Cap.

  1   12|          lettura. Ma la signorina Oretta non legge romanzi.~ ~- Si
  2   12|      legge romanzi.~ ~- Si chiama Oretta la vostra padroncina?~ ~-
  3   12|        vostra padroncina?~ ~- Sì, Oretta.~ ~- Mai inteso: ma un bel
  4   12|         io - venerdì la signorina Oretta era occupata a scrivere
  5   12|      aveva inteso dalla signorina Oretta proferire discorsi di fidanzati.~ ~-
  6   13|                  Questa signorina Oretta risponde alle esigenze eccezionali
  7   13|           possente su la semplice Oretta; ed ella esclamava: «Ginetto,
  8   13|          un pretendere troppo che Oretta con una mammella dia a te
  9   13|       specchiera; ma la signorina Oretta porta una camicia lunga
 10   13|            a sposare la signorina Oretta, vostra padroncina.~ ~-
 11   16|      Perfettamente.~ ~- E adesso, Oretta, bambina mia,  al signore
 12   16|         la vocina della signorina Oretta:~ ~- Sì, mamà, - e levò
 13   16|          cui anche voi, signorina Oretta, amabile oggetto casalingo,
 14   16|           signore.~ ~La signorina Oretta parla così al suo cane con
 15   17|    Perbacco!~ ~Anche la signorina Oretta guarda la mia automobile.~ ~-
 16   17|           interviene la signorina Oretta: - Lui, papà, ti ha scritto
 17   17|        soggezione.~ ~La signorina Oretta è confusa, e non risponde.~ ~ ~ ~
 18   17|         certa familiarità. Guardo Oretta che mangia i ciccioli e
 19   17|            È accorsa la signorina Oretta.~ ~- Non abbia paura, signor
 20   17|        nazionalismo. La signorina Oretta eseguisce una lotta a corpo
 21   17|         testolina della signorina Oretta, con quei capelli, un po'
 22   17| decorazione anche su la signorina Oretta: il nasino posa sopra le
 23   17|         la fantasia, la signorina Oretta, che è diventata signora
 24   17|           che è diventata signora Oretta, e mi pare che vi sia una
 25   18|                      XVIII.~ ~ ~ ~ORETTA O GHISELDA?~ ~ ~ ~Mi piace
 26   18|      proprio la piccola signorina Oretta? Ecco una cosa che non riesco
 27   18|           uomo morale. La piccola Oretta è un frutto che sta maturando
 28   18|          più! La povera signorina Oretta,  in quella specie di
 29   18|           se colloco la signorina Oretta nel mio appartamento, io
 30   18|         Io non riesco a figurarmi Oretta in toilette di ricevimento.
 31   18|          toilette di ricevimento. Oretta è una barchettina modesta
 32   18|         non soltanto la signorina Oretta, ma tutte le donne vanno
 33   18|           Vega! No! Noi sposeremo Oretta, piccola cornamusa campestre,
 34   18|      trasportato a Milano. Canta, Oretta, al tuo Ginetto con la tua
 35   18|          mio salotto la signorina Oretta, la metto in opera: vedo
 36   19|         automobile. «La signorina Oretta non conosce Milano? - domando. -
 37   19|      bella gita in automobile. Ma Oretta disse che bisognava sentire
 38   19|         lei - della età della mia Oretta, vestite da bébé, con una
 39   19|     taceva tormentandosi i baffi. Oretta serbava un decoroso silenzio.~ ~
 40   20|            e tengo alla signorina Oretta questo elegante discorso: -
 41   20|          mi offre.~ ~La signorina Oretta coi grossi ferri da calza,
 42   20|         un destriero.~ ~Niente.~ ~Oretta sollevò gli occhi con la
 43   20|        descriverei alla signorina Oretta la sensazionale creazione
 44   20|           tre - dice la signorina Oretta, - non basta, mamà?~ ~L'
 45   20|          scoprire nella signorina Oretta una vibrazione di altro
 46   20|      esclamazione della signorina Oretta:~ ~- Oh, che infamia! ma
 47   21|   gelatinose, di cui la signorina Oretta è tuttora sprovvista, ,
 48   22|             e appunto ho sorpreso Oretta nel così detto salotto che
 49   22|        corrono una figliuola come Oretta, di un sentire così delicato,
 50   22|            Prima di questa guerra Oretta veniva qui in questa stanza,
 51   22|            Non dire bugie? Spesso Oretta mi dice: «Papà, perchè non
 52   23|          si figuri!» E poi chiama Oretta: «Oretta, vien giù».~ ~I
 53   23|             E poi chiama Oretta: «Oretta, vien giù».~ ~I sassolini
 54   23|      guerra! - dice l'avvocato.~ ~Oretta vien giù col pacchetto delle
 55   23|              domanda l'avvocato a Oretta.~ ~Oretta non dice niente.~ ~-
 56   23|    domanda l'avvocato a Oretta.~ ~Oretta non dice niente.~ ~- È così
 57   23|      pronunciato queste parole!~ ~Oretta sgrana due occhi che fanno
 58   23|        tutto questo, signore!~ ~- Oretta! - esclamò mamà.~ ~- Ma
 59   23|              esclamò mamà.~ ~- Ma Oretta! - esclamò il papà. - Chiedo
 60   23|      perchè lei non ci va?~ ~- Ma Oretta! - dice ancora mamà.~ ~-
 61   23|             dice ancora mamà.~ ~- Oretta! - esclama il papà.~ ~-
 62   24|        Interessante. La signorina Oretta voleva che la Lisa girasse
 63   24|           come fanno i paesani.~ ~Oretta voleva il vino nelle caraffe,
 64   24| cappelletti.~ ~Anche le manine di Oretta vi hanno contribuito, e
 65   24|         manacce di Lisa.~ ~Povera Oretta! Il suo modo di tenere coltello
 66   25|      messa in prigione? - domandò Oretta.~ ~- No, la abbiamo fucilata.~ ~
 67   25|            la abbiamo fucilata.~ ~Oretta guarda smarrita Melai. Lo
 68   25|        una rondine.~ ~Silenzio.~ ~Oretta trema; l'avvocato aveva
 69   25|    dolcemente. Era l'Ave Maria.~ ~Oretta fece il segno della croce.
 70   25|    monosillabico con la signorina Oretta.~ ~- Si ha da vedere - dice
 71   26|         Ebbene, compreremo invece Oretta dalla chioma bruna».~ ~Quei
 72   26|     voglio vedere se gli occhi di Oretta si fisseranno con indifferenza
 73   26|         idilliche, con la signora Oretta, e forse con l'erede, a
 74   26|         cielo.~ ~Ma non era solo. Oretta era in piedi davanti a lui.~ ~
 75   26|           nella contemplazione di Oretta; ed io sentivo che i miei
 76   26|         Ad un tratto la manina di Oretta si mosse, prese dalla scatola,
 77   26|           vedo? Vedo la signorina Oretta che si accosta anche più
 78   26|         spostavano stranamente.~ ~Oretta si piegava sempre di più,
 79   26|          per quanto tempo Melai e Oretta rimasero così, perchè io
 80   26|          sempre! Brava, signorina Oretta, e congratulazioni anche
 81   27|      quando ho visto i gattini di Oretta che immergevano la linguetta
 82   28|           finestra alla signorina Oretta quando mi accorsi che nel
 83   28|          Così forse è avvenuto di Oretta: si è dischiusa sotto l'
 84   28|           ce n'è che una. Perchè, Oretta, non hai fatto le carezze
 85   28|       rosso...!».~ ~Ah, signorina Oretta! Un uomo grosso e rosso,
 86   29|       conferenza con la signorina Oretta, se la persistenza di lei
 87   29|          fece voltare la testa ad Oretta. Cane Leone - maledetto
 88   29|            Buon giorno, signorina Oretta - dissi. - Io sono dolente
 89   29|         Permette anche, signorina Oretta, che le parli?~ ~- Ma la
 90   29|       iniziato verso la signorina Oretta un discorso patetico e insieme
 91   29|           persuasivo: - Signorina Oretta - cominciai - , le parlerò,
 92   29|         signorina?~ ~La signorina Oretta non disse nulla ed io proseguii:~ ~-
 93   29| Congratulazioni!».~ ~La signorina Oretta cominciò a capire il mio
 94   29|   risposta.~ ~Allora la signorina Oretta mosse le labbra, e venne
 95   29|           è salvo!~ ~La signorina Oretta ebbe allora un sussulto:
 96   29|      conoscesse lei di persona.~ ~Oretta rispose:~ ~- E nemmeno io
 97   29|        anno scorso - disse allora Oretta - io ero ancora a scuola,
 98   29|         oggi così.~ ~La signorina Oretta proferì queste parole con
 99   29|     inchinato.~ ~ ~ ~La signorina Oretta non poteva dichiarare in
100   29|    prosegua a piangere, signorina Oretta! Quando quel signore tornerà,
101   29|          croce della fu signorina Oretta.~ ~ ~ ~
102   30|    domandava di corrispondere con Oretta, potevo io dir di no? Ma
103   30|           quella povera signorina Oretta, che ha goduto un momento
104   31|    Ginetto Sconer dalla signorina Oretta. Quante speranze, allora!
105   31|     cioccolatini che la signorina Oretta infilava nella bocca di
106   33|          che io non ci collocherò Oretta, non ci collocherò Ghiselda.~ ~
107   33|          subiti da quella stupida Oretta.~ ~Io le raccontai le mie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License