Cap.

 1    3|              Io, sì. E il mio erede deve essere intelligente.~ ~ ~ ~
 2    3|            figlio di Ginetto Sconer deve essere una quercia, e non
 3    3|           il fidanzato:~ ~«Ah, come deve essere sdegnato il Dio d'
 4    3|              Ma c'è una condizione: deve essere un magnifico amante!
 5    4|          cara, è tanto gentile. Non deve morire».~ ~Ma lui è inesorabile:
 6    5|             Ma certo il suo talento deve essere colpito da qualche
 7    5|       Pertusius; e la mia limousine deve essere la prima automobile
 8    5|       appuyons pas! Il nostro libro deve poter stare in qualunque
 9    5|              Ma lei, cavaliere, non deve ignorare come, tra i funghi
10    5|            liquidi, impavidi: vi si deve poter scorgere sino in fondo
11    5|         sono da evitare. Può, anzi, deve la femminile pupilla velarsi
12    5|           riso....~ ~- La signorina deve ridere?~ ~- Certo. Riso
13    5|           omnis amans, «ogni amante deve essere pallido,» ma idiota
14    5|          come un'odalisca.» Idioti! Deve essere attiva, svelta, capace
15    5|              La signorina, inoltre, deve essere profumata.~ ~- Ecco
16    6|        denti perchè è una dentiera: deve essere una misura igienica,
17    6|          lire.»~ ~Anche pei vestiti deve avere un segreto: ogni tanto
18    6|             sue anticaglie, fra cui deve essere la contessa sua moglie.
19    6|           amico, il marchese B***». Deve essere un ospite piacevole,
20    7|           Quel cavallo - dissi io - deve avere conosciuto i tempi
21    8|         puntellare le porte per cui deve passare l'uomo di genio!
22   10|             male  in bene. Allora deve essere una signora per bene;
23   12|           si sta a questo mondo, si deve anche essere melanconici?~ ~-
24   15|      terreno della realtà. Che cosa deve fare il Papa? Mobilitare!
25   15|            dice la contessina - che deve destare l'anima delle turbe
26   15|            mia!~ ~Non capisco; e si deve vedere che non capisco,
27   16|           giorni che lavoriamo. Lei deve sapere che per gli inquilini
28   18|          servirà a tavola. Ma tutto deve apparire come abituale,
29   20|          della bellezza, signorina, deve stare sopra il moggio; non
30   21|          consumavano rapidamente.~ ~Deve essere trascorso molto tempo.~ ~
31   22|              Un giovane solido, lei deve cercare. Solido, ma equilibrato....~ ~-
32   24|         martedì, caro avvocato.~ ~- Deve andare prima a Milano a
33   25|         dividerà la terra; ma a chi deve morire non interessa.~ ~-
34   30|            che cosa succede? Lei lo deve sapere meglio di me. Non
35   30|     aiutiamo fra noi, buoni, chi ci deve aiutare?~ ~- È un'opinione
36   30|         cosa. Finire? Ma, prima, si deve muovere l'America, che sono
37   30|          sono cento milioni; poi si deve muovere l'Asia che sono
38   30|     migliore delle ipotesi, lei non deve dimenticare che quel signore
39   30|       mattino di primavera; ma come deve scontare! E anche mi si
40   31|           delizioso?~ ~- Lo credo. (Deve essere il fratello maggiore
41   32|             signorina Ester, lei lo deve sapere perchè è tanto istruita,
42   32| sdegnosamente sopra le scarpette.~ ~Deve aver detto anche: Cochon!~ ~
43   33|          signorina è lavoratrice, e deve vivere del proprio onesto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License