Cap.

 1    1|       dovere, caro dottore.~ ~Una signora, mia cliente, mi osservava
 2    1|     ideale è un po' caro.~ ~- Mia signora - ho risposto - se io vendessi
 3    1|         poco onesto! - mi dice la signora.~ ~«E lei che vende la sua
 4    2|      Considerando però che questa signora ha una specie di marito
 5    2|             ed ho presentato alla signora una busta con dentro il
 6    3|   guardare». Ride per niente. Una signora l'aveva incaricata di acquistarle
 7    3|        che ridere e criticare una signora perchè aveva le scarpe gialle. «
 8    7|            Lei è artista?~ ~- Sì, signora! Artista della bellezza.~ ~
 9    7|       modo sommario perchè quella signora è sorda. La contessina salì,
10   10|                       X.~ ~ ~ ~LA SIGNORA DALLE CARAMELLE.~ ~ ~ ~Io
11   10|       Alzai gli occhi, e vidi una signora in colloquio col pasticcere:
12   10|     colloquio col pasticcere: una signora di mezza età, ma ben portante,
13   10|     consegna con largo gesto alla signora, dicendo:~ ~- E tanti, tanti
14   10|   esigenze estetiche.~ ~Appena la signora è uscita, domando:~ ~- È
15   10|    potersi fidare il marito della signora?~ ~- Lo può prendere a occhi
16   10|         casa la sera.~ ~Della sua signora non mi hanno saputo dir
17   10|            Allora deve essere una signora per bene; perchè le signore
18   11|      quale sarà la villetta della signora dalle caramelle.~ ~Eravamo
19   11|     mattina, presto, ho veduto la signora Caramella che impartiva
20   11|      diventa fine. Del resto, una signora che attende alla pollicoltura
21   12|    lavandaio.~ ~- E invece la mia signora fa il bucato in casa. Ma
22   12|       uscita dalla sua camera. La signora è guarita, e lei tutti i
23   13|        Vada, vada a dire alla mia signora «buttar via». Oggi, poi,
24   13|           quattro camerine che la signora ha fatto tirar su con le
25   13|            le basti sapere che la signora è rimasta imbrogliata di
26   16|           ci trovi così - dice la signora, - ma gl'inquilini che c'
27   16|          la riserbiamo per la sua signora madre.~ ~- Perfettamente.~ ~-
28   17|          a pena a pena.~ ~Vedo la signora che fa due occhi, stringe
29   17|     illuminazione elettrica.~ ~La signora mi domandò come ho dormito.
30   17|             Oh, bravo! - mi fa la signora con significazione. - Senti
31   17|             L'accordo fra me e la signora è completo, e diventa più
32   17|          aumento delle tasse.~ ~- Signora, - io le rispondo, - non
33   17|       rosichiamo dall'altra.~ ~La signora non capisce il mio elegante
34   17|     pesche sono l'ambizione della signora. Ma i bruchi all'interno
35   17|           ben cognito. Mi dice la signora: - Ogni anno, per Natale,
36   17|             Carino, eh? - dice la signora. - Sentisse che prosciutti!~ ~
37   17|           Oretta, che è diventata signora Oretta, e mi pare che vi
38   19|        uguale per tutte! - Creda, signora, che sotto quelle stilizzazioni
39   19|        portato la mia faccia.~ ~- Signora, - dico gravemente, - lei
40   19|        indecenza! - dice lei.~ ~- Signora - dico io, - se lei frequenta
41   19|    opinione o di quella della sua signora.~ ~- Avvocato - dissi, -
42   20|          molto dolente che la sua signora madre abbia declinato il
43   20|         Ma lei non sta con la sua signora madre?~ ~- Già, ma non basta
44   20|       campana di vetro è inutile, signora Caramella. Vostra figlia
45   21|          degli ospiti. Pregate la signora se ha qualche cosa da servire,
46   24|         Tartufi.~ ~- Sì, bene. La signora ha spuntata la lesina. C'
47   24|           e tre in automobile. La signora ci attendeva al cancello.
48   24|      corpulenza patriarcale.~ ~La signora sostenne modestamente la
49   24|      faccio con le mani». - Ecco, signora - dissi io - una cosa che
50   25|          L'avvocato ammonì la sua signora che è sconveniente chiamare
51   25|           partenza definitiva. La signora mia suocera lo ha avvertito
52   26| sciocchezze personali. Ebbene no, signora. Si tratta di un semplice
53   26|         colline idilliche, con la signora Oretta, e forse con l'erede,
54   29|        ancora a scuola, quando la signora direttrice ci ha invitate
55   30|               Ma non viene la sua signora madre?~ ~- No. È andata
56   30|       poeta di Cioccolani! Scusi, signora, ma lei sta in piedi e ciò
57   30|           sbagliare; ma lei, cara signora, ha commesso un'imprudenza
58   30|           il suo caso! Dopo, cara signora, lei ha un bel seguitare
59   30|      dettagli? Lei ha tempo, cara signora, di iniziare per la sua
60   30|            E invece lei, mia cara signora, aveva proprio la felicità
61   30|            ma accentuo! Permette, signora?~ ~E sono andato di  e
62   30|              Le cose stanno così, signora: i miei occhi si erano posati
63   30|          tranquillo. Ma mi preme, signora, di documentare quello che
64   30|          di troppo. Destino, cara signora! Ma l'imbianchino ora è
65   31|    maggiore del porcelletto della signora Caramella).~ ~- Ma mi permetta:
66   32|           Cioccolani.~ ~- Ebbene, signora, che cosa è accaduto all'
67   32|     qualche riserva. Puro ero io, signora.~ ~- Intendo dire nel senso
68   33|           percorse il cuore. "Ah, signora - esclamai, - come Ginetto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License