Cap.

 1    1|             Allora diciamo vitalina - dico io.~ ~- Ma la vitalina non
 2    1|        Lionello.~ ~- Press'a poco - , dico io.~ ~- Facciamo cambio - ,
 3    2|                 Cosa vuole, dottore - dico io, - a vedere quella pelle
 4    3|              ha delle buone qualità - dico fra me - ; ma un altro giorno
 5    3|      ufficiale: una cosa molto seria, dico, perchè se lei descrive
 6    3|            Cade in trance». «Cognacdico io. Si rimette un po' e
 7    4|                Ebbene, Sconer, ora ti dico una cosa che è anche più
 8    4|            detto tutti noi. «Ma voi - dico io - volete ricostituire
 9    4|                   Lei, sempre lei: ti dico che è una donna di genio!
10    5|           appunto perchè è in crisi - dico io - noi facciamo il vademecum
11    5|                   Ma lasciamo stare - dico - i misteri di Dio, se no
12    5|         mangia i cadaveri vivi». Ehi, dico! Che non sia il caso dell'
13    5|              perfetto.~ ~- Quello che dico anch'io. Ma scusi, perchè
14    5|              non è attuabile?~ ~- Non dico questo: dico che bisogna
15    5|       attuabile?~ ~- Non dico questo: dico che bisogna cercare bene.~ ~-
16    5|              occhi della donna che io dico, devono essere assolutamente
17    5|               spoetizzante, dottore - dico io.~ ~- Spoetizzante il
18    5|               naturale.~ ~- Dottore - dico io - mi pare che noi tiriamo
19    6|                E vengon su le nuove - dico io.~ ~- E anche il giardino
20    6|          Bramante autentico. E non vi dico altro.~ ~Per far pace con
21    6|           Sarà per lo meno duchessa - dico, perchè Maioli non avvicina
22    7|           entrano. Improvvisamente io dico: - Questa è lei.~ ~- Avete
23    7|                 Con qualche riserva - dico io.~ ~- Sarebbe a dire?~ ~-
24    7|               ah; ma al signor Maioli dico: Gli uomini mercantili,
25    7|                    Questo mi piace, - dico io. - Benchè da mezz'ora
26    8|            alla pedicure.~ ~- Conte - dico - forse la contessina è
27    8|                  Gli occhi, infatti - dico io - sono eccezionali. Forse
28    9|               Maioli».~ ~«E va bene - dico - . Passeremo una bella
29    9|           guida artistica. E va bene. Dico: «prego,» e lui non si fa
30    9|                Fa il piacere, ferma - dico a Biagino. Ci fermiamo.~ ~- -
31    9|           rilevare l'offesa.~ ~- Sì - dico - signore, per me è indifferente
32    9|           cervello.~ ~- Caro conte, - dico a Maioli - mi dispiace:
33   10|           marrons glacés. - Prepari - dico al pasticcere - una scatola
34   10|        pasticceri in questo paese).~ ~Dico:~ ~- Hanno una figliuola
35   10|              naturale, caro Ginetto - dico a me stesso. - Se la signorina
36   12|             quella casa.~ ~- Allora - dico io - venerdì la signorina
37   13|              il maiale....~ ~Comunque dico:~ ~- Ascoltatemi, Lisetta:
38   13|             matrimonio?~ ~- Se glielo dico io, mi manda in cucina.
39   14|              nome della mia Ditta; ma dico:~ ~- Il signor Maioli.~ ~-
40   14|              tutto.~ ~- La villetta - dico - è per mia madre, la quale
41   15|             vada  che mi conosce! - dico io.~ ~La contessina lo scusa,
42   15|       contessina.~ ~- Ah, benissimo - dico io. - E sarebbe?~ ~- L'Attileide,
43   15|            Press'a poco come adesso - dico io.~ ~- Vedete, vedete? -
44   15|            Che vorrebbe significare - dico io - che, per persuadere
45   15|               disse: - Ah voi, ma che dico voi, nessuno può comprendere
46   15|               Milano? - mi domanda.~ ~Dico alla contessina che ho preso
47   16|                    Eh, ma cosa c'è? - dico facendo un salto indietro.~ ~
48   16|              sentivo zanzare. Perchè, dico, è una cosa indecente che
49   16|              La tenuta delle unghie - dico con intenzione - distingue
50   17|        reclami.~ ~- Niente reclami, - dico io. - Usi col postino il
51   17|            senza pagare.~ ~- Grave! - dico io.~ ~Mi fa notare che la
52   17| Diciotto-ventiquattro HP, signorina - dico io - nuovo modello, messa
53   17|             hanno lasciato i gatti.~ ~Dico io:~ ~- Però lei, avvocato,
54   17|             Mi dispiace, signorina, - dico allora io - ma pagherò non
55   17|          rinnovare la presentazione - dico io. - Ha una fisonomia sospetta.~ ~-
56   18|         lavate, troppo lavorate, e lo dico contro il mio interesse!
57   18|              va, non combina.~ ~E poi dico: se lei mi trasporta nell'
58   18|              Desdemona. - Desdemona - dico - lo so, voi non siete quello
59   19|            mia faccia.~ ~- Signora, - dico gravemente, - lei non è
60   19|             gambe?~ ~- Così carine! - dico io.~ ~- Una indecenza! -
61   19|               dice lei.~ ~- Signora - dico io, - se lei frequenta un
62   20|            non sotto il medesimo. Non dico di esagerare, come certi
63   20|              non si va più a teatro - dico - per sentire i drammi seri.~ ~-
64   20|               Eppure è di gran moda - dico io. - Probabilmente le signore
65   20|               Perderà anche di più, - dico io.~ ~- E siamo alleati! -
66   21|                La prego, contessina - dico - non entri. Staremo fuori,
67   21|         avvocato: - Lisetta, presto - dico - fate il piacere: ho degli
68   21|               candele gocciolavano.~ ~Dico io: - Contessina, se loro
69   22|              si vede il mio chalet! - dico io.~ ~- E si sente! - dice
70   22|             sentimenti.~ ~- Anch'io - dico - , quand'ero piccino, mi
71   23|               va, puoi far carriera», dico fra me. Ambizioni da ragazzi,
72   23|       cavaliere.~ ~- Non c'è di che - dico io, - anzi mi piace constatare
73   23|             il papà.~ ~- Signorina, - dico io - , noi lavoriamo già
74   24|              perchè noblesse oblige - dico io.~ ~Li prego di aspettarmi
75   25|               cosa, però, si capiva - dico io. - Mi ricordo dell'esposizione
76   25|               religione.~ ~- Brava! - dico io. - Quello che diciamo
77   25|             Già, ma non si muove - le dico io. - Ma sa, avvocato, che
78   25|               Italia, caro avvocato - dico io - , perchè non si sa
79   27|                   Oh, no, signore: ma dico che è un momento succedere
80   27|              conto per qualche cosa. «Dico sciocchezze», io! «Un uomo
81   27|    Dubitereste forse di quello che io dico? Venite qui, venite qui,
82   28|         pallida.~ ~- Questa notizia - dico io - mi fa piacere. Prenda
83   28|                 Un chilo al giorno, - dico io.~ ~- Adesso sì che non
84   28|          Prenda la cascara sagrada, - dico io.~ ~- Prega tutto il giorno
85   30|               d'altra parte domando e dico: ad un giovane che fa il
86   30|             documentare quello che io dico: io non bluffo; io documento!~ ~
87   31|             un piatto, delle posate - dico alla contessina.~ ~(Ecco
88   31|          ubbidienza.~ ~- Contessina - dico tuttavia - se vogliamo (
89   31|              ammiro.~ ~- Contessina - dico - mi permetta di farle un
90   31|              sul suo.~ ~- Piuttosto - dico - cogliamo delle rose.~ ~
91   31|              tutto!~ ~- Mi dispiace - dico io - , ma manca sempre una
92   31|              Un momento, contessina - dico.~ ~Mi allontano, ed eseguisco
93   31|              orecchini di brillanti - dico - mi sembrano quasi degni
94   32|             parlato tanto....~ ~- Non dico di no: ma non è la mia partita.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License