
6493   11   |              speciale de' suoi occhi mi sovvenivo, la dolcezza dello sguardo,
6494    7   |                 partito. Le ghiacciaie, spaccandosi in fenditure appena visibili,
6495   14   |              irrequieta. Al mestiere di spaccar ghiaia, non ci doveva più
6496   14   |                 fortunose vicende, finì spaccatore di ghiaia lungo le strade
6497   17   |                 abbracciato. A volte la spaccatura cadeva nel punto preciso
6498    8   |                complesso era piccolo ma spaccava passi lunghissimi ed avrebbe
6499    9   |                nostra risposta negativa spacciarono sull'atto, accoratissimi,
6500   15   |                 e scaccia di Savoia gli Spagnuoli. Carlo Emmanuele conosceva
6501   11   |            basso, fuori di una sola, si spalancarono insieme e irruppe nel gran
6502   11   |                 da dormire; per l'uscio spalancato io vedevo dal mio letto
6503   10   |             Necio e gli diede una forte spallata, dopo di che uscirono insieme
6504    6   |               assito, gli spintoni e le spallate che le vacche davano alla
6505    2   |                 schioppo armato e quasi spallato, coll'ansia indicibile del
6506   10   |              buona ora, finchè non ebbe sparato cento e un colpi dai due
6507    8   |              pretina, ebbero ben presto sparecchiato e rimessa ogni cosa a suo
6508   11   |                  Infilò una porticina e sparì nell'andito.~ ~Era spiovuto;
6509    2   |             ogni traccia di candore era sparita ed un'erbetta minuscola
6510    8   |             qualche volta il pover'uomo spariva furtivamente dalla stalla.
6511    8   |              della vita quotidiana e ne sparnazzavano intorno mille piccoli fatti
6512   16   |             campanile, tanto le case si sparpagliano qua e  volte a quel poco
6513   14   |              Invisibile, perchè le case sparse lungo la valle sono così
6514    6   |                ne assumesse la cura per spartirne il profitto.~ ~Il nuovo
6515    6   |            accettare.~ ~Lo steccato che spartiva l'aia era caduto; le due
6516   16   |                 si incontrano quei visi sparuti di morente, quegli occhi
6517    2   |               muto nella rabbia e negli spasimi delle ferite. Ad ora ad
6518   11   |              momento fino a volgerla in spasimo insostenibile. Dov'era la
6519   11   |            contessa ruppe in una risata spasmodica invincibile e più il marito
6520    1   |                 voltandosi indietro con spavalda noncuranza, un ultimo lazzo
6521   10   |            Vallese. Per il solito gusto spavaldo di frodare la dogana, egli
6522   17   |                 mare più torbido, i più spaventevoli uragani danno un senso meno
6523    6   |                 li squarciava in gorghi spaventosi, muggiva con un rombo incessante.~ ~
6524   14   |                echeggi e muggisca nello spaventoso concerto delle bufere invernali.
6525    6   |              casa attendeva a cucire, a spazzare, a lustrare i vetri, al
6526    6   |                Lysbak.~ ~Così l'aia era spazzata e Guglielmo poteva, senza
6527    8   |           dietro uno strascico nero che spazzava la via. Nell'impaccio delle
6528   16   |                rupe che li protegge, li spazzerebbe di netto. Ma chi pensò,
6529   14   |                non camperebbe a Roma lo spazzino di un ministero.~ ~Durante
6530   11   |                 la sala degli arazzi la spazzo io.~ ~- Vuol dire che nessuno
6531   11   |                 di tempio, gli ori, gli specchi, le lumiere, le statue,
6532   11   |                poichè di alcuna qualità speciale de' suoi occhi mi sovvenivo,
6533   15   |            ognuno di essi egli deputava speciali governatori, che lo occupavano
6534    8   |              più. Ogni parte di esse fu specificata, ogni loro funzione descritta
6535    6   |                sempre col pensiero alle speculazioni tentate per rifarsi e fallite,
6536    3   |             salita era più divertente e spedita; dove ci s'aiuta di mani
6537   12   |               Torino perchè gli fossero spedite, e la cosa era seguita con
6538    4   |                morto che mi aveva fatto spegnere il lume perchè non ne reggevo
6539   15   |              tende e la neve turbinando spegneva il fuoco dei bivacchi, mentre
6540    1   |            bestiaccie grame, scarnate e spellate che giungevano svogliate
6541   15   |                 canna gelida dei fucili spellava le mani ai soldati e le
6542   14   |             Tommaso e quelle di Herbert Spencer, e Marco Polo discorre con
6543   11   |                  dalla sua imprevidenza spendereccia l'imminenza del pericolo.
6544   10   |           entrava sempre più che non si spendesse.~ ~La Lena a sette anni
6545   10   |               lire, mentre in realtà ne spendeva quaranta più del convenuto.
6546   13   |             meschina ed immorale, ma io spendo la moneta che trovo.~ ~Il
6547    4   |                   Risoluto a scoprirla, spensi il lume a fine di guidarmi
6548   13   |           dunque alla Casa di Challant, spenta la quale, il castello decadde
6549    6   |                 penetrare nella camera. Spenti il lume ed i rumori, Guglielmo
6550    9   |               indi scesero a Gressoney, sperando di trovarceli. Ne furono
6551    1   |               una confessione generale, sperandone pace.~ ~Una notte, sul principio
6552    6   |                sono lenti a sperare, ma sperano intensamente, si chiudono
6553    5   |             Perciò, deluse più volte le speranze e stancata la costanza dei
6554    6   |               rispose Guglielmo.~ ~- Lo sperate? Vi pesa star qui?~ ~- Spero
6555    3   |                un uomo solo; combinano. Speravo che fosse rimasto a Zermatt;
6556    1   |            appena scesa di carrozza, si sperdeva qua e , volta alle case
6557   11   |              mamma, dopo aver giurato e spergiurato che non la coglievamo, che
6558   13   |           pronostici, tranne i soliti e sperimentali riguardanti il tempo e questi
6559   10   |               quell'anno stesso, Natale sperò per un momento di aver riconquistato
6560   10   |                scusandoli poverina, gli sperperi del padre.~ ~E via e via,
6561    1   |         sedevano vicino, e allora erano sperticati elogi delle sue bestie,
6562   10   |                Sessanta lire non è gran spesa. Di più non direi, ma tre
6563   15   |               1793? In regioni, dove le spesse muraglie della casa, le
6564    8   |                consueto sul trave degli spettatori, un posto riconosciuto per
6565    8   |                 unico: la vigilanza che spettava al vicario sugli altri quattro
6566   13   |           chiusa proprio nell'ora degli spettri, saliva gente del paese
6567   11   |              aria il violino che piombò spezzandosi nel mezzo della sala e irruppi
6568    5   |           pareti scabre gettano ombre e spezzano raggi, hanno faccie lucentissime
6569    3   |         bianchissimi e saldi, capaci di spezzare uno scudo. E nel fondo degli
6570    2   |                 riallentarsi come corde spezzate, ed una irrequietudine invincibile
6571    3   |      persecuzione continua ed accanita; spezzava il discorso e saltava da
6572   10   |             uomo della vostra fatta! Vi spiace il vino?~ ~- Non ne bevo.~ ~-
6573    4   |            poteva dirsi particolarmente spiacente ma insieme componevano una
6574    8   |                pane di munizione non mi spiaceva, tanto che finita la ferma
6575   10   |                festa seguì un incidente spiacevole. Intorno a Lena, che era
6576   14   |                nei seni, riappare sulle spianate, prima la mandria poi i
6577    5   |              deve cadere stritolata; si spianerà il suo dorso, ostacolo al
6578    3   |                accese lo sguardo, ma lo spianò e lo spense in un minuto.~ ~-
6579   16   |           impeto e prevedere le mosse e spiare i passi, tutti conoscono
6580    1   |                nero, e il nome America, spiccante sullo sportello, nella gloria
6581   12   |              guardare intorno sorgere e spiccare agli albori crescenti i
6582    3   |       reggervisi. Misurava i salti e li spiccava coll'occhio e il piede sicuri
6583    6   |                 tavole, poi altre, alla spicciolata, rincarando sui prezzi correnti,
6584    2   |               colore cinerino e la neve spiccò più netta e più luminosa
6585   13   |            maraviglioso, ma lo vogliono spiegabile. Al demonio va scemando
6586    6   |             pochi affetti, ma in questi spiegano tenerezze infinite, si abbandonano
6587    8   |               allargavano le foglie già spiegate delle malve e delle primavere.
6588    4   |                 durare per la via delle spiegazioni semplici ed ovvie, che anzi
6589    8   |                 la sua coscienza non si spigriva per questo, la sua mansueta4
6590   10   |                 di stomaco, non sarebbe spilorceria ricusarsi quel poco ristoro?
6591    1   |            semivuota non era mai.~ ~Che spina al cuore del vecchio! I
6592   14   |               al latte, un pasticcio di spinaci, una costola di capretto,
6593    8   |             prendere più tese di fieno, spingendole col petto e colla fronte,
6594   14   |               si diedero a tirarla ed a spingerla su per la scaletta che mette
6595   14   |             innanzi, e l'onda crescente spingeva quelle di mezzo. Si sentiva
6596    6   |             fissava al granchio con una spinta da catapulta, e poi piallando
6597   14   |             sostare, avanzandosi perchè spinte dalle giungenti, sostando
6598    6   |               ora, dietro l'assito, gli spintoni e le spallate che le vacche
6599    9   |           quando, innanzi l'albeggiare, spira dalle vette nitide di verso
6600   11   |                 il vento cigolava negli spiragli delle bussole e alitando
6601    6   |             uscire dei trucioli eguali, spirali, crespi, che si ficcavano
6602    6   |            donne di rimanervi fino allo spirare della clausola.~ ~Un fratello
6603    1   |                 È una pietra grigia che splende alla luna, c'era anche ieri. -
6604   11   |                la folla. Poi il viso le splendette di gioia. Mi riprendevano
6605    2   |               verso Lavina. La giornata splendida e la montagna pulita come
6606   17   |             passate di scatto dalle più splendide alle più funeree visioni.
6607    5   |               fondo lontano, irradiante splendori, la vetta sovrana del Monte
6608   10   |         avanzavano e Natale rimase così spoglio di ogni avere.~ ~Come la
6609    5   |                altro della grotta, come spola attraverso il telaio, le
6610    4   |         sinistramente sul viso terroso, spolverandone i rilievi; la cuffia cannellata
6611    6   |           argento fuso che corresse fra sponde fredde e desolate; ma Guglielmo
6612    8   |                 credevano eletta da noi spontaneamente o per virtù di un ascetismo
6613    9   |                essenziali ed ha un fare spontaneo come di larghezza gratuita.
6614   13   |               ogni giorno, l'inferno si spopola, la scienza elementare sopprime
6615   15   |              malattie dei paesi nordici spopolavano il campo, il duca di Monferrato
6616    8   |               grande inno della malizia sporca ed untuosa, finchè dopo
6617    2   |               righe bianche esilissime, sporcandolo con grosse macchie grigiastre
6618    8   |               grosso e deforme sembrava sporcare i prati dove stava sdraiato
6619    5   |                a picconate sulle creste sporgenti; le scaglie volano per l'
6620    5   |               il sole o cala il vento o sporgono scaglioni o non stagnano
6621   11   |          dormiente. A un punto aprì gli sportelli. Il suono grave della Dora
6622    1   |              era morto.~ ~Giac e Gin si sposarono dopo tre mesi.~ ~ ~ ~
6623   11   |              suonare e aveva finito per sposarsi da  a certe cadenze musicali
6624    6   |               che farne, Rhedy?~ ~- Per sposarvi. Teresa.~ ~Teresa levò la
6625    6   |               la primavera si sarebbero sposati, avrebbero aperto l'albergo,
6626   10   |               stesso; ma ridotta com'è, sposerà la fame e la sete se non
6627   17   |                ingombrano la mente e li spossano più che non faccia la cosciente
6628    2   |         acutissimi, ed i lamenti gemiti spossati e sommessi. Poi la voce
6629   10   |               delle cose che incontrava spostate, attizzava il fuoco, metteva
6630   13   |                la miscredenza dei pochi spregiudicati. Che discorsi quella sera!
6631    8   |               di casa.~ ~Ed il cretino, spremendo fino a gonfiarsi le vene
6632   10   |              riceverne uno sguardo così sprezzante che se lo sentì come una
6633    8   |                 al quale lo avevano già sprezzantemente condannato gli incuranti
6634    8   |               in attesa dell'evento, si sprigionassero ora, con una violenza invincibile.~ ~
6635    6   |                 ghiaccio liscio, finchè sprofondavano senza rumore nell'acqua.
6636    4   |               gorghi improvvisi e vi si sprofondi borbottando. Talora la sua
6637    9   |               paga che ne tirano è così sproporzionata al servizio da doversene
6638   10   |                padre, un monumento così sproporzionato ai loro mezzi di fortuna;
6639    5   |            pozze squagliate del fondo e spruzzano intorno i vicini. Tra un
6640    2   |               precipitare in cascata di spruzzi argentini giù per qualche
6641    1   |                 Giac col secchione e la spugna.~ ~- Hai trovato padrone?~ ~-
6642    7   |                 ridato al sole e ancora spugnoso per la neve succhiata, espandere
6643    8   |                 ammorzano cadendo nella spuma, la quale giunta all'orlo
6644   17   |                La Soana così rumorosa e spumeggiante trascinava a stento sotto
6645   11   |                 mezzo della via l'acqua spumeggiò a mulinelli come un torrente.
6646   10   |            colle, signore.~ ~- , dove spuntano quelle lingue di nebbia?~ ~-
6647    1   |                  Giac è buono! - Volete spuntare canaglie, devono tirar tutto
6648    1   |                 buttati a sacca pure di spuntarla. Pensò perfino di impiantare
6649    8   |              verde tenerissimo dei fili spuntati di fresco e si allargavano
6650    3   |                 che non ci mordeva. Era spuntato il sole, egli s'era levata
6651    2   |                 qualche leggiera nuvola spuntò dalla parte del Gran Paradiso;
6652    8   |              bocca piena di sangue e lo sputava guardandosi attorno pallida,
6653   14   |                 il sommo delle erbe, si squagliano e svaniscono, come le monachine
6654   11   |              mia dignità virile e fatto squagliare per la voluttà, se nella
6655    5   |              massi rotolano nelle pozze squagliate del fondo e spruzzano intorno
6656    2   |           fumava. Il nevato sudava e si squagliava in rigagnoletti, i quali
6657   17   |               terra verginale come agli squallidi paesi lunari. E coll'uomo
6658   17   |               immagina con giustezza lo squallore di certe invernate alpine?
6659    5   |           tenace, dove un sol colpo più squarcia e più ne morde le viscere
6660    5   |         incidono rovinando per l'erta e squarciando il terreno.~ ~Il luogo ha
6661    5   |               contenti a considerare le squarciature della mina, e dal nuovo
6662    6   |               cavalloni giganteschi, li squarciava in gorghi spaventosi, muggiva
6663    7   |              appena visibili, danno uno squillo metallico, acuto e potente
6664    1   |          Eredità del barba.~ ~In quella squillò in istrada la cornetta della
6665   12   |                 e mescendogli un Barolo squisito, che il giovine disavvezzo
6666   17   |               La gran frana infatti non sradica, tronca, non le occorre
6667   10   |                 già tutti i Lysbak sono sregolati; io m'aspetto ogni giorno
6668   15   |                di Entrèves, Courmayeur, St-Didier, Morgex e La Salle, volgevano
6669    6   |        ricchissimo signore di Gressoney St-Jean delle trattative per vendergli
6670   11   |             scappata mi fruttò un posto stabile di primo violino nella Cappella
6671    1   |               Aosta conducente di vino, stabilitovisi beccaio, assodatovisi tavernaio
6672    1   |               diritto di cittadinanza e stabiliva fra lui e ogni altro un
6673    8   |             prolungata a termini che si stabilivano lontani e che una volta
6674    8   |            Parlava con accento vibrato, staccando una proposizione dall'altra
6675   17   |             sempre più allontanandosi e staccandosi da voi e vi assale uno stanco
6676    8   |              una all'altra così che per staccarle occorreva ai giuocatori
6677    6   |              forte i piedi in terra per staccarne la neve rappresa, Guglielmo
6678   10   |           grossa focaccia e gli toccava staccarsela pestando a forza la terra.
6679    4   |                lo prese per un braccio, staccò la lucerna dalla muraglia
6680   15   |             violenza delle bufere, o lo stagnare delle gelide nebbie invernali;
6681    2   |             tacquero, tutti i rigagnoli stagnarono, la neve mutò la sua mollezza
6682   11   |                 un tanfo di chiuso dove stagnavano i forti olezzi della verdura.
6683   12   |            annua lustrata al cappello a staio e le famiglie borghesi levavano
6684   11   |            avete notato la macchia?~ ~- Stamane appena levato. Il signor
6685   17   |            Entravo colla fantasia negli stambugi e li vedevo occupati da
6686   14   |               la casa, traccia di carta stampata o manoscritta. Ora il suo
6687   13   |         letteraria e argomento di libri stampati, furono inzeppate, ingentilite,
6688   14   |          littéraires et scientifiques e stampava le lezioni professate all'
6689    1   |                inerte nelle braccia, le stampò sulla bocca un bacio lungo
6690   14   |                  Il nostro prete andò a stanarlo in qualche buco di vallata
6691   10   |              apertamente rivoltata; era stanca infine delle sorde persecuzioni
6692   11   |             snello come uno scoiattolo, stancando alla corsa la poveretta
6693    2   |              omaccione alto e pieno, da stancare otto braccia.~ ~- Aspettami.~ ~-
6694    5   |                 più volte le speranze e stancata la costanza dei suoi cultori,
6695   10   |                i denti, aveva gli occhi stanchi come per la veglia di un
6696   14   |              discorre con Livingstone e Stanley, e l'Imitazione di Cristo
6697   11   |            bisogna dire che qualcheduno stanotte sia entrato in quella sala,...
6698    2   |               un filo d'acqua tardivo e stantìo gocciolava miseramente con
6699    5   |             menano le gambe rigide come stantufi. - A mano a mano che scendono,
6700    8   |                questo mondo. Infatti la stanzetta dove entrammo, fuori del
6701   10   |                 dai padroni, due misere stanzette. Vi entrò come in casa propria
6702        | starà
6703        | staranno
6704        | starei
6705    3   |         micidiali. Nessuna guida poteva stargli a paro. A lui non occorrevano
6706    1   |              diceva, non hanno tempo di starmi a sentire. A questi le carezze,
6707        | starò
6708   10   |             afferrarlo e costringerlo a starsene cheto, egli scappò loro
6709   12   |              Gran Paradiso.~ ~- Ebbene, stasera parlerò io col Re; lei domattina
6710   15   |               da un Cordelus, figlio di Statielo, che si vuole fosse uno
6711   11   |                 specchi, le lumiere, le statue, i fiori, tutto ciò mi dava
6712    8   |             della viuzza, sorretto allo stecconato che cinge i prati, un essere
6713    6   |               ghiacciaio del Teodulo si stende lungo il versante italiano;
6714   10   |             veniva dalla stanza vicina, stendeva la tovaglia sulla tavola
6715    5   |         giovinezza. Gli operai ne hanno stenebrata la mente e rinvigoriti i
6716    7   |                 poche note hanno l'aria stentata e intirizzita di una pianta
6717    1   |                 che in forma di scherni stentati gli uscivano dall'animo.~ ~
6718    8   |         manciate la mota dei fossi e lo sterco delle vacche che menavano
6719    8   |             compassione per lui sarebbe sterile, io non gli posso giovare
6720   14   |                 lo scampanellare di una sterminata mandra di bovine.~ ~- Ah,
6721   17   |                i piedi. Erano in numero sterminato, bianchi bianchi come la
6722    2   |           generale di cacciatori ed uno sterminio di stambecchi e camosci.~ ~
6723    2   |                ai camosci lo pregava di sterrargli la tura per dar da bere
6724    8   |                fiammella della lucerna, sterrò il fossatello che cinge
6725    7   |               sembrano piccole pezzuole stese al sole in un prato immenso;
6726    8   |             posto, senza dir verbo. Poi stesero il tappeto sulla tavola,
6727   10   |           moglie ed alla figliuola come stessero a vestiti. Maria Maddalena
6728        | stessissima
6729        | Stetti
6730        | stia
6731    2   |                il galluccio su tutte le stie! Bel profitto glie ne restava.
6732   10   |          stretta alla persona, la barba stillante.~ ~Mi sorrise con tristezza,
6733   13   |               oscure nei grandi androni stillanti, si attardano la sera fra
6734   11   |               stanze..... ~- Non potevo stillare pioggia naturalmente, ma,
6735   11   |             altra ed un'altra, quasi vi stillasse alcun panno inzuppato. Già
6736    3   |                 grondava di sudore e le stille gli si incanalavano in certe
6737   11   |            perchè salisse in Ollomont a stimarvi una spinetta che egli voleva
6738    9   |                 intavolano il discorso. Stimolano bensì alle grandi ascensioni
6739    1   |           mentre le frustate e le grida stimolanti e il peso della carrozza
6740    2   |                acquavite non faceva che stimolarlo ed egli aveva finito di
6741    8   |                 e fischiano, le ragazze stimolate da pizzicotti ricevuti 
6742   14   |                quattrini del magrissimo stipendio, del quale non camperebbe
6743   11   |                 rapidi colpi contro gli stipiti come se alcuno li tentasse.
6744    2   |           dentro! Sentiva tutti i nervi stirarsi, irrigidirsi, poi riallentarsi
6745    8   |            scodinzolate di certe vacche stizzose. Poi viene la cena, poi
6746   11   |           cortinaggi dell'alcova, dalle stoffe abbandonate qua e  sui
6747   10   |      svogliatezza al cibo o gravezza di stomaco, non sarebbe spilorceria
6748   13   |      raccontasse loro con garbo qualche storiaccia inverosimile darebbero forse,
6749   15   |                  Vi passò Annibale? Gli storici romani, non nominano i luoghi
6750   12   |                 uno scudo al mendicante storpiato da uno scoppio di mina.
6751   14   |           portano, coperte fioreggiate, stoviglie e grossi paiuoli rubicanti
6752    3   |              libbre di peso, involto in stracci laceri; lo sciolse e ne
6753    5   |              carri del minerale per una stradaccia spaventosa, simile ai canaloni
6754    8   |            altro, e lo inseguii per una stradicciuola fra i vigneti ch'egli aveva
6755   15   |              superare senza grandissima strage; il Mouroy, fallitogli il
6756   15   |                 e la memoria di lontane stragi e rapine; io intesi ancora
6757    9   |                coglie a tradimento e li stramazza fulminati: perciò molti
6758    1   |                maraviglia angosciosa, e stramazzò a terra sul colpo come un
6759   15   |                e , cadaveri secolari, stranamente paurosi, i tronchi fulminati
6760   15   |      scorrazzare di eserciti nostrani e stranieri fu a questi monti più causa
6761   15   |                quando un nuovo esercito straniero salisse a tentarlo, il valico
6762    9   |            gusto.~ ~I due intesero e lo strapazzarono contenti di sfogare la smania
6763    9   |                guida provetta una fiera strapazzata che io intesi, la quale
6764   10   |              Siamo sul colle; se non vi strapazzavo a quel modo, vi coglieva
6765   14   |               al caldo ed al sicuro. Mi strapazzò come un cane, mi abbracciò
6766    7   |                dei dorsi della montagna strapiomba sull'altro, formando quelle
6767    7   |               qualche lichene, tanto da strapparci la vita quindici capre affamate,
6768    9   |                il proprio cliente, e li strapparono mezzo sbalorditi alla vana
6769    6   |              vere banderuole di nuvole, strappi, cenci di nubi, da una parte
6770    7   |             alpina si ode forse qualche strappo di canzone in quei rari
6771    6   |             apriva la gola verde. Vi si strascinò, vi sedette, le gambe penzoloni
6772   10   |                 passo ne levavano degli strati larghi come una grossa focaccia
6773   10   |               il paese a raccontare gli stravizi del marito e tutti dicevano:~ ~-
6774   11   |               di guarirne. Dalla faccia stravolta del babbo, capii la gravità
6775    4   |           vecchia zitellona sospetta di stregoneria tanto che nessuna ragazza
6776    9   |         sconveniente la salita, non c'è strepito di viaggiatore temerario
6777    6   |                 a terreno. Cresciute le strettezze, il Lysbak aveva dopo due
6778    2   |             fuggire. Il burrone, benchè strettissimo, era troppo largo anche
6779   14   |              Ospizio per riprendervi lo strettoio e le correggiuole dell'antico
6780    4   |          sbattere di qualche uscio e lo stridere di qualche chiavistello,
6781    8   |         disperate di bambini e di donne strillano, le vacche dalle stalle
6782    8   |               di baci finchè lo sentiva strillare dei suoni grossi e gutturali.
6783    8   |               alto le braccia, le donne strillavano, gli uomini suggerivano
6784   14   |               mesi d'inverno, mi sentii stringere il cuore per la pietà. Un
6785    8   |               al servizio militare e mi strinse, una volta tornato a casa,
6786    5   |              facciata petrosa rigare di strisce dorate il buio afoso delle
6787    2   |        allargarono radendo la montagna, strisciando lungo le roccie con serpeggiamenti
6788   11   |            primi inchini furono lenti e strisciati come la musica, ma già i
6789    8   |                 dove rompevano le onde, strisciava lungo il comignolo, li mordeva
6790    7   |               di buccina. Il ghiacciaio stritola i macigni che lo fiancheggiano
6791    5   |               inerte nemica deve cadere stritolata; si spianerà il suo dorso,
6792   17   |                la cadenza ritmica della strofa o del periodo, risonargli
6793   17   |  stucchevolmente nel cervello. Larve di strofe e di periodi, metri e frasi,
6794    6   |                che tornasse la vita! Li strofinò violentemente colle mani,
6795   13   |              puntura mi levo stizzito e stropicciando i piedi reco fra di loro
6796    8   |                sentono tutti. Le vacche stropicciano la catena nell'anello che
6797    8   |              colse improvvisamente e li strozzò prima che padre e madre
6798   17   |                Allora avvertite con uno struggimento di tenerezza quanto siano
6799    5   |                 e lancia ai barbari che struggono la montagna un muggito di
6800    5   |               durezza della roccia, gli strumenti del lavoro diventano argomento
6801    9   |        sopratutto non hanno la supina e stucchevole servilità.~ ~Questo se vogliamo
6802   17   |                 del periodo, risonargli stucchevolmente nel cervello. Larve di strofe
6803   15   |            salutano con grida di gioia. Studiano nell'Alpe la grande fortezza
6804   14   |                 di quello che sono e si studiasse di immaginarmi rifugiato
6805    8   |                 saremo venuti via via e studiatamente raccogliendo. Avremo così
6806    4   |          imperioso che tosto l'altra si studiava di farle eco con docilità.~ ~
6807   11   |             torturavano.~ ~Ma appena mi studiavo di fissare intensamente
6808   14   |              Dopo cena passammo nel suo studiolo e seduti tutti due a cavallo
6809   14   |                molti anni un brav'uomo, studioso e mite. Certe volte l'inverno,
6810   17   |                 raccontano e commentano stupendamente simili errori del cervello.
6811   15   |                della Thuille per via di stupende cascate fra i boschi.~ ~
6812    7   |              Vincent piramide. Un luogo stupendo e grandioso, ma da non andarci
6813   14   |         guardandoci coi grandi occhioni stupidi e levando il muso per muggire,
6814    6   |        Guglielmo, riavutosi dal mortale stupimento, volle riporsi in cammino.
6815   11   |           andava a Corte al castello di Stupinigi, dove avrebbe parlato dei
6816   14   |                e l'Imitazione di Cristo stupisce di trovarsi daccanto la
6817   16   |               ferree e via discorrendo, stupiscono della realtà e calunniano
6818   11   |               la fronte. Io la guardavo stupito, e lasciavo di sonare per
6819   11   |                limpidi occhi. Nel primo stupore pensai che ci avesse creduto
6820   10   |                la bottiglia del liquore sturata, se ai padroni nasce un
6821    1   |                 cucina, lo fece sedere, sturò una bottiglia di Carema,
6822   10   |                 ecco tutta Gressoney in subbuglio e Natale risalire un'altra
6823    1   |             modestamente che lo avevano subillato, che già si pentiva, ma
6824    8   |       fischiando nel gorgo. Il silenzio subitaneo della folla e la sua attonitaggine
6825    8   |            invocazioni,  assalti alla sublimità; raccontavano, descrivevano,
6826   14   |                e disse:~ ~- Che diavolo succede?~ ~Anch'io avevo inteso
6827   13   |           discendenti, s'accompagnano e succedono il Saint-Clair delle Isole
6828    8   |               mutar ciotola, la vecchia succhia dal pollice la panna grassa
6829    8   |                 la panna grassa o la fa succhiare ai bambini che le stanno
6830    7   |             ancora spugnoso per la neve succhiata, espandere in ogni verso
6831    2   |               strette velocissime, come succhiate da qualche enorme bocca
6832   10   |                 mutata la grossa giacca sudicia con una nuova che gli metteva
6833    8   |              labbra, ma un vero pastore sudicio, quadrato, che si tirava
6834    4   |             bensì: Perchè tremo tutto e sudo freddo? e cercando di proporzionare
6835    6   |           bisogno, ogni nuovo capriccio suggerisce nuovi artifizi sottilissimi
6836    8   |                confronti che la memoria suggeriva, prolungata a termini che
6837    8   |                 strillavano, gli uomini suggerivano ripari e difese impossibili,
6838    8   |               Torototella. Però avevano sugo e forma ed erano schietti,
6839    8   |               di verità, una concisione sugosa e qualche tocco grave, pieno
6840    8   |         interlocutori, con frasi brevi, sugose, che andavano diritte alla
6841    1   |                a tu per tu diventava un sultano freddo e non curante e faceva
6842   10   |              occhiata al marito ed alla suocera.~ ~- Belli belli non sono, -
6843    4   |             certe scarpe di panno colla suola di corda intrecciata che
6844    8   |                 che si tirava dietro le suole di legno un palmo di melma
6845    8   |                    Così durò il pranzo, suonando ciascuno a distesa il grande
6846    4   |              sugli scalini di legno che suonano a vuoto.~ ~Nella camera
6847    1   |            Avvicinandosi al paese aveva suonato la cornetta in segno di
6848   10   |              salita alle alte montagne, suonava sull'erba l'accordo placido
6849   11   |              allo studio della musica e suonavo il mandolino ed il violino
6850    2   |         montagna.~ ~La campana di Cogne suonò l'Ave Maria, le nubi vinsero,
6851   11   |                leggendo a prima vista e superando felicemente ogni difficoltà.
6852   17   |           attività vitali sono intese a superarlo; non c'è tempo  modo di
6853   15   |             Cesare e prima di Annibale, superarono questo giogo torme armate
6854   15   |              Ogni sette anni il Sovrano superava il colle e scendeva, con
6855   11   |          bottega di mercante, una donna superbamente vestita, badava a fargli
6856    6   |          chiamavano degli altri. E poi, superbe quelle due povere donne
6857    9   |                col forestiero quel solo superficiale contatto che dura quanto
6858   17   |                 il sentiero sfiorava la superficie della neve; dai rami degli
6859    3   |              un'ora, ma giunti al piano superiore, ne smarrimmo ogni traccia;
6860   12   |               il Re sapeva di ufficiali superiori o di magistrati o di uomini
6861   15   |         esercito cartaginese cadde e lo superò, in un agguato tesogli dalle
6862   10   |               Lena era piccina. Natale, superstizioso, pensava che suo padre era
6863    9   |                 sopratutto non hanno la supina e stucchevole servilità.~ ~
6864   11   |           singhiozzano acuti e sembrano supplicare con grande umiltà alcuna
6865    7   |           parole imperiose di comando o supplichevoli di preghiera, di quando
6866   10   |              vostro nome, Lysbak, mi fa supporre che siate nativo di quel
6867    9   |            stato primitivo nel quale la suprema nobiltà consiste nella forza
6868    2   |       allividivano, i raggi orlavano le supreme vette e dileguavano, e solo
6869   13   |           tremerà di lui, invocherà nei supremi pericoli la sua memoria,
6870   14   |                 la chiamata, il lamento supremo e disperato di un essere
6871   11   |              contessa mi aveva proposto surrogante vantandomi per eccellentissimo;
6872   11   |              corrispondenza fra i suoni suscitati dalla mia mano e le forme
6873    8   |              clamore degli applausi che suscitavano intorno.~ ~La torre della
6874   10   |                 una lastra d'ottone con suvvi inciso il nome di Daniele
6875   10   |                 ho bisogno di un po' di svago, andiamoci insieme e ci
6876    6   |                bufera durò a lungo, poi svanì in un soffio e tornò il
6877   13   |               nucleo primitivo, che poi svanirà come una bolla, stretto
6878   14   |             delle erbe, si squagliano e svaniscono, come le monachine quando
6879   11   |             temendo lungo la strada; ma svanito l'errore intorno la caldezza
6880   13   |                passar di mente in mente svaporò in gran parte la sostanza
6881    1   |            Verso la mezzanotte Gin fu a svegliarlo.~ ~- Vieni con me.~ ~Lo
6882    1   |                impazienze di quelli che svegliati a mezzo la notte, borbottavano
6883   11   |               senza fine; ma insieme si svegliava e cresceva dentro di me
6884    8   |                 prevosto che russava da sveglio e poi il gobbo che ho detto,
6885   10   |                 forte come un torello e svelto come un cavriolo, non seguisse
6886   14   |                 accesa tutto il giorno, sventola da averne le traveggole.~ ~
6887    7   |              rigagnoletto che battendo, sventolato dall'aria, diversi punti
6888    6   |              sottili delle Cime Bianche sventolavano delle vere banderuole di
6889    8   |             unica volta in sua vita. La sventura li aveva troppo intimiditi
6890   11   |          bellissima donna un seguito di sventure senza fine; ma insieme si
6891   17   |               con verità, temetti me ne sviasse l'eccitazione dei sensi
6892   17   |               gli animi ad accogliere e sviluppare i sentimenti misericordiosi,
6893    6   |               ingegno stretto, un amore sviscerato della casa, un bisogno continuo
6894    8   |                congegno del cervello, e svitarne tutte le ruote per vedere
6895   10   |            aveva fatto e detto essa per svogliarlo da quel viaggio! Non è vero
6896    8   |         rassegnazione,  la sfinitezza svogliata dei dolori senza speranza.
6897    1   |                 spellate che giungevano svogliate perfin della stalla e duravano
6898    8   |           cenetta saporita, io ero così svogliato che al mio ospite toccava
6899    1   |                di valligiani, locchè ne svogliava i forestieri. La gentaccia
6900   14   |                 fiocchi radi e leggieri svolazzano a lungo per l'aria aggirati
6901    8   |            serenità senza fine. Ma allo svoltare della viuzza, sorretto allo
6902    5   |             margine dell'abisso, fa una svoltata improvvisa ad angolo retto,
6903    5   |                 di legno che segnano le svoltate. Ma quelle croci, non sorgono
6904   11   |                accompagnavano fino allo svolto del muricciolo e lo aspettavano
6905        | t'
6906    8   |                 ruote dei pozzi e certe tabacchiere a vite. Vengono i discorsi
6907    6   |          scendere e salire, battendo il tacco degli zoccoli sugli scalini
6908    4   |                   il sole dardeggia o tace, vi piomba come un fulmine,
6909   10   |                che casca dal sonno.~ ~- Tacete, Maria, e tu, Lena, rispondi.~ ~-
6910   11   |             contessa al cocchiere.~ ~Io tacevo ansimante, ancora maravigliato
6911   17   |                  Al suo paragone la più tacita delle nostre notti invernali,
6912    1   |               lui e ogni altro un patto tacito di amicizia e di mutui servigi.
6913    9   |           loquacità ossequiosa l'indole taciturna. D'altronde l'uomo non si
6914    5   |                e fenditure sottili come tagli di lama affilata. Gli assalitori,
6915    6   |                 non giunge al soffitto, taglia la stanza per il suo lungo,
6916   10   |                 fianchi delle montagne, tagliandone con una riga diritta tutte
6917   16   |              via la strada si sviluppa, tagliata quasi sempre a mezza costa,
6918   16   |                 stenti. I grossi borghi tagliati in mezzo dalla via maestra,
6919   15   |            giogaia di Miravidi le coste taglienti e travagliate dai fulmini.
6920   10   |              corpicino e soffocarlo. Si tagliò la barba per poterla baciare.
6921   11   |                il parlare contrastavano talmente colla grandezza del nome
6922        | Talvolta
6923    8   |                 sul tappeto.~ ~Il gobbo tamburellò un momento sui vetri, vi
6924    1   |                 altri due, tesa come un tamburo, e stette pensoso mulinando
6925    4   |                mai l'aveva  veduta  tampoco sospettata incinta.~ ~L'
6926    2   |               dei giorni al buio, nella tana umida, sotto il soffio sonnifero
6927   17   |          Sembrano balocchi di giganti o tane di pigmei, a nessuno viene
6928   10   |              curioso in quella sostanza tangibile ed inafferrabile, della
6929   16   |               intorno per il mondo o si tappano nelle stalle e vi impigriscono
6930    1   |                alla sua stanza, dove si tappò per tutta la giornata. E
6931    5   |              dal reggimento: cadenze di tarantelle napoletane che vanno a morire
6932    2   |                infisse nella mente e la tardanza del soccorso lo mutò in
6933   17   |               diffondeva per l'aria. Ho tardato a scrivere le impressioni
6934    8   |              vendicare in un attimo, la tardità di tanti anni, sembrava
6935    8   |            frizzo salato corbellando le tardive effervescenze degli interlocutori,
6936    2   |               dal sole, un filo d'acqua tardivo e stantìo gocciolava miseramente
6937    1   |           accorto, aveva ristabilita la tariffa intera, sicchè l'America
6938    1   |          pubblicato il cartellone colle tariffe estive, affiggendolo a tutti
6939    1   |             caffè, nel piccolo crocchio taroccante, i rancori che in forma
6940   12   |               girellare e l'altra nella tasca dei larghi calzoni di frustagno.
6941   10   |          Daniele che aveva le mani e le tasche e la borsa bucate, non poteva
6942    2   |               raccolto a sedere e stava tastandosi colla destra il braccio
6943    3   |             bocca di tutti i crepacci e tastata tutta la crosta nevosa che
6944   11   |              padre sapeva toccare altri tasti che non d'organi e di gravicembali,
6945    1   |                di carne soda e nutrita, tastò la groppa degli altri due,
6946   10   |  contemporaneamente a tutti i sensi; al tatto, cui pure cede senza resistenza;
6947   15   |                di gemma dotata di virtù taumaturgiche. Oggi ancora qualche pastore
6948    8   |                la Madonna Nera, il gran taumaturgo dei montanari.~ ~Ma simili
6949    1   |     stabilitovisi beccaio, assodatovisi tavernaio e salito poscia alla dignità
6950   12   |                 capitò a dire come tali tavolette si prestino mirabilmente
6951    3   |              scritto delle opere per il teatro, un'altra miniera d'oro;
6952   15   |              per esservi passato Ercole Tebano. Qui comincia la leggenda
6953   10   |               prese a cantare una nenia tedesca dolce dolce con che addormiva
6954    8   |               prigioniero di guerra dai Tedeschi. La ferita guarì benissimo
6955   17   |              voi e vi assale uno stanco tedio della vita e un anelare
6956    8   |           trascinarsi carponi su per le tegole fino a scavalcare il comignolo.
6957    6   |                ritte, le finestre senza telai, sbarrate soltanto quelle
6958    5   |                come spola attraverso il telaio, le arguzie ed i motti salati;
6959    8   |                finezza arguta di simili tele, più uno studio di verità,
6960   12   |                 il Re aveva egli stesso telegrafato a Torino perchè gli fossero
6961   10   |           servirsene in causa delle sue temerarie imprudenze.~ ~Ora, sono
6962   13   |                fiscale, come io credevo temesse. Ma non era questa la sua
6963   10   |                un punto dovè fermarsi e temette di non poterla durare; si
6964   17   |              rappresentarlo con verità, temetti me ne sviasse l'eccitazione
6965    3   |                stato lui a dirmelo, non temeva più di me.~ ~- Questo è
6966   16   |               placida zona che pare una Tempe ha poco spessore. A un tratto,
6967    9   |                 gente, agili, robusti e temperanti. Quando capita, la morte
6968    5   |              tutto è vinta la mattutina temperanza di vapori. Allora, quando
6969   14   |            sereni; la media annua della temperatura vi è inferiore a quella
6970    7   |               alle corna della bestia e tempestandole di pugni il muso umido,
6971   11   |                 fiotto di sangue che mi tempestava le tempia, smettevo un istante
6972    8   |             nell'anima e divorarlo. Che tempeste di baci su quelle guancie
6973    1   |              precipitavano in una corsa tempestosa e corretta.~ ~Barba Gris
6974   10   |                 torrente ingrossato dai temporali.~ ~Quando la notte del 24
6975    9   |             vita per salvare quella del temporaneo compagno, sente che l'importanza
6976   10   |             dove era sepolto suo padre, temprando a quell'esercizio ed accrescendo
6977   16   |                 e robusti alpigiani, di tempre ferree e via discorrendo,
6978    8   |        accennando a disgrazie seguite o temute, ma non vi si dilunga volentieri,
6979   13   |                   E scappò via.~ ~Aveva temuto ch'io volessi segnare il
6980   15   |              nella sua povertà ha tanta tenacia di memoria, terra amica
6981    6   |         moderati e vicini, ma ardenti e tenacissimi, sono lenti a sperare, ma
6982   14   |            Mentre discorreva, lo vedevo tendere l'orecchio come a suoni
6983    4   |            vicino. Ma a mano a mano che tendevo l'orecchio per accertarmi
6984    5   |              sconti qualche grave colpa tenebrosa. Martellano in silenzio:
6985   11   |            gambe come per farci cadere, tenendoci saldi perchè non cadessimo.
6986    1   |               brusco, la levò di peso e tenendola tutta inerte nelle braccia,
6987    1   |              cucina guardando intorno e tenendosi il petto. L'asma lo soffocava,
6988   10   |                 avanzare di un palmo; e tenerci per mano, che non ci s'abbia
6989    2   |               ed un'erbetta minuscola e tenerissima luccicava al sole. Il Rosso
6990    8   |               inverno, vinceva il verde tenerissimo dei fili spuntati di fresco
6991   14   |                  tornando, avrei dovuto tenermi indosso gli abiti inzuppati
6992    1   |              fanale. Allora in luogo di tenersi da banda per cercare il
6993   15   |            pompa di Ciamberì in Aosta a tenervi le corti di giustizia.~ ~
6994    8   |               Coraggio. L'acqua cala. - Tenetevi saldi. Non può durare. -
6995   10   |                 potere.~ ~- Brava Lena, teniamo quelli,  retta a tua madre.~ ~-
6996   10   |                 gravi in questi giorni; teniamoci alle necessarie. Nessuna
6997    8   |            desiderio di conoscerlo; gli tenni dietro senza altro, e lo
6998   11   |        allentata per la consuetudine la tensione dei sensi, l'ottava sera
6999   17   |             ghiacciata non c'era verso, tentammo insieme di scavare un largo,
7000   10   |                e giù per le ghiacciaie, tentando valichi inesplorati, incitando
7001   10   |               spasso; al più gli uomini tentano talora un po' di contrabbando,
7002    6   |              pensiero alle speculazioni tentate per rifarsi e fallite, respingeva
7003   14   |       rinascenti, quante piccole vipere tentatrici devono suscitare in quei
7004    2   |                che un sospetto, era una tentazione. Rifacendo il cammino che
7005   17   |          descrizioni, mi parvero sempre tenui e mansuete. Inverno da dilettanti
7006   12   |                 due carabinieri in gran tenuta, la spada sguainata ritta
7007    8   |              qual misero concetto siamo tenuti, non dico noi preti, ma


10,00-bossu | botol-dirad | dirai-guari | guast-mette | metto-propr | prose-scopp | scopr-tenut | tepid-zufol
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License