IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bella 39 bellaria 1 belle 19 bellezza 44 bellezze 1 belli 1 bellissima 2 | Frequenza [« »] 46 tutte 46 va 45 ed 44 bellezza 44 dopo 44 lisetta 44 niente | Alfredo Panzini Io cerco moglie! Concordanze bellezza |
Cap.
1 2| davanti al buffet della bellezza, divento di una prudenza 2 4| Violetta che dissolve la sua bellezza nella canzone dell'arte. - 3 4| ha il culto della divina bellezza. Esiste cosa superiore alla 4 4| cosa superiore alla divina bellezza? No! Esiste un piacere superiore 5 4| sfruttamento indegno della bellezza! È come per il genio di 6 4| se lo paghi! E così la bellezza! La bellezza costituisce 7 4| E così la bellezza! La bellezza costituisce il genio della 8 4| niente sul mercato la divina bellezza.~ ~- Ma chi dice così?~ ~- 9 4| Come è artista! Quando dice bellezza, fa una parola lunga lunga, 10 5| vuole lei, cavaliere? Ah, la bellezza, la bellezza, - esclamò 11 5| cavaliere? Ah, la bellezza, la bellezza, - esclamò lui, di colpo. - 12 5| di colpo. - La terribile bellezza!~ ~Lui l'ha su con la bellezza.~ ~- 13 5| bellezza!~ ~Lui l'ha su con la bellezza.~ ~- La divina bellezza, - 14 5| bellezza.~ ~- La divina bellezza, - correggo io, come dice 15 5| Terribile, terribile la bellezza - ripetè. - Eppure cosa 16 5| Eppure cosa è? cosa è la bellezza? Sempre la stessa storia: 17 5| sua frode. Che cosa era la bellezza di Eva all'epoca della creazione? 18 5| l'arma naturale della sua bellezza. Questa è opera di Dio o 19 5| distinguere - dice lui - tra bellezza e bellezza.~ ~- Allora distinguiamo.~ ~ 20 5| dice lui - tra bellezza e bellezza.~ ~- Allora distinguiamo.~ ~ 21 5| maschera di quella fatale bellezza che prima le accennavo: 22 5| che prima le accennavo: bellezza spesso iridata da un fascino 23 5| intonaco della ingannevole bellezza. Ecco apparire, o la deforme 24 5| Cercare un'altra forma di bellezza che è meno appariscente, 25 5| meno appariscente, cioè la bellezza soave, vestita di purità; 26 7| signora! Artista della bellezza.~ ~Allora parlò Maioli e 27 7| miliardo rispetto alla divina bellezza? l'epifania della bellezza, 28 7| bellezza? l'epifania della bellezza, come dice Lionello? Nulla! 29 7| che una donna di grande bellezza non può sottrarsi a certi 30 7| inerenti alla sua stessa bellezza.~ ~- E la figlia, non c' 31 8| gighe e violini. La vera bellezza, vedete Sconer, ubbidisce 32 19| una valorizzazione della bellezza: direi un concetto democratico: 33 19| concetto democratico: la bellezza uguale per tutte! - Creda, 34 20| conto dei diritti della bellezza.~ ~Mi spiego: e tengo alla 35 20| mondo senza la visione della bellezza? E che cosa è la bellezza? 36 20| bellezza? E che cosa è la bellezza? È la visione del gentil 37 20| si capisce il culto della bellezza, e anche il raffinamento 38 20| spengo la fiaccola della bellezza....~ ~La signorina mi guarda.~ ~ 39 20| terracotta.~ ~- La fiaccola della bellezza, signorina, deve stare sopra 40 21| Tutta questa terribile bellezza da sostener da sola!~ ~- 41 22| Ghiselda fosse pari alla bellezza, ella sarebbe una creatura 42 22| sua età, ha il culto della bellezza.~ ~- E tanto più - dice 43 27| sono un costruttore della bellezza, e anche di civiltà, perchè 44 33| vestito aveva soltanto la sua bellezza. Essa era dolce e liquefacente