Cap.

 1    2|          Se non che, da qualche tempo, il problema dell'erede
 2    2|        mia vita si è da qualche tempo allontanata dalla latitudine
 3    4|        ha annunciato da qualche tempo l'intenzione di prendere
 4    4|       Certamente.~ ~ ~ ~Domando tempo per riflettere e vado a
 5    5|    Satana? Mistero!~ ~Da quanto tempo, dopo Eva, la donna ha iniziato
 6    5|   iniziato il suo progresso? Da tempo immemorabile! Giuditta quando
 7    5|      mogliettina estetica e nel tempo stesso igienica, non è attuabile?~ ~-
 8    6|      ufficiale di cavalleria al tempo della battaglia di Custoza,
 9    6|       conservarsi così bene dal tempo della battaglia di Custoza,
10    6|  ricorda la cronaca galante del tempo che fu.~ ~È venuto da me
11    7|       andiamo in chiesa? Fate a tempo a vederla mentre prega.
12    7|       piattaforma, solida e nel tempo stesso girevole, su cui
13    8|   berlina a otto molle del buon tempo antico, e nel tempo stesso
14    8|        buon tempo antico, e nel tempo stesso è ritmica come se
15    8|     signore erano già in uso al tempo degli Egiziani. E la intelligenza
16    8|        per loro, finchè siamo a tempo». Bello, eh? Ma il genio
17    8|          Ce ne siamo accorti al tempo delle elezioni che lui non
18    8|    dovuta appartare per qualche tempo nella magnifica villa di
19    8|        vi dirò che dopo qualche tempo Ghiselda si tranquillò:
20    8|       affacciai: ebbi appena il tempo di vedere la contessina,
21    9|      sole tramontava con un bel tempo di maggio: c'erano belle
22    9|       hanno fatto capire che in tempo di guerra un ufficiale può
23   12|       non ignorate che siamo in tempo di guerra.~ ~La ragazza
24   12|        parlare di fidanzati dal tempo delle sottanine corte; -
25   20|       ci vorrà ancora un po' di tempo. V'è tanta gente che ci
26   21|     durata? Non so. Certo molto tempo. Ricordo che la Lisetta
27   21|     Deve essere trascorso molto tempo.~ ~Da principio sospettai
28   22|       trovo la scusa che non ho tempo, ma sapesse che pena nel
29   22|        è un dovere provvedere a tempo.~ ~- Le pare facile a lei?~ ~-
30   23|         sono arrolato prima del tempo in cavalleria. «Se ti va
31   24|          Mostro il telegramma: «Tempo utile martedì. \brunetta\
32   25|      bagnava l'anima: l'ora del tempo e la dolce stagione. Lo
33   26|      ottimo investimento; e nel tempo stesso mi procuravo doni
34   26|          Via, signorina, che il tempo delle violette mammole è
35   26|      fermò.~ ~Non so per quanto tempo Melai e Oretta rimasero
36   27|        tanta cura, dispendio di tempo e - diciamo pure - di denaro,
37   27|      Non saprei dire per quanto tempo ha seguitato a pettinarlo.~ ~-
38   28|      lasciate passare un po' di tempo, e poi vedrete che la vecchia
39   30|       una cosa che usa da molto tempo. - Ma, e poi, scusi, cosa
40   30|         questi dettagli? Lei ha tempo, cara signora, di iniziare
41   31|       speranze, allora! Ma quel tempo è fuggito. Fiorì la speranza
42   31|   fuggito. Fiorì la speranza al tempo delle violette, e la speranza
43   31| violette, e la speranza morì al tempo delle rose. Non pensiamoci
44   31|     nell'oceano? Ho paura e nel tempo stesso sento una gioia,
45   32|     anche in riviera, se fa bel tempo. Faremo anche qualche bel
46   33|       non mi succedeva da molto tempo. Dolce, caro, soffice lettuccio
47   33|    stupisco: ho consumato tanto tempo per cercare chi mi dica: "
48   33|         per l'erede; ma è tanto tempo che si sente ripetere che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License