Cap.

 1    4|            si trattasse di qualche affare, perchè in quell'ora (erano
 2    5|          per parlarle di un ottimo affare. Lei ricorda di aver compilato
 3    6|         liquidazione, così qualche affare lo rimedia.~ ~Quando non
 4    6|            paese.~ ~- Volete far l'affare anche col matrimonio? Danaro
 5    7|             È strano: ma con quell'affare dello champagne di Maioli
 6   12|       costituisce sempre un ottimo affare. Però la avverto di non
 7   13|           non ci si bada.~ ~- Se l'affare va, la vostra fortuna è
 8   14|      persona e dice: «Gli porto un affare che rappresenta dei buoni
 9   17| sconquassato». Ma vi sostituisco l'affare della gatta.~ ~- Già - mi
10   24|       convenzionale per dire «buon affare». E domani è martedì, caro
11   25|          va, la va! La guerra è un affare.~ ~- Ah, - esclama forte
12   26|      SPETTACOLO INDECENTE.~ ~ ~ ~L'affare di Genova si presentava
13   31|            qui a P*** per un certo affare, ma non si potè concludere.
14   31|       andare a Genova per un certo affare di oggetti preziosi.~ ~-
15   32|          trattare?~ ~- Perchè è un affare che non conosco, ed è sistema
16   32|    trattiamone esclusivamente come affare. Volete una cambiale firmata
17   32|             Sconer, trattarne come affare?~ ~- Ne vuole trattare proprio
18   32|        vuole trattare proprio come affare, contessina?~ ~- Oh, caro,
19   32|            proprio a trattare come affare?~ ~- Certamente.~ ~Cominciai: -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License