Cap.

 1    5|      sosta alla sua porta.~ ~L'appartamento del dottore è di una semplicità
 2    5|        in perfetto stile con l'appartamento e con l'odore dell'aglio
 3    6|       dice lui - questo vostro appartamento». Ringrazio, ma non accetto.~ ~-
 4    6|          Già, quando uno ha un appartamento così, non può apprezzare
 5    6|       Perchè? Cosa c'è nel mio appartamento? c'è forse cattivo odore?~ ~
 6    6|     ordine un mobiliere questo appartamento.~ ~- Macchè «manca quel
 7    6|      L'avete scelto voi questo appartamento?~ ~- È mio!~ ~- Caspita!
 8    6|    nobiliterebbe questo vostro appartamento, e anche, permettete, la
 9    7|         disdegnosa, per questo appartamento. Ma io sono pieno di riservatezza
10   16| proprietà a Milano, ho in ogni appartamento due closets: uno per i signori,
11   17|    sempre.~ ~ ~ ~Rivedo il mio appartamento, a Milano. Curioso! Mi pare
12   18|       signorina Oretta nel mio appartamento, io trasporto a Milano l'
13   20|        Descrivo il mio modesto appartamento. - Ahi! troppo grande per
14   31|      in Milano, al mio modesto appartamento.~ ~E io le parlai allora
15   31|         mia proprietà; del mio appartamento in istile Louis Kenz, ma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License