Cap.

 1    1|      Come devo preservare la mia vita.~ ~La parte scientifica
 2    1|        vitalina, alcaloide della vita, produzione della Ditta.~ ~-
 3    2|     riconosco: la nave della mia vita si è da qualche tempo allontanata
 4    3|       sui rami dell'albero della vita. I suoi genitori le lasciano
 5    3|          Esuberante creatura! La vita per lei è un albero su cui
 6    4|          tue saponette. Ma nella vita le mie eroine godono di
 7    4|         non solo; ma l'onore, la vita. Ma a te che tieni immensamente
 8    4|          tieni immensamente alla vita, a te che non dormiresti
 9    4|      leggere nei tuoi romanzi la vita fugace e folle di quelle
10    4|        membra delicate, esile di vita, opalina di colore, minuta
11    5|      Come devo preservare la mia vita». Ma certo il suo talento
12    5|      Come devo preservare la mia vita». Si tratterebbe di farne
13    5|     dottore. - Questo è stato in vita uno degli esemplari più
14    5|          non ha fatto perdere la vita, ha fatto perdere l'onore.~ ~-
15    7|        ad un modesto ritmo della vita. Ma cos'è il milione, cos'
16   18|      maturando sull'albero della vita. Nel mio idillio campestre
17   21| insaziati di voluttà, gogogò! La vita non ci ha dato la voluttà!
18   21|  Cioccolani, intende anche nella vita di seguitare a fare il poeta?~ ~
19   22|         una visione serena della vita.~ ~L'avvocato spalanca il
20   22|         più care gioie della mia vita. Ma adesso non so, non so
21   29|          tutto l'orizzonte della vita. Crede lei, signorina, che
22   31|        gioia che mi raddoppia la vita. Dio mio, che sia il bacillo
23   31|      cosa che deciderà della mia vita. Anch'io, come madama Caramella,
24   32|       poi, e poi! E poi passa la vita.~ ~- Allora perpetuare la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License