10,00-bossu | botol-dirad | dirai-guari | guast-mette | metto-propr | prose-scopp | scopr-tenut | tepid-zufol
             grassetto = Testo principale
     Raccontigrigio = Testo di commento

7008   17   |                 luogo chiuso, ombroso e tepido mi parve animato. Entravo
7009    5   |            cielo aperto e ai rinascenti tepori. Come tarda il sole! Sulla
7010   15   |           altrove i portici, i fori, le terme, i circhi e gli altari!
7011   11   |             suonare ad un ballo: appena terminata la festa alle sei della
7012    4   |                essere colto a tacere.~ ~Terminato il Miserere la donna gli
7013   14   |                mesi, durante i quali il termometro oltrepassa spesso i 30 gradi
7014   15   |               più aspro e solenne delle Termopili, diventa altrettanto glorioso.~ ~
7015    8   |                  ne potevano venire dei terremoti. Oh lo sapevano tutti! Il
7016    1   |             piombare qui d'un colpo col terremoto dell'America.~ ~- È giusto:
7017   11   |                   Il viso del conte, di terreo che era per le lentiggini,
7018   17   |             traspare della bruna faccia terrestre, il suolo ch'essa ricopre
7019   16   |               sul capo ed uno ai piedi, terribilmente pittoreschi, dei quali l'
7020    4   |               gli errori vinti, tutti i terrori fantastici che torturano
7021    4   |              quelle guancie dei rilievi terrosi e delle ombre che ricordano
7022    4   |        ballarono sinistramente sul viso terroso, spolverandone i rilievi;
7023    2   |                la Lavina, la Nouva e la Tersiva, formidabile cerchia di
7024    9   |           qualche picco di secondo o di terz'ordine, dove il peggior rischio
7025    8   |                due finestre, mentre una terza che si apriva verso il vecchio
7026    1   |                 groppa degli altri due, tesa come un tamburo, e stette
7027   15   |                lo superò, in un agguato tesogli dalle popolazioni indigene,
7028    8   |               di possedere un così raro tesoro e la coscienza della propria
7029    2   |                 stesse parole, e le più testarde erano le cattive. A volte
7030   11   |             persona del babbo e le loro teste e le loro labbra s'incontravano
7031   15   |              aiutando, corrispondono ai testi. La disputa ferveva ai tempi
7032  Ded   |                è dunque per chiamartene testimone, che metto il tuo nome sul
7033   10   |                come le si sollevasse la testina reggendola sotto la nuca,
7034    8   |                facevano volgersi quella testolina e non ne rompevano il sonno,
7035    1   |               diligenza, stava sotto la tettoia, senza cavalli, il timone
7036    3   |                passa il colle del Saint Theodule, un colle di ghiacciaio,
7037   10   |             soffriva! Gli era venuto un tic nervoso ai lati della bocca
7038    6   |          avrebbero forse incontrata una timorosa ripulsa, ma che, una volta
7039   12   |        piazzaiuolo, qualche villano più timoroso cercava di sgattaiolarsela
7040   14   |          rincasare e a rifocillarsi nel tinello; la stufa di pietra biancheggiava
7041    8   |                piene l'acqua, benchè si tinga di un colore rossastro per
7042    8   |                la quale giunta all'orlo tinge in bianco il pollice della
7043   11   |                 i monti, e dai quali si tingono inesorabilmente tutti i
7044    8   |                deliziosa bucherella che tira i baci.~ ~E i due morti,
7045   13   |            sempre colle stesse parole e tirandola sempre alle stesse conclusioni.
7046   11   |                 lucidezza tranquilla la tirannia che esercitavo inesorabilmente
7047    9   |              cliente,  la paga che ne tirano è così sproporzionata al
7048    1   |               spuntare canaglie, devono tirar tutto questi due vecchioni
7049   14   |                grossa fune si diedero a tirarla ed a spingerla su per la
7050    1   |          intanto intavolava discorsi da tirarsi per le lunghe, lasciando
7051   10   |        intrepidezza, che allentassero o tirassero. Dopo di lui scesero altri,
7052    6   |               grazia. Guglielmo l'aveva tirata a sedere su di un trave,
7053   13   |              ammodernate, moralizzate e tirate a forme simmetriche. Dal
7054   12   |               della riputazione di buon tiratore e intollerante dell'altrui
7055    2   |               se veniva loro il destro, tiravano la sua brava schioppettata
7056   10   |             quei trilli che passano per tirolesi e sono di tutti i pastori
7057   15   |                su quelle alture sarebbe titanica, ma alla gloria di quell'
7058   16   |              dei prati, rovine di massi titanici fra i quali il monte lacerato
7059    8   |             Gian-Paolo seguitava il suo titanico cimento.~ ~Nessuno potè
7060   15   |                 l'origine di tali nomi. Tito Livio al Libro xxi, Cap.
7061   11   |          insignì questo pio prelato del titolo di Canonico Lateranense,
7062   12   |          proporre, in fin di tavola, il toast al coronato cacciatore.~ ~ ~ ~
7063    1   |                    Topa - rispose Giac, toccando col movimento del suonatore
7064   10   |                memoria paterna che guai toccargliela. Ridurre le spese ostensibili,
7065    1   |             ciac, ciac, che non occorre toccarli mai.~ ~ ~ ~Coi signori,
7066    2   |               Il cielo s'abbassò fino a toccarlo! nella valle pioveva fitto
7067    5   |               occidentale della Creia e toccarne la cima quando già da per
7068   11   |                 la mercede che me n'era toccata; e ogni nuova imagine cresceva
7069   14   |                 affondandosi e le zampe toccavano il suolo duro, cosicchè
7070   10   |                 porgetemi il bicchiere, tocchiamo insieme e bevetene un sorso.~ ~-
7071   10   |             festa era di assistere alla toeletta di Lena; aveva imparato
7072    8   |                 rialzo di terra che gli toglie la vista della valle, c'
7073    3   |            aiutante di campo, aggiunse, togliendo, da una fenditura  presso,
7074   17   |                la lunga strada, pure di togliermi alfine da quella valle silenziosa
7075    8   |             magari fino in America, per togliersi da quell'inferno, non ebbero
7076    8   |               pure ed immacolate parole toglievano uscendo da quelle bocche
7077   16   |             tavole di lavagna, le quali tolgono al paese l'aspetto mansueto
7078    8   |                il tappeto sulla tavola, tolsero dal cassetto dello scrittoio,
7079   10   |            cercai di Natale Lysbak e lo tolsi meco per guida volendo ascendere
7080   10   |                Natale, che già ne aveva tolte dugento in prestito dal
7081    8   |          burrasca delle marcie rauche e tonanti, era lui Gian-Paolo, che
7082   13   |                si trovano sincere e per tondarle e mondarle occorrerebbe
7083    2   |            punti la terra trapelava con toni neri lucentissimi fra un
7084   12   |         figliolo che Rosa aveva fatto a Tonio, il quale, briccone, stava
7085    8   |             vicario sugli altri quattro tonsurati.~ ~A sentirli, il vicario
7086    1   |                   Non vuoi toccare?~ ~- Topa - rispose Giac, toccando
7087   17   |              tesori favolosi: smeraldi, topazi, rubini, zaffiri e quante
7088   17   |             pochezza umana. Il mare più torbido, i più spaventevoli uragani
7089   10   |                 per il battesimo, e due torcie, una non bastava! Tutto
7090   10   |              dove Natale, forte come un torello e svelto come un cavriolo,
7091   12   |               famiglia codina di nobili torinesi, alloggiata per villeggiarvi
7092    8   |              dar torto alle impazienze, tormentata dai dolorosi confronti che
7093    8   |             compassione rispettosa e si tormentava con rimorsi.~ ~Una volta,
7094    3   |                 carico come un mulo, le tormente che lo assalivano, lo flagellavano
7095    4   |               sarei morto di paura. Poi tornai rinculoni alla mia stanza,
7096   11   |           inaridì la sorgente.~ ~Quando tornammo in Ollmont la mamma mi parve
7097    2   |             avrebbe sbarazzato il cielo tornandolo pulito come uno specchio.
7098    3   |                 pretesto plausibile per tornar indietro e la seconda, devo
7099    5   |              resto del corpo, e che per tornarci al pristino colore, ci vollero
7100    8   |              lasciarlo senz'altro, e di tornarmene solo e deluso, ma non mi
7101    7   |                più agevole giungere che tornarne, sicchè una volta arrivate
7102    4   |            festeggiarmi, poco mancò non tornassi indietro sul momento. Nessuna
7103    7   |         accidiosa di questo mondo.~ ~Ma tornateci quando sbucano dalle gole
7104    6   |              qui?~ ~- Spero che la casa tornerà ad un solo padrone. Ma resta
7105    5   |                 venti minuti. Ma non ci tornerei,  consiglio ad altri la
7106   12   |                cinque o sei giorni, poi tornerò, non più a Cogne ma a Valsavaranche.
7107    1   |             Bondì soura Gin.~ ~- Quando torni?~ ~- Appena montata la baracca;
7108    8   |           avevano valso il nomignolo di Torototella. Però avevano sugo e forma
7109    2   |                 invincibile ed un senso torpido di gravezza gli davano bisogno
7110   16   |               alla neve, alle frane, ai torrentelli divoratori, al vento gelido
7111    4   |             rumore d'acqua. L'acqua dei torrenti montani non manda il suono
7112   14   |               al piano il sole è ancora torrido e le vendemmie cantano sui
7113    4   |                i terrori fantastici che torturano la mente in seguito a qualche
7114   10   |           riposare al chiuso; perchè mi torturava a quel modo? A Gressoney
7115   11   |             desiderii di voluttà che mi torturavano.~ ~Ma appena mi studiavo
7116   11   |                  commentando le precoci torture della mia adolescenza, le
7117   15   |            colore. Le pianure, o furono tosate di foreste o imboschirono
7118    1   |                soffiando come mantici e tossendo, il muso a terra.~ ~Giac
7119   10   |            caffè è nell'armadio bello e tostato, e la bottiglia del liquore
7120   15   |               Valdostani concedevano la totale rinunzia delle proprie forze.~ ~
7121   17   |                 Gli scrittori Russi, il Tourguèneff sopra tutti, raccontano
7122    4   |            difensore, oltre che la nuit tous les chats sont gris, il
7123   10   |              stanza vicina, stendeva la tovaglia sulla tavola e vi disponeva
7124    6   |          comprato tela da lenzuoli e da tovaglie e percallo da tende; la
7125   17   |               falda del monte: piccoli, tozzi, lerci, puntellati, cadenti,
7126    4   |              peso dei passi il tavolato traballando fa zoppicare il cassettone
7127   11   |         mormorii misteriosi; i soffitti traballavano come sotto il peso di passi
7128   11   |                mio violino, la contessa traballò come colta da vertigine
7129   10   |            degli uomini attivi, il vino tracannato a quell'ora non gli dava
7130    4   |                 sarà dell'altra.~ ~Egli tracannò d'un getto tutto il liquore
7131   10   |                è rinverdita, si mette a tracolla la corda ed il cannocchiale,
7132   11   |                del cavaliere sembravano tradire occulte tenerezze e desiderii
7133    9   |                 che una ruga del fronte tradiscano lo scontento del disagio
7134    8   |                il commento del quadro e tradisce le simpatie dell'artista?~ ~
7135   11   |            segno al loro destino che li tradisse. Non so come  perchè,
7136   11   |                 donna si sarebbe alfine tradita; troppo, troppo gli ardevano
7137    3   |          pauroso di soccombere al sonno traditore della montagna, il sonno
7138   14   |              troppo scoscese e le fanno traditrici. Dopo mezz'ora ero seriamente
7139    4   |              accusata di infanticidio e tradotta dinnanzi il tribunale, questo
7140   16   |               del paese o s'industriano trafficando intorno per il mondo o si
7141    2   |                si scopriva gli dava una trafittura più acuta che non facessero
7142    6   |              risolveva in mille piccole trafitture da una parte, in una paziente
7143    3   |              agevolmente e durevolmente trafugato. La guardia non torna in
7144    5   |                 ed al mare i tesori che trafugò, avara, sulla vetta aspra
7145    9   |               precipitò quasi sempre in tragedia e ci rimasero, di buon giusto,
7146   10   |                 in paese. L'incontro fu tragico e silenzioso. Al cospetto
7147    5   |                  per quanto fu lungo il tragitto, lo stato disgustoso dell'
7148    1   |          cavalli di fronte che al lungo traino dei quattro appaiati. Le
7149    7   |        bisbiglia, echeggia, rimbomba, e tralascio l'infinita varietà dei suoni
7150    8   |                 il monte, e la casa era tramezzata da due muraglie maestre.~ ~
7151    8   |         passarono correndo nel camerone tramezzato d'assi, dove dormivano Gian-Paolo
7152   16   |          divoratori, al vento gelido di tramontana, alle brinate primaverili.
7153   11   |              verosimile; in quella è il tranello. L'uscio era normalmente
7154   11   |                 padre non ebbe cuore di trangugiarla in pace, levò la voce, rimbeccò
7155    3   |                 sicurezza non bastava a tranquillarmi. Seguitavo a salire e quando
7156   11   |                 allo zoccolo; i cavalli tranquillati scodinzolavano. Era passata
7157   11   |                 falsità. La notte passò tranquillissima; il cavaliere di Valesa
7158   11   |              scombuiarmi l'anima, me la tranquillò subitamente: da' suoi grandi
7159   11   |                 tetto, l'acqua dovrebbe trapassare due solai e lasciarvi la
7160   10   |            piccolo cerchio, seguitava a trapassargli il cuore a colpi di ingratitudine.
7161    2   |                ed una femmina vivi, per trapiantarne la razza e farla allignare
7162   12   |               al silenzio del campo e a trarre l'oroscopo della giornata
7163   11   |             avvertisse la mia presenza, trasalì sgomentata, ma senza che
7164   11   |         intelletto.~ ~Era basso, magro, trasandato, le ciglia ed i capelli
7165   10   |                diede a salire correndo, trascinandomi dietro a forza; lo sentivo
7166    1   |               seguitò per due settimane trascinandosi al passo delle rimaste.
7167    7   |              una cannonata che gli echi trascinano, aggirano e rimenano più
7168   16   |                volte di morire, pure di trascinare l'agonia.~ ~I forestieri
7169    4   |                 una canzonaccia rauca e trascinata mi annunziò che il briaco
7170    7   |           armonie diverse, note dolci e trascinate, gemiti di lamento e singhiozzi
7171   17   |                 rumorosa e spumeggiante trascinava a stento sotto quella spessa
7172   11   |                le incertezze dei giorni trascorsi. Per meglio vederci e seguire
7173   14   |                d'Agosto, una sola notte trasfigura la terra e di giardino la
7174   11   |                 nelle sue fattezze. Era trasfigurata; gli occhi illanguiditi
7175   17   |              della montagna ne era così trasfigurato, che ogni idea di relazione
7176   15   |                 immobilità morta: nulla trasforma e nulla cancella. Sulla
7177   17   |            umana era scomparso o si era trasformato, l'uomo sembrava così estraneo
7178    8   |            esagerato. Poco alla volta i traslati erano diventati d'un ardimento
7179   17   |                 i suoi cristalli, nulla traspare della bruna faccia terrestre,
7180   11   |              viso sembrava più fresca e trasparente, colorirsi e vibrare, nutrita
7181   13   |               rispose: solo dagli occhi traspariva una superba compiacenza
7182    7   |         chiudendo gli occhi immaginarvi trasportato di subito nelle più diverse
7183   11   |                casa di risate; amava di trastullarsi come un fanciullo, faceva
7184    4   |             tolta sul cadavere; la cera trasudata traverso la tinta di carminio
7185    6   |                 Gressoney St-Jean delle trattative per vendergli quello che
7186   12   |               propria il signor X, e lo trattava come si conviene ad un ospite;
7187    1   |                    Giac fece in tempo a trattenere i tre cavalli che quasi
7188   10   |                 sapeva, ma non conviene trattenersi venite.~ ~Parlava vibrato,
7189   14   |                canna come sempre; ma di trattenervisi non si parlava nemmeno tanto
7190   11   |          sguardo, acuivo il mio e quasi trattenevo il respiro, preso da un'
7191    7   |               la morena di contro ce ne trattenne. Ristemmo per osservare
7192   11   |              fra i miei compagni che mi trattennero.~ ~Stetti per pazzo alcuni
7193   14   |            paura. Ero solo e quindi non trattenuto da riguardi cortesi; in
7194   15   |           Miravidi le coste taglienti e travagliate dai fulmini. Di  sono
7195    9   |                sfogare la smania che li travagliava, e lui calmo calmo a replicare:~ ~-
7196    3   |           espressione di volontà dura e travagliosa. Gran naso retto, gran bocca,
7197   14   |           giorno, sventola da averne le traveggole.~ ~Mentre discorreva, lo
7198    6   |             solita, sale fino al colle, traversa il ghiacciaio del San Teodulo,
7199   11   |                tutto era chiuso; allora traversai il cortile e l'orto fino
7200   14   |                  e presto presto.~ ~Poi traversammo la strada affondando fino
7201    8   |              orrore. Il fienile ardeva. Traversandolo in furia per cercarvi la
7202    1   |             scendeva in cortile che per traversarlo e portare al caffè, nel
7203   11   |               badava a fargli cenno che traversasse per accostarsele; ma le
7204    3   |                sa.~ ~E mi raccontava le traversate notturne, d'inverno, solo
7205   10   |              Daniele con un suo pastore traversava il ghiacciaio dell'Aventina
7206    9   |                difficili della sommità, traversavano il ghiacciaio della Vincent
7207   15   |              Ercole, quando il semi-dio traversò l'Italia. Ercole valicò
7208   13   |               non ero  un carabiniere travestito,  un esattore,  altro
7209   10   |             vive e mordenti. Ogni fatto travisato dalla moglie, gli appariva
7210    5   |              quattro, li schiaccia e li travolge, l'abisso li attira: sentono
7211   17   |               smottasse il monte, se vi travolgesse la valanga, se vi assiderasse
7212   11   |          soffiava anche su di loro e li travolgeva, la musica dettava e rinnovava
7213   15   |                 Tornano i Francesi dopo tredici anni guidati dal La Feuillade,
7214    8   |                  non ode, non discerne, trema al mio cospetto, si rannicchia
7215   13   |             alto delle torri, ma non ne tremano che i bimbi assonnati. Le
7216    8   |                salivano per l'aria urli tremendi di fiera che vincevano il
7217   13   |                 a consigliere comunale, tremerà di lui, invocherà nei supremi
7218    8   |                 desti al frastuono e al tremito della casa sentirono l'acqua
7219    4   |              mormorio? ma bensì: Perchè tremo tutto e sudo freddo? e cercando
7220    4   |           rilievi; la cuffia cannellata tremò tutta ed io portai correndo
7221    8   |                la prima messa in età di trentacinque anni e fui subito mandato
7222   14   |               stalla poteva capirne una trentina, facciamo quaranta a pigiarle,
7223   11   |                rappresentata le sottili trepidanze sofferte; ma il suo aspetto,
7224    5   |          Paradiso e le ghiacciaie della Tribolazione, a sinistra la scogliera
7225   13   |        fiancheggia il paese. Capita una tribù di formiche rosse e mi assale.
7226   15   |              più varia, fra quante sono tributarie della Dora Baltea, dominata
7227    8   |         sfrontata; tutta la persona dal tricorno fermamente calcato sulle
7228    8   |          furiosa l'aveva minacciato col tridente ed egli l'aveva battuta.
7229    5   |          misteri della cronaca paesana. Trilla per l'aria qualche brandello
7230    8   |            faranno mai vedere il segno, trillano dei gridolini allegri e
7231   14   |         raccapricciare: sibili lunghi e trillati e gemiti che sembrano di
7232   11   |        singhiozzanti ed il chiacchierìo trillato del mio mandolino, cogli
7233   11   |               il sospetto, più essa gli trillava sul viso l'oltraggio dei
7234   13   |                fu dipanata dal demonio. Trincando, lo sciagurato cantava:
7235   16   |                di muri e muriccioli, di trincee, di valli militareschi,
7236    9   |            colpi, li parano e spesso ne trionfano. Ma il più delle volte essa
7237    1   |             assentimento che la facesse trionfare come di una vittoria insperata.~ ~
7238    3   |       aggiungeva Jacques, con un piglio trionfatore. - Ma che vitaccia! E il
7239    9   |                 una lontana compiacenza trionfatrice che ebbi, conoscendolo,
7240    9   |                 le lotte, i rischi ed i trionfi; l'amano con impazienza
7241    6   |          giornata serena e fredda, meno trista però che al piano, perchè
7242    6   |             abbandonano a malinconie, a tristezze ombrose e senza ragione.
7243   11   |                  Seguirono i giorni più tristi e più soavi della mia vita
7244   10   |                di prodigalità che non è tristo peccato; egli, Maria Maddalena,
7245    2   |           polvere da schioppo o tabacco trito, l'uomo stava per dei giorni
7246    1   |                scomposta.~ ~La cornetta trombettava più vicino, poi il carrozzone
7247    1   |                 E la parola concorrenza trombonata da un cartellone sull'alto
7248   17   |              frana infatti non sradica, tronca, non le occorre assalire
7249    8   |           discorso ad una conclusione e troncarlo di netto mi pareva scortesia.
7250    2   |                 pianoro era bruscamente troncato da un burrone che scendeva
7251    1   |      pronunziato in francese, una certa troncatura vibrata che rendeva a pennello
7252   13   |           risolino involontario, perchè troncò il discorso, mi fissò corrugato
7253        | troppa
7254    1   |             angolo retto e irrompeva di trotto sonagliando giù per la viuzza,
7255    8   |                 comincia i suoi giri da trottola con un gemito ad ogni mezzo
7256    3   |                sale verso il Breithorn, trovammo delle peste.~ ~- Sono le
7257   14   |                e man mano che venivano, trovando la strada fatta, andavano
7258   13   |                 le sole presso le quali trovandocela, la leggenda sarebbe genuina
7259   12   |                 non sapendomi qui e non trovandomi a Cogne, staranno in pensiero
7260   12   |       disturbatore. Pensate come rimase trovandosi di fronte a Sua Maestà il
7261    9   |                a Gressoney, sperando di trovarceli. Ne furono raggiunti il
7262   13   |              leggenda mi venne fatto di trovarla: leggende e tradizioni inedite,
7263    9   |                voleva darsi il lusso di trovarne una nuova, padrone, ma egli,
7264    3   |                le guide di Gressoney lo trovarono ieri sul ghiacciaio d'Aventina;
7265   10   |                  al parente che viene a trovarvi, bisogna poter offrire una
7266    3   |              uno e la sola guida che si trovasse, uno svizzero di Zermatt,
7267    7   |              scendete alle chine erbose trovate da per tutto il terreno
7268    1   |           vendere. I quattrini li avrai trovati da una persona che ti protegge.
7269   13   |        insistevo ad abbonirmelo, più lo trovavo riluttante, finchè stretto
7270   12   |               ora che vorrebbe partire, troverà il Re in piedi, e sentirà
7271    9   |               montanari, fra i quali ne troverete di tardi, di corti, d'ispidi,
7272    1   |               seguitava: Un cavallo, lo trovi a Donnas, che è il grigio
7273   13   |                 io spendo la moneta che trovo.~ ~Il vecchio che mi raccontò
7274    6   |          piallando ne faceva uscire dei trucioli eguali, spirali, crespi,
7275   16   |            terra che getta acqua per un tubetto di ferro.~ ~Qui la gente
7276    5   |               giù per la china i grossi tubi capaci d'inghiottire in
7277   13   |               avez vous fait? Vous avez tuée Marguerite de France.~ ~
7278   11   |            protendeva la testa come per tuffarsi nella notte spalancata d'
7279   11   |       incontinenze di un adolescente. I tumulti dell'anima mia provenivano
7280   10   |            testa.~ ~Il ballo terminò in tumulto e tutti furono alle loro
7281    3   |             all'altro come spinto da un tumultuoso getto d'idee e pauroso di
7282    6   |              gli interminabili echi del tuono. E le nuvole salivano lente,
7283    8   |                la risposta. - Silenzio! tuonò il curato.~ ~E come la gente
7284    2   |                pregava di sterrargli la tura per dar da bere ai prati;
7285   14   |              Poi, frustata dal gelo, la turba oscura si ripose in cammino;
7286   11   |           ospite, e ricominciò, per non turbarsi più, la calma disperante
7287   10   |              non voglio bere.~ ~Si levò turbato e andò diritto a dormire.~ ~
7288    6   |                 entrava nelle spire del turbine, e Guglielmo sotto le frustate
7289   11   |           morire aggirandosi in piccoli turbini negli angoli. La bufera
7290   15   |             essere salito al trono) del turbolento Berengario, marchese d'Ivrea
7291    9   |                  si danno il cambio per turno, mezze alla sosta e mezze
7292    7   |              soccorrerà al morticino la tutela sociale che lo scordò da
7293   14   |               comando, la lentezza nell'ubbidire, diventano fieri avvenimenti
7294   10   |               gusto e lo ammalava senza ubriacarlo; perciò si volse ai liquori
7295    4   |              esagerate e violenti degli ubriachi ed essa senza badargli ripigliò
7296   14   |              scaturito nella mente dell'uccello, ed esprimessero una sollecitudine
7297    5   |                 l'aria e vanno fuori ad uccidere qualche erba fiorita, i
7298    2   |                pensiero dei tre camosci uccisi immobili laggiù sulla neve
7299   13   |                 Dio ne vendicava così l'uccisione.~ ~Di questa favola, non
7300    1   |      chiaccherava nell'abbeveratoio. Si udì lontano il péé péé della
7301   11   |       irresistibile ilarità. Io rimasi, udii con un senso di pudibondo
7302   10   |                 quel punto, a smentirlo udimmo lo scampanellare di molte
7303   10   |                del Lucio forse? Già non udirà cosa che non conosca per
7304    4   |           determinato della volontà per udirla e quando l'odi credi discernere
7305    6   |                 altro che fare, e poi a udirlo cantare Teresa avrebbe potuto
7306    1   |              dietro le persiane, se mai udisse prima la cornetta della
7307   10   |            odore,  al suo sapore; all'udito, che in essa perde suoni
7308    8   |          vecchia domestica, della quale udivo nettamente nell'attigua
7309    8   |                solitudine esercitando l'ufficio di curato con metodica coscienza.
7310   15   |            mosse a snidarli nel 942, re Ugo di Provenza, è certo che
7311   11   |         carezzevole, così continuamente uguale da non lasciar luogo a sospetti
7312    6   |                  cioè la scala, essendo ultimate, il Lysbak era venuto a
7313   14   |                vento feroce che rompeva ululando alla casa e abburattava
7314   14   |              Allora i cani dell'Ospizio ululano funestamente e si rannicchiano
7315    8   |            vincono; costui è fuori dell'umanità, la mia compassione per
7316    8   |           pienamente. Il giorno che gli umanitari della città avranno tempo
7317   11   |              certi giorni e gli sguardi umidi e lunghi che la mattina
7318   16   |             esce dai loro usci un tanfo umidiccio e lungo le loro muraglie
7319   11   |             solaio non aveva traccia di umidità.~ ~- A che ora avete notato
7320   10   |                  Ragione di più per non umiliarla; il più bel panno scarlatto
7321    1   |             nulla rispetto all'orgoglio umiliato; li avrebbe buttati a sacca
7322    4   |            paesani avevano deposto così unanimi in suo favore ed il cappellano
7323    8   |                ritmi semplici ed a rime uniformi, i quali in cucina ed al
7324    5   |              grigie sul fondo grigio; l'uniformità del colore attenua la violenza
7325   14   |              mente di raccoglierle alla unità ideale di paesello. Una
7326    6   |                 in forma di padiglione, unite insieme sulla stessa fronte
7327    8   |                 terra istessa e la vita universale sono benefizi continui della
7328    8   |               ho dedotto che gli uomini universali del piano hanno mutato follia,
7329   12   |               Italia, uno studente dell'Università di Torino, mezzo artista,
7330    8   |       vigorosamente. Le carte grasse ed unte aderivano l'una all'altra
7331    4   |              luce esce traverso i vetri unti, sudanti, rabescati di ragnatele,
7332    8   |                 della malizia sporca ed untuosa, finchè dopo tre ore tutti
7333    8   |             poco monticello, si urtava, urgeva alle prominenze del terreno,
7334   12   |                del giorno innanzi, egli urla un: Chi va ? stizzito
7335    8   |                la china. Anche contro l'urto dei massi e dei tronchi
7336   11   |                 in la minore che ancora usano di sonare in Aosta per il
7337   11   |                e la balda impazienza di usarne. La stagione, la bellezza
7338   14   |              prete chiamò i domestici e uscimmo sul ripiano della scaletta
7339    4   |             muro di fianco si apriva un usciolo basso e stretto che metteva
7340   10   |             forte spallata, dopo di che uscirono insieme nell'aia e si bastonarono
7341    7   |             orecchio rintronato come se usciste di scatto di sordità.~ ~
7342    2   |                coscia sinistra ed erano usciti tutti e due, quello del
7343    1   |                 di scherni stentati gli uscivano dall'animo.~ ~Gin, impietosita,
7344   17   |            Cantano dunque veramente gli usignuoli nelle dolci notti di primavera?~ ~
7345    8   |               discorreva poco e di cose usuali, un delizioso intaglio quel
7346    6   |          faccende. Comprò i mobili, gli utensili di cucina, sempre aiutato
7347    6   |           albergo, e scaduto il termine utile per il riscatto, egli avrebbe
7348    8   |             conosciamo che le curiosità utili, quelle cioè che hanno una
7349    8   |            nessuna delle due forme dell'utilità: non opera e non abbellisce.~ ~
7350   16   |               sbattervi il burro. I più utilitarii fanno mestole o cucchiai
7351    7   |               cresce la vite e matura l'uva, o su in alto nei pascoli,
7352   10   |             moglie non sarebbe venuto l'uzzolo di far la vistosa e di due
7353   10   |                 signore purchè le donne vadano, ben inteso, l'estate a
7354   12   |        raffiguri tutto il mio campo. Io vado ora a Torino a ricevere
7355    8   |             adiposo e pallido, l'occhio vagamente inquieto, le labbra grosse
7356   11   |          terribile donna che ero venuto vagheggiando e temendo lungo la strada;
7357    3   |                in pericolo, non solo la vagheggiata escursione al piccolo Cervino,
7358    8   |                 curato da giovane aveva vagheggiato il pensiero di creare un
7359    8   |                di sacerdozio, il curato vagheggiava l'idea di studiare la grave
7360    6   |                in un luogo sicuro dalle valanche e deliziosissimo, faceva
7361    8   |         casalingo; la moglie, nativa di Valchiusella, un paese dove le donne
7362   13   |            scienza umana dei medici non valere nulla appetto alla sua.~ ~
7363    6   |                 ma i contrabbandieri lo valicano, soli, di notte, con un
7364   15   |             Cesare, gli eserciti romani valicarono più volte il colle del Piccolo
7365   15   |                una strada carreggiabile valicasse il giogo del Piccolo San
7366   10   |          giornata del nostro viaggio si valicava il colle delle Cime Bianche,
7367   15   |               traversò l'Italia. Ercole valicò dunque il colle del Piccolo
7368   10   |                 con quanti erano uomini validi in paese. L'incontro fu
7369   16   |           credono disabitati. La chiesa valligiana serve per lo più a una ventina
7370   15   |               del Monte Bianco corre un vallone parallelo al suo asse: dalle
7371    6   |              ghiacciaie, più numeroso e valoroso corteo. Fu un viaggio di
7372    8   |               al reggimento, mi avevano valso il nomignolo di Torototella.
7373    1   |               da conto: ma Giac, sapeva valutarle altrimenti, benchè non adoperasse
7374   10   |               il patrimonio dei Lysbak, valutato a sessanta mila7 lire, per
7375   13   |               merlature, si baciano nei vani delle finestre, si calano
7376   11   |               con ogni maniera di elogi vantando di me il viso, il parlare,
7377   11   |               aveva proposto surrogante vantandomi per eccellentissimo; bisognava
7378   15   |                 abitava queste regioni, vantano alcuni la discendenza da
7379   12   |           calorosamente. Il Re amava di vantare la propria robustezza. Venuto
7380    1   |              Gris, trionfante, badava a vantarli per migliori che non paressero,
7381   13   |          lasciarono traccia, certo sono vantati anche oggidì, la virtù delle
7382   10   |            proprietà, gestiva poco, non vantava ascensioni impossibili.~ ~
7383    6   |             quell'ora sarebbe stato una vanteria grossolana.~ ~ ~ ~A inverno
7384    6   |              respingeva col silenzio le vanterie del secondo e non rideva
7385    6   |                 frugava per la oscurità vaporosa delle valli, si diceva che
7386   15   |                della sudditanza. Appena varcato il confine, ogni castello
7387   13   |                 duravano nel popolo, le variazioni erano poche, ma divenute
7388    7   |                  e tralascio l'infinita varietà dei suoni che mandano gli
7389   16   |              del suolo sono già molti e varii, sicchè la terra lavorata
7390   15   |             litorali, e, delle rimaste, variò affatto l'aspetto ed il
7391    8   |            acquazzoni, portò al sole il vaso dei garofani che Anna amava
7392    4   |               fatuo, l'osteria fredda e vasta come un convento e il racconto
7393    2   |               in forma di un anfiteatro vastissimo del quale i punti estremi
7394    7   |                anticipare al colono una vecchiaia spesso acciaccosa. Chi possiede,
7395   11   |          contessa, mi stava dinnanzi un vecchietto infermiccio e volgare, mostrante
7396    1   |           devono tirar tutto questi due vecchioni qui sotto? Ci sono dei signori
7397    3   |                avevo acceso un cerino e vedemmo coricato su di un trave
7398   10   |             mano mettendolo in casa per veder di scemare la lista dei
7399    1   |              detto lei non li voglio. A vedermeli comperare farebbero troppi
7400    2   |               già che la rivolgesse per vederne il fondo o se ne compiacesse;
7401   11   |              che indovinavo più che non vedessi la fissità del suo sguardo,
7402    3   |             visto scendere, sono qui in vedetta da un'ora.~ ~- Quello non
7403   10   |        sospettosa di miracoli: i vecchi vedevano passarsi dinanzi l'amico
7404   11   |               ne maravigliava perchè la vedovella soleva dare la caparra del
7405   11   |              trionfo della certezza, la vedrai rapita e morente squagliarsi
7406   10   |                avuta) che altrimenti si vedrebbe quanto costavano i manovali.~ ~ ~ ~
7407   16   |                  La miseria della quale vedremo tanti impensati esempi nel
7408   16   |                 sua ignea ossatura. Una vegetazione arborea bastarda, dove intisichiscono
7409   16   |        dilagando alimenta le lussuriose vegetazioni. I villaggi vi sono lindi
7410   10   |         passarsi dinanzi l'amico durato vegeto nella morte, ai giovani
7411   13   |          tornarono irriconoscibili alle veglie popolari. E non vi tornarono
7412    5   |             amici l'esperimento di quei veicoli. La salita fino alla miniera
7413   10   |              una carezza morbidissima e velenosa, e ripensando i versi di
7414    9   |             viso dei disputanti i primi veli leggieri e fuggenti di nebbia.
7415   17   |                 Sotto quei morbidissimi velluti, i fianchi del monte sono
7416    2   |                 di chioccie covanti; il velluto nuovo dei prati non ha un
7417    2   |              filavano su per le strette velocissime, come succhiate da qualche
7418    5   |              impressione ricevuta dalla velocità,  di darmi giusto conto
7419    6   |                 in modo che i nodi e le venature delle assi combinino simmetricamente.
7420    1   |               se Viano il conducente ti vende la Bella, è ombrosa e scappa,
7421   14   |              sole è ancora torrido e le vendemmie cantano sui colli, mentre
7422    6   |            St-Jean delle trattative per vendergli quello che gli rimaneva
7423    4   |            appariva evidente un atto di vendetta. E bisogna dire che ella
7424    6   |          assentiva.~ ~ ~ ~Il giorno che vendette l'ultima pezza di prato
7425    8   |              calore d'inferno, sembrava vendicare in un attimo, la tardità
7426   13   |                 del brav'uomo, e Dio ne vendicava così l'uccisione.~ ~Di questa
7427   11   |             trionfo delle mie memorie e vendicavo le incertezze dei giorni
7428   10   |                 Fu ben inteso una finta vendita: il cugino s'impegnava secretamente
7429   15   |        Feuillade, raggiungono a Bard il Vendome, occupano tutti i castelli,
7430    6   |                 servizio militare aveva vendute le vacche, congedata la
7431    8   |           spremendo fino a gonfiarsi le vene del gozzo, e masticando
7432   13   |                convinto, l'aspetto così venerabile e così grave la voce, che
7433   13   |               di cura e per poco non di venerazione. Un'altra leggenda la consacra
7434        | venir
7435   11   |              Perchè tanta impazienza di venirci? Io glieli conoscevo quegli
7436   11   |          diretto, ma non c'era verso di venirne a capo.~ ~A un punto mio
7437        | venivo
7438    7   |              canaletto, poi s'allarga a ventaglio e moltiplica nella caduta
7439   11   |                 era una bella vedova di ventidue anni e fate conto che mio
7440    1   |                  Faceva due corse nelle ventiquattr'ore, una in salita la notte,
7441   10   |                cane, Lena?~ ~- È durato ventiquattro anni nel ghiacciaio senza
7442   11   |                lucerna a beccucci colle ventole verdi che oscuravano intorno
7443    8   |          picchiavano; uno di quei tempi ventosi dal cielo eguale e lontano
7444    8   |           fragore dell'acque e il rombo ventoso della vampa. Poi la folla
7445   11   |              primo vederlo, giovane sui ventotto anni, bello di viso, maschio
7446    1   |            piantato come una lancia nel ventre. L'aggirò in silenzio, fiutando
7447        | venute
7448   12   |                vero. Il secondo giorno, venutigli a mancare i cartoncini,
7449   15   |            nomignoli colla montagna; ma venutogli il destro di registrarlo
7450    8   |                sua commozione non è mai verbosa. Nella gioconda pace dell'
7451    8   |          insostenibile: i due tornavano verbosi, si rappattumavano, formavano
7452    9   |                hanno del Cicerone  la verbosità spesso balorda,  il frasario
7453   15   |                costiera di Miravidi, la verdissima valle del Piccolo San Bernardo;
7454   17   |               nella viuzza con una luce verdognola, fievolissima, una luce
7455    7   |                 anni e scavati a grotte verdognole affascinanti, gronda talora
7456    8   |        digestione ad impigrire. I vetri verdognoli mandavano una mezza luce
7457   11   |         stagnavano i forti olezzi della verdura. Essa protendeva la testa
7458    1   |              fuoco della sua impaziente verginità, e tutta la tenerezza dell'
7459   11   |      avvertendola mi faceva arrossire e vergognarmi del mio rossore. Nei due
7460   11   |            della mia volontà, perchè mi vergognavo di tali erramenti, o allentata
7461    8   |                di quelli che si sentono veri anche a non averli mai prima
7462    8   |                 giudizi, mi stimolava a verificarne alla prova dei fatti la
7463    8   |             primo getto schiaffeggia la vernice ed il secondo e gli altri
7464    1   |                 piombi qui coll'omnibus verniciato a nuovo: lo chiamerai «l'
7465   11   |              parte di commedia per dare verosimiglianza alla cosa. E lasciato lo
7466    8   |                      Che profitto me ne verrebbe? e che conoscenza sarebbe
7467    1   |               n'è un altro da vendere a Verres dal fornaio, quell'alto
7468   11   |             scende da Aosta al borgo di Verrez.~ ~Benchè sottile ed in
7469   15   |                 tutte le acque che esso versa in Italia.~ ~Dalla parte
7470    1   |                  Va.~ ~Giac la guardava versargli addosso dagli occhi asciutti
7471    5   |             ostacolo al sole mattutino, verserà dalle piaghe le ferree viscere,
7472    4   |                 con pugni e tornava sui versetti già recitati per farglieli
7473    4   |            frettoloso alla fine di ogni versetto, per non essere colto a
7474    7   |             sonoro.~ ~Giù dagli estremi vertici rocciosi dove la ghiacciaia
7475   17   |              verità divine. E tutto ciò vertiginosamente, ma durandomi una chiara
7476   11   |               Aosta per il funerale dei Vescovi.~ ~I cittadini Augustani
7477    2   |           brontolii corrucciati come di vespa rinchiusa, gorgogliavano
7478   10   |            forestieri nel villaggio; le vesti rosse risaltavano sole sulla
7479    1   |              una carrozza signorile. Si vestì, scese colla fretta lenta
7480   10   |           mangiare e lo riforniscono di vestiario. Egli non lavora più; gli
7481   13   |             rimarrà fra cent'anni altra vestigia, che la storia del vecchio
7482    4   |                 mi atterriva. Allora mi vestii alla meglio ed uscii nel
7483    5   |                 di polvere, malgrado le vestimenta, il resto del corpo, e che
7484   10   |                  fu inteso che le donne vestirebbero alla foggia del luogo, la
7485   11   |               prove uscii trionfante; a vestirmi pensarono la mia protettrice
7486   10   |               padrone di casa due donne vestite di panno scarlatto, belle
7487   10   |              poco sentii i panni che mi vestivano diventar leggieri e mi parve
7488    4   |                sepolcro.~ ~Gli abitanti vestono di nero, le donne portano
7489   15   |          muraglie della casa, le doppie vetriate, le tavole che fasciano
7490    1   |            paghi? e: Caro rispondeva il vetturino. - I cavalli erano tre bestiaccie
7491    1   |                 irrompere in cortile il vetturone, alla furia composta dei
7492   11   |               oltrecchè le chicche ed i vezzi della contessa m'incoraggiavano
7493   10   |                 malattie che guariscono viaggiando. E quella pazzia di portarvi
7494    1   |              che sfogliavano i rami del viale, come grani di tempesta.~ ~
7495    1   |                 dietro; puoi provare se Viano il conducente ti vende la
7496   13   |                 bassa ma limpidissima e vibrante, e raccontava con molta
7497   14   |          esaltazione poetica, che li fa vibranti ed echeggianti. Come devono
7498   11   |                trasparente, colorirsi e vibrare, nutrita da un sangue più
7499    1   |          francese, una certa troncatura vibrata che rendeva a pennello la
7500    1   |              altra parola che d'affari, vibrava una passione ardente, disposta
7501   15   |              reggimenti del marchese De Vibrave scesi pur ora dal colle.~ ~
7502    8   |               che i cinque curati della vicaria desinavano nella canonica
7503    8   |                 che il nostro prete, da vice curato, era stato promosso
7504    8   |                e fui subito mandato qui vice-curato e poi curato alla morte
7505    8   |              freddamente manifestato il vicendevole proposito di separarsi,
7506    7   |            risate, dove i piccoli aiuti vicendevoli fanno germogliare le simpatie
7507   10   |                 che in essa perde suoni vicinissimi e ne percepisce nettamente
7508   14   |        Fisiologia del Claude Bernard, e Victor Hugo fiancheggia Bossuet
7509   15   |                che da Milano, metteva a Vienna nel Delfinato. Vi passò
7510   13   |           mistero. Durante il racconto, vigilava cogli occhi, se gli prestavo
7511    9   |                piegarli deridendoli per vigliacchi, ma allora l'escursione
7512    9   |              non scema loro un'oncia di vigore mentre ne dimezzerebbe l'
7513    2   |             sorgente di freschezza e di vigoria ai pascoli delle chine ed
7514   13   |                  che si farà sempre più vigorosa invecchiando. Quel paese
7515   14   |                 di neve cova l'erbe già vigorose e quasi fiorite, sicchè
7516   14   |                 le raccontasse a tratti vigorosi ed efficaci. Il prete, troppo
7517   11   |              avevo immaginato, nobile e vigoroso, capace e degno di accendere
7518        | VIII
7519   17   |              dell'impotenza; vi sentite vili e disperate di mai più ricuperare
7520   16   |                 lo più a una ventina di villaggetti aggrappati a sporgenze rocciose
7521    6   |           pastura le vacche, e sembrano villane ripulite. L'ingegno si piega
7522   11   |                in parecchie famiglie di villeggianti; ma il babbo, non potendo
7523   12   |                torinesi, alloggiata per villeggiarvi all'albergo di Cogne, uscì
7524   16   |            certi brandelli di paesucci, viluppi di tuguri, perduti in luoghi
7525   10   |               senza diradarlo, l'enorme viluppo grigio che mi avvolgeva;
7526    8   |                 fra le catene brune dei vimini qualche albero sottile di
7527   17   |                 potenza germinativa che vinca e dissodi la sua compagine,
7528    8   |            sull'erba arsa dall'inverno, vinceva il verde tenerissimo dei
7529    8   |              urli tremendi di fiera che vincevano il fragore dell'acque e
7530   15   |          vocaboli, discesi coi secoli e vincitori delle lingue moderne, delle
7531    8   |            armati contro la natura e la vincono; costui è fuori dell'umanità,
7532   10   |             Fiery, fu servito a cena un vinetto sottile e fratellevole.~ ~-
7533   11   |              fece gelare il sangue; poi vinsi il ribrezzo e percorsi lo
7534    4   |               passato, tutti gli errori vinti, tutti i terrori fantastici
7535    2   |               con luci azzurre color di viola, di rosa e di un giallo
7536    6   |           tornasse la vita! Li strofinò violentemente colle mani, si scaldava
7537   11   |                la prima parte, quando i violini singhiozzano acuti e sembrano
7538   10   |            sorde persecuzioni di quella vipera, sapeva bene che suo studio
7539   14   |              rinascenti, quante piccole vipere tentatrici devono suscitare
7540   15   |                esule, Adalberto, figlio virtuoso (se non gli fu attribuito
7541    6   |                 roccia con una aderenza vischiosa, dall'altra lacerate a brandelli
7542   17   |                 quasi tutta cessa~ ~Mia visïone ed ancor mi distilla~ ~Nel
7543   13   |               dirimpetto a Châtillon, e visitata la rocca, sonnecchiavo nell'
7544   11   |               in questi una stagione di visite, di festicciuole, di solennità
7545    6   |                perdere nulla della loro vispa snodatura. I versi un Napoletano
7546    8   |               da quella serra, e le sue vispe cadenze degenerano presto
7547    8   |                 Come si levavano vivi e vispi dalla bara, per entrare
7548    8   |                i quali Vincenzo ed Anna vissero insieme nella stessa casa,
7549   11   |           indomani di polmonite.~ ~Come vissi quell'inverno non lo so
7550   10   |            indosso. Maria Maddalena era vissuta più anni in Aosta presso
7551   10   |                Maria Maddalena li aveva visti passeggiare un'ora intera
7552   14   |               hanno un metro di neve, e vistolo affamato e senza lavoro,
7553    8   |               de' miei passi si voltò e vistomi, ristette sorridendo.~ ~-
7554   10   |               venuto l'uzzolo di far la vistosa e di due braccia gratuite
7555   12   |          richiedendogli il nome dei più vistosi fiori, o discorrendo dei
7556   14   |           nevosa!~ ~E certe volte, sono vitaccie da rischiarci la salute
7557    4   |             Mademoiselle aveva l'occhio vitreo e l'orecchio sempre teso
7558   15   |                 la speranza di prossime vittorie,  la fiducia nei capitani,
7559    8   |                rimproveri e, peggio, in vituperi. Ognuno dei due provava
7560    4   |               lo chiamava con parole di vituperio, lo guardava coll'occhio
7561   16   |               respirano poca aria dalle viuzze strette e senza sole. Il
7562    3   |          ragione. Cominciavo a sentirmi vivamente inquieto. Egli se ne accorse
7563   12   |           giorno e la provenienza della vivanda, e non mancavano mai di
7564    3   |               vi dispongo i depositi di viveri. - Mi guardò di nuovo negli
7565   12   |               sopra i duemila, amava di vivervi da gran signore ospitale
7566    8   |                 sempre presente, sempre vivissima, che le lacerava il cuore,
7567    1   |             piccolo naso, piccoli occhi vivissimi, bocca larga, labbra carnose
7568    6   |          sentimento. Questo è ingenuo e vivissimo. Si commovono facilmente,
7569    4   |                propria degli esseri che vivono isolati. Infatti, quel paese
7570   13   |          ingrosserà fra i viventi; egli vivrà una seconda vita, impensata,
7571   14   |               il consorzio umano da cui vivranno separati per otto eterni
7572    8   |                Ma il fanciullo, non era viziato, poverino, e chissà che
7573    8   |               da quelle bocche un senso vizioso, del quale molte volte chi
7574   15   |       linguaggio alpino è pieno di tali vocaboli, discesi coi secoli e vincitori
7575    8   |            certi quadri che ebbero gran voga alla fine del secolo passato
7576        | vogliamo
7577    5   |            creste sporgenti; le scaglie volano per l'aria e vanno fuori
7578    1   |                chioccanti.~ ~Metteva di volata una cavalla bianca chiamata
7579        | volente
7580   10   |             serve; si avrebbe l'aria di volere e non potere.~ ~- Brava
7581   11   |               soffio di follìa, e senza volerlo e senza che altri me lo
7582        | volersi
7583        | volessero
7584        | volessi
7585   11   |                vecchietto infermiccio e volgare, mostrante negli atti e
7586    8   |                alla mira. In mezzo alla volgarità trionfante di quei panciuti
7587    2   |           foreste a cercarvi i novelli, volgendo a profitto della propria
7588    8   |             risate improvvise che fanno volger tutti gli occhi a qualche
7589   11   |          delizia di quel momento fino a volgerla in spasimo insostenibile.
7590    8   |           vennero, i suoni non facevano volgersi quella testolina e non ne
7591    8   |                 sbellicarsi dalle risa, volgeva gli occhi al cielo con aria
7592        | vollero
7593   15   |                  egli lo aveva colto di volo colla prontezza accorta
7594   13   |               paese si posero all'opera volonterosi. Ma viste le gravi fatiche
7595   15   |               pestilenze e le carestie, volsero in Europa gli animi e le
7596    5   |                 salgono fino a mezza la vôlta, grandi ombre mobili che
7597   17   |           solitudine e di paura, che mi voltai indietro senza esitare e
7598   17   |                piombavano sulle cime, e voltando la neve per forza di poppa
7599    1   |              usciva dal portone con una voltata maestra ad angolo retto
7600    3   |                  nei punti più ardui si voltava e mi porgeva la mano, ma
7601    4   |                 vederci. Tutti e due mi voltavano la schiena. La donna terminava
7602    7   |               sole stacca spesso enormi volumi di ghiaccio vivo e  scaglia
7603    6   |                 le narici per aspirarlo voluttuosamente. Un ruscello d'acqua limpidissimo
7604    5   |               un ruggito spaventevole e vomita, come un cratere, vortici
7605        | vorrei
7606    8   |         aggirava, sollevandole in spire vorticose.~ ~Per certo, a vedere quel
7607        | vostri
7608    8   |           pazienza e di virtù, facevano voti a tutti i santi del paradiso,
7609    6   |             venti del mare e di tutti i vulcani ribollisse compressa da
7610   16   |           conoscono della valle i punti vulnerabili ed i sicuri. E perchè la
7611   17   |            pensieri, contorni armoniosi vuoti di sostanza armonica, che
7612   14   |            degno di stare coi libri del Walter-Scott, e coi poemi in prosa del
7613    9   |             Valtournanche, seguirono il Wimper nelle sue escursioni sulla
7614        | XI
7615        | XIII
7616        | XIV
7617   15   |               nomi. Tito Livio al Libro xxi, Cap. 38, raccoglie e confuta
7618   12   |              gote, e honni soit qui mal y pense.~ ~La risposta valeva
7619    8   |           ottenuto che i monelli non lo zaffardassero più gittandogli addosso
7620   17   |               smeraldi, topazi, rubini, zaffiri e quante altre gemme sfavillano
7621    3   |                 corde al dorso, come un zaino. Camminava leggiero e spedito
7622   10   |                 capì che egli faceva la zampa del gatto, ma riconobbe
7623   14   |              man mano affondandosi e le zampe toccavano il suolo duro,
7624   11   |                bestie, spaventate dalla zanella gonfia, s'inalberavano e
7625   16   |         congegno per l'aspo o una nuova zangola per sbattervi il burro.
7626    1   |           cortile del Cannon d'Oro, una zavorra di viaggiatori straccioni
7627   13   |                  ben fatto, portava una zazzera unta e liscia, un moncone
7628   11   |                 guardarmi, mi porse uno zecchino d'oro.~ ~- Non mi riconosce?~ ~-
7629    3   |              valigia a soffietto, piena zeppa gli parve un fuscello: la
7630   14   |           spesso i 30 gradi R. sotto lo zero. La neve non vi scende a
7631   11   |         Orsières nel Vallese presso una zia materna donde era tornata
7632    1   |              fatto chiamare Barba Gris [zio grigio].~ ~Soura Gin era
7633    4   |                 locanda era una vecchia zitellona sospetta di stregoneria
7634    6   |                 battendo il tacco degli zoccoli sugli scalini di legno,
7635   11   |             luccicava al sole fino allo zoccolo; i cavalli tranquillati
7636   10   |                 piedi un bel cuscino di zolle fitte. Natale andò in casa
7637   16   |               alberi. Ma questa placida zona che pare una Tempe ha poco
7638    4   |                 tavolato traballando fa zoppicare il cassettone ed i ricci
7639    4   |            dormire, sopra un cassettone zoppo da un piede, una campana
7640    3   |         argomenti, poi smesse e prese a zufolare affrettando il passo. Per
7641    1   |              tutto il tempo della corsa zufolava quattro o cinque note di


10,00-bossu | botol-dirad | dirai-guari | guast-mette | metto-propr | prose-scopp | scopr-tenut | tepid-zufol
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License