Cap.

 1    1|    quando penso a certi tremendi uomini d'affari, non posso a meno
 2    1|   capisco: io sono uno dei pochi uomini di genio che siano in Italia;
 3    2|         dottor Pertusius per gli uomini equilibrati e sereni, che
 4    2|        stabilita da Mosè per gli uomini giusti. Dopo poi può accadere
 5    2|    quarant'anni?~ ~- Anche degli uomini.~ ~Questa è una cosa che
 6    4|         le belle donne amano gli uomini generosi!~ ~- Sono generoso
 7    4|        sempre nelle tasche degli uomini metodici, ordinati, previdenti?
 8    4|          poeti, gli artisti, gli uomini di genio in genere - ha
 9    5| vertigine, l'incoerenza in molti uomini insigni; e quando non ha
10    5|          che voglia mangiare gli uomini vivi.~ ~- In antico, infatti,
11    5|       fanciulle che seducono gli uomini con la loro indolenza. «
12    7|         voi siete la perla degli uomini, l'ideale dei mariti.» Come
13    7|   rivedervi così presto.~ ~- Noi uomini di affari siamo di una puntualità
14    7|          signor Maioli dico: Gli uomini mercantili, prego notare,
15    7|      malinconia di ricordi negli uomini della mia età. Eravamo in
16   19|               È perchè voi altri uomini siete dei pervertiti.~ ~
17   21|      Sono cose che accadono agli uomini superiori.~ ~- Bravo, Sconer -
18   25|        Alberigo Gentile, che gli uomini si devano scannare, massacrare!
19   29|         a dare il loro voto agli uomini di tipo sanguinario. Non
20   30|        suo porcello? Eh! eh! Noi uomini d'affari ne sappiamo qualche
21   32|    grande menzogna a guidare gli uomini. Non sapete che gli uomini
22   32|       uomini. Non sapete che gli uomini son pazzi? non sanno, non
23   32|     tante cose tremende, a tanti uomini in grande stile, come Mosè,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License