Cap.

 1    4|        atterrisci, Lionello; ma credo che tu ti sia formata una
 2    4|   compreso Dante.~ ~- Questo lo credo, - risposi.~ ~- Sì, vedi,
 3    5|     odore dell'aglio soffritto. Credo che sia la serva. Commetto
 4    8|       buon amico.~ ~- Questo lo credo. Per me in politica è indifferente
 5   15|     permetto di osservare, - io credo che questa sua tragedia
 6   15|         era molto grave.~ ~- Lo credo bene.~ ~- I cristiani con
 7   15|        permetto di obbiettare - credo che sia una cosa difficile,
 8   17|  signore è nostro amico?~ ~- Io credo, signorina, che converrà
 9   27|         disse Lisetta - , ma io credo che abbia ottenuto una proroga
10   27|      madre sapeva tutto.~ ~- Io credo di sì.~ ~- E anche lui,
11   27|    perchè è partito.~ ~- Non ci credo, perchè doveva già essere
12   29|        c'è più in questo mondo. Credo che questa presentazione
13   30|        fatto bene!».~ ~- Io non credo: ma se fosse così, direi
14   30|        mi interrompa. Ma io non credo - mi potrò sbagliare, sa, -
15   30|         sbagliare, sa, - io non credo che sia necessario fare
16   30|    bisogna bruciare. No, io non credo. Certo è che io ho coltivato
17   31|       delle Cipressine. Nostra? Credo che sia svanita la villa
18   31|       fare un piccolo lunch, io credo che sia meglio metter prima
19   31|      jambon è delizioso?~ ~- Lo credo. (Deve essere il fratello
20   32|         figlio hanno....~ ~- Io credo che lo sappiano....~ ..
21   33|   fucilazione."~ ~"Che diamine! Credo bene che loro abbiano intenzione
22   33| spaccare la testa a voi!"~ ~"Lo credo bene. E pensare che prima
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License