Cap.

 1  ded|        erano due signore, mamma e figlia, che tutte le volte che
 2  ded|           po' alla buona, mamma e figlia; ma così fiorenti e così
 3  ded|           questo inverno».~ ~E la figlia approvava con un simpatico
 4  ded|          molto piacere.~ ~Mamma e figlia non devono aver pratica
 5    3|      stelo.~ ~ ~ ~Signorina H***: figlia di un ingegnere architetto.
 6    3|          Sai bene che io non sono figlia della pazienza. Sei un'idiota,
 7    3| pericolosa.~ ~ ~ ~Signorina K***, figlia di un ricco industriale,
 8    3|     Sconer - mi domandano madre e figlia - che il tale sia di famiglia
 9    7|         stessa bellezza.~ ~- E la figlia, non c'è pericolo, caro
10    9|   speranza, il matrimonio con una figlia di un ricchissimo formaggiaio.
11   10| complimenti....~ ~(Ma questa è la figlia, o una figlia! Io sono intuitivo!
12   10|         questa è la figlia, o una figlia! Io sono intuitivo! Se la
13   10|        può presumere che anche la figlia metterà in bocca a suo marito
14   10|        Rimane da sapere se questa figlia risponde anche alle esigenze
15   14|       fortuna no. Ho soltanto una figlia.~ ~Vedo che ha qualcos'altro
16   16|          villetta. Vi trovo madre figlia e servetta che sfaccendano
17   16|          apre la bocca.~ ~Mamma e figlia se ne vanno con il cane
18   17|       sviluppato un incendio.~ ~- Figlia mia! La mia piccola primavera -
19   20|         signora Caramella. Vostra figlia è buona, buona, molto buona.
20   22|        dire, cosa insegnare a mia figlia. È così cambiato il mondo!
21   30|    incidenza - come è ridotta sua figlia. Pareva un fiorellino, e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License