Cap.

 1    2|     morire, benchè sono di quelle cose che perchè io le creda,
 2    3|          punta nera: tutte queste cose in punta hanno una mobilità
 3    5|         sa far lei; però su certe cose, glissons, n'appuyons pas!
 4    5|     creato niente di tutte queste cose, come non ha creato le piramidi,
 5    5|      elettrici, ecc., ecc. Queste cose le ha create l'uomo. Però
 6    5|        che una réclame con queste cose non si raccomanda alle signore.~ ~-
 7    5|         l'occhio, invece di altre cose! L'occhio è il solo punto
 8    5|      meglio poco che troppo. Sono cose che crescono con l'esercizio.
 9    6|        Quando si scherza su certe cose sacre, io non parlo più.
10    6|          bruna o bionda?~ ~- Sono cose - dice Maioli - che bisogna
11    7|          riservata per lei, se le cose andranno bene.~ ~- Volete -
12    9|          Ecco come sono andate le cose.~ ~Alle due mi vedo arrivare
13    9|           niente di vedere queste cose, ma già che la proposta
14   12|           villa, lassù, avvengono cose molto sospette. Si sentono
15   12|     bucato in casa. Ma lei quante cose vuol sapere? Se andasse
16   13|         erede farà ua ua! e altre cose contrarie all'estetica,
17   16|    trementina!~ ~- No, no. Quelle cose  lasciatele stare: metto
18   17|     baldanzoso e ignaro di queste cose che lo riguardano. Il cane
19   17|     quella vocina che dirà sempre cose stupidine ma molto gentili.~ ~
20   20|          così. Imagini poi per le cose più grosse....~ ~Mi guarda
21   21|           ma io non ci bado. Sono cose che accadono agli uomini
22   22|          accomodamenti con queste cose, e tutto va a posto. Ma
23   24| Cappelletti, pasticcio con quelle cose che spuzzano ma che costano.~ ~-
24   25|                        XXV.~ ~ ~ ~COSE EROICHE.~ ~ ~ ~Melai cominciò:~ ~-
25   25|            mangiando queste buone cose, bevendo questo vino così
26   25|          mi dava la sensazione di cose pulite, un'ebbrezza quasi
27   27|        non dicessi:~ ~- Ah, belle cose, belle cose che succedono
28   27|             Ah, belle cose, belle cose che succedono in questa
29   27|              Oh, lui sa sempre le cose per ultimo.~ ~- Ma questo
30   27|            Le piacciono invece le cose di questo basso mondo, compresi
31   29|        proclamato la vanità delle cose di questo mondo, è ritornato
32   29|      apersi il foglio, e lessi le cose seguenti:~ ~«Signorina,
33   30|          siedo e proseguo:~ ~- Le cose stanno così, signora: i
34   31|         legge della fame: ma sono cose che avvengono a mezzodì.
35   32|         manina, e le dissi queste cose di cui anche adesso mi meraviglio: -
36   32|         invece di pensare a tante cose tremende, a tanti uomini
37   33|           poesia. Si dicono tante cose in Italia, in poesia. Credano,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License