Cap.

 1    3|    allontanata dalle scuole. Cara fanciulla, ma offre l'inconveniente
 2    3|           oggi è un archetto. Una fanciulla di buon senso dovrebbe evitare
 3    3|      conosciuta. Si tratta di una fanciulla prodigio, così come vi sono
 4    3|    Secondo altri si tratta di una fanciulla Sfinge. Lionello però che
 5    3|            Simpaticissima, onesta fanciulla con un figlio e ricchissimo
 6    5|          disse: «Io prendo questa fanciulla per moglie, non per principio
 7    6|        ecco il sole. Povera, cara fanciulla!~ ~Maioli teneva davanti
 8    8|        lui, era Ghiselda! La cara fanciulla ha dato tutto per la gran
 9    8|         più uomo di genio. Povera fanciulla! Il popolino diceva che
10   17| caricheremo tutti". Carina quella fanciulla! La purità, checchè ne dica
11   20|         Dio li benedica!~ ~Questa fanciulla ignora totalmente la letteratura.~ ~
12   20|         fiore selvaggio di campo, fanciulla con tutte le esuberanze
13   27|      soffri!» Il sapore di quella fanciulla, che dovevo gustare io,
14   27|          ai ginocchi».~ ~- Idiota fanciulla! Dovevate dirle che io ero
15   27|      città.~ ~- Ma è pazza quella fanciulla!~ ~- È innamorata, signore!~ ~
16   28|            Eccola , la impudica fanciulla!~ ~Io la vedevo dalla finestra
17   28|           delle carezze così? Una fanciulla ancor minorenne! «No, signorina!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License