Cap.

 1    1|       uno dei pochi uomini di genio che siano in Italia; eppure
 2    3|     anche me! Questo è il suo genio comico, ma possiede anche
 3    3|  comico, ma possiede anche il genio tragico, perchè recita certi
 4    4| capita?~ ~- Certo.~ ~- Sei un genio, Lionello, - dissi tristemente.~ ~-
 5    4|  rivive tutte le creature del genio e vibra nei molteplici aspetti
 6    4|       anarchiche, nasconde un genio pratico di primo ordine,
 7    4|    gli artisti, gli uomini di genio in genere - ha detto - sono
 8    4|       bellezza! È come per il genio di noi scrittori: sfruttato!
 9    4|       bellezza costituisce il genio della donna; chi la vuole
10    4|       dico che è una donna di genio! Ora fräulein Violetta è
11    8|   comparve fra noi un uomo di genio. Genio? Ohimè! Noi l'abbiamo
12    8|     fra noi un uomo di genio. Genio? Ohimè! Noi l'abbiamo creduto!
13    8|    cui deve passare l'uomo di genio! Bestie da soma che valete
14    8|      tempo». Bello, eh? Ma il genio vero non era lui, era Ghiselda!
15    8|   elezioni che lui non era un genio. Quella lotta elettorale
16    8|     l'amore per quell'uomo di genio?~ ~- Scomparso! Voi capite
17    8|  capite che quando un uomo di genio fa fiasco, non è più uomo
18    8|     fiasco, non è più uomo di genio. Povera fanciulla! Il popolino
19   15|      Attila? Ah! Il magnifico genio della stirpe, il purificatore
20   15|     Chi vince è Roma, cioè il genio latino.~ ~- Allora siamo
21   21|      comprendono un figlio di genio.~ ~Finalmente arrivarono
22   32|       di lasciare a un figlio genio la eredità di un nome volgare!
23   32|      ci volle Mosè, l'uomo di genio che disse loro: «Va, rapisci
24   32|      pazzo sublime; l'uomo di genio che li sappia attraversare
25   32|        Cioccolani è l'uomo di genio che ha trovato la formula
26   32|   punta. - Non lui, ma il suo genio.~ ~- Ma che genio! Genio,
27   32|      il suo genio.~ ~- Ma che genio! Genio, caso mai, sono io
28   32|      genio.~ ~- Ma che genio! Genio, caso mai, sono io che ho
29   32|    parole, Attileide, ascesi, genio, superamento, fanciullino,
30   32|  fanciullino, tutti contro il genio che appare.~ ~- Oh, non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License