IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] opposizione 1 opposto 1 oppure 1 ora 41 oramai 6 oratorio 1 orco 1 | Frequenza [« »] 42 ecco 42 però 42 sotto 41 ora 41 vero 41 volta 40 dissi | Alfredo Panzini Io cerco moglie! Concordanze ora |
Cap.
1 ded| più ardite.~ ~Si stampa ora in volume con non pochi 2 1| controllato, kg. 80.~ ~Ed ora passiamo all'esposizione 3 1| esposizione di un centesimo, ed ora sono gerente della Società 4 2| a casa tranquillamente, ora sono turbato: mi fermo a 5 3| una gioventù impossibile, ora! Sono tutti riformati. Dica 6 4| incredibile, ma è così! Ora anche tu capisci benissimo 7 4| affare, perchè in quell'ora (erano circa le tre del 8 4| a un'enorme concorrenza. Ora tu saprai la leggenda che 9 4| la testa. Ebbene, Sconer, ora ti dico una cosa che è anche 10 4| propaganda in questo senso: che è ora di smetterla con questo 11 4| che è una donna di genio! Ora fräulein Violetta è la più 12 5| della rima palpebrale. E ora guardi l'orecchio: orecchio, 13 5| E poi informarsi a che ora la signorina si alza al 14 5| triste al mattino? A che ora va a letto la sera? È coraggiosa? 15 6| presentare. Io verso quell'ora prendo il mio vermut, e 16 7| volto, prima così serio, ora che ella volta le spalle 17 7| tutte quelle mimose pudiche. Ora sono tutte in vibrazione 18 7| dico io. - Benchè da mezz'ora a questa parte, io non so 19 9| mancanza di un venerdì.~ ~Ora anche Ginetto Sconer, per 20 10| Maddalena, deserta in quell'ora, ore dieci del mattino, - 21 11| Infatti, dopo un quarto d'ora, ecco che la vedo tornare 22 11| tutti i giorni, verso quell'ora del pomeriggio, va incontro 23 15| Precisamente il contrario. Ora poi che Cioccolani è in 24 21| dentro di me.~ ~Lei stava ora immobile come una statua: 25 23| Signor sì, sopra Cortina. Ora ci si ritorna. Dove? Non 26 25| mente e bagnava l'anima: l'ora del tempo e la dolce stagione. 27 25| Ma sa, avvocato, che ora abbiam fatto? Oramai è mezzanotte. 28 26| cioccolatini!».~ ~Melai teneva ora chiusi gli occhi come alla 29 27| come usa adesso! A quest'ora sotto quella pergola esisterebbero 30 27| ieri è successo verso quest'ora, là, sotto la pergola?~ ~ 31 29| un rosaio).~ ~- Permette ora una domanda? Lei vuol bene 32 30| signora! Ma l'imbianchino ora è perfettamente inutile.~ ~ 33 31| fatto, ohimè, contessina; ma ora sto facendo le valigie. 34 31| pozzo, e il pozzo è cupo. Ma ora che ben mi ricordo, devono 35 31| caliamo le bottiglie.~ ~Ora i bicchieri. Nella credenza 36 31| Peccato! Ero nata là.~ ~Ora tiriamo su le bottiglie.~ ~ 37 31| tanti, e cioccolatini anche. Ora più niente! Ma lei ha fame, 38 31| dispone su la tavola. Dice: - Ora c'è tutto!~ ~- Mi dispiace - 39 32| cantano le sue glorie? Capite ora perchè l'Attileide non può 40 33| ammirazione, guardano il giardino. Ora si vedono tutti e due gli 41 33| Si trascorre qualche ora piacevole con la signorina