Cap.

 1    1|         Lionello.~ ~- Perchè no, amico mio? Sono certo che nessuno,
 2    2|         io cerco moglie.~ ~- Ma, amico mio - gli ho risposto -
 3    3|        un ricco industriale, mio amico. Ci siamo trovati insieme
 4    4|         brutto forse io?~ ~- No, amico, anzi sei un campione discreto;
 5    4|    incondizionate.~ ~- Cioè?~ ~- Amico, le belle donne amano gli
 6    4| sottomarino tedesco.~ ~- Peggio, amico. Perdette la voce. Che cosa
 7    4| specialità la brutalità. Ebbene, amico mio, c'è una terza cosa
 8    5|  condannare a morte Mardocheo, l'amico di Ester. Ma Ester si presenta
 9    5|           è artista, come il mio amico Lionello. Ma non esageriamo!
10    6|        nel castello del suo buon amico il conte A***; o nella villa
11    6|        villa dell'altro suo buon amico, il marchese B***». Deve
12    6|          odore.~ ~- Ma, mio buon amico, levate intanto dalla porta
13    6|   sopramobili, scusate, mio buon amico, sono da fiera di beneficenza.
14    6|          fatto che voi, mio buon amico, potreste formare la felicità
15    6|              Ma perchè, mio buon amico - mi domanda - non prendete
16    6|         lui - naturale, mio buon amico! Voi cercate la moglie nella
17    6|         Voi, perdonate, mio buon amico, ma non capite. Voi non
18    7|      vermut.~ ~- Oh, caro, caro, amico - mi fa - . Mai più pensavo
19    7|          le presenti il mio buon amico cav. Ginetto Sconer, arrivato
20    7|        molto intelligente il suo amico, caro Maioli.~ ~- Certo.
21    7|       molto simpatico questo suo amico, caro Maioli - dice la contessina.~ ~-
22    7|       famiglia.~ ~- E che tempi, amico! - sospirò Maioli. - Voi
23    7|      ancien régime! Ah, mio buon amico, chi non ha conosciuto l'
24    8|       movimenti. E le estremità? Amico, avete osservato le estremità?
25    8|         proseguì:) Le estremità, amico! questa disperazione della
26    8|            E gli occhi, mio buon amico? Stupefacenti.~ ~- Gli occhi,
27    8|          vero disastro, mio buon amico.~ ~- Questo lo credo. Per
28    8|              Terribile, mio buon amico! Terribile! Allusioni su
29    8|      assorbì totalmente. L'arte, amico. Ah, sublime, sì, l'arte!
30   16|          gioia del bagno. Un mio amico, che per una crisi economica
31   17|          che il signore è nostro amico?~ ~- Io credo, signorina,
32   20|  Venivano dalla Germania. Un mio amico è riuscito a farne venire
33   24|         il padre di quel Melai è amico d'un suo amico, o una combinazione
34   24|      quel Melai è amico d'un suo amico, o una combinazione del
35   24|      come è stata la storia dell'amico dell'amico: fatto è che
36   24|        la storia dell'amico dell'amico: fatto è che diventiamo
37   31|      trovano nei romanzi del mio amico Lionello.~ ~Ride.~ ~Si vedevano,
38   32|       forse io?~ ~- Ma voi siete amico di Lionello.~ ~- Ebbene?
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License