Cap.

 1    2|      tocco il mio Bechstein, brr! vedo la maestrina con tutte le
 2    4|     giorni dopo questo colloquio, vedo Lionello che precipita come
 3    6|         un segreto: ogni tanto lo vedo ricomparire con certi abitini
 4    6|          è forse cattivo odore?~ ~Vedo che raggrinza il naso come
 5    7|      avevo pensato al sangue blu. Vedo l'avvenire quando avrò sposato
 6    7|         da quelle signorine, e la vedo apparire dritta davanti
 7    9|     andate le cose.~ ~Alle due mi vedo arrivare la contessina,
 8    9|           una gran pace.~ ~- Cosa vedo? delle case su la collina -
 9    9|               Mi dispiace; ma non vedo.~ ~La guida artistica fece
10    9|        dice Maioli, - anch'io non vedo che casette su la collina....~ ~-
11   11|        sento: drin, drin, drin! e vedo dall'alto della strada venir
12   11|         quarto d'ora, ecco che la vedo tornare indietro: ma questa
13   13|             Eccellente idea! Così vedo la signorina messa in opera,
14   14|         Ho soltanto una figlia.~ ~Vedo che ha qualcos'altro da
15   16|         che miagolii! e poi me lo vedo entrare in camera con la
16   17| automobile entrò a pena a pena.~ ~Vedo la signora che fa due occhi,
17   18|           tanto volontieri. Io la vedo, quando sarà mia moglie,
18   18|        Oretta, la metto in opera: vedo che effetto fa.~ ~ ~ ~
19   26|      grave».~ ~Ad un tratto, cosa vedo? Vedo la signorina Oretta
20   26|          Ad un tratto, cosa vedo? Vedo la signorina Oretta che
21   31|      Colgo una rosa, la odoro, ma vedo venir fuori due bestie.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License