Cap.

 1    2|     Sconer, avessi un erede che fosse come me, con il naso come
 2    9|         In altre parole, se lei fosse pittore che cosa dipingerebbe?~ ~-
 3   16|        Solida! Anzi dirò che se fosse messa con civetteria e non
 4   16|        vagheggerei che ella non fosse uno dei casi di fedeltà
 5   16| infrenabile. Dice: - Come se ci fosse una differenza....~ ~- Non
 6   17|    improvviso come se dentro si fosse sviluppato un incendio.~ ~-
 7   20|     madama Caramella a me - non fosse coscienzioso com'è, l'automobile,
 8   20|         a me, come se la guerra fosse colpa mia. Si rivolge a
 9   22|         della contessa Ghiselda fosse pari alla bellezza, ella
10   25|    matto, e dice:~ ~- Se non ci fosse quest'angioletto, andrei
11   27|        sposare un parrucchiere, fosse anche coperto d'oro, si
12   28|         mai imaginato che colei fosse stata capace di dare dei
13   30|             Io non credo: ma se fosse così, direi che il di lei
14   31|      compromettente!~ ~- Magari fosse, contessina.~ ~- Ma lei
15   32|       Sconer, che se Cioccolani fosse nato in Germania, invece
16   32|        torto di credere che lei fosse innamorata di quel Mardocheo....~ ~-
17   32|       follia; ma sincera. Se ci fosse stata l'insidia di uno scoglio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License