Cap.

 1    4|      così! Ora anche tu capisci benissimo che non si può fare il dramma
 2    5|    pericoloso. Poi cantare.~ ~- Benissimo, dottore: io adoro la musica.~ ~-
 3    6|       il Pinturicchio.~ ~- Sarà benissimo, ma non vendo.~ ~- Già,
 4    8| tortelloni di ricotta col ragù? Benissimo. Ma fumanti! E dopo, cosa
 5    8|        abbiamo creduto! Parlava benissimo; affrontava la canaglia
 6    9|   oramai - mi risponde.~ ~- Ah, benissimo.~ ~- Sconer, Sconer, - mi
 7   15|     dice la contessina.~ ~- Ah, benissimo - dico io. - E sarebbe?~ ~-
 8   15|         purificazione.~ ~- Sarà benissimo. Però scusi, signor Cioccolani -
 9   15|       non indietro. Lei capisce benissimo che il giorno in cui Attila
10   15|         tradizione. Lei capisce benissimo che unicamente per questo
11   16|        scritto bene....~ ~- Oh, benissimo. Bicchieri, piatti, posate.~ ~
12   17|         come sta mia madre.~ ~- Benissimo, signorina. Vuol venire
13   21|        si capiscono....~ ~- Ah, benissimo.~ ~- Non si capiscono -
14   22|        economico: lei comprende benissimo, avvocato, che se prima
15   30|        non parlo per me. Capirà benissimo che a me non manca a chi
16   32|   deciso per il volume.~ ~- Ah, benissimo.~ ~- La casa editrice di
17   33|        rispettabilità. La posso benissimo condurre in qualche gita
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License