Cap.

 1  ded|         conversazioni) c'erano due signore, mamma e figlia, che tutte
 2    1|          avrei più guadagno: ma le signore eleganti come lei diserterebbero
 3    1|          convinta?~ ~- Certamente, signore.~ ~ ~ ~La regolarità è una
 4    1|             secondo la volontà del Signore.~ ~ ~ ~
 5    3|        crede mai che voglia dire? «Signore, signore, mi dice la mamma,
 6    3|         che voglia dire? «Signore, signore, mi dice la mamma, ha visto?» «
 7    3|        tanto di cuore. Ma le altre signore dicono che è invece perchè
 8    3|         una rivoluzione». Le altre signore invece dicono che lei aveva
 9    4|            donna straordinaria? Le signore dell'aristocrazia, le borghesi
10    5|        cose non si raccomanda alle signore.~ ~- E cosa me ne importa
11    5|          della réclame e delle sue signore! - esclamò il dottor Pertusius. -
12    5|           amore della prole». E il Signore benedì Tobia e Sara, che
13    7|      religione qui a P***.~ ~Altre signore, signorine entrano. Improvvisamente
14    7|         dice:~ ~- Molto galante il signore.~ ~- Contessina - rispondo
15    7|         Dovunque io vada, tutte le signore lo chiamano «delizioso»).~ ~-
16    7|           me.~ ~- Ma in arte, caro signore - mi dice - non usa più
17    7|         lei potrebbe combinare col signore una gita per visitare i
18    8|            ritocchi al volto delle signore erano già in uso al tempo
19    9|          Maioli mi spiega che quel signore mi onora di essere la guida
20    9|         cosa vede?~ ~- Io?~ ~- Sì, signore - dice la contessina, -
21    9|            diventare seccante quel signore.~ ~- Scusate - dice Maioli, -
22    9|          esprimere quelle che quel signore (questo son io!) chiama
23    9|          l'offesa.~ ~- Sì - dico - signore, per me è indifferente o
24   10|        signora per bene; perchè le signore per bene sono quelle di
25   12|            dare appuntamento ad un signore con un plico nero. Tutte
26   12|         preso il purgante?~ ~- Ah, signore....~ ~- Potete voi assicurare
27   12|      signorina ha fatto un voto al Signore: che se la mamma guariva,
28   12|          esce di casa.~ ~- Sa lei, signore, che è una cosa ridicola?~ ~-
29   13|           nei romanzi: un perfetto signore, disposto, forse, a sposare
30   13|       trovo che lei è un simpatico signore.~ ~- Lodo la vostra intelligenza.~ ~-
31   13|         cucina!» Io direi che lei, signore, cercasse di entrare in
32   13|      entrare in relazione.~ ~- Ah, signore! - esclamò Lisetta battendosi
33   14|         prevenuto.~ ~- S'accomodi, signore - mi dice lo scrivano, un
34   14|    avvocato dire: «Affari sporchi, signore, affari molto sporchi! Nel
35   14|           spalanca e vien fuori un signore un po' pallido. Passando,
36   14|          occhi: Disel da bon?~ ~Il signore esce.~ ~Vien fuori l'avvocato
37   15|                 La guerra, egregio signore - dice Cioccolani, - è nient'
38   16|         Oretta, bambina mia,  al signore la consegna. Hai fatto per
39   16|                 Oh, non fa niente, signore; Leone, Leone, vieni qui.~ ~(
40   16|       intelligente. Leone, vedi il signore? Ricordati, Leone, che devi
41   16|           essere molto educato col signore.~ ~La signorina Oretta parla
42   16|      stricnina.~ ~- Non lo faccia, signore! Sa che ammazzare una gatta
43   16|         detto: «Quando vai da quel signore, mèttiti il grembiale bianco».~ ~-
44   16|           straordinario è mai lei, signore!~ ~- Perchè?~ ~- Perchè
45   16|           avete mai viste?~ ~- Ah, signore! Tutta seta anche le camicie.
46   16|       brillanti veri? Mai visto un signore così.~ ~ ~ ~
47   17|            che te lo dice anche il signore? Gli infami! Dopo tutto
48   17|         bambina, - dice mamà, - il signore come parla bene?~ ~Io ho
49   17|            detto, bestione, che il signore è nostro amico?~ ~- Io credo,
50   17|       Leone,  subito la zampa al signore.~ ~Ma la bestia si rifiutò.~ ~-
51   20|         intransigente con le belle signore di Milano. Sua madre, mi
52   20|        come? le pelliccerie per le signore che siamo oramai d'estate?~ ~-
53   20|        dico io. - Probabilmente le signore vogliono soffrire il caldo,
54   20|       parliamo sul serio:~ ~- Caro signore, sta il fatto che le grandi
55   21|       umanità. Ed io ho l'onore, o signore, - conclude tragicamente -
56   23|         divertimento come fanno le signore.~ ~ ~ ~Accompagnamento generale
57   23|           Ah, è vile tutto questo, signore!~ ~- Oretta! - esclamò mamà.~ ~-
58   27|            padroncina.~ ~- Perchè, signore? - mi domandò Lisetta.~ ~-
59   27|            pettinarlo.~ ~- Capirà, signore, che finchè lo pettina lei,
60   27|        falsa partenza.~ ~- Non so, signore - disse Lisetta - , ma io
61   27|            dopo che lei è partito, signore, lo abbiamo visto comparire
62   27|        come è nato?~ ~- Chi lo sa, signore? L'amore nasce così!~ ~-
63   27|           corsa ai ripari?~ ~- Ah, signore - esclamò Lisetta mortificata -
64   27|            non glielo volevo dire, signore, per non darle dispiacere.~ ~-
65   27|            mondo».~ ~- L'ho detto, signore.~ ~- E lei?~ ~- Lei? Lei
66   27|       fanciulla!~ ~- È innamorata, signore!~ ~Lisetta tacque, e anch'
67   27|          tirerò le orecchie a quel signore - dissi.~ ~- Non lo faccia,
68   27|           abbia paura?~ ~- Oh, no, signore: ma dico che è un momento
69   27|            tradito.~ ~- Oh, povero signore! Ma davvero proprio?~ ~-
70   28|         amaramente.~ ~- Forse lei, signore, ha ragione - disse Lisetta. -
71   28|          tutto il giorno perchè il Signore lo faccia salvo.~ ~- Ditele
72   28|              Ma lei è ben cattivo, signore!~ ~- Pretendereste forse
73   29|          lettera sembra che questo signore non conoscesse lei di persona.~ ~
74   29|            l'indirizzo....~ ~- Sì, signore. E allora una mattina, ecco
75   29| naturalmente, ha risposto.~ ~- Sì, signore.~ ~- E lui ha continuato
76   29|           a rispondere....~ ~- Sì, signore. Dopo io l'ho conosciuto
77   29|          gliel'ha chiesta.~ ~- Sì, signore.~ ~- E lei gliel'ha data.~ ~-
78   29|         lei gliel'ha data.~ ~- Sì, signore.~ ~- E mamà era presente?~ ~-
79   29|         mamà era presente?~ ~- Sì, signore.~ ~(Ho capito: la rosa era
80   29|                 Allievo ufficiale, signore!~ ~- Sia pure allievo ufficiale....~ ~
81   29|           generosità meritava.~ ~- Signore - mi disse - io ho fatto
82   29|      signorina Oretta! Quando quel signore tornerà, se tornerà, non
83   30|          deve dimenticare che quel signore faceva baldoria. Io mai
84   31|       infilava nella bocca di quel signore; ma perchè correvo il rischio
85   33|             quando in via Dante un signore si ferma e mi guarda. Anch'
86   33|             E lei - disse - è quel signore....~ .. che ha fatto tante
87   33|            sono io.~ ~- Che tempi, signore, che tempi - esclamò lui. -
88   33|           giorno.~ ~E piantai quel signore sul marciapiede, perchè
89   33|        sono coniugato o se sono un signore solo.~ ~Stupisco di questa
90   33|        ricci, ma graziosi.~ ~- Ah, signore - esclama - pare qui di
91   33|           dopo un po' domanda:~ ~- Signore, per favore: ho caldo. Non
92   33|                Oh, pardon, pardon, signore.~ ~Io la prendo e la rimetto
93   33|           ebbe pietà: - Oh, povero signore! Ma quelle signorine - diceva -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License