IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ruvide 1 s' 5 s. 1 sa 55 sabato 2 saccheggiare 1 saccheggio 1 | Frequenza [« »] 57 o 55 fare 55 prima 55 sa 54 ad 54 melai 52 lionello | Alfredo Panzini Io cerco moglie! Concordanze sa |
Cap.
1 2| ma, e dopo? Dopo non si sa mai quello che ci può essere; 2 3| troppa licenza liceale: sa tutte le date a memoria. 3 3| del Murillo, quando non sa dire più di: «Ah, sì! Vedi 4 3| andrà? Come finirà? Non si sa! Eppure è assennata.~ ~Non 5 3| qui, si abbassa sempre. E sa perchè? Per vedere la mia 6 3| che ha un fratello che «sa essere gentiluomo e anche 7 5| scritto con verve, come sa far lei; però su certe cose, 8 5| matrimonio è in crisi, non sa lei, cavaliere? - dice lui.~ ~- 9 5| è cosa seria; ma scusi, sa: mi pare che lei sia come 10 5| profumata senza profumi. Lei sa che in latino c'è una preziosa 11 6| ospite piacevole, perchè sa fare in fine dei pranzi 12 7| Maioli è un mirabolano; e chi sa invece che roba sarà questa 13 7| messa è finita.~ ~- Come lo sa, conte?~ ~La risposta è 14 7| discretamente abile, che sa fare del pathos. Ha condotto 15 7| conosciuto l'ancien régime, non sa, come diceva il principe 16 8| curata dalle manicure. Ma sa di meccanico. Io non posso 17 8| soffre l'Italia?~ ~- Che non sa farsi la réclame.~ ~- Questo 18 9| blu mezzo matto, che non sa cos'è il preventivo, e cos' 19 10| sono quelle di cui non si sa dire niente.~ ~Quanto alla 20 12| invece a prendere i ladri, sa quanto farebbe meglio!~ ~( 21 12| venerdì non esce di casa.~ ~- Sa lei, signore, che è una 22 14| che lei mi dia dell'olio. Sa piuttosto? ringrazi se non 23 14| il vostro principale?~ ~- Sa? - mi dice il gobbetto, - 24 15| spiega la contessina. - Lei sa che quando Attila si presentò 25 16| benino la nota di tutto? Sa, per regolarità.... Lei, 26 16| Non lo faccia, signore! Sa che ammazzare una gatta 27 16| con soddisfazione: - Come sa di buono!~ ~- Fate, fate, 28 17| fiammiferi, che l'avvocato non sa mai dove se li metta.~ ~ 29 20| gli automatici, come lei sa, sono piccolini così. Imagini 30 22| Cioccolani! - dice l'avvocato - . Sa come lo chiamano in paese? 31 22| in casa mia!» Le donne, sa bene, bisogna lasciarle 32 22| volevo domandarle, scusi, sa: lei non ha mica destinata 33 23| vuol presentare, ma non sa il nome.~ ~- Melai, signor 34 23| Ambizioni da ragazzi, si sa! Credevo allora che sarei 35 23| Torino baldoria;~ ~già si sa che la tua gloria~ ~finirà 36 24| società: ma la Lisa non sa girare. E madama Caramella 37 25| guerra è disgrazia. Chi sa? Forse per questo siamo 38 25| padiglione della Germania. Bene, sa lei che cosa ci avevan messo 39 25| muove - le dico io. - Ma sa, avvocato, che ora abbiam 40 25| dico io - , perchè non si sa mai! - Ma tu - dissi allo 41 27| lui, il padre?~ ~- Oh, lui sa sempre le cose per ultimo.~ ~- 42 27| come è nato?~ ~- Chi lo sa, signore? L'amore nasce 43 27| insistere: «un uomo che sa quel che dice, che sa quel 44 27| che sa quel che dice, che sa quel che vuole, che conta 45 29| un uomo positivo. Egli sa che le rose fioriscono in 46 30| sì, di lei. Come? Non lo sa? Ma lei è entrata in guerra! 47 30| avvenuto col suo consenso?~ ~- Sa lei forse - domanda madama 48 30| sua famiglia. Ma certo! Sa lei come vanno in malora 49 30| credo - mi potrò sbagliare, sa, - io non credo che sia 50 31| diverte a farla cascare.~ ~- Sa come Pindaro chiama l'acqua?~ ~- 51 31| Mi dispiace....~ ~- E sa come la chiama S. Francesco? « 52 31| suoi occhi, e dice:~ ~- Sa che lei, Sconer, dice delle 53 31| gentile, Sconer. Lei lo sa che io adoro le pesche? 54 32| articoli entusiastici, come sa far lui, la prossima epifania 55 33| fabbricazione dei dolci. Ah, non lo sa? La nostra industria è la