Cap.

 1    2|    scarpette che fanno girare la testa. Oh, vezzose capinere, perchè
 2    3|   importa che sia bella come una testa del Murillo, quando non
 3    3|   graziosa! Si può calcare su la testa il feltro di suo babbo,
 4    3|      fare i giuochi attorno alla testa come se fossero biscie.
 5    3|         tornato al fronte con la testa sconvolta, e invece di allungare
 6    4|          gente che ha perduto la testa. Ebbene, Sconer, ora ti
 7    5|          dottore è un uomo dalla testa in disordine abituale.~ ~
 8    5|      abituale.~ ~I capelli della testa entrano nel dominio della
 9    5|     qualunque brillantina. È una testa fuori di posto. E dire che
10    5|      posto. E dire che da quella testa è sortito il capitolo sull'
11    5|       capitolo sull'igiene della testa!~ ~Quella mattina la testa
12    5|       testa!~ ~Quella mattina la testa del dottor Pertusius era
13    5|      sedurlo e poi tagliargli la testa, che cosa fece prima di
14    5|         del suo capo, si pose in testa la mitria - il cappellino
15    7|         Maioli mi sono creata in testa un'imagine di donna bionda.
16    7|          contessina sporgendo la testa mentre la carrozza girava, -
17    9| nanerello si limita a piegare la testa, come se gliela avessero
18    9|         è gente che ha ancora la testa su le spalle.~ ~Rimane il
19    9|          quanto sensibile, ha la testa su le spalle e, fra le orecchie,
20   12|         spesa: passo baldanzoso; testa scoperta.~ ~È una ragazza
21   12|        Forse perchè aveva mal di testa?~ ~- La signorina non ha
22   12|      signorina non ha mai mal di testa.~ ~- Forse perchè aveva
23   15|       che con la clava spacca la testa di Attila, e allora Attila
24   15|        che un mezzo: spaccare la testa.~ ~- Sì! sì! sì! Vedete,
25   16|         un salto indietro.~ ~Una testa tremenda era attaccata ai
26   22|     fazzoletto rosso annodato in testa, era in istile: pareva una
27   25|         sì, tante! Io portavo la testa rasa come i frati. Eppure,
28   25|      Veda di non sporgere con la testa. E se mi permette, eviti
29   27|      avevo gli occhi fuori della testa. E più forse del bacio,
30   29|        la ghiaia fece voltare la testa ad Oretta. Cane Leone -
31   29|          lui tetro: non voltò la testa, non latrò: ma si limitò
32   29|         Ella stava sempre con la testa in giù, sul ricamo. \brunetta\
33   31|         credete?~ ~Ella piegò la testa da un lato e, gorgogliando
34   32|         nome! «Ficcatevi bene in testa questo nome!». E si fa un
35   32|     chiodo che penetra dentro la testa. Molte volte è la fortuna
36   32|    sentivo un certo giramento di testa. Una donna istruita è grande,
37   32|      Volete la pace? Spaccate la testa ad Attila». Ah, voi ridete
38   32|     passa di attualità perchè la testa è già spaccata.~ ~- Ed è
39   32|        Volete la pace? Rifate la testa ad Attila».~ ~ ~ ~Mi pareva
40   32|      sangue però mi girava nella testa, e intanto sentivo la sua
41   33|        con l'elmetto a chiodo in testa, e gli scarponi ferrati
42   33|        che bisognava spaccare la testa ad Attila. "Etzel spaccare
43   33|       Attila. "Etzel spaccare la testa a voi!"~ ~"Lo credo bene.
44   33|          che bisogna spaccare la testa ad Attila."~ ~"Allora fucilare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License