Cap.

 1    3|       nessuno la vede, girare la mano per far andare giù il sangue.~ ~«
 2    3|      rude, l'Ulisside dalla gran mano dominatrice. Sinora non
 3    5|         unghie che nobilitano la mano, in profumi che, come noi
 4    7|         il mio cuore fa tac! Una mano solleva la veletta che si
 5    7|      naso aristocratico! L'altra mano prende un marron glacé;
 6    7|       marron glacé!~ ~Stringo la mano al conte in silenzio. È
 7    8|         progresso moderno di una mano curata dalle manicure. Ma
 8    9|        contessina agitava con la mano una lunga rama di rose,
 9   11|    conduceva lui la bicicletta a mano. Come si dondolava graziosa
10   13| trasformazione operata dalla mia mano possente su la semplice
11   13|    battendosi d'un tratto con la mano la fronte, - se non è che
12   15|        così parla, prende con la mano la tazza del : con voluttà
13   16|   amministrativa, ma presento la mano guantata: - Prego.~ ~In
14   17|      vedendo che io avevo già in mano la mia corrispondenza, mentre
15   21|        in piedi, con il libro in mano, si sbracciava e strideva
16   22|       vivo, «faceva caro» con la mano, e anche lui «fa caro».~ ~-
17   24|   maniera. - Prese il mestolo in mano e cominciò a far lei le
18   26|           con la mia borsetta in mano, mi sono fatto condurre
19   26|           con la mia borsetta in mano, mi sono avviato verso lo
20   26|         verso di lui; allunga la mano, e immerge la mano dentro
21   26|    allunga la mano, e immerge la mano dentro i capelli di lui.~ ~
22   26|    dentro i capelli di lui.~ ~La mano passava e ripassava come
23   27|       lui così dolcemente con la mano; quando lei gli insinuava
24   28|    pomatina. Ritrassi infatti la mano profumata bensì; ma appiccicata.~ ~
25   29|       allora un sussulto: con la mano frugò, trasse una lettera:
26   29|           dissi presentandole la mano guantata.~ ~Mi sono alzato
27   30|         la felicità a portata di mano qui nella sua casa. Io gliene
28   31|     grande della palma della mia mano. Allora io spiegai i miei
29   31|             Fece un gesto con la mano, e vi soffiò sopra come
30   31|         la attrae, vi immerge la mano, raccoglie l'acqua nella
31   31|        l'acqua nella conca della mano e si diverte a farla cascare.~ ~-
32   31|         apro. Ella vi immerge la mano. Esamina: scruta, pesa.
33   31|        riso, concedette alla mia mano di sollevare la impareggiabile
34   31|          in opera?~ ~Mi porse la mano. Io provai le dita e infilai
35   31|         alito.~ ~Si contemplò la mano un po' meditabonda.~ ~-
36   32|         passò sconsolatamente la mano su la fronte come per dire: «
37   32|       impressione dolorosa.~ ~La mano della contessina si era
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License