Cap.

 1    3|         stampe. Fa la svenevole, parla con una voce melliflua....
 2    3|     canta il suo inno: Ci, ci!~ ~Parla bene l'italiano, ma al suo
 3    3|           un cane molto educato, parla in francese.~ ~Ho avuto
 4    4|          Come è grande Lionello! Parla di donne con la sicurezza
 5    4|          con cui un cavallerizzo parla di polledre. Come è artista!
 6    8|          gratitudine, che, se si parla, dicono: «Taccia lei, che
 7    9|          è un rinoceronte!~ ~Lui parla con Maioli, ma pare che
 8   15|       stupore. Ella, mentre così parla, prende con la mano la tazza
 9   16|   signore.~ ~La signorina Oretta parla così al suo cane con molta
10   17|          mamà, - il signore come parla bene?~ ~Io ho parlato con
11   21|          dire, «stupido». Ma lei parla in poesia e la cosa non
12   30|             Madama Caramella non parla più.~ ~Io proseguii: - Invece
13   31|        bacillo dell'amore di cui parla il dottor Pertusius? Salvami,
14   33| piacevole con la signorina Zeta: parla con garbo, non si stupisce
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License