Cap.

 1    3|          eff.~ ~«Scrittori russidomando.~ ~«Ah, molto interessanti
 2    4|        Viva?~ ~- Certamente.~ ~ ~ ~Domando tempo per riflettere e vado
 3    6|        Ancien régime di che età? - domando io.~ ~- Non diciamo sciocchezze:
 4    6|              dice con solennità.~ ~Domando dove si può vedere questo
 5    7|           di delicate premure; non domando niente, attendo! Finchè
 6    7|          per qualcos'altro. Perciò domando a Maioli:~ ~- Di che parlano?~ ~-
 7    9|        alto della mia persona, gli domando: - Dinamite, e perchè? -
 8   10|        Appena la signora è uscita, domando:~ ~- È un avvocato da potersi
 9   12|            un patto di alleanza.~ ~Domando alla servetta perchè venerdì
10   13|           cuore.~ ~- È ben fatto - domando - il piede della signorina?~ ~-
11   14|      clienti, il suo principale? - domando allo scrivano.~ ~- Eh, quando
12   15|          se prendesse eccitanti.~ ~Domando se il signor Cioccolani
13   15|             In prosa o in versi? - domando io.~ ~Il poeta fa una smorfia
14   15|                Scusi, contessina - domando, - Attila è veramente morto
15   19|       Oretta non conosce Milano? - domando. - Questo è grave».~ ~Papà
16   24|           Parte definitivamente? - domando.~ ~- Definitivamente.~ ~-
17   25|     domanda la mia pelle, e io gli domando la sua.~ ~Soltanto una volta
18   30|         suo padre. E d'altra parte domando e dico: ad un giovane che
19   33|                 Scusi lei chi è? - domando io.~ ~- È appunto quello
20   33| prestazioni.~ ~- Ma è agile lei? - domando.~ ~Si spoglia in un momento
21   33|          non se ne va.~ ~- Scusi - domando - ha qualche cosa da comunicare?~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License