IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mai 73 maiale 3 maialino 1 maioli 58 mal 6 malattia 3 malattie 1 | Frequenza [« »] 61 tu 60 col 60 tutti 58 maioli 58 milano 57 casa 57 chi | Alfredo Panzini Io cerco moglie! Concordanze maioli |
Cap.
1 6| casa e trovo nel salotto Maioli. Costui è un uomo straordinario. 2 6| contessa sua moglie. Giacchè Maioli si intende di vecchi quadri, 3 6| Violetta.~ ~- Puah! - esclama Maioli, e fa con la manina certi 4 6| altro.~ ~Per far pace con Maioli, dò ordine di portare una 5 6| bionda?~ ~- Sono cose - dice Maioli - che bisogna vedere; non 6 6| Povera, cara fanciulla!~ ~Maioli teneva davanti agli occhi 7 6| E non è pericolosa?~ ~Maioli fa gli occhietti feroci: - 8 6| duchessa - dico, perchè Maioli non avvicina che gente titolata.~ ~- 9 7| affare dello champagne di Maioli mi sono creata in testa 10 7| si possono dimenticare.~ ~Maioli è un mirabolano; e chi sa 11 7| della Maddalena, indicata da Maioli.~ ~Maioli era proprio lì 12 7| Maddalena, indicata da Maioli.~ ~Maioli era proprio lì che prendeva 13 7| qualcos'altro. Perciò domando a Maioli:~ ~- Di che parlano?~ ~- 14 7| Avete indovinato - dice Maioli con solennità.~ ~Un'irradiazione 15 7| accorge della presenza di Maioli, «Ah, pardon!» e in un momento 16 7| marioleria.~ ~- Auf! Grazie, caro Maioli - dice - di avermi liberata 17 7| ma che piacere! - diceva Maioli agitando per la emozione 18 7| sta in gamba!»~ ~Disse Maioli:~ ~- Donna Ghiselda, si 19 7| bellezza.~ ~Allora parlò Maioli e disse che io sono gerente 20 7| ah, ah, ah; ma al signor Maioli dico: Gli uomini mercantili, 21 7| intelligente il suo amico, caro Maioli.~ ~- Certo. Ogni uomo che 22 7| troppo! - sospirò ancora Maioli.~ ~- Oh, Maioli, - dissi 23 7| sospirò ancora Maioli.~ ~- Oh, Maioli, - dissi io - il milione! 24 7| simpatico questo suo amico, caro Maioli - dice la contessina.~ ~- 25 7| Un uomo felice - dice Maioli.~ ~- La felicità è un dovere - 26 7| alla porta.~ ~Si alzò anche Maioli per andare alla porta ad 27 7| noi ci inchinammo.~ ~- Ah, Maioli - disse d'un tratto la contessina 28 7| Povero Grifone! - esclamò Maioli.~ ~- Chi è Grifone?~ ~- 29 7| tempi, amico! - sospirò Maioli. - Voi non avete che intravveduto 30 8| CONTESSINA.~ ~ ~ ~Ho pregato Maioli di salire in automobile 31 8| Carlo Felice.... - diceva Maioli.~ ~- Si vede - dissi io - 32 8| con un frac preistorico e Maioli dà lui gli ordini al cameriere.~ ~- 33 8| precedenti, eh? - disse allora Maioli filando con grazia nella 34 8| poi la resistenza! - dice Maioli. - Vedete, le vere bellezze 35 8| costolette col prosciutto. Maioli si arrestò, esaminò le costolette: 36 8| vostro buon gusto - dice Maioli - : i ritocchi al volto 37 8| Allora proseguiamo.~ ~Maioli con la linguettina libò 38 8| Oh! oh oh! - esclama Maioli, scandalizzato. - Noi potevamo 39 8| famiglia: le Cipressine.~ ~«Maioli - mi diceva - è terribile! 40 8| sottostante via silenziosa.~ ~Maioli quasi mi rovescia tavola 41 9| esaminavo bene. Davo a Maioli, che era il negriero, un 42 9| automobile ore quattordici. Maioli».~ ~«E va bene - dico - . 43 9| arrivare la contessina, Maioli e un terzo individuo: una 44 9| controvoglia con lo spago. Maioli mi spiega che quel signore 45 9| poi era questo che, quando Maioli mi diceva: «Guardi in su, 46 9| Sconer, Sconer, - mi dice Maioli commosso - guardi lassù 47 9| Non si metta a piangere, Maioli, e mi dica piuttosto: quella 48 9| no! accarezzarla - diceva Maioli.~ ~- Ma no, Maioli - dice 49 9| diceva Maioli.~ ~- Ma no, Maioli - dice lei. - Soltanto la 50 9| signore.~ ~- Scusate - dice Maioli, - anch'io non vedo che 51 9| rinoceronte!~ ~Lui parla con Maioli, ma pare che si riferisca 52 9| Caro conte, - dico a Maioli - mi dispiace: il matrimonio 53 9| linguaggio è questo? - esclamò Maioli. - Io vi facevo capitano 54 14| ma dico:~ ~- Il signor Maioli.~ ~- Un dignitoso imbecille - 55 31| tornano a mente le parole di Maioli: che Ghiselda è la più bella 56 31| dal passivo, che importa? Maioli, Maioli, tu stai per guadagnare 57 31| passivo, che importa? Maioli, Maioli, tu stai per guadagnare 58 32| mormorò - l'idea del buon Maioli e di mamà.~ ~- Bisogna dar