IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sconce 1 sconcertante 4 sconcertato 1 sconer 107 sconfitto 1 sconforto 1 sconquassato 2 | Frequenza [« »] 118 questa 118 suo 107 oretta 107 sconer 105 sì 104 fa 103 ci | Alfredo Panzini Io cerco moglie! Concordanze sconer |
Cap.
1 1| Cavalier Ginetto Sconer, fisonomia rosea, da cui 2 1| mi dicevano: «Voi, signor Sconer, fate molto onore alla vostra 3 2| certo che se io, Ginetto Sconer, avessi un erede che fosse 4 3| riproduzione di Ginetto Sconer.~ ~ ~ ~Signorina E***; ricciolina, 5 3| poi il figlio di Ginetto Sconer deve essere una quercia, 6 3| rispondeva. «È vero, signor Sconer, che non fa niente? È così 7 3| venga a Viareggio. Le giuro, Sconer, che dopo le vorrò molto 8 3| trova sempre di chiodi. Lei, Sconer, per esempio. Se volessi, 9 3| Lei manca di una cosa, Sconer.»~ ~«Io manco di una cosa?»~ ~« 10 3| mi vuole sposare, signor Sconer, approfitti finchè sono 11 3| vero, come dice il cav. Sconer, che tu non sei adatta per 12 3| tutti riformati. Dica lei, Sconer, posso cominciare a tradirlo 13 3| anche sua madre. «Signor Sconer - mi dice sua madre-guardi!» 14 3| crocerossina.~ ~«Se vedesse, signor Sconer, - dice sua madre - come 15 3| distinta? Crede lei, signor Sconer - mi domandano madre e figlia - 16 4| suicidio. Vedi che Ginetto Sconer è un uomo sincero. Non ti 17 4| bolide nel mio studio.~ ~- Sconer - dice - un caso eccezionale, 18 4| pregai di accomodarsi.~ ~- Sconer - cominciò a dire Lionello - , 19 4| della tragedia. Sai tu, Sconer, come è stata definita Nicoletta 20 4| assurdo, ma così è. Dimmi, Sconer, tu hai mai veduto fräulein 21 4| Press'a poco. Pensa, Sconer, questa donna, che ha sverginato 22 4| Voi catafratta?» Pensa, Sconer, una donna che in apparenza 23 4| perduto la testa. Ebbene, Sconer, ora ti dico una cosa che 24 4| Tu sei capace, è vero, Sconer? «È inaudito» abbiamo detto 25 4| voi». E ho pensato a te, Sconer. Mi sono alzato prima del 26 6| il matrimonio di Ginetto Sconer non si farà a quel che pare.» 27 7| contessina mi dice: «Ginetto Sconer, voi siete la perla degli 28 7| buon amico cav. Ginetto Sconer, arrivato adesso adesso 29 7| siete sempre plebeo, caro Sconer, nelle vostre espressioni! 30 8| E dopo, cosa preferite, Sconer, un'omelette coi tartufi, 31 8| verità: voi non credevate, Sconer.~ ~- Mica male. È impressionante 32 8| La vera bellezza, vedete Sconer, ubbidisce sempre ad un 33 8| della borghesia. Vedete, Sconer, io ammiro il progresso 34 8| Questo è poco serio, Sconer! Il male d'Italia è che 35 8| pensato a me - dissi io.~ ~- Sconer! Sconer, voi mi offendete! 36 8| dissi io.~ ~- Sconer! Sconer, voi mi offendete! Invece 37 9| questo biglietto: «Caro Sconer, donna Ghiselda vi fa l' 38 9| Ah, benissimo.~ ~- Sconer, Sconer, - mi dice Maioli 39 9| benissimo.~ ~- Sconer, Sconer, - mi dice Maioli commosso - 40 9| Sentiamo lei, signor Sconer - dice la contessina, - 41 9| l'anima saggia di Ginetto Sconer ha preso sempre più il sopravvento. 42 9| venerdì.~ ~Ora anche Ginetto Sconer, per quanto sensibile, ha 43 15| carica. Mi guarda, signor Sconer?~ ~Io la guardavo infatti, 44 15| dell'Attileide. Vedete, Sconer: la messa cantata contiene 45 15| anima. Oh, povero Ginetto Sconer! E io stavo per sposare 46 16| sapevo.~ ~- Cavalier Ginetto Sconer.~ ~È un po' mortificata.~ ~ 47 16| consegnata al cavalier Ginetto Sconer»; ma in questo punto delle 48 16| ride così davanti a Ginetto Sconer!~ ~Ma ella proseguì a ridere 49 21| dice:~ ~- Buon giorno, caro Sconer.~ ~- Cavalier Sconer, se 50 21| caro Sconer.~ ~- Cavalier Sconer, se permette. Caro Sconer 51 21| Sconer, se permette. Caro Sconer me lo faccio dir dalle amiche. ( 52 21| come l'avete scoperto, Sconer?~ ~- La prego, contessina - 53 21| forse nel vostro castello, Sconer?~ ~- Contessina, che cosa 54 21| cosa non mi riguarda.~ ~- Sconer, vedete - si affretta a 55 21| vi parlavo. Ammetterete, Sconer, che il popolo non comprende 56 21| sogno. - Mi fa piacere, Sconer, sentir lei parlare così. 57 21| uomini superiori.~ ~- Bravo, Sconer - esclama la contessina 58 25| Fate buoni acquisti, signor Sconer, perchè quando nostro imperatore 59 27| soffri realmente, Ginetto Sconer, tu soffri!» Il sapore di 60 30| moglie del cav. Ginetto Sconer, e da qui un anno lei, scusi, 61 31| Cosa state facendo, signor Sconer? Sempre l'uomo georgico?~ ~- 62 31| caldo!~ ~- Vi disturbo, Sconer?~ ~- Lei mi perturba, non 63 31| Avete un bicchier d'acqua, Sconer?~ ~- Ma lei ha sete, lei 64 31| altro su la nuca.~ ~- Voi, Sconer, mi velate come Iside.~ ~- 65 31| Sempre così previdente, Sconer?~ ~- Sempre, contessina. 66 31| maggio al cavaliere Ginetto Sconer dalla signorina Oretta. 67 31| anch'io.~ ~- Un biscotto, Sconer?~ ~- Ce n'erano tanti, e 68 31| consegnati al fu cavalier Ginetto Sconer).~ ~- Faccio io - dice lei.~ ~ 69 31| e dice:~ ~- Sa che lei, Sconer, dice delle sciocchezze?~ ~- 70 31| soffoca. Calmiamoci, Ginetto Sconer. Dissi allora:~ ~- Io non 71 31| inaugurale.~ ~- Perchè, signor Sconer?~ ~- E me lo domanda? Essere 72 31| offro.~ ~- Ma lei ha tutto, Sconer!~ ~- Tutto, contessina.~ ~ 73 31| deliziosi i gigli! Sentite, Sconer!~ ~- Sì, deliziosi: ma hanno 74 31| bestie.~ ~- Cosa avete fatto, Sconer! Voi avete ucciso due bellissime 75 31| fondants.~ ~- Ma sapete, Sconer, che questo jambon è delizioso?~ ~- 76 31| corpo?~ ~- Male al corpo, Sconer? In che modo? Io non mi 77 31| delizioso....~ ~- Ah, sì, Sconer; forse anche la morte, deliziosa; 78 31| Dio, cosa stiamo facendo, Sconer?~ ~- Stiamo facendo colazione, 79 31| Ma che cosa ha lei, Sconer?~ ~- Sogno, contessina.~ ~ 80 31| saltellante. - Lei è ben gentile, Sconer. Lei lo sa che io adoro 81 31| tu! Oimè, no!~ ~- Sapete, Sconer, chi dice così? È un grande 82 31| Ginetto!~ ~- Permettete, Sconer?~ ~Ne prende una e la morde; 83 31| Le vengono i brividi, Sconer?~ ~- Direi di sì.~ ~- Anche 84 31| Voi siete molto sensibile, Sconer!~ ~- Tanto, contessina.~ ~ 85 31| parole di lei.~ ~- Sapete, Sconer, che sono venuta qui anche 86 31| Che cosa le manca, caro Sconer?».~ ~E invece venne fuori 87 32| Voi ricordate certamente, Sconer, l'Attileide di Cioccolani....~ ~ 88 32| Non è un bel nome. Sconer è più bello.~ ~- Forse avete 89 32| anni.~ ~- Voi mi consolate, Sconer.~ ~(Vedete le donne! Questa 90 32| contessina.~ ~- Ebbene, Sconer, per quale ragione gli Ebrei 91 32| Deutschland über alles! Ebbene, Sconer, credete a me: è una formula 92 32| Attila». Ah, voi ridete Sconer!~ ~- Io ridevo, perchè pensavo « 93 32| ferro-china».~ ~- Ma sapete voi, Sconer, che se Cioccolani fosse 94 32| passabile anche Ginetto Sconer. Io sono uomo di parola, 95 32| che diceva:~ ~- Anche lei, Sconer, come tutti, contro Cioccolani.~ ~- 96 32| partita. Voi ci aiuterete, Sconer, è vero?~ ~Incredibile! 97 32| silenzio.~ ~- Avreste voi, Sconer, da prestare dieci miserabili 98 32| quelle mani.~ ~- Caro, caro Sconer, fate un piacere a me. Naturalmente 99 32| mia partita.~ ~- Ebbene, Sconer, trattiamone esclusivamente 100 32| Allora, come volete, Sconer, trattarne come affare?~ ~- 101 32| contessina?~ ~- Oh, caro, caro Sconer.~ ~- Contessina - ripetei - 102 33| Dicevano: "Herr Ginetto Sconer, kommen Sie mit uns!"~ ~" 103 33| esclamai, - come Ginetto Sconer la avrebbe resa felice!"~ ~ ~ ~ 104 33| tappeti! Povero Ginetto Sconer, che rimarrà solo, solo, 105 33| intero, cavalier Ginetto Sconer.~ ~Scrive; ma ecco la signorina 106 33| continuiamo:~ ~Cavalier Ginetto Sconer, fisonomia rosea, da cui 107 33| tutto, fuorchè Ginetto Sconer.~ ~- Proseguiamo, signorina.~ ~